Sushi

Ricettario
INGREDIENTI: Pesce crudo (preferibilmente morto), alghe, riso, poltiglia vegetale e, se volete rendere il tutto più afrodisiaco, qualche spremuta di Succhi anali di Padre Pio.
PREPARAZIONE: Se il pesce crudo è ancora vivo, ficcategli in bocca quanta più poltiglia vegetale, in modo da porre fine alla sua inutile vita. Fate a fettine il cadavere e fate molta attenzione a ripulire le tracce, quindi mettete tutto in padella assieme alle alghe e al cavalier cipolla di un poco noto videogame giapponese.
Lasciate cuocere per non più di quarantadueminutieciquantasei secondi e servite.
Tipologie di sushi
- Chirashisushi ("Sushi nella ciotola"): avete presente la ciotola di riso di Goku? Ecco, quello. Purtroppo mangiarne una gran quantità non vi donerà il teletrasporto.
- Anosushi ("Sushi pressato col culo"): un blocco di riso e pesce formato utilizzando l'ano. Il cuoco allinea il fondo del sushi con il suo buco del culo e ci si siede sopra, pressandolo. Dopodiché il blocco viene rimosso dall'ano e tagliato in pezzi delle dimensioni di un boccone.
- Nazarenosushi ("Sushi di Dio"): una forma più antica di sushi. Pare sia stato preparato una volta soltanto, circa 2000 anni fa, dopo una moltiplicazione dei pani e dei pesci.
- Makakosushi ("Sushi di scimmia"): una polpetta cilindrica di riso, contenente carne di scimmia spacciata per salmone a gente come te.
- Fukushimasushi ("Sushi prelibato"): comporta la fermentazione radioattiva nuculare di un pesce di acqua dolce. Inventato l'11 marzo 2011, è un piatto regionale della prefettura di Fukushima ed è considerato una
merda"chimmi", una prelibatezza della cucina giapponese. - Strushi: è una variante del sushi ideata in quel di Arezzo (si sospetta la complicità di Andrea Scanzi): consiste in un tonno, preferibilmente pescato qualche mese prima, che viene strusciato per il pavimento, poi infilato un ascensore, ri-strusciato per il pavimento, poi tagliato accuratamente e servito crudo senza naturalmente averlo lavato. Una leccornia.[1][2]
Curiosità
![]() |
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Contribuisci a |
- Un'antica leggenda descrive San Pei come il creatore del sushi e il santo patrono del pesce crudo.
- Ai cinesi non piace il sushi.
- A Gollum piace il sushi.
- Attenzione al sushi con pesce troppo crudo. Potrebbe tentare di uccidervi.
- L'Omino Sentenzioso non approva il traffico illegale del sushi.
- Solo lo Chef Tony è in grado di preparare del sushi commestibile, ma che tu non potrai mai mangiare.
- Le dimensioni di un piatto di sushi sono inversamente proporzionali al loro prezzo (es. tre occhi di gambero – 10 €. Un involtino di riso e sabbia servito in un piatto che potrebbe contenere otto chili di cotica e fagioli – 40 €. Tre alitate di totano da parte di un pessimo chef della Tokyo-male – 70 €. Niente, ma servito da un finta geisha in realtà nativa di Trezzo sull'Adda – 130 € + IVA).
Personalità legate al sushi
- Alberto Zaccheroni, allenatore della nazionale giapponese e noto cuoco/consumatore italiano di pesce crudo
Note
Piatti correlati
Collegamenti esterni


Lingua
Giapponese
Abitanti
Uomo del Giappone, Ninja, Samurai, Shinigami, Scienziati, Sayan, Otaku, Tsundere, Ganguro, Tom Cruise, Maria Ozawa, Kayako Saeki, Unità EVA
Città
Tokyo, Neo Tokyo 3, Hiroshima
Eroi Nazionali
Orochimaru, Hideaki Anno, Takeshi Kitano, Shinji Ikari, Tetsuya Nomura, Ryuichi Sakamoto
Nemici
Cinesi, Angeli, Alieni, Godzilla
Mode
J-Rock, Dorama, Cosplay, Dragon Ball, Sailor Moon, Naruto, Suicidio di massa, Karate, Dōmo-kun
Prodotti Tipici
Turisti, Katane, Sushi, Nippon, Hentai, Sentimento del puccioso, Tofu, Liceo giapponese, Tsunami apocalittico, Teatro Kazzaki
Piani di conquista del mondo