2000
Il 2000 (M&M's in numeri romani, 1900 per i computer non aggiornati, du' sacchi secondo i coatti) è stato uno degli anni più sfigati che l'essere umano abbia mai osservato. Di esso possiamo elencare solo aspetti negativi:
- è arrivato causando una forte ansia per il millennium bug;
- è stato un anno bisestile;
- è stato l'ultimo anno del XX secolo;
- è stato l'ultimo anno del secondo millennio (che già di suo non era arrivato primo);
- è stato celebrato un Giubileo (che per i romani è sinonimo di incubo);
- la Formellese ha conquistato il suo secondo scudetto (che per i romanisti è sinonimo di allucinazione di massa).
Insomma, nemmeno a metà e aveva già parecchio rotto il cazzo[eufemismo necessario].
Nel Calendario Cinese è l'anno del Dragone.
Nel Calendario astrologico occidentale è l'anno del Leone.
Nel Calendario Parlamentare è l'anno di occultare le prove.
Nel Calendario dei Grigi è l'anno di levarsi di torno e smetterla di rapire esseri umani.
Eventi
- Gennaio
- 1 gennaio - Anche per la Grecia entrano in vigore gli Accordi di Schengen. Le lesbiche[1] potranno circolare liberamente in Europa senza mostrare un documento. A garantire la sicurezza dei confini vengono designati 300 agenti delle forze speciali.
- 2 gennaio - Si scopre che gli zingari vanno a zonzo per l'Europa senza documenti. Da sempre.
- 6 gennaio - Viene abbattuta la Befana al largo di Ustica.
- 30 gennaio - I tifosi laziali onorano con uno striscione il criminale di guerra serbo Željko "Arkan" Ražnatović. Le indagini smentiscono la voce che fosse commissionato dal suo amico Siniša Mihajlović, in realtà Ražnatović è un apprezzato produttore di caciotte che ha ottenuto il titolo onorario di Burino.
- Febbraio
- 1 febbraio - In Francia entra in vigore la legge Aubry, che riduce da 39 a 35 ore la settimana lavorativa. In Italia vengono ridotti gli stipendi.
- 17 febbraio - Lancio di Windows 2000, per fortuna la gente si scansa in tempo.
- 26 febbraio - Alla 50ª edizione del Festival di Sanremo vince la Piccola Orchestra Avion Travel con Sentimento. Gli altri non hanno partecipato.
- Marzo
- 12 marzo - Giornata giubilare per il perdono dei peccati della Chiesa cattolica. Vengono organizzati due flash mob in contemporanea, uno a Roma e uno a Viterbo. L'iniziativa ha successo, grazie agli innumerevoli partecipanti si verifica un perfetto sincronismo tra il PORCO di Roma e il DIO di Viterbo.
- 14 marzo - La FIAT annuncia di aver stretto un'alleanza con la General Motors, che unirà "robustezza americana" e "stile italiano". La prima vettura prodotta è il Doblò. Vengono ricontrollate tutte le traduzioni delle comunicazioni interne.
- Aprile
- 15 aprile - Presso il Museo archeologico nazionale di Napoli, dopo secoli di censure, viene riaperta al pubblico la collezione chiamata "Gabinetto Segreto", costituita da giocattoli sessuali estratti[2] dagli scavi di Pompei ed Ercolano.
- 16 aprile - A causa del previsto sciopero delle ferrovie, e della mancanza di posti in albergo per colpa del Giubileo, la Pasqua a Roma viene una settimana prima.
- 23 aprile - Pasqua dappertutto.
- 27 aprile - L'ANAS (Associazione Nazionale Abbacchi a Scottadito) comunica soddisfatta che il bilancio delle vittime è in calo del 7% rispetto al 1999.
- Maggio
- 11 maggio - Prima udienza del Processo SME, che vede coinvolto Cesare Previti e il suo datore di lavoro. Quest'ultimo la farà franca grazie a mezza quintalata di lodi, depenalizzazioni e prescrizioni. Alla fine vengono anche annullate le condanne degli altri e dichiarata la corruzione "Volere di Dio".
- 13 maggio - La Danimarca vince l'Eurovision Song Contest ospitato in Svezia. L'Italia non partecipa, ma Al Bano riesce ad intrufolarsi come corista e canta lo stesso[3].
- 14 maggio - L'Atletico Burinense conquista il suo secondo scudetto, ma il campionato viene annullato per assurdità.
- Giugno
- 1 giugno - Manifestazione di Expo 2000 ad Hannover, dedicata ad "Umanità, Natura, Tecnologia". Il Gabon si aggiudica il premio "Ma perché?!" di questa edizione, grazie ad un'antilope in cartongesso che caga ghiaccioli tramite un telecomando.
- 26 giugno - Viene divulgato il Terzo segreto di Fatima: "Al contadino non far sapere quant'è buono il formaggio con le pere".
- Luglio
- 11 luglio - A Camp David (USA) si tiene un incontro tra il premier israeliano Ehud Barak e il leader palestinese Yasser Arafat. Bill Clinton si offre come mediatore per favorire il processo di pace. Dopo 13 giorni le posizioni sono ancora troppo distanti, i due nemici non riescono nemmeno a sputarsi in faccia.
- 24 luglio - L'incontro tra Barak e Arafat è stato un fallimento. Clinton ne prende atto, poi chiama una stagista per impostare una relazione e mettere nero su bianco[4].
- 25 luglio - Un Concorde dell'Air France, il volo 4590, fissa un nuovo record di velocità: da Parigi all'Aldilà in soli 4 minuti dal decollo. Le vittime sono 113.
- 28 luglio - Viene stampata l'ultima banconota della Lira Italiana. Molti versano una lacrima, una piccola parte di essi sono dei sentimentali, tutti gli altri veggenti.
- Agosto
- 12 agosto - Il sottomarino nucleare russo Kursk si inabissa nel mare di Barents e muoiono tutti i membri dell'equipaggio. I tentativi di salvarli falliscono, in compenso vengono recuperati un paio di siluri americani persi in quella zona.
- 15 agosto - Si celebra a Roma la Giornata Mondiale della Gioventù, in occasione del Grande Giubileo. Nel campus universitario di Tor Vergata, alla presenza di Giovanni Paolo II, si radunano oltre 2 milioni di giovani provenienti da tutto il mondo. La settimana dopo si registra un boom nelle vendite di veicoli Super Car, gli acquirenti sono tutti spacciatori della zona Anagnina-Tuscolana.
- 20 agosto - Nel raggio di 4 km attorno a Tor Vergata si registra l'inspiegabile sparizione della cicoria.
- Settembre
- 6 settembre - Si tiene al Palazzo di vetro dell'ONU il "Millennium Summit", che vede la partecipazione di oltre 150 capi di stato. Si discutono nuove strategie per le missioni di pace e un miglior coordinamento nella lotta alla povertà e alle malattie. Poi si smette di ridere e dire cazzate e si passa ai problemi risolvibili.
- 28 settembre - Il politico israeliano Ariel Sharon, da sempre affascinato dalla figura di Giuseppe Garibaldi, entra nella spianata delle Moschee con mille uomini armati. Inizia la seconda Intifada.

- Ottobre
- 2 ottobre - Disastrosa alluvione nel nord-ovest italiano colpisce pesantemente la Valle d'Aosta e il Piemonte. Immediato l'arrivo dei soccorsi con tremila Pinguino DeLonghi.
- 5 ottobre - Grazie al decreto legislativo n. 297 l'Arma dei Carabinieri viene elevata al rango di "Forza armata". Ora avranno pistole vere e non dovranno più fare "PUM!" con la bocca.
- 13 ottobre - La comunità open source, da poco costituita, rilascia OpenOffice. La suite di software per ufficio viene fornita gratuitamente con licenza GNU (Guai a Non Utilizzarla).
- Novembre
- 2 novembre - Expedition 1, il primo equipaggio residente sulla Stazione Spaziale Internazionale, entra all'interno e la trova occupata da alcuni extracomunitari. L'Ufficiale Giudiziario ordina lo sgombero immediato, ma loro si incatenano ai portelloni.
- 7 novembre - Dopo il riconteggio dei voti della Florida, durante il quale vengono annullati quelli degli alligatori, George W. Bush è il nuovo Presidente degli Stati Uniti.
- 20 novembre - In Italia viene ripristinata la Festa Nazionale del 2 giugno. Al posto della nascita si celebrerà l'agonia della Repubblica Italiana.
- Dicembre
- 10 dicembre - In Etiopia vengono rinvenuti resti fossili di un Australopithecus afarensis. Il piccolo scheletro poteva appartenere ad un pigmeo o ad una bambina di circa tre anni. Viene confermata la seconda ipotesi dopo il ritrovamento di un girello Chicco e di una giostrina con le apette.
- 15 dicembre - Si ferma definitivamente la centrale nucleare di Chernobyl. L'ultimo reattore ancora attivo (il numero 3) viene spento da Aleksej Nikolaevič Esipov, nato all'indomani del disastro, dopo una leggera indecisione su quale delle sei mani usare.
- 31 dicembre - Finiscono il XX secolo e il II millennio. Anche per quest'anno il mondo l'ha svangata.
Musica
- 2 ottobre - I Radiohead pubblicano Kid A. La rivista Rolling Stone lo piazza al 67º posto nella lista dei 500 album da possedere se vuoi scoparti una tossica.
- 22 novembre - La Guardia di Finanza denuncia vari artisti nell'ambito di un'indagine denominata "Smetti di portare i soldi a San Marino che oramai ti abbiamo sgamato".
- La società Previsioni del futuro e portachiavi aveva assunto un bambino, negli anni 70 e una cipolla, perché rivelasse informazioni scientificamente accertate sul duemila. Sfortunatamente però, arrivato il 2000, fu brutalmente licenziato per le falsità esposte e ora si trova a vendere hamburger al McDonald's.
Sport

- 2 luglio - La Francia sconfigge 2-1 l'Italia nella finale degli Europei di calcio. La pagheranno cara ai Mondiali 2006.
- 8 ottobre - A Suzuka (Giappone) Michael Schumacher vince con la Ferrari il mondiale piloti di Formula 1. Per festeggiare prenota una settimana bianca per imparare a sciare.
- 14 dicembre - Entra in vigore la legge 376, che punisce il doping con un'ingente multa e la reclusione fino a tre anni. La Juventus taglia il 97% delle spese mediche.
Premi Nobel
- per la Pace: Ape dei Cheerios
- per la Letteratura: Martufello
- per la Medicina: Lele Martini
- per
la Fisil fisico: Luisa Corna - per la Chimica: Robert Downey Jr.
- per l'Economia: Capitan Findus
Curiosità
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci? |
- Nel 2000 Nina Morić sembrava ancora umana.
- Nel 2000 Cher ha festeggiato il suo 50° compleanno. Per la quarta volta.
- Ad aprile del 2000 il Governo D'Alema II cede il passo al Governo Amato II, fottuti poi entrambi dal Governo Berlusconi II. Ci siamo fermati sempre al secondo, ma il conto è stato caro lo stesso.
- Grazie alla sua consolidata stabilità politica[citazione necessaria] l'Italia ha conquistato il primato di "Paese Barzelletta" anche nel 2000, titolo che mantiene ancora oggi.
Note
Voci correlate
![]() |
Questa è una voce di squallidità, una di quelle un po' meno pallose della media. È stata miracolata come tale il giorno 3 aprile 2016 col 42.9% di voti (su 7). Naturalmente sono ben accetti insulti e vandalismi che peggiorino ulteriormente il non-lavoro svolto. Proponi un contenuto da votare · Votazioni in corso · Controlla se puoi votare · Discussioni |