Sindrome del treno che scappa
Questo articolo nasce dal risultato di anni e anni di studi su pendolari affetti da Sindrome del treno che scappa da parte di un nutrito e avvalorato gruppo di scienziati giapponesi, etologi californiani e macellai di Fregene.
La Sindrome del treno che scappa è un fenomeno psicologico che colpisce il 99% dei pendolari il cui obiettivo è quello di salire sul mezzo di locomozione di turno giungente in stazione.
Dinamica della sindrome
Arrivato in stazione, il treno arriva, rallenta un po' ma, ecco che nasce il dramma, non abbastanza da far capire quale sarà la porta più vicina per entrare. Così tutti quelli che lo aspettavano cominciano a camminare inspiegabilmente nella direzione verso cui esso lentamente scorre, come per rincorrerlo e se per caso qualcuno, non affetto dalla malattia, si azzarda a stare fermo verrà immancabilmente travolto dalla massa semovente e offeso con sgrida del tipo Ehi! Mi lasci passare! Devo prendere il treno, io!
Ora, ragionando sulla situazione, chiunque capirebbe che in realtà potrebbero benissimo stare fermi o addirittura camminare nella direzione opposta: non cambierebbe nulla, tanto il treno si deve fermare, non scappa mica! E invece, in preda alla nefasta sindrome, questa povera massa di persone non riesce proprio a farne a meno.
Conseguenze
Quando infine il treno si ferma, metà dei pendolari devono tornare indietro per imboccare la porta più vicina o quella meno trafficata, calpestando selvaggiamente chiunque non sia malato come loro.
Possibili cause
La sindrome si verifica semplicemente per pigrizia mentale, ovvero: i pendolari decidono da prima che il treno si fermi quale sarà la porta attraverso la quale saliranno e, per puro istinto animale e quindi cieco, le vanno incontro. Naturalmente non raggiungono mai la porta che avevano adocchiato e sono costretti a prenderne un'altra, con il 50% di probabilità di dover tornare sui propri passi.[1]
Curiosità
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici? |
- La sindrome colpisce anche nei casi in cui il treno si trova ad arrivare in una stazione terminale, senza uscita, dove l'unica alternativa al fermarsi per il treno sarebbe deragliare ed uscire in strada.
- Simile, ma più giustificabile, è la Sindrome del bus che scappa: troppe volte il bus non si ferma veramente.
- Il contrario della malattia, sono quegli autentici epic win in cui il pendolare resta immobile all'arrivo del treno, e una delle porte si ferma esattamente davanti a lui. Questi rari fenomeni causano deliri di onnipotenza e l'esplosione di una galassia random.
Note
- ^ Uno dei pochi casi in cui la pigrizia mentale porta a sconfiggere la pigrizia fisica.
Voci correlate
- Nonbooks:Viaggiare in autobus
- Autobus
- S.C.A.P.I.T.O.
- Pendolare
- Sfuggire alle avances di un gay dal ciuffo platinato sulla tratta ferroviaria Venezia Santa Lucia - Verona Porta Nuova
L’ars medica dall’Aborto alla Zoofilia
I'm singin' in the RAIL, just singin' in th... aaargh!!!
Nozioni base | Ferrovia • Stazione • Treno • Codice Binario • Locomotiva • Snodo centrale • Penitalia |
Ferrovie variabili | Arrampicatrice • Quella che levita • Six Feet Under • Tirchia • Sottosopra • Tram-tram quotidiano |
Prodigi tecnici | TAV!... Ma anche no! • Cessoalpino • Il treno volante • Il treno intellettuale • Il treno inarrivabile • Il treno nano • Tunnel del divertimento • Aerei giapponesi a bassa quota • Il treno dei ricconi • E quello per i diversamente turisti |
Voci correlate | Egli • Il suo profeta • Cassintegrati • Capitani coraggiosi (sempre all'erta) • Spioni • Il conducente • L'unico responsabile dei ritardi • Funboys • Viaggiatori ...sempre appiedati • Codice crittografico • La grande stazione • Special F.X. • Nuove BR • Le Nöörd • rATMan • ATtÀcChete 'a sta mètro • La metro sotto la madunina • La metro sotto il vulcano • Fotoalbum • La leggenda • Il treno intergalattico • Aumentano i furti? • Sciopero! • L'incidente |
Le catastrofi che affliggono l'umanità | |||||||||
|
Le sindromi
- Sindromi da persona o personaggio
Della Signora in Giallo - Di Inzaghi - Di Kaulitz-Efron - Del Nonciclopediano - Di Fini - Di Tourette - Dell'accademico - Di Superman non è Clark Kent - Dell'amico di serie B - Delle persone che non capiscono che Coca Cola e Pepsi Cola non sono uguali - Di Tuning - Di quelli che nei video su YouTube scrivono nei commenti le cose che dicono nel video - Del paladino - Da foto ogni 2 secondi - Di chi la spara più grossa
- Sindromi tecnologiche, informatiche e derivate
Di Caps Lock - Delle parentesi - Della vocale infinita - Dell'emoticon fasulla - Dell'SMS - Del distacco forzato della punteggiatura - Da grafia truzza-bimbominkiese da MSN - Dell'utilizzo indiscriminato del verbo lovvare - Della faccia pixellata - Del "Concludo ogni frase che dico con Desu" - Dei sentimenti offesi - Della Googledeficienza - Da subscribers - Dell'autoscatto - Del quoto - Del cambio di tastiera
- Sindromi nella quotidianità