Portale:Cinema
![]() |
Portale Cinema « Et voilà, nus avimm' fatt le cinemà! »
|
Pagina di discussione - Visita la categoria - Sezione Progetti |
---|
![]() |
---|
Full Metal Jacket (K)A.K.A. Giacchetto Ripieno di Metallo è un documentario sull'arte dell'insulto realizzato da Stanley Rubik nel 1987. Originariamente il film doveva essere ambientato in una taverna romana, ma, dopo una consultazione con il produttore, Kubrik dovette ripiegare su un'ambientazione meno cruenta. Full Metal Jacket narra così delle vicende di alcuni soldati americani durante il periodo della Guerra del Vietnam, descrivendo i drammatici episodi che li portano da una vita di merda in caserma ad una vita di merda al fronte. Leggi la voce • Tutte le voci in latrina |
![]() |
![]() |
---|---|
« Un anonimo romanzo?!? Presto: ai fucili! Organizziamo una ronda! »
(Umberto Bossi su Anonimo romanzo)
(Benedetto XVI su Anonimo romanzo)
(Silvio Banana su Anonimo romanzo)
|
Migliori pellicole per tutti gli schermi | |
![]() |
![]() |
---|---|
« Torno domani. »
(Chuck Noland, con un margine d'errore di 4 anni.)
Cast away è un film del regista Robert Zemeckis, che di professione fa il maniscalco. È così originale che persino lo scrittore inglese Daniel Defoe decise di copiarne la trama circa trecento anni prima[citazione necessaria] dell'uscita del film. Il protagonista è impersonato da Tom Hanks, che con un'interpretazione magistrale vinse due Grammy Awards, il Festival di Sanremo, il premio oscar come miglior attore non recitante e gli applausi del cameraman. |
Celebrità cinematogra(n)fiche | |
![]() |
![]() |
---|---|
Al Pacino è il padrino di New York e nel tempo libero fumettista anglo-corleonese, nonché tifoso sfegatato del Palermo Calcio Football Club On The Beach In The Sky With Diamond 1711 (forse New York, 1925). Il suo nome è frutto di un litigio familiare: la madre voleva mettergli Alessandro, il padre Alfonso, la sorella Alcibiade, lo zio materno Alcàntara, la nonna Altiero, il cane Altolà... insomma, un casino, finché il padre prese in mano la situazione (oltre a un'ascia) e tagliò la testa al toro, a sua moglie e al nome: da quel momento per tutti fu Al. Solo la moglie, anni più tardi si ostinò a chiamarlo Trottolino Amoroso Pacioccoso, infatti divorziò per inspiegabile decesso della moglie. Non si sa se sia nato negli Stati Disuniti Da Merica o in Sicilia, questo è un mistero che sicuramente resterà irrisolto. |
Registi più o meno incompresi | |
![]() |
![]() |
---|---|
George Lucas è un Personaggio leggendario e semi-divino con poteri paranormali allo stesso livello di un faraone, un imperatore azteco o Padre Pio, è il fondatore/capo di una setta religiosa talmente potente, ma talmente potente, da essere riuscita a pagare gli articoli determinativi per la maggior parte dei titoletti della Voce e un paio di dozzine di maiuscole in posti in cui non sarebbe stato necessario metterle. Giorgio Luca nasce da qualche parte nella gloriosa e opulenta America del pre-49, quando la vita era più semplice e gli alieni comunisti avevano invaso solo l’Europa. Vivendo emarginato a causa del suo alto livello di nerdizzazione, Giorgio passava le giornate giocando con i suoi modellini di navi spaziali e soldatini ritoccati di Warhammer (allora appena inventato). Quando i genitori gli tolsero i suoi adorati balocchi, dicendo che ormai era troppo grande per dilettarsi con simili trastulli, il piccolo Giorgio mise il muso e si rinchiuse in camera sua per sei mesi. Nonostante il suo amichetto del cuore chiedesse spesso di lui, Giorgio non si fece sentire più da nessuno, tanto che i suoi genitori, credendo fosse scappato o, meglio, morto, si rimisero d’impegno per sostituirlo con un esemplare migliore. |
![]() |
---|
Ecco la Giuria dalla critica impietosa composta da tutti i cinefili sofisticati, appassionati seriali e sguardatori occasionali che Nonciclopedia può vantare.
|