Epiphone


La Epiphone è una marca di chitarre, nata nelle Marche che marcano (Italia) dal rapporto incestuoso tra un liutaio greco e una sua idea, ovvero quella di trasferirsi in America per poter coniare il suo sogno di incontrare il suo gruppo musicale preferito, Rocco e le storie tese, e di regalargli un set(tordici) di chitarre per poter sfondare, cosa che Rocco fa molto spesso.
Storia
Tutto iniziò nell'afosa e arida mattina del 15 dicembre 1899, quando il liutaio greco Epaminondas Militiades Georgios Alemannos Rutellios Aesopus Cassius Clay Anassimandros, per gli amici Epi, per i nemici Coglione, decise di creare un set di chitarre tutto suo poiché guadagnando appena ventimila euro al mese non poteva permettersi nemmeno la più infima e schifosa Squier, ragion per cui si mise al lavoro e riuscì a creare una chitarrina anche peggiore della Squier stessa e la ribattezzò Epiphone (da Epi= Epi e phone= dal greco phoné= voce= suono= non ci sto più capendo niente). Dunque regalò questo set di bellissime chitarre ai componenti del suo gruppo musical-pornografico preferito, Rocco e le storie tese, i quali ringraziarono molto il signor Epiphone regalandogli un tritasuocere tascabile. Quegli strumenti erano tuttavia scadenti, tant'è vero che i loro concerti fecero pena finché non gettarono via gli strumenti e Rocco si consolò scopando, ma non prima di aver inculato ripetutamente, lentamente, e peggio, senza vaselina il signor Epiphone perché gli diede una partita di strumenti scadenti come lo yogurt dopo tre giorni nel fango.
In seguito Epiphone si alleò con la malvagia Gibson Guitars per poter avere dei prodotti di alta qualità, anche più alta del latte Parmalat. Epiphone morì nel 1933 investito da un'auto spinta da due tizi, morte causata dai pessimi riflessi del liutaio greco.
Caratteristiche tecniche
ATTENZIONE! Se non sei un chitarrista vero, queste informazioni potrebbero farti esplodere la testa! |
Premessa
La Epiphone si occupa di creare imitazioni pressoché perfette delle altre chitarre di casa Gibson, quindi non è strano vedere una Epiphone Les Paul, una Epiphone SG oppure una Epiphone Lamborghini Murcielago.
Pickup
- In tutte le Gibson di solito sono due doppi humbucker, ma forse non avete nemmeno capito che cosa ho detto.
Manico
- Avete presente quello della scopa? Stessa lunghezza.
Ponte
- Di cemento armato, materiale usato anche dalla famigghia per poter regalare ai picciotti traditori delle comode scarpe.
Body
- Sensuale e caliente. Aaaarfffff...tuttavia col passare del tempo diventa grosso, freddo e scorbutico: da buttare.
Harmbucker
- Va bene, ora ve la faccio io una domanda, visto che vi ritenete tanto saputelli: qual è il significato della vita?
Corde
- Le corde variano dal modello che si cerca di imitare: possono essere 6, six, sei oppure VI.
Chi usa questa roba?
- Tutti i chitarristi che vogliono sfondare nel mondo del porno, come fa Rocco Siffredi, ovvero:
- John Holmes;
- Svariati sfigati;
- Homer Simpson;
- Tu
La chitarra, questa sconosciuta
Portale Musica: accedi alle voci che trattano di musica