Portale:Videogiochi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
(patch v2.551)
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(353 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{/Locandina}}
{{Portale/Header2
{{/Finestra0|titolo=Voce in Latrina|testo={{/Vetrina}}}}
|classe= radius BG_biancotrasp_alto
{{/Finestra1|tit-sx=Citazioni videoludiche|tit-dx=Immagini piene di pixel|testo-sx={{/Citazioni}}|testo-dx={{/Immagini}}}}
|stilebordo=3px solid grey; padding: 30px;
{{/Finestra2|titolo=Scaricatori di stress|tit-sx=Videogioco che non ha mai ispirato stragi|tit-dx=Passatempi virtuali dal rating medio/alto
|allineamentotesto=center
|testo-sx={{/Contenuto}}|testo-dx={{/Cat1}}}}
|coloresfondo=grey
|dimesionetesto=250%
|titolo=[[File:Resident_Evil_5_-_Pazzo_con_motosega.png|60px|left]]{{Colore|red|Portale NonVideogiochi}}[[File:Demolitore di Team Fortress 2 in posa.png|110px|right]]
|sottotitolo={{Dimensione|120%|'''L'unico portale che si fa beffe dei casual gamer!'''}}
|colorelinea=red
|link1=[[Playstation]]
|link2=[[Xbox]]
|link3=[[Ubisoft]]
|link4=[[Nintendo]]
|link5=[[:Categoria:Videogiochi|Visita la categoria videogiochi!]]
}}
{{Portale/Finestra1
|grigio
|titolo = Indicazioni del progetto
|logo =
|px = 22
|heightpx = 28
|contenuto =
{{Cassetto
|larghezza=95%
|colore=#bcbcbc
|coloresfondo=transparent
|colorebordi=#000000
|allineamento=center
|titolo= '''Giocattoli per adulti'''
|testo=
aaaaaaa
}}
}}


{{/Finestra2|titolo=Addestratori di tiro all'hitbox|tit-sx=Conflitto militare di dubbia natura|tit-dx=Guerre poligonali assortite
|testo-sx={{/Shooter}}|testo-dx={{/Cat2}}}}


{{/Finestra2|titolo=Esibizioni D<small><small>idattico</small></small>-istruttive|tit-sx=Nuovo tentativo di combo complessa|tit-dx=Arrossatori aggiuntivi di tunnel carpale
|testo-sx={{/RisseIstruttive}}|testo-dx={{/Cat3}}}}


{{/Finestra2|titolo=Bastardate Multiplayer e cooperative|tit-sx=Possibile causa di S.W.A.T. al citofono|tit-dx=Ulteriori motivi per spaccare un controller
|testo-sx={{/Online}}|testo-dx={{/Cat4}}}}


{{/Finestra2|titolo=Visioni di ruoli distorte|tit-sx=Ultimo racconto di spade scintillanti e odio interraziale|tit-dx=Mondi sparsi tra tempo e spezie
{{Portale/Finestra1
|testo-sx={{/GdR}}|testo-dx={{/Cat5}}}}
|grigio

|titolo = Responsabili del progetto
{{/Finestra2|titolo=Videogames dove tocca anche pensare|tit-sx=Osservatorio di civiltà dall'alto|tit-dx=Fantasie divino-urbanistico-tattiche miste
|logo = da definire
|testo-sx={{/Strategici}}|testo-dx={{/Cat6}}}}
|px = 21

|heightpx = 28
{{/Finestra2|titolo=Simulatori di realtà paradossale|tit-sx=Esperienza elettronica <del>con</del>senza bug, <del>senza</del>con features|tit-dx=Library preferita dalla fan base
|link =
|testo-sx={{/Simulazione}}|testo-dx={{/Cat7}}}}
|contenuto = #[[Utente:Kremisi|Il Cavaliere Purpureo]]<sup>[[Discussioni Utente:Kremisi|disc]]</sup> {{dimensione|85%|({{s|Generale}} fondatore del progetto nonché schiavista scaricabarili)}}

#[[Utente:Flaming Ace|L'Asso Fiamm{{s|ifero}}eggiante]]<sup>[[Discussioni Utente:Flaming Ace|disc]]</sup> {{dimensione|85%|(braccio destro e spia del cavaliere, sa tutto prim'ancora che accada)}}
{{/Finestra2|titolo=Competizioni sanzionate o sanzionatorie|tit-sx=Gran premio sponsorizzato dalla Federazione Italiana Autoscuole|tit-dx=Campionati di sudore da fermi
#[[Utente:Undead Lord|Lo Shinigami]]<sup>[[Discussioni Utente:Undead Lord|disc]]</sup> {{dimensione|85%|(Rollbackatore spietato, in quanto pu{{s|li}}sher)}}
|testo-sx={{/Corse}}|testo-dx={{/Cat8}}}}
#[[Utente:Nonciclopediatra|Il Dottor {{s|House}} Nonciclopediatra]]<sup>[[Discussioni Utente:Nonciclopediatra|disc]]</sup> {{dimensione|85%|(Addetto ai codici, alla formattazione e ai template. In più però è pu{{s|li}}sher)}}

#[[Utente:Appc23|La Melc 23]]<sup>[[Discussioni Utente:Appc23|disc]]</sup> {{dimensione|85%|(grafico assunto perche gliel'ha detto il [[utente:Nonciclopediatra|medico]])}}
{{/Finestra2|titolo=Svaghi per boomer|tit-sx=Copia fisica dalla collezione della nonna|tit-dx=Storico dei classici geriatrici
#[[Utente:Teoskaven|Teosco... Terem... Lui]]<sup>[[Discussioni Utente:Teoskaven|disc]]</sup> {{dimensione|85%|(passato dal PNM a questo)}}
|testo-sx={{/Retro}}|testo-dx={{/Cat9}}}}
}}

{{/Finestra2|titolo=Giochi e non riesci più a schiodarti|tit-sx=Gameplay seriamente intrippante|tit-dx=Stupefacenti digitali sfusi
|testo-sx={{/Grind}}|testo-dx={{/Cat0}}}}


[[Categoria:Portali|Videogiochi]]

[[en:Portal:Games/Video Games]]
[[es:Inciclopedia:Portal Videojuegos]]
[[pt:Desciclopédia:Desportais/Games]]

Versione attuale delle 16:20, 24 set 2023

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è .


Portale Videogiochi

L'unico portale che si fa beffe dei casual gamer!

Chiacchiere & giudizi Visita la categoria Progetto

Voce in Latrina
Pierfranco (a sinistra) e Giorgio (a destra) mentre decidono di interrogare Blackburn con la tecnica del "sbirro buono e sbirro cattivo".
« Un videogioco spara-spara dove non siamo dipinti come i cattivi principali e in cui ci sono addirittura missioni in cui un russo deve salvare la situazione? Ma allora Dio esiste! »
(Russo su stereotipi del mondo degli sparatutto)

Battlefield 3 (Campo di battaglia 3) senza la "cattiva compagnia" è l'ultima trovata nel campo degli FPS prodotto dalla Dado. Questa famosa[citazione necessaria] serie da anni si pone come unica valida alternativa alla serie Call of Duty. È stato celebrato come "Lo sparatutto definitivo!" dall'imparziale Spaziogames, peccato però che questo gioco si configuri più come una ristampa dal momento che tra un capitolo e l'altro l'unica cosa che cambia è il numero o la frase accanto al titolo.
Sembrerà strano ma anche gli sparatutto hanno una trama, articolata in una lunga campagna che ha l'obbiettivo di intrattenere il giocatore nel caso PSN sia guasto, l'abbonamento Xbox Live scaduto o se si è costretti a giocare offline col Pc perché c'è il rischio di prendersi virus a causa dei troppi documentari guardati.

Leggi la voce

Citazioni videoludiche Immagini piene di pixel
« Mi chiamo Guybrush Threepwood e sono un temibile pirata! »
(Guybrush Threepwood si presenta per venderti un videogioco truccato)
« Minchia, ma cosa hai mangiato oggi? »
(Capsula a Spyro)
« Ci hanno fregato l'idea! »
(Deep Purple su Spyro)
Scaricatori di stress
Videogioco che non ha mai ispirato stragi Passatempi virtuali dal rating medio/alto
L'espressione media di un giocatore dopo aver finito la trama.
« Abbiamo evitato la bancarotta grazie a lui. »
(Il presidente della Marlboro su Sam)
« Dove sono le tette? »
(Giocatore arrapato che dopo aver finito Bayonetta pensava di aver trovato un gioco identico)

Vanquish è il terzo titolone dei Platinum Games realizzato nel 2010 per conto della SEGA con l'idea di stabilire nuove serie e franchise che sarebbero continuati a lungo.[citazione necessaria] Visto che in quel periodo andava di moda avere degli sparatutto ambientati nello spazio con armi improponibili, anche la banda di Shinji Mikami provò a fare qualcosa di simile, integrandolo però con il loro stile pazzoide e improponibile da film d'azione anni '80.

Leggi la voce


Addestratori di tiro all'hitbox
Conflitto militare di dubbia natura Guerre poligonali assortite
Hunter durante un attacco di coliche renali.
« Esco a prendere una boccata d'aria fresca e torno. »
(Le ultime parole di Hunter prima della sua triste (e mai vista) fine.)
« Nella Russia Sovietica, il gioco gioca con TE! »
(Inversione russa Recensione del gioco su Spaziogames.)

Metro 2033 è un distributore automatico di vodka videogioco survival horror effe pi essé, tirato fuori a forza di soldi e marketing dall'omonimo libro scritto dal russo Dmitry Glukhovsky. È stato eletto gioco del partito nel pianeta Soviet, onorificenza data per aver presentato un gioco dove il patriota protagonista stermina orde di mostri capitalisti.

Leggi la voce


Esibizioni Didattico-istruttive
Nuovo tentativo di combo complessa Arrossatori aggiuntivi di tunnel carpale
Come si può notare da questo screenshot, il gioco del 2010 ha molti punti in comune col primo capitolo.
« La vogliamo smettere di farci rapire in ogni gioco? »
(Rick a Jen.)
« Ma basta plagiare me! Usate delle idee vostre, porca puttana! »
(Lovecraft su Splatterhouse.)
« Voglio che la paghino! Voglio che la paghino per un'eternità di sofferenza. E voglio che sappiano che sono stato IO a fermarli! »
(La Maschera sui suoi insegnanti delle medie.)

Splatterhouse è un videogioco educativo sull'anatomia, che fonde la trama di un qualsiasi racconto di Howard Phillips Lovecraft con quella della prima stagione di Happy Tree Friends.

Leggi la voce

Bastardate Multiplayer e cooperative
Possibile causa di S.W.A.T. al citofono Ulteriori motivi per spaccare un controller
Team Fortress 2: un gioco per gente serissima.
« Overwatch è meglio!!! »
(Niubbo arrapato su Team Fortress 2.)

Team Fortress 2 (Tim Fòrtres ciu dai niubbi, Tieffedue dai pro) è un videogioco del genere falcidiatuttociòchehaunaparvenzadivita (sebbene sia definito "simulatore di cappelli ambientato nella guerra" per ovvie ragioni) prodotto dalla Valvola Incorporated nel 2007, nel corso di un party lisergico. In origine era venduto in un "Cesto di Arance" insieme a Portalee ed Mezza-Vita 2.
È facilmente riconoscibile anche dall'occhio meno allenato grazie alla grafica uguale a quella dei film Pixar, ma con più frattaglie. Dal 2011 questo gioco è diventato Free-to-play: da quel giorno nulla è stato più come prima.

Leggi la voce


Visioni di ruoli distorte
Ultimo racconto di spade scintillanti e odio interraziale Mondi sparsi tra tempo e spezie
Logo ufficiale del gioco posto nel punto che lo rappresenta meglio.
« Ehi, quanti anni hai? »
(Vaan a ogni femmina che incontra)
« Ma quindi davvero sei un maschio? »
(Tutti su Larsa)

Final Fantasy XII è un videogioco della Square-Enix successivo a Final Fantasy X; questa volta ai produttori fu concesso di dedicare un capitolo della serie principale a quel piccolo sputo di mondo di Ivalice in cui sono ambientati tutti i titoli Tactics.
La dirigenza venne affidata come per i sovracitati capitoli a Matsuno, il quale si mise subito all'opera per creare una trama ben costruita e dei personaggi solidamente caratterizzati; tuttavia, quel perfido nanetto di Nomura, sentendosi minacciato dalla sua posizione mise qualche chilo di antrace nei pasti di Matsuno, facendolo ammalare e costrigendolo a lasciare la Square per creare titoli di successo come MadWorld. Ripreso il controllo, Nomura fece quello che sapeva fare meglio, ovvero mandare a puttane tutto e puntare esclusivamente sulla grafica treddì. Ed è così che il polpettone di Ivalice noto come Final Fantasy XII è giunto nelle case dei giocatori.

Leggi la voce


Videogames dove tocca anche pensare
Osservatorio di civiltà dall'alto Fantasie divino-urbanistico-tattiche miste
I Patapon mentre issano il loro vessillo sulle macerie deserte appena conquistate, simbolo della loro efficienza tattica.
« PATA-PATA-PATA-PON! »
(L'esercito Patapon su qualunque cosa.)
« Piantala con 'sti bonghi: non siamo mica in Africa! »
(Un capo Zigoton al dio dei Patapon.)

Patapon è un videogioco per PSP creato dalla Sony per rivitalizzare il concetto delle leggende tribali canadafricane mettendo il giocatore nei panni di un dio di una tribù di papocchi selvaggi e agguerriti. L'unico problema è che non hanno il senso del ritmo, quindi al giocatore tocca fare il suonatore di bonghi per metterli in riga e conquistare il mondo.
Da allora i Patapon hanno marciato senza sosta e presto sperano di conquistare anche un posto nella PlayStation Vita.

Leggi la voce

Simulatori di realtà paradossale
Esperienza elettronica consenza bug, senzacon features Library preferita dalla fan base

Benvenuto nella pagina dedicata al peggior miglior gioco sviluppato da Electronic Arts: Sim City!

L'obiettivo iniziale del gioco era quello di preparare i futuri sindaci delle cittadine americane, cosicché non combinassero troppi casini nel gestire le loro insulse cittadine di merda, ma poi il gioco è diventato un divertente passatempo per i giovani da 0 a 3 anni.

Leggi la voce


Competizioni sanzionate o sanzionatorie
Gran premio sponsorizzato dalla Federazione Italiana Autoscuole Campionati di sudore da fermi
Il gioco in tutta la sua potenza grafica all'avanguardia.
« Ehi, ma questi sfasciano più macchine di noi! »
(Gli agenti di Squadra Speciale Cobra 11 sui protagonisti.)
« Perché non ci sono io a commentare quando serve? »
(Giacomo Ciccio Valenti in merito alla sua esclusione.)

Vigilante 8 è un videogiuoco della popolare Activision, i cui produttori un giorno si chiesero cosa sarebbe successo combinando assieme GT, GTA e Mario Kart in un unico titolo.
Ciò che ne venne fuori fu una versione alternativa del mondo dove solo gli Stati Uniti d'America erano sopravvissuti e contava solo una cosa: il petrolio. Rubarlo, venderlo di nascosto, farcisi la doccia, sporcare il gatto dei vicini con esso, l'oro nero era divenuto talmente indispensabile che due fazioni lottavano per esso: gli infidi e malvagi Coyotes e i fieri e valorosi Vigilantes.

Leggi la voce

Svaghi per boomer
Copia fisica dalla collezione della nonna Storico dei classici geriatrici
Il cast del primo episodio al completo.
« Tesoro, perché non scrivi anche un articolo su di me... »
(Morrigan mentre tenta di sedurre l'autore di questo articolo.)

Darkstalkers è uno dei più grandi successi commerciali della nota Capcom, i cui produttori un bel giorno si posero la seguente domanda:

« Ehi, che ne dite se incrociassimo Street Fighter con una serie di scadenti film dell'orrore? »

L'idea sembrò piacquere a tutti, e così i mantici dei capannoni Capcom sfornarono in breve tempo una nuova serie di picchiaduro, tenendo però ben nascosta ai creatori locali l'esistenza di Final Fight, Rival Schools e Nightmare Before Christmas per non si sa bene quale motivo.

Leggi la voce

Giochi e non riesci più a schiodarti
Gameplay seriamente intrippante Stupefacenti digitali sfusi
Prova subito Ruzzle™! Da oggi dà il 30% di assuefazione in più!
« Mannaggia a li pescetti!! »
(Giocatore di Ruzzle che ha perso l'ultimo treno per scrivere "CASA" (6 irrinunciabili punti).)
« Ancora... una... partita! »
(Tipico giocatore di Ruzzle colto da delirium tremens e con la schiuma alla bocca.)
« Predichi bene ma ruzzli male! »
(Joe Battutatriste a un avversario appena battuto.)

Ruzzle è sicuramente il modo più figo per prosciugare la batteria del proprio Android/iPhone.
Nato da un rapporto sacrilego tra Scarabeo e un'App, il gioco ha vinto il premio 2012 di Droga sintetica dell'anno.

Leggi la voce