Rock
Il rock (pronunciato all'inglese "rock" e non all'americana "rack") è un genere musicale, noto per essere ascoltato da rompi coglioni ed esaltati con tendenze necrofile.
Cos'è il rock
Come sarebbe a dire cos'è il rock? Ma dove cazzo vivete? Il rock è un genere musicale nato negli Stati Uniti negli anni cinquanta. insomma è dagli anni 50 che rompe i coglioni. Letteralmente rock 'n' roll può essere tradotto con dondola e rolla (cioè "dondola e drogati") oppure drogati e basta. Ai suoi inizi il rock era nato come musica da ballo con uno stile di danza specifico creata dai nostri fratelli neri (se si può chiamare danza quello che fanno gli africani). La formazione classica di una band di rock 'n' roll comprende: voce, una o due chitarre elettriche (possibilmente suonate alla cazzo) ed una sezione interamente ritmica, ovvero basso e batteria. Eccetto i Beat-less che appunto non avevano una base ritmica.
Ad oggi il rock è morto e sepolto, e direi che questa è una grossa fortuna.
Il rock presenta poi molte linee in comune con la Santa Chiesa Cattolica Apostolica Romana™, favorisce l'incontro fra popoli di ogni dove (sì, perfino i negri!), e predica l'amore verso tutti, solo che la Chiesa ha perso queste buone qualità.
Com'è fatto il rock?

Com'è fatto il rock, eh? Non si può rispondere esaustivamente a questa domanda, però si può invece rispondere circa la questione com'è fatto il rocker? La risposta è: fattissimo.
Comunque, il rock non ha una vera e propria forma. Tuttavia si può facilmente distinguere. Prendiamo ad esempio un ritmo metal, così veloce da risultare incomprensibile:
Beh, è incomprensibile no?
Si può notare però che tale ritmo dia una forte carica emotiva. Ora, sentiamo invece un ritmo pop:
TA-TA-TA-TA TA-TA TA-TA-TA-TA TA-TA
Il ritmo è più allegro e la musica è più piacevole della prima, anche se ha meno significato.
Infine, ascoltiamo un ritmo rock:
TU-TU-TU-TU-TU-TU-TU
Visto? Un po' di musica e un pizzico di odio, tutto qui.
Il rockettaro
Parliamo ora del fedele del "rock", colui che crede veramente che sia definibile musica.
Il rockettaro, per strada, è facilmente distinguibile da alcuni particolari:
- Mp3: le cuffie sono sempre attaccate agli orecchi, dato che non hanno altro da fare che ascoltare il "rock". Il volume non è eccessivamente alto (anche loro sanno che ad alto volume è insopportabile). D'altronde, sono rockettari, mica metallari.
- Sigaretta in bocca di marca Marlboro rosse morbide o Lucky Strike rosse morbide (che al contrario delle camel sono una cannonata).
Se poi diamo una sbirciata veloce all'interno di casa sua, sono visibili poster di Jim Morrison e Freddie Mercury. Appoggiata al muro ci sarà sempre una chitarra, di solito una Les Paul o una Fender Stratocaster o, se non sono magnati di soldi come quei bastardi, semplicemente una Epiphone o una Squier, o come minimo una batteria, un basso elettrico, un amico sbronzo sotto il letto ,un cesso intasato dai continui conati di vomito, le mutandine rubate dalla terrazza della vicina e una sana dose di porno sotto il materasso. Normalmente il rockettaro passa giornate intere ad esercitarsi con la chitarra, (oppure a rompere i coglioni lagnandosi del fatto che oramai poca gente ascolta il rock) infatti se entrerete a casa sua potrete trovarlo intento a molestare le ragazze su Facebook (o a suonarsi un altro strumento...)
I Papi Rock
Con il termine Papa Rock si identifica il primate della religione del rock, colui che dirige la Santa Fede e rappresenta un punto di riferimento per tutti i fedeli. Esso viene eletto per manifesta incapacità e sostituisce il precedente quando questi ha raggiunto il culmine dell'animo "rock" (sia schiattato, dato alla droga o ridiventato normale).
Non appena viene raggiunto un accordo sul nuovo Papa Rock, un incaricato prende la Stratocaster nera usata dal primo Papa Rock e inizia con un solito assolo di 10 minuti. Allora una folla di fedeli si accalca all'esterno dello stadio, accogliendo il nuovo pontefice battendo mani e piedi sulla falsariga di We Will Rock You. Quindi il nuovo Papa Rock si presenta al popolo da una tribuna, e impartisce la benedizione intonando canzoni come Stairway To Heaven.
Lista dei Papi Rock dagli inizi a oggi
- Frank Zappa(1940-1943), morto investito da un auto di clown assassini.
- Elvis (1953-1967), è tornato nel suo pianeta di origine.
- Jimi Hendrix (1967-1970), morto.
- Jim Morrison (1970-1971), morto per overdose.
- David Gilmour (1971-1975), chitarrista dei Pink Floyd noto per gli assoli da 50 minuti.
- Freddie Mercury (1975-1979), si diede alla protezione delle balene.
- Angus Young, chitarrista degli AC/DC (1979-1983), dimessosi per completare gli studi al liceo.
- Steven Tyler,(1983-1985), fuggito perché si è scoperto omosessuale.
- Brian May (1985-1989), becca l'epatite.
- Slash (1989-1993), si da all'alcol.
- Roger Taylor (1993-1995), si sciolgono i Queen.
- Ringo Starr (1995-2003), solo dopo anni capisce che i Beatles si erano sciolti da tempo.
- Jimmy Page, chitarrista dei Led Zeppelin (2003-2006).
- Steve Vai, è stato soffocato dai suoi effetti... (2006-2008).
- Angus Young, chitarrista degli AC/DC (2008-2012).
- Mick Jagger (2012-attuale), anche se sarà probabilmente cacciato perché si è fumato gli altri componenti dei Rolling Stones.
Curiosità
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici? |
- Eric Clapton non è solo rock. Anche "Cocaine". È blues, e se qualcuno ti ha detto che è rock è un suo nemico.
- Resta comunque il fatto che è più rock Clapton che i Tokio Hotel.
- Se vuoi sapere cos'è rock e cosa non lo è, chiedi al vate Adriano Celentano.
- il rock è stato sconfitto dal Rap da oramai svariati anni.
Vedi anche
- La scuola secondo il rock e il metallo
- Hard rock cafè
- J-rock
- Differenze fra rockettari e metallari
- Brutal Legend
- Rock and Roll Hall of Fame
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci che trattano di musica