Matt Groening

Matt Groening (Shelbyville, 1° aprile 2007 - New New York, 1° gennaio 3000) è un fumettista ubriacone che non ha gusto nel scegliere le coloriste. Ha creato I Simpson e Futurama, più un mucchio d'altra roba che, non avendo avuto successo, è finita anzitempo nel dimenticatoio della fantasia.
Biografia
Matt nacque, visse, diplomò, forse procreò e poi creò I Simpson per far fronte ai suoi debiti di gioco, non sapendo che alla Fox non ti pagano.
I Simpson
Per la creazione della più famosa famiglia di Springfield Matt si ispirò ai suoi familiari. Si deduce quindi che il padre di Matt sia un uomo pigro, calvo, panzone e con un pennarello ficcato tra le chiappe dell'encefalo. Per i nomi dei personaggi si è limitato a copiarne alcuni dalle strade della sua città e, come se non bastasse, ha pure chiamato i suoi figli Homer e Abraham.[1]
Groening aveva il pennarello rosa scarico, quindi ha usato il pennarello giallo per la pelle dei Simpson. Lui, ovviamente, se ne vergognò e da lì in poi continuò a dire di averlo fatto apposta.
Nel 1999 Matt creò un altro cartone animato di nome Futurama, ispirato alle allucinazioni di cui è vittima quando alza troppo il gomito con un suo amico dotato di scintillante culo metallico. Stavolta, se non altro, ha usato il pennarello giusto per disegnare la pelle dei protagonisti.
Serie televisive create da Matt Groening
- I Simpson
- The Simpson
- La famiglia Simpson
- I SIMPSI
- Futurama
- I Thompson
- Futurama Lama Ding Dong
- I Sing Sing
- Fukushima: ecco come nacquero i mutanti
- FutuROM. Ambientata a New Bucarest
Curiosità
![]() |
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Contribuisci a |

- Matt Groening e Seth MacFarlane, nonostante le false apparenze, si stimano moltissimo. Esattamente come un gioielliere stima una patacca, più o meno...
- Matt Groening è stato inserito nella classifica dei 100 geni viventi, più precisamente il gene dell'obesità.
- I capelli di Matt e il suo orecchio sinistro, visti con occhiali 3D, formano una "M" e una "G", che sono le iniziali di un noto personaggio di Dragon ball.
- Nei titoli di coda
di rospodegli speciali di Natale, Pasqua e altre feste mangerecce si può vedere il nome di Matt tramutato, per l'occasione, in Fat Groening, Matt Boeing e altri. - Matt compare in tutti gli episodi dei Simpson per pochi attimi e ben nascosto. A chi lo scova in tutte le serie verrà dato in premio un lungoarnese di gianduia e glassa alla fragola.
- Matt Groening ha fatto un patto col diavolo per far sì che i Simpson non vengano mai cancellati. Questo spiega perché I Simpson non siano stati ancora eliminati dai tubi catodici nonostante le ultime 300 puntate siano più banali di un barboncino con la diarrea.
- Matt Groening lavora in un gruppo musicale di "discreto successo": infatti è capace di farti seriamente rivalutare la musica dei Finley.
Note
- ^ Fantasia, saltami addosso!



La Famigghia:
Il patriarca La sua ancella
Il primogenito
L'eretica
Quella che non parla
La città:
Lo sfigato Lo schiavista
Il venditore di alcool
Il bullo
Uno che passava di lì
Il santo
quello un po' meno santo
Lo svitato
L'autista fatto
Il ritardato
Il bidello
L'uomo Duff
Il commissario napoletano
La boy-band
Spider Pork
Il berretto verde
Comic's man
Le sorelle dell'ancella
Il Bruno Vespa della situazione
La maestra
Disco Stu
Grattacielo & Stiletto
Piccolo aiutante di Babbo Natale
Palla di neve
Il primo Telespalla di Krusty
Il secondo Telespalla di Krusty
Il Clown beone
Apu qualcosa...
Salve, sono Troy McClure...
Gli amici di Homer
Il politico onesto
Gli alienati
Il dottore negro
Il luminare
Il ruttatore
Quello che alita come un cane
I tre bulletti bastardi
Ahr Ahr...
Varie: