Portale:Musica
![]() |
Portale Musica « La musica è l'unica cosa che unisce e mette d'accordo tutti. È vita, unione e amicizia. Quasi meglio delle mie strisce. »
(Fiasco Fossi su musica)
|
Chiacchiere musicali - Visita la categoria - Progetto |
---|
![]() |
---|
![]() Massimo Di Cataldo, nome d'arte di Massimo Di Catarro (Roma, 1968), è un versatile cantautore italiano che, nelle sue canzoni rigorosamente in giro di do, ha affrontato temi scottanti come la ricerca dell'amore, la perdita dell'amore e la riscoperta dell'amore, inframezzando il tutto con qualche spruzzata di amore qua e là. Figlio segreto di Gianni Togni e Amedeo Minghi, Massimo Di Cataldo cresce con un forte interesse per la musica e un ancor più forte disgusto riguardo ai particolari del suo concepimento. Da bambino inizia a suonare il campanello, prevalentemente per farsi aprire la porta, ma con scarsi risultati. Passa quindi a strumenti più complessi, come la batteria, la chitarra acustica, la fresatrice angolare e il proprio ombelico.Durante gli anni '80 Di Cataldo inizia a farsi un nome nel circuito musicale underground della Capitale ma dimentica di lavarsi i capelli, con conseguenze nefaste in ambito sentimentale. Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() L'aereofagia (erroneamente aerofagia) è una bizzarra sindrome che porta i soggetti colpiti a cibarsi di aeroplani o parti di essi. Coloro che ritengono che l'aereofagia sia una disfunzione dell'apparato digerente sono invece dei poveri stronzi. Quello è il meteo. L'aereofagia si manifesta per la prima volta in un soggetto durante il volo, con un insano desiderio di cibarsi dell'imbottitura del sediolino su cui si è seduti. Si passa così alla cintura di sicurezza e al tavolino di fronte. Superata questa fase, difficilmente riconoscibile in verità, eventuali individui seduti di fianco al soggetto possono essere attaccati e divorati in pochi secondi. È perciò di vitale importanza individuare subito i soggetti colpiti e sedarli a colpi di asciugamano bagnato prima che contagino il resto dell'equipaggio. Il contagio può avvenire per via orale o scritta, tramite bigliettini su cui c'è scritto: ti ho contagiato.Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"
|
![]() |
Cosa danno in radio | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() « Stringiamoci a corte, siam pronti alla morte... »
(Chiunque cantando Fratelli d'Italia)
(Ciò che ogni vero italiano pensa cantando Fratelli d'Italia)
Fratelli d'Italia è un fastidioso stacchetto musicale che precede le partite della Nazionale. |
Ma che roba ti ascolti? | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() « Ma è possibile che 'sta febbre mi venga sempre il sabato sera e mai il Lunedì che mi scanso un giorno di lavoro?! »
(Tony Manero legge il termometro)
« Daddy, Daddy cool....piglia....indu cooooool....... »
(Una tipica canzone disco)
La discomusic (detta anche musica disco, disco, lancio del disco, disco dance, discodèns, dance o semplicemente musica), è un genere che ha goduto di una grande popolarità a carponi fra gli anni '70 e '80. Il nome non si riferisce al genere musicale, come erroneamente si può pensare, ma alle ernie del disco, dovute alle strane movenze dei ballerini del tempo, talmente assurde da rendere il controllo ortopedico un passo inevitabile. Nonostante i problemi medici, la discomusic assurse in quegli anni a musica universale diventando l'icona di un periodo favoloso in cui aumentarono le discoteche, i musicisti di colore e le denunce per schiamazzi notturni. |
E il vincitore dell'ultima edizione di X-Factor è... | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() Stevie Wonder (Albany, 23 settembre 1939 - Beverly Hills, 10 giugno 2004... No, aspetta, quello era Ray Charles... Saginaw, 13 maggio 1950), all'anagrafe TerradiStefano Durovia Parentiebrei, è un cantante nero, cantautore nero e musicista cieco americano. Ma soprattutto cieco. Stevie Wonder nasce a Saginaw, un paesino del Michigan di 150.000 anime e 56.000 persone vive e vegete nel 1954, anno in cui aveva 4 anni. Ed è proprio a quest'età che impara a spaccare tastiere e pianoforti lanciandoli contro gli amplificatori di suo padre; un giorno però una scheggia lo colpisce in faccia e gli fa uscire il sangue, così decide di imparare a suonare la tastiera invece che romperla. Tuttavia, oltre alla tastiera il ragazzo impara a suonare anche batteria, armonica, percussioni, bonghi, Bunga Bunga... Di tutto, in pratica. |
Gruppi spalla diventati celebri | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() (Tipico fun dei Rage Against The Machine)
I Rage Against The Machine, più comunemente noti come RATM (che in napoletano vuol dire Grattatemi) o Rage, sono un gruppo alternative metal formatosi nel 1991 in un paesino in provincia di Modena chiamato Los Angeles, dal chitarrista Tom Morello e dalla sua chitarra. |
Se la fa ma non se la canta | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() « Non ho capito ancora a cosa serve 'sta chiave di violino: io ogni tanto ce la piazzo sugli spartiti perché fa figo. »
(Dal diario di Mozart, 1776)
Johannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart (nome d’arte di Bandalupo Amedeo Pestalozzi - Salisburgo, 27 Brumaio 1756 – Vienna, 5 Freddocane 1791) è stato un compositore e cantautore austriaco, precursore di molti generi musicali, quali l'Hip Hop, l'Industrial Metal ed il Punk neosatanico. |
Arnesi per il piacere dell'udito | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() La glassarmonica, conosciuta anche come armonica a bicchieri, è uno strumento musicale idiofono a frizione.
A prima vista si presenta come un kebab di vetro, imperniato su un rotore orizzontale che può essere a pedali o elettrico. |
Ritmo, passi e figuracce | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() La danza del ventre (sempre ammesso che sia una danza) è un ballo noto ai più perché lo hanno visto fare nelle vetrine del quartiere a luci rosse di Amsterdam. |