Portale:Videogiochi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Tolte note pregate per sempre)
(patch v2.551)
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(11 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{/Locandina}}
{{css|Portale Videogiochi}}
{{/Finestra0|titolo=Voce in Latrina|testo={{/Vetrina}}}}
__NOTOC__
{{/Finestra1|tit-sx=Citazioni videoludiche|tit-dx=Immagini piene di pixel|testo-sx={{/Citazioni}}|testo-dx={{/Immagini}}}}
__NOEDITSECTION__
{{/Finestra2|titolo=Scaricatori di stress|tit-sx=Videogioco che non ha mai ispirato stragi|tit-dx=Passatempi virtuali dal rating medio/alto
{{Portale:Videogiochi/Locandina}}
|testo-sx={{/Contenuto}}|testo-dx={{/Cat1}}}}
{{Portale:Videogiochi/Vetrina}}

{|style="border:0px red solid; width:100%; text-align:left"
{{/Finestra2|titolo=Addestratori di tiro all'hitbox|tit-sx=Conflitto militare di dubbia natura|tit-dx=Guerre poligonali assortite
|-
|testo-sx={{/Shooter}}|testo-dx={{/Cat2}}}}
| {{Portale:Videogiochi/Citazioni}}

| {{Portale:Videogiochi/Immagini}}
{{/Finestra2|titolo=Esibizioni D<small><small>idattico</small></small>-istruttive|tit-sx=Nuovo tentativo di combo complessa|tit-dx=Arrossatori aggiuntivi di tunnel carpale
|}
|testo-sx={{/RisseIstruttive}}|testo-dx={{/Cat3}}}}
{{Portale:Videogiochi/Contenuto}}

{{Portale:Videogiochi/Lavori in corso}}
{{/Finestra2|titolo=Bastardate Multiplayer e cooperative|tit-sx=Possibile causa di S.W.A.T. al citofono|tit-dx=Ulteriori motivi per spaccare un controller
{{Portale:Videogiochi/Articoli su cui lavorare}}
|testo-sx={{/Online}}|testo-dx={{/Cat4}}}}
{{Portale:Videogiochi/Membri}}

{{/Finestra2|titolo=Visioni di ruoli distorte|tit-sx=Ultimo racconto di spade scintillanti e odio interraziale|tit-dx=Mondi sparsi tra tempo e spezie
|testo-sx={{/GdR}}|testo-dx={{/Cat5}}}}

{{/Finestra2|titolo=Videogames dove tocca anche pensare|tit-sx=Osservatorio di civiltà dall'alto|tit-dx=Fantasie divino-urbanistico-tattiche miste
|testo-sx={{/Strategici}}|testo-dx={{/Cat6}}}}

{{/Finestra2|titolo=Simulatori di realtà paradossale|tit-sx=Esperienza elettronica <del>con</del>senza bug, <del>senza</del>con features|tit-dx=Library preferita dalla fan base
|testo-sx={{/Simulazione}}|testo-dx={{/Cat7}}}}

{{/Finestra2|titolo=Competizioni sanzionate o sanzionatorie|tit-sx=Gran premio sponsorizzato dalla Federazione Italiana Autoscuole|tit-dx=Campionati di sudore da fermi
|testo-sx={{/Corse}}|testo-dx={{/Cat8}}}}

{{/Finestra2|titolo=Svaghi per boomer|tit-sx=Copia fisica dalla collezione della nonna|tit-dx=Storico dei classici geriatrici
|testo-sx={{/Retro}}|testo-dx={{/Cat9}}}}

{{/Finestra2|titolo=Giochi e non riesci più a schiodarti|tit-sx=Gameplay seriamente intrippante|tit-dx=Stupefacenti digitali sfusi
|testo-sx={{/Grind}}|testo-dx={{/Cat0}}}}


[[Categoria:Portali|Videogiochi]]
[[Categoria:Portali|Videogiochi]]

[[en:Portal:Games/Video Games]]
[[es:Inciclopedia:Portal Videojuegos]]
[[pt:Desciclopédia:Desportais/Games]]

Versione attuale delle 16:20, 24 set 2023

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è .


Portale Videogiochi

L'unico portale che si fa beffe dei casual gamer!

Chiacchiere & giudizi Visita la categoria Progetto

Voce in Latrina
Ezio insegna a ballare ad una guardia ottomana.
« Ma che giovane colto, io alla tua età avevo altri interess...anvedi che culo quella! Arf, sbav... »
(Ezio Auditore al principe Solimano)
« Ho l'impressione di aver perso di vista il motivo del mio viaggio. »
(Ezio mentre raccoglie tulipani)
« Vi ho già detto che non sono il cattivo di questa storia? »
(Il principe Şehzade Ahmet, sequenza 6)

Assassin's Creed: Revelations è l'ultimo capitolo della subtrilogia di Ezio Auditore. Nuove ambientazioni, nuove armi, e una sconvolgente rivelazione: alla Ubisoft hanno finito le idee.

Leggi la voce

Citazioni videoludiche Immagini piene di pixel
« Che minchia vuoi?! »
(Tipica e pacata risposta di Lightning a una domanda qualunque)
« Lo so, lavorare 24 ore al giorno è dura, ma sono pagato bene per farlo. »
(Il ciclo di Lightning durante un'intervista)
« Mi sono sempre ispirata a lei per forgiare il mio carattere. »
Scaricatori di stress
Videogioco che non ha mai ispirato stragi Passatempi virtuali dal rating medio/alto
Quando non vigila sulla gente, Aiden sfrutta le falle del ctOS per spiare le ragazze che si fanno la doccia.
« È IL GIUSTIZIERE!!! »
(Cittadini di Chicago ogni volta che vedono un tipo col cappotto, un berretto e un cellulare in mano)
« Saremo cani da guardia. »
(Il DedSec, cercando tristemente di dare un senso al titolo solo verso la fine del gioco)

Watch Dogs (conosciuto anche come Guarda Cani) è un misto tra un GTA con una mod che permette di hackerare e un Assassin's Creed ambientato nel ventunesimo secolo videogioco sviluppato e pubblicato da Ubisoft per PS3, PS4, Xbox 360, Xbox One, PC, Wii U, Commodore 64, tostapane e forno a microonde.
Il gioco racconta la storia di Aiden Pierce, un hacker di Chicago che sfrutta le falle del ctOS, un sistema operativo che controlla tutta la città, cercando di emulare i supereroi della Marvel e diventando un eroe conosciuto come "Il Giustiziere".

Leggi la voce


Addestratori di tiro all'hitbox
Conflitto militare di dubbia natura Guerre poligonali assortite
La copertina del gioco. Originale e del tutto diversa dalle altre.
« Sbrigati a fare la tua mossa, gli avversari non ci aspettano! »
(I compagni di squadra a Marlow durante la missione "Briscola al circolino".)
« Forza, alzati e torna a combattere! »
(Le parole con cui il medico della squadra rianima il malcapitato di turno, dopo che questi ha ricevuto un missile balistico nello stomaco.)

Battlefield: Bad Company 2 è il seguito-fotocopia del precedente titolo della serie. È uno sparatutto in prima persona con una credibilissima trama basata sul conflitto tra lo Zio Sam e la Madre Russia del Segretario Generale di tutti i Soviet, Putin.
Sono disponibili due modalità: Single Player, per gli sfigati senza Internet, e Multiplayer, per gli sfigati di prima con Internet.

Leggi la voce


Esibizioni Didattico-istruttive
Nuovo tentativo di combo complessa Arrossatori aggiuntivi di tunnel carpale
L'ultima foto del dirigente SEGA responsabile della localizzazione del gioco, scattata qualche minuto prima della sua misteriosa scomparsa.
« Io sono la legge! »
(Leo su qualunque cosa.)
« No, IO sono la lueggeh!!! »
(Il giudice Dredd sull'affermazione precedente.)

Anarchy Reigns è un punching ball videoludico su cui sfogare stress creato dai Platinum Games per conto dei bluastri dirigenti SEGA; dopo i grandissimi[citazione necessaria] successi dei loro precedenti titoli, MadWorld e Bayonetta, i produttori ebbero la bella idea di creare qualcosa che li condensasse assieme in modo più compatto di un file dopo uno schiacciamento fatto con WinRAR. L'idea piacque così tanto ai capoccia nipponici che il gioco per poco non violò le convenzioni di Ginevra e rischiò di rimanere confinato in terra orientale per sempre. A causa di ciò, i poveri impiegati dei Platinum Games si ritrovarono in mezzo alla strada, la stessa però dove per caso stava per passare Hideo Kojima con una delle sue idee...

Leggi la voce

Bastardate Multiplayer e cooperative
Possibile causa di S.W.A.T. al citofono Ulteriori motivi per spaccare un controller
Team Fortress 2: un gioco per gente serissima.
« Overwatch è meglio!!! »
(Niubbo arrapato su Team Fortress 2.)

Team Fortress 2 (Tim Fòrtres ciu dai niubbi, Tieffedue dai pro) è un videogioco del genere falcidiatuttociòchehaunaparvenzadivita (sebbene sia definito "simulatore di cappelli ambientato nella guerra" per ovvie ragioni) prodotto dalla Valvola Incorporated nel 2007, nel corso di un party lisergico. In origine era venduto in un "Cesto di Arance" insieme a Portalee ed Mezza-Vita 2.
È facilmente riconoscibile anche dall'occhio meno allenato grazie alla grafica uguale a quella dei film Pixar, ma con più frattaglie. Dal 2011 questo gioco è diventato Free-to-play: da quel giorno nulla è stato più come prima.

Leggi la voce


Visioni di ruoli distorte
Ultimo racconto di spade scintillanti e odio interraziale Mondi sparsi tra tempo e spezie
Locandina ufficiale del gioco: notare le espressioni intelligenti di Shana e Meru.
« DOPPIO COLPO! »
(Dart su qualunque cosa.)
« E poi dicono che la mia voce fa schifo. »
(Filippo Timi ascoltando il doppiaggio italiano del gioco.)

The Legend of Dragoon è un videogiuoco di ruolo creato dalla Sony negli oscuri anni all'albore del nuovo millennio per vedere quanto in basso si potesse effettivamente cadere. Un primo tentativo si era concluso con un nulla di fatto, e i produttori alla SCE stavano perdendo capelli, credibilità e stipendio, almeno fino a quando si scoprì che il figlio di uno degli impiegati aveva una copia della programmazione di Final Fantasy VII ottenuta non si sa bene come: prendendo la palla al balzo, i guerrieri del sommo re Playstation si misero all'opera, plasmando in sette giorni e sette notti quelli che sarebbero stati conosciuti come "i quattro dischi dell'incasso".

Leggi la voce


Videogames dove tocca anche pensare
Osservatorio di civiltà dall'alto Fantasie divino-urbanistico-tattiche miste
Come si può notare da questo screenshot, il gioco del 2010 ha molti punti in comune col primo capitolo.
« La vogliamo smettere di farci rapire in ogni gioco? »
(Rick a Jen.)
« Ma basta plagiare me! Usate delle idee vostre, porca puttana! »
(Lovecraft su Splatterhouse.)
« Voglio che la paghino! Voglio che la paghino per un'eternità di sofferenza. E voglio che sappiano che sono stato IO a fermarli! »
(La Maschera sui suoi insegnanti delle medie.)

Splatterhouse è un videogioco educativo sull'anatomia, che fonde la trama di un qualsiasi racconto di Howard Phillips Lovecraft con quella della prima stagione di Happy Tree Friends.

Leggi la voce

Simulatori di realtà paradossale
Esperienza elettronica consenza bug, senzacon features Library preferita dalla fan base
Gli eroici salvatori del pianeta e della PS2. Chi non riporrebbe le proprie speranze in loro?
« Era meglio se fosse rimasto zitto. »
(Chiunque dopo aver sentito Jak parlare.)

Quella di Jak and Daxter è una serie videoludica creata dai leccapiedi della Sony noti come Naughty Dog. Con l'avvento della Playstation 2 e la dipartita del loro beniamino più adorato, i dirigenti della compagnia non sapevano più che capelli tirare, almeno fino a quando due dei loro impiegati andarono a vedere per scaricare lo stress Il Signore degli Anelli e Il Re Leone, incontrandosi poi e dando vita a un'idea geniale:

« Ehi, e se incrociassimo degli elfi con Timon e Zazu e ci aggiungessimo il gusto tropicale di Crash? Così lavoriamo di meno. »

Leggi la voce


Competizioni sanzionate o sanzionatorie
Gran premio sponsorizzato dalla Federazione Italiana Autoscuole Campionati di sudore da fermi
Il gioco in tutta la sua potenza grafica all'avanguardia.
« Ehi, ma questi sfasciano più macchine di noi! »
(Gli agenti di Squadra Speciale Cobra 11 sui protagonisti.)
« Perché non ci sono io a commentare quando serve? »
(Giacomo Ciccio Valenti in merito alla sua esclusione.)

Vigilante 8 è un videogiuoco della popolare Activision, i cui produttori un giorno si chiesero cosa sarebbe successo combinando assieme GT, GTA e Mario Kart in un unico titolo.
Ciò che ne venne fuori fu una versione alternativa del mondo dove solo gli Stati Uniti d'America erano sopravvissuti e contava solo una cosa: il petrolio. Rubarlo, venderlo di nascosto, farcisi la doccia, sporcare il gatto dei vicini con esso, l'oro nero era divenuto talmente indispensabile che due fazioni lottavano per esso: gli infidi e malvagi Coyotes e i fieri e valorosi Vigilantes.

Leggi la voce

Svaghi per boomer
Copia fisica dalla collezione della nonna Storico dei classici geriatrici
Il cast del primo episodio al completo.
« Tesoro, perché non scrivi anche un articolo su di me... »
(Morrigan mentre tenta di sedurre l'autore di questo articolo.)

Darkstalkers è uno dei più grandi successi commerciali della nota Capcom, i cui produttori un bel giorno si posero la seguente domanda:

« Ehi, che ne dite se incrociassimo Street Fighter con una serie di scadenti film dell'orrore? »

L'idea sembrò piacquere a tutti, e così i mantici dei capannoni Capcom sfornarono in breve tempo una nuova serie di picchiaduro, tenendo però ben nascosta ai creatori locali l'esistenza di Final Fight, Rival Schools e Nightmare Before Christmas per non si sa bene quale motivo.

Leggi la voce

Giochi e non riesci più a schiodarti
Gameplay seriamente intrippante Stupefacenti digitali sfusi
Una classica partita tutto sommato tranquilla a Piante contro Zombi.
« Ma che giochetto stupido... »
(Chiunque prima di provarlo e non riuscire a staccarcisi per due ore di fila.)

Piante contro Zombi è un videogiuoco basato su una storia vera. La base del gioco consiste, come chiunque farebbe quando vede arrivare un'orda di zombi variopinti, di seminare piante d'attacco nel proprio giardino per eliminare i putrefatti avversari. Al comando di un vero e proprio esercito sempreverde, si possono creare diverse squadre di fiori e combattere con diverse tattiche, anche se sarebbe stato più sensato prendere almeno una delle cinque falciatrici del gioco e usarla per sterminare ogni zombi sul cammino.

Leggi la voce