Large Hadron Collider
NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Large Hadron Collider.
|
Il LHC, Large Hardest Collider, è un potentissimo acceleratore di particelle costruito a Ginevra dal consorzio per la macchina.
Progettato direttamente da Zichichi, Tonio Cartonio e Neil Buchanan e inaugurato da Gabriella Carlucci, già nota per i suoi studi avanzati sulla differenza tra massa e peso, che le sono valsi la presidenza del CNR, questo anellone gigante permetterà ai fisici di scoprire i più misteriosi misteri dell'universo, tra cui:
- Che vuol dire "è buono qui, è buono qui" nella pubblicità del Tè Infrè.
- Creare una femmina che sia attratta sessualmente dagli scienziati e pure carina (finora non si è riusciti a ottenere entrambi gli effetti contemporaneamente, se non per pochi secondi dopo di che la donna decadeva in una MOSR)
- Calcolare la massa di Giuliano Ferrara (per questo è stato progettato un computer con un processore a 1024 bit che tratterà grandi numeri) e determinare se potrebbe essere utile lanciarlo su Giove per raggiungere la massa critica e sostituire il sole quando si spegnerà.
- Determinare il tempo di decadimento di un processo mentale da pensiero logico e razionale in stronzata senza senso nel cervello di mr. Lui.
- Confermare la validità della Teoria delle Fibbie, basata sull'ipotesi di un multiverso a 77 dimensioni, di cui 60 spaziali, 12 temporali, 4 di riserva e una inutile ma tenuta perché raccomandata dal direttore del CERN in persona.
- Determinare con precisione e mappare le variazioni del Coefficiente Sessuale Locale.
Quest'ultimo scopo è quello che affascina maggiormente il mondo scientifico.
Origini e sviluppo del progetto
Concepito inizialmente come Large Maron Collider, dal veneto altomedievale Maron che significa sia coglione che Ministro dell'Interno, l'LHC viene sviluppato come il più sofisticato dispositivo per la verifica dell'accelerazione di oggetti sferici (come previsto dalla teoria corpuscolare delle particelle subatomiche) in condizioni estreme, vale a dire che serve a far girare le palle ad una velocità pazzesca per poi farle scontrare. Dai primi esperimenti di collisione sono emersi risultati sensazionali, quali:
- Collisione tra un papi ed un ghiro: un papiro
- Collisione tra un culo ed una lingua: Emilio Fede
- Collisione tra un coglione e quell'altro: un male della Madonna
- Collisione tra Skynet e Daniele Luttazzi: Nonciclopedia
- Collisione tra una Fiat 500 ed una Panda 4x4: una Lapa 8000
- Collisione tra Giuliano Ferrara e Giampiero Galeazzi: Galassia M87.
- Collisione tra l'Imperatore Palpatine e Suor Germana: Mariastella Gelmini
- Collisione tra una compressa di Viagra e Renato Brunetta: il Grande Puffo
- Collisione tra Bill Kaulitz e Marco Masini: esito sconosciuto, nessun sopravvissuto
- Collisione tra Tua madre e Giovanni Muciaccia: Platinette (esperimento condotto con abbondante colla vinilica...)
- Collisione tra Silvio Berlusconi e Nicole Minetti: risultato al vaglio della procura di Bari
- Collisione tra un'aspirapolvere e una lozione per capelli: Lapo Elkann
Tra i molti progetti di ricerca previsti sull'LHA, quello forse più sensazionale è stato quello sulla formazione di buchi neri. Accantonati i tentativi iniziali di sganciare Giuliano Ferrara su Scanzano Jonico, principalmente per la strenua opposizione degli Scanzanesi ("eccheccazzo, prima le scorie nucleari e adesso questo ?!?!?"), si è tentato di riprodurre lo sfuggente fenomeno astronomico con l'ausilio di una speciale apparecchiatura. Il successo dell'esperimento è stato garantito dalla consulenza di esperti del calibro di Giulio Tremonti e Mara Carfagna. Il sopracitato Ferrara ha, comunque, contribuito allo svolgimento dell'esperimento tappando il buco nero appena formato e impedendo che inglobasse l'Universo.
Minchia che acceleratore!!
Se non foste così ignoranti e minimamente bisognosi di un po' di cultura leggereste le riviste di divulgazione scientifica, come quella dove c'è il matematico impertinente. Da circa un anno a questa parte l'80% degli articoli di quei luminari dei redattori si basavano su quanto fosse figo, potentissimo, complicatissimo e inarrivabile il nostro LHC e di come quegli stronzi del FermiLab a Chicago se lo dovevano incartare con il loro acceleratorino da quattro Giga Elettronvolt del cazzo. Tutti sanno, infatti, che l'LHC arriva alla energia di 7 TeV (Tera Elettronvolt) capaci di cuocere al punto giusto ogni tipo di cibo e di riscaldare bevande a base di particelle sub atomiche.
Grazie a ciò l'LHC ci permetterà di studiare particelle interessantissime che per un 54732548276354esimo di secondo compaiono per poi disintegrarsi. Come potrebbe la fisica esistere senza un' approfondita conoscienza di ciò? Quando l'LHC entrerà in funzione potremo svelare i misteri citati nel paragrafo precedente e aprirci finalmente alla Teoria del Tutto.
Il coefficiente sessuale locale
Da sempre, sia tra i maschi che tra le femmine, è molto in voga la narrazione distorta delle proprie attività sessuali. Molti analisti, tra cui il celeberrimo Dottor Love, hanno proposto di applicare un coefficiente di traduzione pari a 4 per interpretare le affermazioni riguardo alle proprie attività sessuali da parte delle persone. Vediamo un'applicazione pratica:
viene riletto come:
Mentre per le donne va applicato al contrario:
viene riletto come:
Questa legge di conversione ha permesso agli scienziati di reinterpretare filologicamente le affermazioni di amici e partner. Nel 1870 però molti esperimenti mostravano dei gravi errori nel sistema di conversione. In particolare:
- Alcuni maschi hanno un coefficiente molto maggiore, ad esempio i truzzi in discoteca o gli uomini di mezza età in palestra.
- Altri maschi, tipo i cattolici o i leggendari scopatori insospettabili, hanno molte più esperienze di quante non ne dichiarino.
- Alcune donne, le rinomate vacche da monta, si vantano con dovizia di particolari delle loro esperienze sessuali, a volte esaltandole.
- Altre donne invece hanno molte più esperienze rispetto a quelle previste dal coefficiente del Dottor Love
- In generale, ogni persona varia il proprio coefficiente sessuale in base alla compagnia, al luogo e in generale al contesto, nonché per effetto dell'alcool.
È dunque chiaro che urge uno studio più approfondito. Per far ciò il LHC raccoglierà anche i dati del progetto Faraday law and sex.
Il Faraday law and sex project
Gli ingegneri dell'LHC hanno deciso di analizzare statisticamente tutti i dati sul sesso reale e dichiarato, al fine di costruire un modello matematico affidabile delle variazioni del coefficiente sessuale. Per farlo si utilizzeranno insieme varie tecnologie innovative.
Spira vaginale
Un sottile filo di rame avvolto ad anello attorno alla vagina, impiantato in maniera invisibile dall'esterno e che non limita le funzioni sessuali o organiche della femmina, atto a produrre energia a partire dalle variazioni del flusso del campo magnetico attraverso la vulva. A completamento dell'opera, intorno al pene verrà applicata una pomata magnetica.
Spira orale
L'equivalente di quella vaginale, solo applicata alla bocca di maschi e femmine
Magnete fallico e manuale
Un magnete abbastanza piccolo e biocompatibile inserito nel pene di ogni maschio europeo e un altro inserito nelle dita delle mani.
Microfono
Un piccolo microfono impiantato nello sterno atto a raccogliere ogni frase del soggetto.
Centrale portatile
Un piccolo apparecchio tascabile collegato ai componenti appena citati, che raccoglie ogni frase pronunciata dal soggetto e ogni dato sulle sue attività sessuali. Conterrà anche un GPS e un orologio, per dare un'indicazione spaziotemporale di ogni rilevazione. Accumulerà inoltre la corrente generata dalla masturbazione.
Punto di raccolta
Trasferirà i dati e l'energia accumulata dalle centrali portatili verso la sede del CERN.
L'energia accumulata permetterà di risparmiare energia elettrica salvaguardando l'ambiente. Insomma, si unisce l'utile al dilettevole. Grazie a queste innovazioni tecnologiche il CERN potrà effettuare una mappatura sociale, spaziale e temporale dei coefficienti sessuali locali, determinando la funzione Zeta, una funzione che va da R4 a R, dove l'argomento è un vettore che ha per componenti:
- tempo
- latitudine
- longitudine
- coefficiente personale
mentre il valore restituito è, ovviamente, l'agognato coefficiente.
Documento audiovisivo
Per far capire anche a noi idioti cosa fa l'LHC, quei geniacci del CERN hanno composto un video rap istruttivo anche più del Tg2:
Stupefacentoso, vero? Il video purtroppo manca del meraviglioso riferimento alla particella di Dio, immancabile nei telegiornali Italiani, ben contenti di mettere un po' di religione anche nella fisica subatomica, e non paventa la possibilità che il mondo finisca per magia, quindi, pur essendo su youtube, Studio Aperto non l'ha trasmesso.
Curiosità
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Contribuisci a |
- Silvio Berlusconi si è lamentato per il fatto che il LHC non sia stato dato in appalto a delle società diversamente oneste.
- Alcuni esperti affermano che l'energia prodotta non solo permetterà di sostituire ogni centrale elettrica esistente, nucleari e solari comprese, ma addirittura produrrà un surplus energetico difficile da gestire.
- I gestori del progetto hanno annunciato che in caso di surplus energetico la corrente in eccesso verrà convogliata verso i server di Wikipedia facendoli esplodere.
- È molto probabile che quando verrà messo in moto l'LHC, questo imploderà in un punto chiamato "ALICE" ADSL.