Pelo Ponneso
![]() |
Voce principale: Mai dire - Speciale cinema |
![]() |
Voce principale: Grecia |
Pelo Ponneso, all'anagrafe Gianfranco Peloponneso (Firenze, 2 novembre 1973), fratello del noto studioso acqueo Nevio Nave, è un critico cinematografico e regista italiano ovvero esponente della prospettiva e del cinema impegnato che tutto il mondo ci invidia.
Biografia

Le proiezioni duravano settimane, finché un giorno i servizi sociali, avvertiti da alcuni signori del posto lamentatisi del tanfo insopportabile delle cantine dell'istituto, trovarono il giovane ancora incollato allo schermo, in uno stato igienico pietoso, infatti rimase 2 mesi senza ne bere ne mangiare, urinando e defecando sul posto.
Particolare e cruda modalità di questa visione forzata, l'inibizione degli occhi in stile Arancia Meccanica. Il parroco Omar Quadri fu il responsabile di questo scempio; l'aguzzino chiese il rito abbreviato, ma fu condannato dal tribunale dell'Aia a 45 anni per crimini contro l'umanità e a un risarcimento di 100.000.000€ nei confronti dell'Enel per morosità.[4]

Archiviata l'esperienza all'Istituto-Lager, il giovane Pelo inizia a vivere da dissoluto girovagando per l'Europa vivendo sotto i ponti, nutrendosi di bacche e radici, bevendo dai succhi di frutta buttati per terra dai bambini. Ribelle, artista, affamato di cultura, non si risparmia per nulla al mondo e in uno dei suoi tanti viaggi ad Amsterdam conosce grandi registi come Bruno Liegibastonliegi, Evìto di Dirlo e Ugo Tiralaltro, il grande Ennio Annio, il regista di Fernet 9/11° Michele Muro e attori da premio Oscar come il noto stuntman vocale Ivo Avido, Rupert Sciamenna e Nick Malanno (non sono mancate piccole incomprensioni con quest'ultimo, ah ah ah). Non si è ancora capito il perché di tutta quella folla ad Amsterdam.
Un artista a 90°

È un abile musicista, suona diversi strumenti: dallo xilofono alla chitarra alla pianola, perfino il didgeridoo.
Grazie all'aiuto del prof. Long, Pelo Ponneso è conosciuto anche come un eccezionale ceramista e un valido pittore, di cui ricordiamo un famossisimo quadro da lui dipinto, dal titolo: La principessa sul pisello smerdata che si appella al cuore e ai ricordi, che raffigura una giovane donna nell'atto di leggere un libro; peculiarità di questo bellissimo quadro è la firma, infatti l'umilissimo Pelo Ponneso non ne ha inciso la sua, ma una delirante scritta: Da stampa. In molti si chiedono il perché di questa scritta Da stampa, su questo punto Ponneso ha prontamente affermato:
Questo suo atteggiamento non è una sorpresa, pare che nel 99% delle sue opere abbia sempre dato elogi e meriti al fantomatico prof. Longo, meritevole di un beneamato cazzo.
Per non parlare di quella volta che ha buttato tutti i soldi che aveva in cassaforte e nel conto corrente, soldi buttati da sop e bbasc, dal suo terrazzo romano così, per amore dell'arte. Ma che ci volete fare, come dice il Cavalier Eros Cecconi, questi sono artisti, ribelli, mezzi drogati, mezzi froci...
Gli anni ribelli
Rammentare che non tutti i mali vengono per nuocere. Infatti la visione prolungata di film cecoslovacchi ha consacrato Pelo Ponneso pioniere del montaggio analogico. Se non fosse stato per quella traumatica esperienza, noi comuni mortali non avremo potuto godere della visione di Siediti Tommaso e Urla a caso, che è un ode delle emozioni provate durante la sua segregazione ovvero il suo capolavoro Esse come Savona, un film dalla forte carica ermetica e dalla linguistica pragmatica che lo ha consacrato nell'Olimpo del Cinema come Regista sotto le righe.
Da annoverare il celebre film documentario T di Torino R di Roma, specchio sul terrorismo italiano di estrema destra e sinistra durante gli anni di piombo; dalla strage di Piazza Fontana al rapimento e l'uccisione dello statista Aldo Moro. Accusato dal MOIGE e dall'Opera Pia Porno Bambino per l'elevato uso di splatter, Pelo Ponneso ha risposto con un perentorio: Chiudete la finestra AHAHAH!!!.
In data 8 maggio 2008, Pelo Ponneso e il suo cast sono stati ospiti alla Festa del cinema impegnatissimo della notte bianca di Bogotà, presentando come nuova proposta straniera il film drammatico Per un Pelo. Apprezzamenti dalla critica e da parte del pubblico, che, estasiato dalla grande qualità del film e dalla solita e inossidabile forte carica ermetica, ha lanciato rose, fiori e ovuli di cocaina in direzione del regista.
Pelo Ponneso Ieri
Proprio ieri il nostro regista sotto le righe ha dato vita alla soap-opera Intralci, partorita dalla sua mente dopo aver adottato l'orfano Giardiniere Manolo, proprio per trovargli un posto di lavoro.
Pelo Ponneso Oggi
Ora vive di stenti cibandosi di bacche e radici e saltuariamente alla Caritas o ancora scroccando nelle case degli amici, come sempre ha fatto.
Da qualche tempo minaccia il suicidio; dopo l'ultimo successo Per un Pelo il regista ha minacciato di buttarsi dal piano terra del Pirellone perché nessun produttore vuole fargli girare un film, fortunatamente il suicidio è stato sventato dai vigili del fuoco e dal suo amico fraterno Francesco Nuti che ha convinto Ponneso a desistere dall'insano gesto.
Pelo Ponneso compirà 36 anni a novembre, non ci resta che auguragli un in bocca al lupo, minimo riconoscimento per un uomo sempre pronto a smentire le frivolezze del pacchiano mondo hollywoodiano e che ha sempre portato alto il nome del made in Italy del cinema nostrano nel resto del mondo.
Filmografia
- Straordinari (2999) Un film che non è potuto venire.
- T di Torino R di Roma (2015) Ottimo documentario sugli anni di piombo.
- Per un Pelo. (2008) Di figa.
- Pomodori secchi morti alla fermata del trans. (2007)
- Esse come Savona. (2006) Annoverato tra i 5 film più belli del Monte.
- Siediti Tommaso. (2006)
- Urla a caso. (2005/06) Dal romanzo di uno che aveva poca voglia di scriverlo.
- Il brodo oltre la siepe. (2000)
- Ugo per tutti, tutti per Ugo. (1999)
- Baciami Goffredo. (1999)
- Il brutto e l'apostrofo. (1998)
- Ridammi lo sbadiglio. (1997)
- Attraverso il maresciallo. (1991)
- Ti amo al 40% (1943)
- Que viva Mexico!. (1990)
Soap Opera
Curiosità
![]() |
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci? |
- Pelo Ponneso è il rum più bevuto nei peggiori bar di Caracas.
- Ha dichiarato di essere idrosessuale.
- Colleziona i testi di Mino Martinelli.
Voci Correlate
- Michele Muro
- Maccio Capatonda
- Ando Vais
- Guerra del Pelo Ponneso
- Giardiniere Manolo
- Esse come Savona
- Natale al cesso
Note
Portale Cinema: accedi alle voci che trattano di cinema
Orgogli e vergogne della settima arte
Tutto lo spaventoso mondo del cinema |
Film - Come realizzare un film - Cinema - Gente che rompe le palle nei cinema - Hollywood - Cinecittà - TV - Western - Horror - Snuff movie - Cinepanettone - The Asylum - Oscar...rafone - Anche in Albania fanno film - Spada e sandali - Cineturismo |
Categorie |
Tutte le pellicole - Le fuckcions - Tutti gli attori, le attrici e i registi - Il meglio - Tutte le locandine dei film |