Leslie Nielsen
Leslie Nielsen è stato un attore canadese di notevole successo, noto per la sua estrema serietà e per la sua partecipazione a numerosi film neorealisti di denuncia sociale.
Viene universalmente considerato l'ultimo grande rappresentante del cinema d'autore, al pari di altri mostri sacri del calibro di Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Martufello e Pippo Franco.
La sua espressione seriosa, la sua capigliatura bianca già dai tempi della pubertà e la sua innegabile abilità nell'imitare con la bocca il rumore di un peto lo hanno aiutato non poco nell'affermarsi come valido interprete di personaggi autoritari e mai sopra le righe: tra le sue interpretazioni migliori annoveriamo lo zelante ispettore con disfunzioni erettili Frank Drebin della trilogia Una pallottola spuntata, l'eroico dottor Rumack de L'aereo più pazzo del mondo e il viscido palazzinaro senza scrupoli in Il nano di Milano.
Filmografia

- L'aereo più pazzo del mondo: pellicola di aspra denuncia nei confronti della compagnia aerea Alitalia. Segna il debutto assoluto del giovane Leslie Nielsen, all'epoca appena sessantaquattrenne.
- Creepshow: coraggiosa introspezione sul dolore e sulla paura. Leslie Nielsen interpreta un uomo che, in preda alla follia, decide di assistere a un concerto dei Finley.
- Una pallottola spuntata: nei tre episodi che compongono la saga un incorruttibile poliziotto sventa un colpo di stato ordito da una setta sionista, arresta una banda di trafficanti di organi e ripara la lavatrice della signora Agnellozzi.
- S.P.Q.R. 2000 e 1/2 anni fa: fedele ricostruzione storica delle oscure macchinazioni politiche operate dai senatori dell'Antica Roma.
- Dracula: morto e contento: straziante atto d'accusa contro le persecuzioni nei confronti di chi è diverso. Un immenso Leslie si cala nei panni di un vampiro, odiato da tutti solo perché ha un marcato accento balcanico e dissangua giovani vergini.
- Mr. Magoo: lucida riflessione sulla crudeltà intrinseca nell'animo umano. Leslie Nielsen impersona un uomo molto miope che viene privato dei suoi occhiali da un gruppo di bulli.
- Scary Movie: nei panni del Presidente degli Stati Uniti d'America Leslie Nielsen ci offre il ritratto di un grande uomo politico famoso per la sua costante ricerca di soluzioni pacifiche ai numerosi conflitti e per la sua apertura verso i nuovi carburanti alternativi.
- Superhero: un giovane dai sorprendenti superpoteri di libellula chiede aiuto e conforto allo zio arteriosclerotico, il quale seminerà disastri per tutta la durata della pellicola.
Riconoscimenti
Tra i numerosi attestati di ammirazione, Nielsen può vantare il titolo di Parrucchino Asfaltato del 1988, nonché una stella nella Hollywood Walk of Fame.
Quest'ultima onorificenza è però argomento di illazioni e sospetti, visto che sono in molti a sostenere che la stella fosse in origine destinata a Wladimiro Tallini e che Leslie sia riuscito a intestarla a sè corrompendo la giuria con casse di bourbon e foto di Priscilla Presley in pose osè.
Curiosità
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici? |

- Fonti vicine alla famiglia Nielsen asseriscono che quello di Leslie fu un parto travagliato: il futuro attore nacque infatti già sessantenne e con i capelli bianchi.
- Al suo stile di recitazione si rifanno grandi attori teatrali contemporanei, quali Maccio Capatonda e Rupert Sciamenna.
- È metà olandese e metà irlandese: per questo quando si ubriaca picchia i suoi figli con i suoi zoccoli di legno.
- Odia i film che non sono politicamente impegnati, per tale motivo ha spesso rifiutato ruoli comici in pellicole commerciali come Il caso Moro e Sacco e Vanzetti.
- Leslie Nielsen è altresì noto per l'ingente quantità di servizietti sessuali ai quali si è prestato per ottenere una parte.
- Leslie Nielsen è morto, ma la sua capigliatura marmorea vivrà in eterno.
- Leslie Nielsen ha avuto tre mogli, tutte sepolte nel cimitero di famiglia. L'attore ha confidato alla stampa che quella che ricorda con maggior commozione è l'ultima, perché mentre la murava viva nella tomba la disgraziata urlava e si agitava tutta.
- Ha preso parte a un episodio de La signora in giallo; il suo personaggio, un panettiere, è morto in circostanze misteriose non appena Jessica Fletcher è entrata in panificio e ha ordinato una baguette.
Orgogli e vergogne della settima arte
Tutto lo spaventoso mondo del cinema |
Film - Come realizzare un film - Cinema - Gente che rompe le palle nei cinema - Hollywood - Cinecittà - TV - Western - Horror - Snuff movie - Cinepanettone - The Asylum - Oscar...rafone - Anche in Albania fanno film - Spada e sandali - Cineturismo |
Categorie |
Tutte le pellicole - Le fuckcions - Tutti gli attori, le attrici e i registi - Il meglio - Tutte le locandine dei film |
America Junior

Le fondamenta: La capitale, La lingua 1, La lingua 2, La lingua 3, Le case popolari, Il continente, Il club della caccia, Cosa si domanda un clandestino che ha sbagliato stato!. Sport: Lo sport nazionale, Curling, Hockey su ghiaccio , Hockey su sabbia. Televisione: Il set di qualsiasi cosa, A tutto reality, Camp Lakebottom, I Fantaeroi, Smallville. Personaggi (purtroppo per noi) famosi: Bryan Adams, Pamela Anderson, Juno, Micheal "quello che ha ingravidato Juno" Cera, Justin Bieberon, Michael Bublé, Leonard Cohen, David Cronenberg, Dragoni, Eschimesi, Avril Lavigne, Leslie Nielsen, Rush, Gilles Villeneuve, Jacques Villeneuve, Neil Young, Sandra Oh Personaggi immaginari: Mortepiscina, Polverine, Scott Pilgrim, Sasquatch, Trombino e Pompadour |
Portale Cinema: accedi alle voci che trattano di cinema