Portale:Videogiochi: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
(patch v2.551)
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(321 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{/Locandina}}
{{css|ProgettoNonVideogiochi}}
{{/Finestra0|titolo=Voce in Latrina|testo={{/Vetrina}}}}
__NOTOC__
{{/Finestra1|tit-sx=Citazioni videoludiche|tit-dx=Immagini piene di pixel|testo-sx={{/Citazioni}}|testo-dx={{/Immagini}}}}
{{Portale/Header2
{{/Finestra2|titolo=Scaricatori di stress|tit-sx=Videogioco che non ha mai ispirato stragi|tit-dx=Passatempi virtuali dal rating medio/alto
|classe= radius BG_biancotrasp_alto
|testo-sx={{/Contenuto}}|testo-dx={{/Cat1}}}}
|stilebordo=3px solid grey; padding: 30px;
|allineamentotesto=center
|coloresfondo=grey
|dimesionetesto=250%
|titolo=[[File:Druido_Tauren_di_WoW_con_faccina.gif|left]]{{Colore|red|Portale NonVideogiochi}}[[File:Demolitore di Team Fortress 2 in posa.png|110px|right]]
|sottotitolo={{Dimensione|120%|'''L'unico portale che si fa beffe dei casual gamer!'''}}
|colorelinea=red
|link1=[[Playstation]]
|link2=[[Xbox]]
|link3=[[Ubisoft]]
|link4=[[Nintendo]]
|link5=[[:Categoria:Videogiochi|Visita la categoria videogiochi!]]
}}
{{Portale/Finestra1
|grigio
|titolo = Indicazioni del progetto
|logo = Papocchio-Pacman_e_logo_Wikipedia.png‎
|px = 60
|heightpx = 70
|contenuto =
<br />
{{Cit2|Comunque questo [[videogioco]] fa cagare perché è della [[Sony]]: comprate [[Xbox 360]]!|XBOXaro medio quando parla di videogiochi.}}


{{/Finestra2|titolo=Addestratori di tiro all'hitbox|tit-sx=Conflitto militare di dubbia natura|tit-dx=Guerre poligonali assortite
[[File:Wario_wants_you.png|right|150px|thumb|Arruolati anche tu: Nonciclopedia ha bisogno di te!]]
|testo-sx={{/Shooter}}|testo-dx={{/Cat2}}}}


{{/Finestra2|titolo=Esibizioni D<small><small>idattico</small></small>-istruttive|tit-sx=Nuovo tentativo di combo complessa|tit-dx=Arrossatori aggiuntivi di tunnel carpale
{{cit2|Comunque questo [[videogioco]] fa cagare perché è della [[Microsoft]]: comprate [[Playstation 3|PS3]]!|Sonaro medio quando parla di videogiochi.}}
|testo-sx={{/RisseIstruttive}}|testo-dx={{/Cat3}}}}


{{/Finestra2|titolo=Bastardate Multiplayer e cooperative|tit-sx=Possibile causa di S.W.A.T. al citofono|tit-dx=Ulteriori motivi per spaccare un controller
{{cit2|[[Solid Snake|Snake]] è gay e se la fa con [[Raiden]]. Anche Raiden è [[gay]] e se la fa con [[Otacon]]. Invece [[Meryl]] è una [[Trans]]-[[ninfomane]] ma rimane sempre [[pompino|a bocca asciutta]].|Tipico idiota che rovina Metal Gear Solid col suo [[Pippo Baudo|humor discutibile]]...}}
|testo-sx={{/Online}}|testo-dx={{/Cat4}}}}


{{/Finestra2|titolo=Visioni di ruoli distorte|tit-sx=Ultimo racconto di spade scintillanti e odio interraziale|tit-dx=Mondi sparsi tra tempo e spezie
|testo-sx={{/GdR}}|testo-dx={{/Cat5}}}}


{{/Finestra2|titolo=Videogames dove tocca anche pensare|tit-sx=Osservatorio di civiltà dall'alto|tit-dx=Fantasie divino-urbanistico-tattiche miste
Giorno Camerata! Io, da oggi sino alla vostra morte, sarò il vostro comandante e vi insegnerò come sopravvivere nel complesso mondo dei videogiochi; nonché come far sopravvivere essi stessi alla furia devastatrice dei [[Coloro che danneggiano Nonciclopedia pur non vandalizzandola|soliti idioti]]. Come tutti noi ben sappiamo, ogni giorno un idiota entra su Nonciclopedia, scrive quattro scempiaggini su un videogioco che conosce a malapena e poi le lascia lì, incuranti della loro sofferenza perché sanno di fare schifo persino a [[merda|essa]]. Ebbene, il nostro compito da oggi in poi è quello di trasformare quella [[merda|materia viscida e repellente]] in [[Nonciclopedia:Walk of Shame|questo]]. E il mio compito è di motivarvi a farlo con tanti [[imprecazione|buoni consigli]], ma soprattutto con tanti calci su per il [[culo|retto]]. E ora sbrigatevi, l'addestramento inizia oggi: vi farò fare così tanto esercizio che vi farò venire i muscoli al buco del culo!
|testo-sx={{/Strategici}}|testo-dx={{/Cat6}}}}


{{/Finestra2|titolo=Simulatori di realtà paradossale|tit-sx=Esperienza elettronica <del>con</del>senza bug, <del>senza</del>con features|tit-dx=Library preferita dalla fan base
==Obiettivi della missione==
|testo-sx={{/Simulazione}}|testo-dx={{/Cat7}}}}


{{/Finestra2|titolo=Competizioni sanzionate o sanzionatorie|tit-sx=Gran premio sponsorizzato dalla Federazione Italiana Autoscuole|tit-dx=Campionati di sudore da fermi
Signori, gli obiettivi del nostro incarico sono i seguenti:
|testo-sx={{/Corse}}|testo-dx={{/Cat8}}}}
#Patrollare le pagine sui videogiochi istante per istante per evitare che [[gente che passava di lì per caso|il nemico]] le vandalizzi; sia cancellandole, sia facendo aggiunte [[merda|della sua stessa pasta]].
#Mantenere la qualità degli stessi sempre alta: detormentizzandoli, riscrivendoli, pulendoli, restaurandoli, facendogli il bagnetto prima di andare a dormire e cambiandogli il pannolino quando serve.
#Scrivere inoltre nuovi articoli sui videogiochi ancora mancanti, nonché riscrivere quelli già presenti ma inguardabili.
#Scriverne non solo sui videogiochi stessi, ma - se possibile e necessario - anche sui loro personaggi principali o più famosi in genere.
#Ordinare le categorie e controllare che gli articoli riguardanti, in un modo o nell'altro, questo mondo siano tutti messi nelle giuste categorie e linkati su mezza Nonciclopedia (non tutta sennò ci accusano di Spammare) per renderli famosi.
#Creare, ordinare e catalogare immagini, categorie, nuovi e vecchi template decorativi e di categoria per i videogiochi o inerenti a essi.


{{/Finestra2|titolo=Svaghi per boomer|tit-sx=Copia fisica dalla collezione della nonna|tit-dx=Storico dei classici geriatrici
==Regole d'arruolamento==
|testo-sx={{/Retro}}|testo-dx={{/Cat9}}}}


{{/Finestra2|titolo=Giochi e non riesci più a schiodarti|tit-sx=Gameplay seriamente intrippante|tit-dx=Stupefacenti digitali sfusi
Chiunque (sì, persino tu) può arruolarsi, a patto di aver già scritto almeno un articolo - che non sia stato cancellato - e/o di presentare una prova d'ammissione al [[Utente:Kremisi|Capo del progetto]]: essa consiste nel presentare uno o più articoli (meglio ancora se tratta di un videogioco) per provare le proprie competenze in campo umoristico, grammaticale... e tanti altri aggettivi che al momento non trovo sul vocabolario.
|testo-sx={{/Grind}}|testo-dx={{/Cat0}}}}


==Problemi di qualsivoglia genere==


[[Categoria:Portali|Videogiochi]]
Hai ingoiato un insetto? Sei depresso e vuoi morire? Un vandalo ha appena messo a ferro e fuoco il tuo articolo? Non temere! Come già detto L'[[Utente:Flaming Ace|Asso Infiammato]] è il nostro ufficio reclami, ma se ti rivolgerai a lui, egli darà la colpa al [[Utente:Nonciclopediatra|nostro Dottore]], il quale, dopo la cazziata, correrà infine dal [[Utente:Kremisi|Capo-Progetto]]. Egli però, essendo uno scaricabarili, ti reindirizzerà alla pagina di discussione del progetto. Quindi risparmiati questo girone infernale - per te - e scrivi direttamente lì. Qualsiasi sia il tuo problema, il [[Utente:Nonciclopediatra|nostro dottore di fiducia]] lo guarirà imbottendoti di droghe pesanti; quindi ti conviene {{citnec|farti i fatti tuoi, così campi cent'anni}}.


[[en:Portal:Games/Video Games]]
==Come funziona qui==
[[es:Inciclopedia:Portal Videojuegos]]

[[pt:Desciclopédia:Desportais/Games]]
Seriamente, qui ognuno ha un incarico "d'ufficio" in quanto siamo un gruppo organizzato, ma niente e nessuno vieta che uno faccia il lavoro dell'altro o che ognuno faccia un pò di tutto. La cosa essenziale è che si continui a scrivere articoli di alto livello, e che essi siano sempre controllati e difesi. Il nostro lavoro è non solo quello di proteggere gli articoli, ma anche di non intralciare chiunque lo stia facendo, sia interno o esterno al progetto, registrato o anonimo.
}}
{{Portale:NonVideogiochi/Contenuto}}
{|style="border:0px red solid; width:100%; text-align:left"
|-
| {{Portale:NonVideogiochi/NonCitazioni}}
| {{Portale:NonVideogiochi/Immagini}}
|}

{{Portale/Finestra1
|grigio
|titolo = Work in progress
|logo = Papocchio-Pacman_e_logo_Wikipedia.png‎
|px = 60
|heightpx = 70
|contenuto = <br />
Se ti sei arruolato qui, è perché evidentemente ti piacciono i videogiochi e soprattutto ti piace scrivere articoli su di essi. Adesso, segna qui di seguito, i progetti al riguardo sui cui stai lavorando o conti di lavorare in futuro (linka in piccolo in caso di Sandbox):

*;Kremisi
[[Hitman: Blood Money]] {{dimensione|85%|(in restauro)}}; [[Assassin's Creed Brotherhood]] {{dimensione|85%|([[Utente:Kremisi/Sandbox|qui]])}}; [[Devil May Cry 4]] {{Dimensione|85%|([[Utente:Kremisi/Sandbox1|qui]])}}; [[Resistance 2]] {{Dimensione|85%|([[Utente:Kremisi/Sandbox4|qui]])}};
*;Flaming Ace
[[Oblivion]] {{dimensione|85%|([[Utente:Carlidel/Sandbox|qui]])}}; Splatterhouse {{dimensione|85%|([[Utente:Flaming Ace/Sandbox/3|qui]])}}; Borderlands {{Dimensione|85%|([[Utente:Flaming Ace/Sandbox/4|qui]])}}; [[Dragon Age: Origins]] {{dimensione|85%|(in restauro)}}; [[Fallout: New Vegas]];

*;Undead Lord
[[Eternal Darkness: Sanity's Requiem]] {{dimensione|85%|([[Utente:Undead Lord/Sandbox|qui]])}};

*;Nonciclopediatra
[[Prince of Persia:Le sabbie dimenticate]] {{dimensione|85%|([[Utente:Nonciclopediatra/Sandbox4|qui]])}};

*;Appc23
[[Crysis 2]] {{dimensione|85%|([[Utente:Kremisi/Sandbox0|qui]])}};

*;Teoskaven
[[Final Fantasy VII Dirge of Cerberus]] {{dimensione|85%|([[Utente:Teoskaven/Sandbox|qui]])}};

}}
{{Portale/Finestra1
|grigio
|titolo = Controllo articoli e qualità
|logo = Papocchio-Pacman_e_logo_Wikipedia.png‎
|px = 60
|heightpx = 70
|contenuto = <br />
Se hai finito di scrivere o di restaurare un articolo, presentalo [[Portale:NonVideogiochi/Tribunale|qui]]. Se invece hai voglia di perdere tempo, riscrivi uno degli articoli sottostanti:
<br />
{{Cassetto
|larghezza= 90%
|colore= #aaaaff
|titolo= Articoli da riscrivere
|testo=
Girovagando sui server hai trovato un articolo sui videogiochi così schifoso che [[eutanasia|ti implorava di dargli il colpo di grazia]]? Non farlo! Piuttosto, segnalo su questa lista in ordine alfabetico e, prima o poi, lo miglioreremo. Sì, anche se fa cagare bianco non lo devi cancellare ma riportare qui. Puoi segnalare anche uno Stub o un articolo buono ma che tu credi di poter scrivere meglio (in questo caso segna il tuo nome accanto in piccolo e mettilo anche nella tua sezione "Progetti in corso"); ciò però non significa che potrai essere l'unico a editarlo, sarà il più veloce tra coloro che si contendono un articolo a farlo:
#[[Bayonetta]]
#[[Big Smoke]]
#[[Carl Johnson]]
#[[Crysis]]
#[[Crysis Warhead]]
#[[Dead Nation]]
#[[Dragon Age: Origins]]
#[[Fallout: New Vegas]]
#[[Final Fantasy III]]
#[[Final Fantasy XII Revenant Wings]]
#[[Final Fantasy Tactics]]
#[[Final Fantasy Tactics Advance]]
#[[Final Fantasy Tactics A2]]
#[[God Hand]]
#[[Grand Theft Auto IV]]
#[[Ico]]
#[[Killzone]]
#[[Max Payne]]
#[[Raiden]]
#[[Resident Evil]]
#[[Resident Evil 2]]
#[[Resident Evil 3: Nemesis]]
#[[Resident Evil 4]]
#[[Resident Evil 5]]
#[[Resident Evil: Code Veronica]]
#[[Resident Evil Outbreak]]
#[[Resistance:Fall of Man]]
#[[Splinter Cell (saga)]]
#[[Splinter Cell: Double Agent]]
#[[Tomb Raider II]]
#[[Videogiochi di Harry Potter]]
}}<br />
{{Cassetto
|larghezza= 90%
|colore= #aaaaff
|titolo= Articoli da creare
|testo=
Oltre a quelli da restaurare, ci sono una marea di articoli che andrebbero creati e non ci sono: se ti vengono in mente dei titoli, scrivili qui di seguito in ordine alfabetico:
#[[Ada Wong]]
#[[Ape Escape]]
#[[Ape Escape 2]]
#[[Ape Escape 3]]
#[[Aqua (Kingdom Hearts)]]
#[[Black]]
#[[Utente:Darth_Zauker,_Oscuro_Signore_della_Chiesa_Cattolica_e_della_Topa/Sandbox|Brutal Legend]] {{Dimensione|80%|(da rifinire e pubblicare dalla sandbox)}}
#[[Burnout]]
#[[Burnout 2: Point of Impact]]
#[[Burnout 3: Takedown]]
#[[Chris Redfield]]
#[[Claire Redfield]]
#[[Final Fantasy IV: The After Years]]
#[[Hitman]]
#[[Hitman 2]]
#[[Hitman:Contracts]]
#[[Jack Krauser]]
#[[Jill Valentine]]
#[[Killzone 2]]
#[[Leon Scott Kennedy]]
#[[Lightning]]
#[[Nathan Hale]]
#[[Nesciens]]
#[[Resistance 2]]
#[[Resident Evil 0]]
#[[Resident Evil Dead Aim]]
#[[Resident Evil Outbreak File # 2]]
#[[Splinter Cell (videogioco)]]
#[[Splinter Cell: Convinctions]]
#[[Splinter Cell: Chaos Theory]]
#[[Splinter Cell: Pandora Tomorrow]]
#[[Star Ocean: First Departure]]
#[[Star Ocean: Second Evolution]]
#[[Star Ocean: Till the End of Time]]
#[[Star Ocean: The Last Hope]]
#[[Terra (Kingdom Hearts)]]
#[[Ventus]]
}}
}}


{{Portale/Finestra1
|grigio
|titolo = Responsabili del progetto
|logo = Papocchio-Pacman_e_logo_Wikipedia.png‎
|px = 60
|heightpx = 70
|link =
|contenuto =

#[[Utente:Kremisi|Il Cavaliere Purpureo]]<sup>[[Discussioni Utente:Kremisi|disc]]</sup> {{dimensione|85%|({{s|Generale}} fondatore del progetto nonché schiavista scaricabarili)}}
#[[Utente:Flaming Ace|L'Asso Fiamm{{s|ifero}}eggiante]]<sup>[[Discussioni Utente:Flaming Ace|disc]]</sup> {{dimensione|85%|(braccio destro e spia del cavaliere, sa tutto prim'ancora che accada)}}
#[[Utente:Undead Lord|Lo Shinigami]]<sup>[[Discussioni Utente:Undead Lord|disc]]</sup> {{dimensione|85%|(Rollbackatore spietato, in quanto pu{{s|li}}sher)}}
#[[Utente:Nonciclopediatra|Il Dottor {{s|House}} Nonciclopediatra]]<sup>[[Discussioni Utente:Nonciclopediatra|disc]]</sup> {{dimensione|85%|(Addetto ai codici, alla formattazione e ai template. In più però è pu{{s|li}}sher)}}
#[[Utente:Appc23|La Melc 23]]<sup>[[Discussioni Utente:Appc23|disc]]</sup> {{dimensione|85%|(grafico assunto perche gliel'ha detto il [[utente:Nonciclopediatra|medico]])}}
#[[Utente:Teoskaven|Teosco... Terem... Lui]]<sup>[[Discussioni Utente:Teoskaven|disc]]</sup> {{dimensione|85%|(diceva di avere un disperato bisogno di lavorare e così l'ho assunto)}}
}}

[[Categoria:Portali]]

Versione attuale delle 16:20, 24 set 2023

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è .


Portale Videogiochi

L'unico portale che si fa beffe dei casual gamer!

Chiacchiere & giudizi Visita la categoria Progetto

Voce in Latrina
Esatto: a parte i boxer, sotto quell'armatura non c'è nulla. Chissà l'attrito sulla pelle...
« Malimortacci- Matepossino- Chetivengauncancher- »
(Reazioni convulse di un giocatore medio della serie, con intervalli di circa 5 secondi una dall'altra)
« Siete tutti dei niubbi, e dovreste vergognarvi. »
(Arthur ai giocatori di Dark Souls che si lamentano della difficoltà)
« Prendete il coltello! Per l'amor del cielo, prendete il coltello! »
(Un pazzo rinchiuso in un manicomio per aver giocato troppe ore di seguito al primo gioco)
« I gobbelini! I cobboldi! Gli elfi! Gli eoni! Le fate! ...che vadano tuTTI A FANCULOOOOOOO! »
(Richard Benson mentre elenca con astio i nemici principali incontrati nella serie)
« Ma esattamente che stavano facendo nudi in un cimitero? »
(Giocatore preoccupato sull'inizio del primo gioco)

Ghosts 'n Goblins è uno dei franchise della casa videoludica giapponese Capcom involontariamente più ricordati in tutto il mondo. In origine avrebbe dovuto essere solo un altro titoletto anonimo per i cabinati arcade con l'intento di spillare monete su monete ai giovani giocatori che avrebbero avuto la sfortuna di metterci le mani sopra, ma poi qualcuno decise che sarebbe stata una buona idea fare un porting sul casalingo NES e di trasformare il titolo in una serie.

Quello che Capcom non sapeva era che la gente si sarebbe ricordata dei suoi titoli per motivi non propriamente allegri.

Leggi la voce

Citazioni videoludiche Immagini piene di pixel
« Questo non te lo insegnano al campo, yu-huu!! »
(Grayson mentre monta una mensola in salotto)
« Ho imparato da lui ad essere così stronzo. »
« Sono rimasto traumatizzato da tanta violenza insensata, se ci ripenso ho ancora gli incubi. »
Scaricatori di stress
Videogioco che non ha mai ispirato stragi Passatempi virtuali dal rating medio/alto
La copertina del gioco è intrisa di messaggi subliminali incitanti alla rivoluzione proletaria.
« A raccontare cazzate e a convincere le persone è più bravo di me! »
(Un politico dice la sua riguardo il reclutamento operato da Snake.)
« La grafica di questo gioco fa schifo! È basata soltanto su rettangoli e quadrati! »
(Giocatore di Minecraft su Portable Ops.)

Ingranaggio di Metallo Solido: Operazioni Portatili è l'ennesimo prodotto della celeberrima[citazione necessaria] saga Metal Gear Solid targata Konami, dove ancora una volta ritornano le meccaniche stealth che l'hanno resa famosa[citazione necessaria]. È il primo capitolo su PSP e fu prodotto da Hideo Kojima per ricavare i soldi necessari per piastrellarsi il bagno approfondire e dare nuovi risvolti alla trama, che come tutti sanno gode dell'intreccio narrativo più banale e scontato che esista.

Leggi la voce


Addestratori di tiro all'hitbox
Conflitto militare di dubbia natura Guerre poligonali assortite
Il protagonista del gioco, Marcus Fenix, mentre gioca a nascondino.
« Merda!! »
(La tipica esclamazione di Marcus Fenix per esprimere stupore/rabbia/gioia/disappunto/emozioni in generale.)
« Battiterra! »
(Locusta su una troiona.)
« Si, esatto stronzo, e tu chi cazzo saresti? »
(Baird mentre risponde alla domanda "Sei Baird?".)

Gears of War, italianizzato in Ingranaggi di Guerra, è un videogioco del genere sparatutto in terza persona ed è il risultato di immani fatiche intestinali da parte della Microsoft e della Epic Games. Si discosta dai soliti canoni del genere per la possibilità di correre accovacciati e ripararsi, utile sia per evitare le pallottole che per arrivare in orario al lavoro.

Leggi la voce


Esibizioni Didattico-istruttive
Nuovo tentativo di combo complessa Arrossatori aggiuntivi di tunnel carpale
Il protagonista mentre tenta di uscire dalla copertina del gioco: stare sulla Wii sembra non piacergli.
« Awesome rack on her, though. »
(Buckshot su ogni donna.)

MadWorld è un gioco dei ricciosi membri della SEGA, nonché primo realizzato da dei nascituri Platinum Games dopo il loro divorzio consenziente[citazione necessaria] dalla Capcom. Rispondendo a una chiamata dell'ormai ex-rivale Nintendo, i dirigenti SEGA ricevettero dal sommo re Nintendo la confessione di voler dimostrare al mondo che la il Wii non supportava solo giochetti per bambini ritardati come Mario Party; quindi ai prodi guerrieri di Shinji Mikami venne chiesto di creare qualcosa di più splatter possibile ma senza scadere nell'ennesimo plagio di God of War, e fu per questo motivo che Sin City venne scelto come modello di lancio.

Il successo fu istantaneo al punto che dal party aziendale conseguente alle vendite, Mikami prese l'idea per creare il progetto successivo basandosi sulle forme della sua segretaria e su ciò che avvenne quella notte con lei. O almeno, quello che l'alcool ha fatto vedere.

Leggi la voce

Bastardate Multiplayer e cooperative
Possibile causa di S.W.A.T. al citofono Ulteriori motivi per spaccare un controller
Scena tipica di uno scontro.
« Questo è sicuramente il più bel gioco di strategia di tutti i tempi! »
(Un qualunque giocatore di livello 1 su League of Legends, durante il primo minuto di gioco.)
« Che gioco di merda! »
(Il giocatore di livello 1 subito dopo i primi cinque minuti di partita.)

League of Legends (LoL per gli amici) è un videogioco ispirato a World of Warcraft, Risiko, Halo Wars, alla Dama Cinese, che Dota ha spudoratamente copiato. Il gioco è stato sviluppato dalla Riot come passatempo a scopo di lucro per facilitare i guadagni di Microsoft, in quanto i nerd avrebbero speso ingenti somme di denaro per sbloccare campioni e wallpaper invece di scaricarli gratuitamente da Google.

Leggi la voce


Visioni di ruoli distorte
Ultimo racconto di spade scintillanti e odio interraziale Mondi sparsi tra tempo e spezie
Locandina del gioco con i protagonisti in posizione stilosa; non si capisce comunque perché Niccolo sia presente e in modalità Kung Fu Panda.
« Ricordatevi di me! Abbiate bisogno di me! Io posso darvi tutto! Io sono l'amore. Trovatemi, e camminate al mio fianco. »
(La dea del Mana sulla dipendenza.)
« Sono 50.000 Lucri; e ricorda che lo faccio per il tuo bene, ho bisogno di avere clienti felici. »
(Niccolo durante un'interpretazione de Il mercante di Venezia.)

Legend of Mana è uno dei tanti capitoli della serie incentrata sull'utilizzo delle magiche foglie dell'albero del Mana che donano poteri magici a chi le fuma dopo averle arrotolate correttamente. Visto che di creare una continuità della trama non se ne voleva parlare nella direzione della sede Square, il produttore Koichi Ishii alzò semplicemente le mani e sentenziò di imbottire il futuro prodotto interamente di missioni secondarie e di incollarle assieme con abbondante colla vinilica in modo che avessero una parvenza di collegamento. Il risultato fu così vario da essere un successo travolgente che sommerse interamente lo studio di Ishii di banconote.

Leggi la voce


Videogames dove tocca anche pensare
Osservatorio di civiltà dall'alto Fantasie divino-urbanistico-tattiche miste
Tipico giocatore di Super Monkey Ball dopo aver concluso una partita.
« Ci stiamo chiedendo tutt'ora come faccia a vendere più di Sonic... »
(Lo staff SEGA in merito ai guadagni della serie.)
« Cioè, non bastava un porcospino; adesso pure delle scimmie hanno più successo di me? »
(Ristar sulla famiglia dei protagonisti.)

Super Monkey Ball (letteralmente "Le super palle della scimmia") è una popolare serie di videogiochi educativi prodotti dalla SEGA e sviluppati con lo scopo di fornire un approccio al mondo dell'educazione sessuale per le giovani generazioni. L'idea è stata particolarmente apprezzata nella repubblica delle banane, la quale promosse e mantiene tuttora un programma scolastico basato principalmente sulla pratica di Super Monkey Ball con esame pratico finale.

Leggi la voce

Simulatori di realtà paradossale
Esperienza elettronica consenza bug, senzacon features Library preferita dalla fan base

Benvenuto nella pagina dedicata al peggior miglior gioco sviluppato da Electronic Arts: Sim City!

L'obiettivo iniziale del gioco era quello di preparare i futuri sindaci delle cittadine americane, cosicché non combinassero troppi casini nel gestire le loro insulse cittadine di merda, ma poi il gioco è diventato un divertente passatempo per i giovani da 0 a 3 anni.

Leggi la voce


Competizioni sanzionate o sanzionatorie
Gran premio sponsorizzato dalla Federazione Italiana Autoscuole Campionati di sudore da fermi
Il trofeo concesso al pilota che riesce a salire sul gradino più alto del podio usando ancora le proprie gambe.
« ... »
(Stig su diritti d'autore dopo che il suo casco è stato utilizzato come simbolo della serie)

MotorStorm, o Tempesta a Motore, è un simulatore di guida di gare rally leggermente fantasiose, sviluppato direttamente da Sony per la propria PlayStation 3 rinchiudendo in cantina a lavorare sviluppatori poco noti e sconosciuti. La serie porta su console tutte quelle gare fuoristrada che i giocatori di Colin Macrae Rally si erano solo sognati, rimuovendo sterrati in mezzo al bosco, campestri sulle colline e strade asfaltate per inserire canyon, fitte giungle pluviali, vulcani in eruzione e cataclismi massivi. Per quanto il gioco possa sembrare un sport, non lo è, non c'è niente di sportivo in MotorStorm, non ci sono regole e pure i giudici di gara fanno i gestacci.

Leggi la voce

Svaghi per boomer
Copia fisica dalla collezione della nonna Storico dei classici geriatrici
Il protagonista della serie in posa per una delle copertine; c'è un motivo se hanno preferito fargli indossare una sciarpa sul volto tutto il tempo.
« Io sono il cacciatore, tu la preda. »
(Hiryu prima di affettare un arrosto durante la pausa pranzo del QG degli Strider)
« Dai, Hien, muoviti che sei già dentro da 3 ore filate a incipriarti il naso! »
(Hiryu a Hien che occupa il bagno dei dormitori degli Strider per truccarsi in modo fashion)

Quella di Strider è una serie di videogiochi di marca Capcom dove si taglia qualunque cosa mentre si corre su delle piattaforme da sinistra a destra. Ai tempi del NES, quando ancora andavano di moda i film d'azione come quelli di Reb Brown e i ninja erano sulla cresta dell'onda grazie a dei rettili che li rappresentavano, la compagnia giapponese pensò bene di realizzare un nuovo franchise basandosi su questi elementi e mischiandoli a caso, ottenendo risultati discutibili ma apprezzati comunque dal pubblico.

Leggi la voce

Giochi e non riesci più a schiodarti
Gameplay seriamente intrippante Stupefacenti digitali sfusi
I membri della Fenrir mentre accolgono festosamente il protagonista.
« Vai a fare il cacciatore di dèi, dicevano. Sarà emozionante, dicevano... »
(Il protagonista alla sua prima missione.)
« Il mio nome è XXX, e questo è il mio primo giorno di scuola all'Accademia Fenrir. »
(Protagonista che ha scambiato il gioco per una Visual novel.)

Gods Eater Burst (God Eater per i possessori di zeppola) è un parassita succhiasoldi videoludico creato dalla Namco per PSP; possedendo abilità di clonaggio, il videogioco prese di mira Monster Hunter e ci unì i pensieri dei produttori dopo che questi si erano fatti una maratona di fumetti della Image Comics. Per aggiungere un tocco di personalità, nel processo sono stati aggiunti lo script di base di Ken il Guerriero, alieni che non sembrano alieni, tanto j-rock e dubstep nella traccia sonora e dei design per i vestiti dei personaggi degni di Tetsuya Nomura.

Leggi la voce