Giuseppe Parini (A casa sua, 23 maggio 1729 - in un lupanare, 15 agosto 1799 - sala rianimazione, 16 agosto 1799 - esplosione nucleare presso Lomazzo, 1 luglio 2048) altresì noto con gli pseudonimi Ripano Eupilino per le poesie, Darisbo Elidonio per l'Arcadia e BigCockDevastator su PornHub, è stato uno scrittore, insegnante, abate, abaco e baco italiano, anche se secondo alcuni psicolabili era un trattore volante e per i suoi rivali uno scemo; ma anche per chi non era suo rivale.
Ultimo di dieci fratelli, tutti gran bastardi, nasce da due genitori commercianti, gran bastardi anch'essi.
Sin dal concepimento fu vittima di infamie, e infatti durante la gestazione la madre beveva vodka in quantità slave, dal momento che erano già nati 9 figli normali e quindi uno tardo che facesse cose stupide ma divertenti ci stava. Il tentativo non riuscì.
Appena nato fu messo in incubatrice nonostante fosse nato normalmente dopo 9 mesi di gestazione. Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Il Signor Distruggere è famoso in tutto l'Abruzzo e in parte della Basilicata per aver inventato il tasto Stamp, risolvendo il millenario dilemma riguardo a cosa mettere dopo f12 sulle tastiere.
Distruggere nasce in data stellare 41242.4 dall'accoppiamento contro natura fra Mark Zuckerberg e Google AdSense e immediatamente apre il suo primo blog, in cui parla diffusamente delle sue esperienze nell'utero. Tutti i suoi quattro followers si suicidano per la noia nei mesi successivi, portando infine al decesso dello stesso Signor Distruggere per mancanza di attenzioni.
Poco tempo dopo, Distruggere si reincarna nel corpo di un hipster stempiato ed apre dozzine di altri blog in quanto, per sua stessa ammissione, trae appagamento sessuale dall'avere dei follower. Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"
- Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2023.
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
|
|
|
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma gestita da gente "simpatica" e "intelligente".
Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se non tutti ci arrivano.
I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.
Dagli altri progetti inutili
|