Darth Revan
Darth Revan, poser trasandato, nonché versione boliviana di Darth Fener[1], è quel famoso Signore dei Sith vissuto ancora più tanto tempo fa, in una galassia ancora più lontana (credo).[2]
Vita
Ancora oggi in molti si chiedono se Darth Revan/Revan sia davvero esistito o se sia semplicemente un’illusione collettiva dei fan di Star Wars. L’unica cosa sicura su di lui è che è passato così tante volte dal Lato Oscuro al Lato Chiaro e viceversa da mettere a dura prova la pazienza della Forza. Le fonti a riguardo sono discordanti e frammentarie, tanto che si è perfino incerti sul suo sesso, in quanto alcuni suoi intimi amici ritengono fosse maschio, ma molti dei suoi maestri sono convinti sia una femmina. Sebbene si sia dubbiosi in merito a queste e numerose altre questioni, è ormai stata accertata almeno la sua identità.
Autogeneratosi nel Tempio Jedi di Dantooine, entrò subito nelle grazie dei maestri Jedi più influenti, tra cui ricordiamo Vandar, nonno rimbambito di Yoda, e Vrook, fratello bianco di Mace Windu, che lo considerarono da subito una grande promessa, nonostante indossasse già da allora una tunica con maschera da Signore dei Sith. Tra gli amici d’infanzia spicca Malak, il gigante buono, parente alla lontana di Lex Luthor, famoso per il suo originalissimo modo di vestire. Dato che non voglio perderci più di qualche riga, riduciamo gli eventi al minimo fondamentale: Revan si comporta male, Malak fa la spia ed entrambi vengono messi in castigo. Per ripicca Revan fa saltare mezza mandibola all’amichetto e cambia Lato. Poi partecipa alla guerra su Malachor V e cambia ancora Lato. Poi, considerate le opportunità offertegli da Traya, cambia ancora Lato. Malak lo tradisce, e cambia ancora Lato. Si ricorda chi è e cambia ancora Lato. Gli si offre la possibilità di accoppiarsi e cambia ancora Lato. Malak lo prende in giro e cambia ancora Lato. Sconfigge Malak e cambia ancora Lato. A questo punto il povero mangianastri della Forza va in tilt. ⇒ Darth Revan/Revan esce di scena.
Conclusione
O è Revan ad essersi ispirato alla Politica Italiana, o è la Politica Italiana ad essersi ispirata a Revan.
Morte
Sembra che Darth Revan/Revan sia ancora vivo, da qualche parte. Dato che ha ormai consumato troppo sia Lato Oscuro (o Lato A) che Lato Chiaro (o Lato B) è probabile che abbia iniziato ad altalenarsi tra altre tre o quattro personalità, per cui è impossibile dire chi, dove e quando sia.
Conclusione
Se Revan è morto, probabilmente è stato linciato mentre passava da cattolico a Testimone di Geova durante un qualche convegno di papaboys. Sfortunatamente non siamo persuasi sia stato tanto idiota da fare una cosa simile.
Miracoli
Il grande pregio di Darth Revan/Revan sta nel riuscire come un virus a rendere chi gli sta intorno simile a lui, annichilendo al contempo la maggior parte delle sue capacità cerebrali e decisionali. Il risultato è un esercito di spostati che, persa ormai la propria identità originale, sono completamente asserviti alla volontà dell’Alto Revanscista. Da ricordare tra le grandi opere di Darth Revan/Revan il restauro della Forgia Stella, Sede dell’omonimo partito e grande rete di Spettacolo e Intrattenimento, senza canone, senza interruzioni e senza condotti d’Achille!
Darth Revan/Revan asserì soddisfatto che l’opera sembrava essersi fatta da sé. In verità i lavori di ricostruzione furono affidati alla nota ditta Mafia s.p.a., ma dato che ovviamente questa ditta non è mai esistita, si è concluso che la Forgia Stella dovesse essersi realmente fatta da sé, al ché i seguaci del Revanscismo si sentirono dei miracolati e santificarono immantinente la loro guida illuminata.
Conclusione
Nel 12.004 a.C. il M.O.I.G.E. fece interrompere le trasmissioni di teleFS[3], in quanto giudicate immorali ed eccessivamente propagandistiche. Scomparso Darth Revan/Revan, i revanscisti entrarono nel panico totale.
La situazione iniziò a stabilizzarsi quando i revanscisti, completamente senza guida (e quindi senza cervello), pensarono che il loro maestro fosse ritornato. A causa di questa incomprensione, molti di loro si iscrissero al partito FI, scambiato per assonanza di nome e progetti al defunto FS. Quando una decina di secoli dopo FI si trasformò in PdL, i revanscisti capirono di aver sbagliato qualcosa, ma ormai si erano così ben integrati che decisero di lasciar perdere e rimanerci.
Note
Lega Darth
Voci correlate
- Star Wars
- Giorgio Luca
- K.O.T.O.R.
- Berlusconesimo, il gemello cattivo del Revanscismo
|
Portale Cinema: accedi alle voci che trattano di cinema