Portale:Scienza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
 
(19 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{/Header}}
{{Portale/Header1
{{/Finestra0|titolo=Voce in Latrina|testo={{/Articolo in formalina}}}}
|classe=radius
{{/Finestra1|tit-sx=Citazioni scientifiche|tit-dx=Immagini esplicative|testo-sx={{/Citazione_a_caso}}|testo-dx={{/Immagine_a_caso}}}}
|stilebordo=8px double blue
{{/Finestra2|titolo=Ricercatori famosi per qualche motivo|tit-sx=Studioso|tit-dx=Tizi popolari|testo-sx={{/Essere_studioso}}|testo-dx={{/Lista scienziati}}}}
|allineamentotesto=center
{{/Finestra2|titolo=Fisica|tit-sx=Legge odierna|tit-dx=Assiomi totali|testo-sx={{/Fisica}}|testo-dx={{/Lista fisica}}}}
|coloresfondo=white
{{/Finestra2|titolo=Chimica|tit-sx=Legame sorprendente|tit-dx=Elementi della tavola e non|testo-sx={{/Chimica}}|testo-dx={{/Lista chimica}}}}
|dimensionetesto=400%
{{/Finestra2|titolo=Matematica|tit-sx=Formula copiata dai bigliettini|tit-dx=Da studiare per casa|testo-sx={{/Matematica}}|testo-dx={{/Lista matematica}}}}
|contenutosinistra=[[File:Atomo papocchio.png|200px]]
{{/Finestra2|titolo=Biologia|tit-sx=Scoperta fatta ieri|tit-dx=Osservazioni tratte dai documentari|testo-sx={{/Biologia}}|testo-dx={{/Lista biologia}}}}
|contenutocentro={{Colore|blue|'''Portale Scienza'''}}
{{/Finestra2|titolo=Meteorologia|tit-sx=Previsione catastrofica|tit-dx=Lista di disgrazie|testo-sx={{/Meteo}}|testo-dx={{/Lista meteo}}}}
|contenutodestra=[[File:Atomo.png|200px]]
{{/Finestra2|titolo=Tecnologia|tit-sx=Nuovo ritrovato di ultima generazione|tit-dx=Avanguardismo|testo-sx={{/Tecnologia}}|testo-dx={{/Lista tecnologia}}}}
|colorelinea=orange
{{/Finestra2|titolo=Fantascienza|tit-sx=Applicazione scientifica campata per aria|tit-dx=<del>Blockbuster</del> Biblioteca|testo-sx={{/Fantascienza}}|testo-dx={{/Lista fantascienza}}}}
|link1=[[Metodo scientifico]]
{{/Finestra2|titolo=Teorie ed applicazioni|tit-sx=Sarà vero?|tit-dx=Altre dicerie|testo-sx={{/Esperimento}}|testo-dx={{/Lista teorie}}}}
|link2=[[Scienza]]
|link3=[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Categoria:Scienze Tutto sulla scienza]
|link4='''<s>Coglione</s> Scienziato del momento:'''<choose><option> [[Albert Einstein]]</option>
<option> [[Benjamin Franklin]]</option>
<option> [[Rita Levi Montalcini]]</option>
<option> [[Leonardo Da Vinci]]</option>
</option></choose>
|link5=
}}


[[Categoria:Portali]]
{|align="center" style="border: 0px red solid;"
|-
| {{Portale/Finestra1|verde|logo=Atomo papocchio.png|titolo=Articolo alla cazzo|contenuto={{Portale:Scienza/Articolo_alla_cazzo}}


[[en:Portal:Science]]
}}
|}
{|align="center" style="border: 0px red solid;"
|-
|{{Portale/Finestra1
|viola
|titolo = Essere studioso
|logo = Atomo papocchio.png
|px = 21
|heightpx = 28
|link =
|contenuto ={{Portale:Scienza/Essere_studioso}}
}}
|{{Portale/Finestra1
|viola
|titolo = Immagine a caso:
|logo = Atomo papocchio.png
|px = 21
|heightpx = 28
|link =
|contenuto ={{Utente:Lore_millemila/Portale_Scienza/Immagine_a_caso}}
}}
|}

{{Portale/Finestra1
|viola
|titolo = Citazione che ti aprirà gli occhi
|logo = Atomo papocchio.png
|px = 21
|heightpx = 28
|link =
|contenuto ={{Portale:Scienza/Citazione_a_caso}}
}}
{{Portale/Finestra1
|viola
|titolo =Esperimento
|logo = Atomo papocchio.png
|px = 21
|heightpx = 28
|link =
|contenuto ={{Portale:Scienza/Esperimento}}
}}

Versione attuale delle 04:16, 14 nov 2020

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è .

Portale Scienza


« SI - PUÒ - FAAREEEEEHH!!! »
(Dott. F. Frankenstein su scienza)
Chiacchiere scientifiche - Visita la categoria - Progetto
Voce in Latrina

Con il nome Australopiteco ci si riferisce a quelle scimmie, troppo stupide per sopravvivere alla selezione naturale, che hanno popolato la Terra circa un centiliardo di anni fa, e che quei babbei evoluzionisti ritengono imparentate con il genere Homo. Gli australopitechi sono divisi in ulteriori classi, tra cui le principali sono: Australopithecus afarensis e Australopithecus africanus, di cui i primi però sono immaginari.

Gli australopitechi erano fisicamente simili a piccoli ominidi. Venivano assemblati in Africa con i pezzi di scarto dei gorilla, e in più ricevevano un cervello in omaggio (cosa che oggi non avviene più con alcuni Homo sapiens). Gli esemplari maschili erano più alti di quelli femminili e complessivamente più grossi, ma avevano il pene più piccolo. L'altezza variava a seconda della Luna e delle maree, motivo per cui una sera potevano essere alti 1,40 metri e il mattino successivo 80 centimetri.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Citazioni scientifiche Immagini esplicative
« Sociologia? No, grazie, non mangio cibo giapponese. »
(Flavia Vento su sociologia)
« La verità è che non sono riuscito a entrare a psicologia. »
(Auguste Comte su nascita della sociologia)
« Perché i ragazzi grassi rimorchiano di meno? »
(Èmile Durkheim si pone una tipica domanda sociologica)
Ricercatori famosi per qualche motivo
Studioso Tizi popolari

Albert Einstein (Tedeschia, Ulma, 14 marzo 1879 - Giappone, Hiroshima, 1945), altrimenti detto Alberto Monolitico (dal greco monos - non "stereo" - e lithos, "pietra") e conosciuto in Italia come Alberto Unapietra, fu scienziato di corte, venditore ambulante di paccottiglia bric-a-brac e spericolato stuntman, nonché filosofo vulcaniano, centrale elettrica a turbogas, ambientalista ambidestro e grossista di metano. Fu anche uno studente modello, impegnato in numerose sfilate con il marchio D&G e per questo bocciato in terza media quando non riusciva a reggere il ritmo così frenetico di una vita vissuta tra impegni scolastici e sfilate di alta moda.

Proprio la collaborazione con D&G lo portò al lancio di un profumo futuristico per la sua epoca: il profumo atomico.

Leggi la voce

Fisica
Legge odierna Assiomi totali
Luogo generico dove avviene il fenomeno.
« Un corpo immerso in un fluido molto probabilmente si bagna »

La legge del corpo immerso in un bagno (oppure abbreviato LCIB), è la legge che descrive lo strano fenomeno dell'arrivo di una visita o di una telefonata o qualche altro elemento analogo da parte di una persona (detta rompipalle) nel preciso istante nel quale siamo immersi per la maggior parte del corpo in un bagno caldo.

Leggi la voce


Chimica
Legame sorprendente Elementi della tavola e non
Tipico bevitore di benzina. Da notare come si mantenga giovane nonostante i suoi 17 anni
« Benzina?! Chi ha detto benzina?! »
(Max Rockatansky in crisi di astinenza.)

La benzina è una bevanda alcolica di origine sotterranea, che viene preparata distillando i corpi liquefatti dei dinosauri. È molto apprezzata tra gli amatori del bere per le sue qualità infiammabili, che regalano impagabili serate di rutti pirici. Essendo anche un buon combustibile, ad un certo punto si è anche pensato di usarla per far camminare automobili e altri mezzi dotati di motore a scoppio, ma la gente continua ancora a preferire i mezzi a trazione animale (da una statistica del 1890).

Leggi la voce

Matematica
Formula copiata dai bigliettini Da studiare per casa
Studioso della teoria della probabilità.
« Stai tranquillo, la possibilità che fai un incidente su quella strada è dello 0,00001%. »

La teoria della probabilità è un insieme di regole matematiche che permette di calcolare la probabilità che si verifichi un evento. In teoria. In pratica il numero di variabili da considerare per ogni evento sarebbe talmente grande che il calcolo delle probabilità si rivela totalmente inutile se non per casi banalissimi, come il lancio di una moneta, di un dado o di un gatto dal quinto piano.

Da questi presupposti più semplici è possibile passare al calcolo di eventi più complessi, come un dado e una moneta lanciati contemporaneamente, un gatto e una moneta lanciati contemporaneamente, ma un gatto e un dado lanciati contemporaneamente, perché il gatto comincerebbe a rincorrere il dado e l'esperimento sarebbe nullo.

Leggi la voce

%
X

Biologia
Scoperta fatta ieri Osservazioni tratte dai documentari
Questo è l'atteggiamento giusto!
« Presto, assalite tutte la farmacie! Fate scorta di Tachipirina, Vivin C, acqua santa e cerotti che fanno sempre bene. »
(Madre di famiglia colta dall'isteria)

La pandemia è uno sport praticato a livello agonistico dall'intera popolazione mondiale alla comparsa di ogni nuova malattia infettiva e che ha come obiettivo quello di instaurare più isteria possibile tra gli abitanti delle nazioni occidentali. Nella storia dell'umanità sono tante le piaghe che si sono susseguite decimando la popolazione mondiale, come la peste nera, il colera, ogni album di Gigi D'Alessio.

Leggi la voce

Meteorologia
Previsione catastrofica Lista di disgrazie
Strumento utilizzato da esperti
« Questa è l'arte di prendere l'ombrello ma uscirne sempre bagnati o non prenderlo, tanto è uguale. »
« Troppo lontano sia per tornare indietro che per arrivare. »

La meteorologia per gli esperti, non serve a niente. Infatti se devi uscire e piove non cambia se qualcuno te lo dice, infatti piove lo stesso.

Leggi la voce

Tecnologia
Nuovo ritrovato di ultima generazione Avanguardismo
Allungapene a pompa in offerta solo da Piccol. Affrettati! L'offerta parte domani e scade oggi il 30 febbraio.
« Deludi sistematicamente la tua partner? Stanco di essere deriso per il tuo micropene? Cosa aspetti! Ordina l'allungapene a pompa a soli zeromila euro, pagabili in comode rate da un fantastiliardo euro ciascuna! »
(Pubblicità di Mediashopping sull'allungapene a pompa.)

L'allungapene a pompa è uno strumento di eccitazione del pene, creato dagli scienziati dell'Ikea toy sex industries©, una holding dell'azienda omonima produttrice di arredamenti casalinghi fai da te più famosa al mondo, in Svezia, che si occupa di prodotti del cazzo.

Leggi la voce


Fantascienza
Applicazione scientifica campata per aria Blockbuster Biblioteca
Mulder tenta di abbordare una tipa mostrando la tessera della biblioteca.
« Un alieno! »
(Mulder la prima volta che vide Scully)
« È impossibile! »
(Scully su qualsiasi cosa)

X-Files è una sit com americana degli anni '90 ideata dal noto regista Roberto Giacobbo. Il tema della serie sono gli alieni, i Grandi Complotti Internazionali, e i mostri con problemi di dentatura.

Leggi la voce


Teorie ed applicazioni
Sarà vero? Altre dicerie
Lo sformato di Laplace
(Normale reazione di uno studente dinnanzi ad una Trasformata di Laplace)

La Trasformata di Laplace è un operatore matematico lineare che trasforma qualcosa di difficile in qualcosa di insensatamente astruso. Definita infatti una funzione f(t) nel dominio temporale, detto anche semplice, è possibile, mediante l'operatore di Laplace, passare ad una F(s) definita nel dominio complesso, detto anche della frequenza, che è di nome e di fatto molto più difficile.

Leggi la voce