La parapsicologia (o pari-psicologia) è la disciplina scientifica che si propone di spiegare manifestazioni psichiche anomale, come fenomeni paranormali, superpoteri ed eiaculazione precoce.
Questi studi rappresentano al giorno d'oggi l'ultima frontiera della scienza,[citazione necessaria] poiché cercano di chiarire, con metodo scientifico, avvenimenti e vicende altrimenti inspiegabili[citazione necessaria].
La parapsicologia è una scienza abbastanza recente, nasce infatti nel 1903, durante la prima puntata di Super Quark, allora programma radiofonico in onda su Radio Maria.
Durante la trasmissione, una religiosa, Suor Vanna Antonina Marchi, con una serie di esperimenti pseudoscientifici e bizzarri composti chimici, riuscì - in diretta - a trasmutare il sale in oro con il solo ausilio della mente. Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Il miracolo economico italiano (anche detto boom economico) è un periodo della storia d' Italia di forte crescita economica e sviluppo tecnologico, compreso tra il 1950 e il 1970. Questo genere di fenomeno c'era già stato prima in altri paesi, il fatto che accadesse in Italia convinse gli economisti ad aggiungere la parola "miracolo". A molti oggi sembrerà incredibile, ma c'è stato un tempo in cui una famiglia monoreddito poteva comperare in un anno un televisore, la nuova lavatrice, qualche paio di scarpe e una nuova automobile a rate, il tutto pagando anche l' affitto. No, non stiamo parlando del mago di Arcella o di un rapinatore di banche, ma di un comune operaio. L'enorme spinta produttiva diffuse un numero sempre crescente di prodotti e spuntarono i primi supermercati. Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
La Repubblica delle Banane di Svervegia è la patria di Nonciclopedia, l'enciclopedia del sapere universale. Attualmente è riconosciuta unicamente dalla Repubblica delle Banane di Svervegia stessa, nonché da Nonciclopedia.
Nel 3 d.C. da una scissione dell'impero Persico nasce l'impero di Svervegia. I Persici però rivendicarono il loro territorio, e ciò causò lo scoppio della prima guerra Svervegio-Persica. Nonostante l'esito incerto, la guerra venne vinta ovviamente dall'Impero Svervegio, anche perché i Persici, essendo pesci, avevano difficoltà a respirare all'aria aperta e non avevano i pollici opponibili. La vittora più facile del mondo assicurò alla Svervegia lo Zabizistan, l' Unione Dietetica e parte dell'isola di Ponza. Ma i Persici non si arresero e pochi anni dopo diedero vita alla seconda guerra Svervegio-Persiana, che la Svervegia vinse ancora una volta, conquistando Mirabilandia. Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"
- Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2023.
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
|
|
|
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e purtroppo gratuita.
Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi preparati ad essere offeso.
I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)
Dagli altri progetti inutili
|