2011
L'anno 2011 (MMXI in numeri romani) è un anno iniziato il 1° giorno dell'anno, come sempre. A differenza degli anni precedenti però, il primo dell'anno ha coinciso con la festività di capodanno, cosa che si verifica solo una volta ogni 60 anni. Era un sabato, il clima era pressoché mite ovunque e la gente smaltiva la sbronza e ripuliva le chiazze di vomito della serata precedente.
E...venti, e trenta...
Gennaio
- 1º gennaio:
- Lungheria assume la presidenza di turno dell'Unione Europea.
- L'Estonia adotta l'euro come moneta corrente e la popolazione entra nel panico: l'evento non era stato pubblicizzato.
- In Irlanda divengono legali le unioni tra lesbiche e babbuini.
- 6 gennaio - La Befana porta tonnellate di cenere e carbone a Berlusconi, che coglie al volo l'occasione per usare i sacchetti come preservativi.
- 9 gennaio - Nel paese più caldo del mondo, il Sudan, viene svolto il referendum per l'indipendenza. I dipendenti statali e i tossici voteranno contro.
- 14 gennaio - Dopo violente proteste per i diritti civili e contro l'aumento dei prezzi dei generi alimentari[1], cade la dittatura di Ben Ali e la Tunisia festeggia riversando i propri abitanti sulle coste italiane.
- 25 gennaio - In Egitto, anche a causa della caduta del regime tunisino[2], iniziano delle sommosse popolari contro il regime trentennale del presidente Hosni Mubarak. La sfinge si gira dall'altra parte per non guardare.
Febbraio
- 3 febbraio - La ICANN ha assegnato gli ultimi blocchi di indirizzi IP: d'ora in poi tutti utilizzeremo un unico indirizzo IP, il 127.0.0.1.
- 11 febbraio - Dopo le rivolte il presidente Mubarak si dimette dopo 30 anni di governo, sconsolato per non aver fatto bunga bunga con la nipote Ruby.
- 15 febbraio - Inizia la rivolta dei libici contro il loro dittatore bimbominkia.

- 24 febbraio - Il leader della Libia, Mu'ammar Gheddafi, risponde al sollevamento del popolo[3] inviando l'esercito, che spara sulla folla. Le stime parlano di almeno 6.000 morti nella sola Tripoli: Gheddafi contento segna 6 tacche sul calcio del suo M60.
Marzo
- 11 marzo - Un terremoto con epicentro in mare, di magnitudo 9.0 della scala Richter, colpisce la regione di Tōhoku in Giappone, causando 8.000 morti e 12.000 dispersi. Le onde anomale successive al fenomeno rendono possibili numerosi tornei di surf in tutto il resto del bacino dell'Oceano Pacifico.
- 15 marzo - L'Italia intera diventa zona rossa. Ah scusate tutti, mi sono confuso con il 2021.
- 17 marzo - Ricorre il 150° anniversario dall'Unità d'Italia, solo perché gli italiani non avevano voglia di lavorare; la metà di essi la sera festeggia i 1550 anni della morte di San Patrizio.
- 19 marzo - Iniziano i bombardamenti della Comunità Internazionale contro il regime libico. Nicolas Sarkozy ambisce però alla Kamchatka.
Aprile
- 24 aprile - Santa Pasqua, banchetto esplosivo in casa Gheddafi.
- 27 aprile - Nel sud degli Stati Uniti, negli stati dell'Alabama e del Missouri, una serie di tornado uccidono più di 300 persone, si pensa che fosse colpa della rotta sbagliata, concordata al decollo.
- 28 aprile - In Marocco, nella città di Marrakesh esplode una bomba in un caffè nella piazza centrale. Tra i passanti 36 persone hanno dovuto portare i loro abiti a smacchiare.
- 29 aprile - Il Principe William del Galles sposa Kate Middleton e la Regina Elisabetta sfoggia un abito giallo canarino di dubbio gusto.
Maggio
- 2 maggio - Il terrorista Osama Bin Laden, ideatore degli attentati dell'11 settembre 2001, è stato trovato e ucciso in Pakistan dai Navy SEAL statunitensi. Pare che stesse giocando a Call of Duty.
Giugno
- 20 giugno - Il Volo RusAir 243, un Tupolev Tu-134, precipita nella regione russa della Karelia: 44 morti e 8 superstiti, dell'aereo nessuna traccia...si dice che sia stato sequestrato dalle Brigate Rosse.
Luglio
- 2 luglio - Principato di Monaco: il Principe Alberto II di Monaco sposa Charlene Wittstock; i sudditi esclamano..."'Era ora che qualcuno ce lo togliesse dalle palle!"
- 10 luglio - La nave Bulgaria affonda durante una crociera lungo il fiume Volga, nella Russia europea, muoiono 122 persone, 79 vengono salvate, Croccodile Dundee è rimasto nel fiume.
- 22 luglio - Un attentato terroristico, di matrice neonazista, colpisce il centro di Oslo con un ordigno esplosivo e l'isola di Utøya con una sparatoria: 76 morti. Il responsabile del massacro è un norvegese di 32 anni, il quale ha dichiarato di non essersi accorto di non trovarsi più davanti alla sua PlayStation.
- 24 luglio - 100° anniversario della scoperta di Machu Picchu, che ha annunciato non arriverà a 150 anni... una frana infatti tra 14,7 anni lo farà scivolare a valle.
Agosto
- 14 agosto: Crolla il palco alla Fiera Statale dell'Indiana, 4 vittime. Forti raffiche, fino a 96 km all'ora, hanno buttato giù la struttura degli impianti di luce e suono schiacciando il pubblico sottostante. Sul palco stava cantando Justin Bieber
- 16 - 21 agosto: XXVI Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid, dove il il papa si improvvisa Rockstar.
- 22 agosto: Khamis Gheddafi assume il comando delle truppe favorevoli a suo padre contro i rivoltosi. Le votazioni si terranno per corrispondenza alla fine della guerra civile.
Settembre
- 8 settembre - Inaugurazione del nuovo stadio bianconero. Si attendono cortei di protesta per i colori della squadra, sono anni infatti che hanno inventato i colori e la Juventus si ritrova ancora in bianco e nero.
- 11 settembre - Ricorre il 10° anniversario dell'attentato alle Twin Towers dell'11 settembre 2001. Sono previsti numerosi banchetti con souvenir di ogni sorta. Anche gli elmetti dei vigili del fuoco verranno venduti come ricordini.
Ottobre
- 3 ottobre: Vasco Rossi denuncia Nonciclopedia per infamazione, ma poi se ne pente e Dio lo perdona.
- 5 ottobre: Muore Steve Jobs, il mondo rimane senza parole per la morte del fondatore della Apple. Milioni di persone affezionate al mondo Apple si sarebbero tolte la vita con la App IKM - I kill myself
- 15 ottobre: Roma viene invasa da un gruppo di black bloc che, per difendersi dal freddo, incendiano auto e distruggono vetrine: cercano solo un luogo caldo dove riposare.
- 20 ottobre - Libia: dopo 8 mesi di
gravidanzaguerra civile, viene ucciso Mu'ammar Gheddafi. Studio Aperto dichiara che chiuderà i battenti perché non avrà più nulla da dire.
Novembre
- 3 novembre - Mentre Nonciclopedia può iniziare la prima elementare, avendo compiuto 6 anni, alcuni ricercatori francesi riescono ad invertire il processo di invecchiamento cellulare ottenendo da cellule di ultra novantenni staminali indistinguibili da quelle embrionali, Rita Levi Montalcini e Giulio Andreotti sono finalmente salvi.
- 8 novembre - Un asteroide passa a poco più di 300.000 km tra la Terra e la Luna, influenzato negativamente il flusso di neutrini che stava percorrendo il tunnel Cern-Gran Sasso.
- 12 novembre - Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, rassegna le dimissioni[4] al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che sconcertato dall'avvenimento afferma
- 16 novembre - Dopo alcuni giorni di consultazioni, nasce ufficialmente il Governo Monti presieduto da Mario Monty Burns[5] che rilancerà il nucleare in Italia.
Dicembre
- 5 dicembre - Scoperto Kepler-22 b, un pianeta estremamente simile alla Terra sotto molti aspetti, come la presenza di Valeria Marini e l'economia al tracollo.
- 24 dicembre - 110.000 persone scendono in piazza a Mosca per manifestare contro il primo ministro Vladimir Putin insultandolo di non aver chiamato Babbo Natale in Russia.
- 31 dicembre - Termina la missione della NATO in Iraq, come annunciato dal segretario generale Anders Fogh Rasmussen, i festeggiamenti per il nuovo anno riguarderanno lo sgancio di bombe sul paese. Le forniture di fuochi artificiali hanno avuto infatti ritardi.
Tecnologia e informatica
- 26 febbraio - Uscita in Giappone della nuova console Nintendo, il Nintendo 3DS. In Europa esce il 25 marzo e negli USA il 27 marzo; i bambini non sanno più cosa diavolo stia succedendo: non riescono a finire un gioco che sono già usciti 10 giochi successivi.
- 14 marzo - Uscita di Internet Explorer 9, finalmente un browser simile a Mozilla Firefox 2.1.
- 22 marzo - Uscita di Mozilla Firefox 4, che con questa edizione riesce a diminuire il peso, arrivando ad occupare poco più dello spazio sui server di Facebook.
- 22 giugno - Rilascio di Mozilla Firefox 5, ora farcito di add-on fin dall'installazione sul computer.
- 23 settembre - Il CERN scopre un fascio di neutrini che va più veloce della luce: può attraversare un tunnel che collega Ginevra al Gran Sasso in pochi millisecondi.
Astronomia
- 4 gennaio - Eclissi solare anulare. Per il medio visitare l'altra terra.
- 15 giugno - Eclissi lunare totale, i licantropi protestano: "Negli ultimi anni non si riesce più a lavorare!".
- 19 marzo - La luna si trova al perigeo più vicino degli ultimi 19 anni. La distanza dalla Terra sarà di 356.500 chilometri[6]; la distanza usuale non è sempre costante ma varia tra un massimo di 410.000 km ed un minimo di 354.000 km, momento in cui scompare Mont Saint-Michel dovuto alla sconvolgente alta marea di 154 m.
- 15 giugno - Eclissi totale di luna[7].
- 20 luglio - Scoperto il 4° satellite di Plutone, chiamato per ora solo con una sigla, P4. Per dare un nome scrivere sul sito www.diamounnomealquartosatellitediplutoneperchep4nonvuoldireniente.com
Morti
- Enzo Cannavale
- Dorian Gray
- Elizabeth Taylor
- La dignità dell'Italia
ObamaOsama Bin Laden- Amanda Casadelvino
- Steve Jobs
- Gheddafi
- Marco Simoncelli
- Governo Berlusconi IV
- E tanti altri...
Curiosità
![]() |
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci? |
Quest'anno avremo quattro date insolite 1/1/11, 11/1/11, 1/11/11, 11/11/11 e non è tutto... Prendi gli ultimi due numeri dell'anno in cui sei nato. Ora aggiungi gli anni che compirai o hai già compiuto quest'anno e il risultato sarà 111 per tutti. QUESTO è L'ANNO DEL DENARO!!! Quest'anno ottobre avrà 5 domeniche, 5 lunedì e 5 sabati. Ciò accade solo ogni 823 anni! Questi anni particolari sono conosciuti come "Moneybags" |