1991
Il 1991 (MCMXCI in numeri romani, ʓʖʡʯɸʆʬʶʭ in numeri inventati ora) è un anno del XX secolo.
È anche un anno palindromo, come il 1946, il 1934 e, a detta di molti, il 1897.
In barba alle leggi della fisica, rischiando seriamente di causare l'avvento dell'Anticristo, il 19 maggio la Sampdoria vince la Serie A, grazie ai "gemelli del gol" Roberto Mancini e Gianluca Vialli. Due giorni dopo l'ex Primo Ministro indiano Rajiv Gandhi viene assassinato da un terrorista suicida imbottito di esplosivo, con buone probabilità tifoso del Genoa.
Nel 1991 assistiamo ad un salto tecnologico notevole, vengono infatti sganciate le prime bombe intelligenti, in grado di entrare in un bunker fingendosi Testimoni di Geova.
Eventi

- Gennaio
- 11 gennaio - Il Congresso degli Stati Uniti autorizza l'attacco dell'Iraq, l'operazione Desert Storm ha inizio. Dovesse andar male, sono previste: Desert Storm 2 (La rivincita), Desert Storm 3 (La vendetta) e Desert Storm 4 (Il ritorno). Tutte con Sylvester Stallone.
- 17 gennaio - L'Iraq lancia 37 missili Scud su Israele, uccidendo una persona. Con la stessa spesa avrebbero potuto assoldare tremila killer ceceni e sterminare metà della popolazione di Gerusalemme.
- 18 gennaio - Viene abbattuto l'aereo con a bordo il capitano Cocciolone e il tenente Bellini. I due militari italiani vengono catturati dagli iracheni, che nel frattempo, dopo la figura di merda del giorno prima, sono tornati alle fionde.
- Febbraio
- 1 febbraio - Il governo del Sudafrica abolisce le ultime leggi razziali ancora in vigore. Ora anche i negri potranno divertirsi a picchiare altri negri.
- 3 febbraio - A Rimini, al termine del Congresso annuale del PCI, Achille Occhetto annuncia ufficialmente che il Partito Comunista Italiano si trasformerà in Partito Democratico della Sinistra (PDS). Subito dopo, gasatissimo, anticipa a tutti che Vladimir Luxuria intende trasformarsi in una vera donna. Chi invece aveva votato quella banda di manigoldi si trasforma in Deluso di sinistra.
- 28 febbraio - Dopo appena due mesi finisce la Guerra del Golfo, giusto in tempo per il Super Bowl.
- Marzo
- 3 marzo - Rodney Glen King, un tassista di Los Angeles, viene pestato a sangue da alcuni agenti di polizia. Al processo la linea della difesa è impenetrabile: "Era brutto forte". A seguito dell'assoluzione degli agenti si scatena la Rivolta di Los Angeles, che si chiude con 54 morti e 2000 feriti.
- 17 marzo - In seguito ad un controllo antidoping Diego Armando Maradona viene trovato positivo alla cocaina. Finalmente scoperto il motivo delle ripetute sparizioni delle strisce sul campo dello stadio San Paolo.
- 25 marzo - Sophia Loren riceve il Premio Oscar alla carriera. L'attrice, visibilmente emozionata, ringrazia molte delle persone che l'hanno aiutata a diventare una grande attrice. L'elenco comprende Vittorio De Sica, Federico Fellini, gran parte degli abitanti della provincia di Caserta, 2/3 dei napoletani e i parenti fino al settimo grado. La cerimonia prosegue in seconda convocazione il giorno dopo.

- Aprile
- 9 aprile - La Georgia dichiara la propria indipendenza, da cosa non si capisce visto che l'Unione Sovietica era già sparita un anno prima.
- 10 aprile - Al largo del porto di Livorno, mentre era diretto a Olbia, il traghetto Moby Prince, decide di passare attraverso la petroliera Agip Abruzzo perché a girarci attorno si sarebbe consumata troppa benzina. Nell'incendio muoiono 140 persone. Nel 2015, dopo che i parenti delle vittime iniziavano a spazientirsi, viene istituita una Commissione parlamentare d'inchiesta per far luce sulla tragedia.
- 11 aprile - A seguito di un'esplosione a bordo, in cui muoiono 5 persone, la petroliera Haven riversa nel golfo di Genova 144.000 tonnellate di greggio. Gli ambientalisti si attivano per evitare il disastro ambientale, portando sul luogo migliaia di cormorani per assorbire l'enorme chiazza.
- Maggio
- 1 maggio - Durante il tradizionale Concertone a Roma, Elio e le Storie Tese NON PARTECIPANO ALL'EVENTO e sopratutto NON CANTANO ALCUNA CANZONE SU SCANDALI POLITICI E MAGNA MAGNA GENERALE. Chi parla di censura è in malafede, parola di Vincenzo Mollica.
- 3 maggio - La CBS trasmette l'episodio conclusivo di Dallas dopo quattordici stagioni. Per vederlo in Italia si dovrà attendere il 4 luglio 1992. Con una tenacia di mussoliniana memoria, aggrappandosi disperatamente alla vita, per circa un anno non muore nessuno.
- 4 maggio - La Svezia vince l'Eurovision Song Contest ospitato a Roma. La cantante Carola batte allo spareggio la francese Amina, che conferma l'atavica propensione al secondo posto dei mangialumache. L'Italia deve rispettare gli obblighi dell'ospitalità, quindi sceglie deliberatamente di perdere proponendo Peppino di Capri.
- Giugno
- 23 giugno - Nasce Sonic the Hedgehog, celebre mascotte della SEGA. Per il nome si era a lungo discusso con chi proponeva Masturbathio, anche Manovellax era molto gettonato.
- 24 giugno - Il Portogallo e la Spagna firmano congiuntamente gli Accordi di Schengen. In calce si legge: "Per lo Spagnogallo" e sotto la firma, composta dal nome del ministro spagnolo e dal cognome di quello portoghese.
- 25 giugno - La Croazia e la Slovenia dichiarano la propria indipendenza dalla Jugoslavia. Restano comunque zingari, ma lo sono liberamente.

- Luglio
- 1 luglio - Viene sciolto ufficialmente il Patto di Varsavia, non ha più senso di esistere perché:
- l'Albania s'era già data nel '61, dopo aver mandando un fax con su scritto: "Stiamo emigrando in Italia, ci si sente al nostro ritorno";
- Bulgaria, Ungheria e Romania, si sono nel frattempo riunite sotto la Zingaria;
- Germania Est e Unione Sovietica non esistono più;
- la Cecoslovacchia si è divisa in qualcos'altro;
- la Polonia trova stupido accordarsi solo con se stessa.
- 1 luglio - Viene sciolto ufficialmente il Patto di Varsavia, non ha più senso di esistere perché:
- Agosto
- 8 agosto - In seguito ad un poderoso sbarco di profughi albanesi, 700 di essi vengono rinchiusi nello stadio della Vittoria a Bari. Per tre giorni divampa la rivolta, il turnover è insopportabile.
- 19 agosto - Tentativo di colpo di Stato a Mosca, viene sequestrato Michail Sergeevič Gorbačëv e tenuto prigioniero nella sua dacia. Fugge mettendola in moto con i fili.
- 23 agosto - In Unione Sovietica scoppia la rivolta contro il Partito comunista, nelle piazze si assiste all'abbattimento dei simboli del PCUS. Dopo aver distrutto la statua di Lenin, viene dato alle fiamme l'Orso Misha delle olimpiadi e, come estremo scempio, usata una scatola di caviale Beluga del '54 come dischetto per giocare a hockey sulla Piazza Rossa.
- Settembre
- 9 settembre - Il Tagikistan, il Kirghizistan e l'Uzbekistan, dichiarano l'indipendenza dall'Unione Sovietica e si fondono nell'Andokazzostan.
- 19 settembre - Sul ghiacciaio del Similaun, sul versante italiano al confine con l'Austria, viene ritrovato un corpo mummificato da 5000 anni. Si chiama Ötzi e, stando pure all'incredibile somiglianza, potrebbe essere il nonno di Ozzy Osbourne.

- Ottobre
- 3 ottobre - Bill Clinton, Governatore dell'Arkansas, annuncia la sua candidatura come Presidente degli Stati Uniti. Il punto di forza del suo programma, che si rivelerà vincente, consiste nel rendere obbligatorio il pompino già dal primo appuntamento.
- 28 ottobre - Nell'Oceano Atlantico si scatena il Nor'easter di Halloween, conosciuto meglio come "la tempesta perfetta". Dall'evento si ricaveranno: un libro, un film e diversi morti fra i pescatori del Massachusetts.
- Novembre
- 21 novembre - Esce l'album Dangerous di Michael Jackson, anticipato dal singolo Black or White e da un'accusa di pedofilia.
- 24 novembre - Esce di scena Freddie Mercury. Per la sua ultima clip avrebbe voluto utilizzare un cocchio con quattro cavalli bardati di nero, ma non ha il tempo di chiamare i Casamonica e organizzare la cosa.
- Dicembre
- 8 dicembre - Si celebrano i funerali dello Stato sovietico e la nascita della Comunità degli Stati Indipendenti. Nella chiesa non ci si entra.
- 31 dicembre - Nel corso della trasmissione Non è la Rai, diretta da Enrica Bonaccorti, si verifica il primo fenomeno ESP documentato da una diretta televisiva. Una tizia di nome Mariagrazia indovina la parola "Eternit" del Cruciverbone, senza che ci siano lettere da incrociare e senza che venisse letta la definizione. Il sospetto che sia una truffa è forte, ma chiarirà tutto la stessa protagonista: "Sono una sensitiva, avevo letto il futuro nella mia sfera di cristallo."
Nati
Sì. Sempre troppi comunque.
Morti
Pure. Ma mai abbastanza.
Premi Nobel
- per l'Economia fittizia: Roni Feigenbaum (Israele)
- per l'Appetito: Hamouda Isaac Karongo (Sudan)
- per lo Scrocco: João Cancelo Scavalco da Silva (Portogallo)
- per la Medicina risolutiva: Tomislav Ivković (Croazia)
- per la Cattiveria: Heinrich Borkenhaßler (Krukkia)
- per la Fisica nei videogiochi di ruolo: Kåre Austbø (Norvegia)
![]() |
Questa è una voce di squallidità, una di quelle un po' meno pallose della media. È stata miracolata come tale il giorno 17 gennaio 2016 col 62.5% di voti (su 8). Naturalmente sono ben accetti insulti e vandalismi che peggiorino ulteriormente il non-lavoro svolto. Proponi un contenuto da votare · Votazioni in corso · Controlla se puoi votare · Discussioni |