Portale:Scienza

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è .

Portale Scienza


« SI - PUÒ - FAAREEEEEHH!!! »
(Dott. F. Frankenstein su scienza)
Chiacchiere scientifiche - Visita la categoria - Progetto
Articolo in formalina

La MEGALOMANIA è una pericolosa variante del disturbo narcisistico della personalità, che colpisce solo le più GRANDI menti della Terra, spingendole a essere sempre meno piccole. Sindrome spesso desiderata dagli umili, che siccome sono degli invidiosi, inventano di tutto pur di sminuire i GENI, come la democrazia, la pace o il conflitto di interessi.

Il più grande pregio del MEGALOMANE è, infine, quello di non rendersi conto dell'immenso dono che possiede.

Conosciuta anche come Sindrome delle MANIE DI GRANDEZZA, è una condizione patologica[citazione necessaria] caratterizzata da fantasie di potere, denaro, o alimentazione. Siccome voi siete degli ignoranti abissali, e questa pagina qua deve passare alla STORIA, è opportuno che il fatto venga analizzato in maniera completa e geniale.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Citazioni scientifiche Immagini esplicative
« Se gli alieni esistono davvero, perché non sono mai andati da Bruno Vespa? »
(Enrico Fermi riguardo l'esistenza degli alieni)
« Mio dio, Scully, fra le tue gambe c'è un organismo extraterrestre! »
(Fox Mulder impaurito da un'insolita visione)
« Oh! I'm lovin it! »
(Paris Hilton a proposito di sesso con gli alieni)
Ricercatori famosi per qualche motivo
Studioso Tizi popolari
Il povero professore non ha più la stessa energia di quando aveva 70 anni...
« Non puoi usare questo oggetto quì! »
(Professor Oak su tutto)
« C'è luogo e momento per ogni cosa, ma non ora. »
(Professor Oak con sua moglie mentre sono seduti nella parte posteriore della macchina.)

Il Professor Oak è il più eminente scienziato[citazione necessaria] e ricercatore nel campo della Pokémonologia. La sua dote migliore è quella di riuscire ad urlare fin dall'altra parte della regione per dirti di non fare cazzate.

Leggi la voce

Fisica
Legge odierna Assiomi totali
Questo non è il miglior approccio per capire l'elettromagnetismo.
« Un filo percorso da corrente genera un campo magnetico e se lo tocchi sei un idiota! »
(Teorema di Ampère)

Avete mai provato a strofinare una penna di plastica vicino a un jeans e ad avvicinarla a dei pezzettini di carta? Io no, quindi non so dirvi cosa succede. Vi siete mai chiesti come funziona la bussola? Vi siete mai chiesti come funziona un navigatore satellitare, un forno a microonde o la televisione? E cosa vi siete risposti? Che non lo sapete, ovvio. Quest'articolo provvederà a sanare le vostre lacune: così, quando morirete per aver usato il phon sotto la doccia, almeno saprete il perché.

Leggi la voce


Chimica
Legame sorprendente Elementi della tavola e non
« Ma si legge Al cul?!! »
(Luca Giurato su alcool)
« Ai postumi l'ardua sentenza... »
(Alcolista anonimo)

L'alcool è detto anche etanolo: l'origine del nome non è chiara, ma gli storici della chimica vi riconoscono sicuramente almeno due termini: ano e nolo. Da ciò si pensa che in origine l'alcool servisse a bagnare, forse, ani noleggiati al fine di purificarli, cioè utilizzato come liquido da enteroclisma invece dell'antico succo di pompelmo.

Leggi la voce

Matematica
Formula copiata dai bigliettini Da studiare per casa
« Mario ha due mele, Luigi ne mangia una. Calcola la massa del Sole. »
(Tipico quesito da compito di matematica)
« Per x tendente a infinito... e oltre! »
(Buzz Lightyear su Analisi)

La matematica è un'invenzione del Papa per tenere impegnata l'umanità in calcoli sferzosi, frustranti e futili. Fu utilizzata largamente dall'Inquisizione di Torquemada, per far crollare le resistenze psicologiche dei prigionieri.
Anche se viene considerata da quei bambinoni di Wikipedia come la regina di tutte le scienze, la matematica è in realtà una scienza inesatta, come si può dimostrare facilmente.

Leggi la voce

%
X

Biologia
Scoperta fatta ieri Osservazioni tratte dai documentari
Una tipica cellula staminale con tipica espressione compiaciuta vista al microscopio a scansione
« Cellule staminali curano Alzheimer!!!! »
« Sono 3 etti e mezzo, che faccio, lascio? »
(Ricercatore delle cellule staminali al suo supervisore)

Le cellule staminali sono cellule primitive dall'aspetto primitivo. Se ne vanno in giro vestite di pellicce di staffilococco acconciate alla bell'e meglio e indossano rozzi pendagli fatti delle basi azotate che recuperano dagli RNA selvatici di cui si cibano.

Leggi la voce

Meteorologia
Previsione catastrofica Lista di disgrazie
Un pericoloso pupazzo di neve si prepara a uccidere
« Non mangiare la neve gialla! »
« Guarda! La neve! »
(Bimbominkia su valanga)

La neve è una sostanza bianca che, secondo il parere di alcuni esperti[citazione necessaria], è fredda. Ma sono solo voci. Invece, tutti sono d'accordo che si tratta di sperma di orso polare pastorizzato, creato da Dexter nella Repubblica delle Banane nel 3001.

Leggi la voce

Tecnologia
Nuovo ritrovato di ultima generazione Avanguardismo
Il Digitale Terrestre è diversamente qualitativo.
« Il digitale terrestre è quella cosa per cui pagando vedi male quello che prima gratis vedevi bene »
(Definizione di digitale terrestre)
« Ma porca puttana non si vede un cazzo »
(Tipico utente del digitale terrestre quando fuori piove o c'è vento)

Il digitale terrestre è una sofisticatissima tecnologia usata dal demonio per spianare la strada alla sua venuta.

Leggi la voce


Fantascienza
Applicazione scientifica campata per aria Biblioteca
Mulder tenta di abbordare una tipa mostrando la tessera della biblioteca.
« Un alieno! »
(Mulder la prima volta che vide Scully)
« È impossibile! »
(Scully su qualsiasi cosa)

X-Files è una sit com americana degli anni '90 ideata dal noto regista Roberto Giacobbo. Il tema della serie sono gli alieni, i Grandi Complotti Internazionali, e i mostri con problemi di dentatura.

Leggi la voce


Teorie ed applicazioni
Sarà vero? Altre dicerie
Il tentativo fallito di Euclide (297 a.C.)

La quadratura del cerchio, assieme al problema della trisezione dell'angolo, a quello della duplicazione del cubo e a quello della moltiplicazione dei pani e dei pesci, costituisce un problema classico della geometria greca.
In sostanza, si tratta di costruire un quadrato che abbia la stessa area di un dato cerchio, con uso esclusivo di riga e compasso. Fatto con le mani legate dietro la schiena, dà diritto ad "inzuppare il biscotto" con Monica Bellucci.
Fino al 2006, la quadratura del cerchio era la terza idea fissa dell'uomo, subito dopo "vincere 100 milioni al Superenalotto" e "appallottolarsi con la playmate del mese".

Leggi la voce

Ricalcolo metodologia
Portale:Scienza/Lavori in corso
Appassionati volontari nullapagati
Portale:Scienza/Membri
Mappa del Portale
Portale:Scienza/Mappa