Portale:Scienza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sposto in Progetto:Scienza)
mNessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:


[[Categoria:Portali]]
[[Categoria:Portali]]

[[en:Portal:Science]]

Versione delle 18:01, 12 nov 2020

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è .

Portale Scienza


« SI - PUÒ - FAAREEEEEHH!!! »
(Dott. F. Frankenstein su scienza)
Chiacchiere scientifiche - Visita la categoria - Progetto
Voce in Latrina

Sigmund Schlomo Yomo Froid (pr. Fruà) è stato un matto austriaco che si era convinto di essere uno strizzacervelli.
È universalmente considerato il padre della psicanalisi, anche se per tutto il corso della sua vita Freud ha sempre negato con convinzione questa paternità, rifiutando di sottoporsi agli esami del DNA e di pagare gli alimenti alla madre, tale Anna O.

Freud nacque a Freiberg, nel ghetto ebreo, nell'anno di grazia 1856. Appena venuto al mondo tentò di sedurre sua madre e di uccidere suo padre strozzandolo con il cordone ombelicale. Turbati dall'irrequietezza del bimbo, i genitori pensarono pene, emh, volevo dire bene di placarlo somministrandogli il calmante più diffuso dell'epoca: la cocaina.
Con un'infanzia del genere era scontato che da grande si dedicasse alla medicina, e infatti Sigmund scelse di diventare psicanalista.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Citazioni scientifiche Immagini esplicative
« Sociologia? No, grazie, non mangio cibo giapponese. »
(Flavia Vento su sociologia)
« La verità è che non sono riuscito a entrare a psicologia. »
(Auguste Comte su nascita della sociologia)
« Perché i ragazzi grassi rimorchiano di meno? »
(Èmile Durkheim si pone una tipica domanda sociologica)
Ricercatori famosi per qualche motivo
Studioso Tizi popolari
Keplero era un grande amante del sushi
« Chi, quel crucco gobbo? »
(Galileo Galilei su Keplero)
« Chi, quel crucco cieco? »
(Isaac Newton su Keplero)

Giovanni Keplero (Johannes Kepler in tedesco; Ioannes Keplerus in latino; Sgorbio o Gobbetto per gli amici) fu un astronomo, musicista e iettatore tedesco.

Leggi la voce...

Fisica
Legge odierna Assiomi totali
Fig. 1: Questo esperimento dimostra che E=mc² è vero.
« La fisica teorica è come la pornografia: impari un sacco di cose interessanti che non metterai mai in pratica. »
(Fisico sperimentale sulla fisica teorica)
« W la fisica! Che dio la benedisica! »
(Albert Einstein su fisica)

La fisica è una religione fondata sul metodo scientifico con un largo seguito nel mondo occidentale, sebbene appaia inevitabilmente ridicola al confronto di altre religioni illuminate quali il Cristianesimo, il Buddhismo, l'Islam, il Mostro Spaghetti Volante e il Burrito Psichedelico Sapiente. Nel nome della fisica si formulano teorie, si fanno esperimenti e nel weekend si bruciano eretici sul rogo. In fig. 1 si può vedere un esperimento ben riuscito.

Leggi la voce


Chimica
Legame sorprendente Elementi della tavola e non
Fotografia di un'ossidoriduzione
« CaCO3 volte al giorno. »
(Studente sotto esame di chimica)

La chimica è la scienza che miscela due fluidi dai colori brillanti e li guarda esplodere. La chimica è scienza antichissima; essa risale alle prime osservazioni dell'uomo sulla sua propria materia, ad esempio le differenze tra l'acqua e i liquidi urinari. Ebbe grande sviluppo presso gli antichi Egizi, i Sumeri, i Caldei, gli Ittiti, i Greci, i Traci, i Froci. La Chimica divenne scienza sperimentale moderna alla fine del '700 a opera del Lavoiser, che perciò fu punito con la ghigliottina.

Leggi la voce

Matematica
Formula copiata dai bigliettini Da studiare per casa
Studioso della teoria della probabilità.
« Stai tranquillo, la possibilità che fai un incidente su quella strada è dello 0,00001%. »

La teoria della probabilità è un insieme di regole matematiche che permette di calcolare la probabilità che si verifichi un evento. In teoria. In pratica il numero di variabili da considerare per ogni evento sarebbe talmente grande che il calcolo delle probabilità si rivela totalmente inutile se non per casi banalissimi, come il lancio di una moneta, di un dado o di un gatto dal quinto piano.

Da questi presupposti più semplici è possibile passare al calcolo di eventi più complessi, come un dado e una moneta lanciati contemporaneamente, un gatto e una moneta lanciati contemporaneamente, ma un gatto e un dado lanciati contemporaneamente, perché il gatto comincerebbe a rincorrere il dado e l'esperimento sarebbe nullo.

Leggi la voce

%
X

Biologia
Scoperta fatta ieri Osservazioni tratte dai documentari
Una cellula divide il suo patrimonio tra le due figlie
« Durante il ciclo è normale desiderare un dolcetto »
(Una cellula adiposa che ha saltato la dieta)
« Per tutte quelle che quando hanno il ciclo leggono le scritte sugli assorbenti »
(Cellula idiota in mitosi fonda gruppi su feisbuch)

Proprio come la tua ragazza anche la cellula ogni tanto diventa isterica rompiballe e decisamente insopportabile. In questi momenti capisci che le è tornato il ciclo. L'unica differenza è che il ciclo cellulare serve alla cellula per moltiplicarsi e che tu non puoi far nulla per ignorarla poiché fa parte di te. Molti studiosi reputano la divisione cellulare la causa di alcuni isterismi di Sgarbi.

Leggi la voce

Meteorologia
Previsione catastrofica Lista di disgrazie
Un pericoloso pupazzo di neve si prepara a uccidere
« Non mangiare la neve gialla! »
« Guarda! La neve! »
(Bimbominkia su valanga)

La neve è una sostanza bianca che, secondo il parere di alcuni esperti[citazione necessaria], è fredda. Ma sono solo voci. Invece, tutti sono d'accordo che si tratta di sperma di orso polare pastorizzato, creato da Dexter nella Repubblica delle Banane nel 3001.

Leggi la voce

Tecnologia
Nuovo ritrovato di ultima generazione Avanguardismo
Il Digitale Terrestre è diversamente qualitativo.
« Il digitale terrestre è quella cosa per cui pagando vedi male quello che prima gratis vedevi bene »
(Definizione di digitale terrestre)
« Ma porca puttana non si vede un cazzo »
(Tipico utente del digitale terrestre quando fuori piove o c'è vento)

Il digitale terrestre è una sofisticatissima tecnologia usata dal demonio per spianare la strada alla sua venuta.

Leggi la voce


Fantascienza
Applicazione scientifica campata per aria Biblioteca
Problemi, agente Smith?
« Non ricordo se ho preso la pillola rossa o pillola blu... »
(La tua ragazza alla vista delle sue analisi di gravidanza)

Matrix è una trilogia di spot di occhiali da sole, diretta dai fratelli Wachojxszdtzky. Essa racconta di un mondo nel quale l'umanità è dominata dalle lavastoviglie e dai microonde. L'ultima speranza che rimane per poter liberarsi dal dominio degli elettrodomestici risiede in Neo, un giovane che passa tutto il giorno davanti al computer a scrivere cazzate su Nonciclopedia.

Leggi la voce


Teorie ed applicazioni
Sarà vero? Altre dicerie
Lo sformato di Laplace
(Normale reazione di uno studente dinnanzi ad una Trasformata di Laplace)

La Trasformata di Laplace è un operatore matematico lineare che trasforma qualcosa di difficile in qualcosa di insensatamente astruso. Definita infatti una funzione f(t) nel dominio temporale, detto anche semplice, è possibile, mediante l'operatore di Laplace, passare ad una F(s) definita nel dominio complesso, detto anche della frequenza, che è di nome e di fatto molto più difficile.

Leggi la voce