Petrolio
Il petrolio o oro nero è una bibita analcolica scura che permette all'essere umano di inquinare l'aria del proprio pianeta, scatenare guerre e far esplodere i propri veicoli come petardi una volta ribaltati. È inoltre ottimo per friggere patatine e calamari.
Storia
Il petrolio nasce come dice la parola stessa dall'olio prodotto schiacciando le pietre. Secondo le testimonianze storiche sembra che fosse già noto nell'era preistorica, ma è in atto un vivace dibattito tra gli specialisti. Alcuni sostengono che per cuocere le enormi bistecche di Fred Flintstone fosse necessario avere del petrolio come combustibile ma d'altronde, sostengono altri, se lo avessero conosciuto non sarebbero stati così idioti da utilizzare automobili sospinte dai piedi.
Certo è che noto, lo fu fin dalle civiltà greco-romane. Veniva utilizzato sovente per immergersi in profondi bagni terapeutici o come bevanda digestiva. Ciò spiega il motivo per cui l'età media si aggirava attorno ai 35 anni. Cosa curiosa è il fatto che non fosse nota la sua proprietà di prendere fuoco fino al giorno in cui Nerone non decise di provarlo sul quartiere rumeno di Roma.
Successivamente nel 1300 un certo Marco Pollo annotò nel suo libro "Il coglione"...
Così il petrolio fu esportato in Italia come espediente per gli incendi medicina.
Oggi
Il petrolio oggi è una fonte di energia largamente utilizzata, tanto che si accende una guerra per una goccia del prezioso liquido. Un altro suo utilizzo è quello di imbottigliarlo e spacciarlo per una bevanda analcolica, vendendolo a milioni di persone ignare.
Importante avvenimento è l'accidentale[citazione necessaria] riversamento nel mare di tutto il prezioso liquido nero che ha ucciso tantissimi, pucciosissimi animali, mentre altri sono stati trasformati in esseri umanoidi altamente disturbati.
Un barile di petrolio, a seguito della Crisi Energetica Arcoriana, è arrivato a costare 147 dollari a barile, legalmente. Siccome il costo legale è alto c'è chi preferisce rivolgersi a delle fonti esterne.
Viene usato dagli Ultrà italiani per riempire le molotov e dai piromani per riscaldare le città.
Personaggi o gruppi famosi legati al Petrolio
- Nicola De Martino, dopo tredici anni di separazione, rivede finalmente il figlio, approda al "TG2 10 Minuti" e grazie al petrolio cerca di darsi fuoco. Ma è troppo stupido per riuscirci.
- Pyro, cattivone della Marvel, se ne va in giro con litri e litri di benzina attaccati alla schiena per sparare fiamme come un matto. Un tale spreco di materiale ha traumatizzato il piccolo Bush.
- La Torcia Umana lo usa per trasformarsi.
- Satana: l'Inferno è pieno di petrolio, sennò perché è costantemente caldo senza dover pagare le bollette del gas?!
- Il Vaticano, oltre ad usarlo per riscaldarsi con dei pratici roghi di musulmani e streghe, ci brucia un fumo altamente tossico che chiamano incenso.
- I nazisti lo usavano in modo molto fantasioso nei campi di concentramento.
- Spyro mangia regolarmente la zuppa "petrolio e peperoncino" per rendere sempre fresco il suo alito, altro che Mental.
- Ripto, il nemico di Spyro, vuole rubare tutto il petrolio del mondo dei draghi per poi rivenderlo a 180 dollari al barile.
Formazione
Disastro Petrolifero
Per Disastro Petrolifero s'intende:
- Il crollo delle azioni coca-cola;
- La fuoriuscita del petrolio del 3 maggio 2010
- L'inquinamento dell'acqua da parte dell'oro nero e la conseguente rivendita al mercato nero da parte di alcuni animali (vedi foto).
Riguardo all'ultimo caso il disastro ambientale è enorme e di massima priorità in quanto milioni di tonnellate di petrolio vengono sprecate l'ambiente viene danneggiato e gli uccelli rivendono il petrolio accumulato nel piumaggio vengono uccisi dal troppo petrolio accumulato nel piumaggio.
Voci correlate
![]() |
Questa è una voce di squallidità, una di quelle un po' meno pallose della media. È stata miracolata come tale il giorno 11 marzo 2007 col 57.1% di voti (su 7). Naturalmente sono ben accetti insulti e vandalismi che peggiorino ulteriormente il non-lavoro svolto. Proponi un contenuto da votare · Votazioni in corso · Controlla se puoi votare · Discussioni |