Autopsia
L'autopsia è quel gioco da tavolo, molto popolare soprattutto tra i medici, nato come livello avanzato dell'Allegro Chirurgo. Tuttavia ancor'oggi nessuno ha mai dichiarato pubblicamente di amare questo gioco, in quanto sarebbe vera e propria necrofilia.
Regolamento

Le regole del gioco dell'autopsia sono semplici: all'inizio della partita viene stabilito un'obbiettivo (Esempio: "Trova la pallottola", "Individua il tumore", "Procurati la cena" ecc.), e a turno i partecipanti hanno 10 secondi a testa per aprire il cadavere e riuscire nell'intento.
Durante il gioco possono esserci svariati imprevisti, come il caso di morte apparente, il rigor mortis, il becchino, l'apparizione di Satana o dell'infermiera tettona che potrebbero distrarre il concorrente. In ogni caso il dottore dovrà farsi forza e non distrarsi, o gli verrà assegnata come infermiera la ragazza che rompe sempre le palle ad Andrew Howe.
Il fortunato vincitore sarà eletto dittatore a vita nel regno di casa sua, e riceverà come premio zeromila euri in polistirolo.
Materiale di gioco e preparazione
Per giocare è necessario rubare da un reparto ospedaliero i seguenti articoli:
- Una laurea in medicina, firmata da Ippocrate in persona, utile per asciugarsi la fronte quando si suda.
- Un lettino d'ospedale capace di alzarsi, abbassarsi, allungarsi, accorciarsi, teletrasportarsi, volare e fumari sigari.
- Un set di attrezzi da chirurgo composto da: bisturi, forbicine, pinze, omero di un Santo e biglietto "Esci gratis di prigione" del Monopoli.
- Un camice bianco, perché fa figo.
- Una lampadina rossa da infilare nel naso del corpo, per dare un simpatico tocco di colore.
- Un cadavere (non incluso). Può essere trovato facilmente in obitori, cimiteri, colonne di cemento o scuole (dopo tre ore attaccate di greco). In caso non sia possibile procurarsene uno, una versione ancor più difficile del gioco prevede l'utilizzo di una persona viva.
L'autopsia è per giocatori di età compresa tra i 9 giorni e i 9000 anni, ma soprattutto è consigliato giocarci con qualche amico, perché da soli è da sfigati.
Curiosità

- L'autopsia vanta di un'origine antichissima: la prima partita è stata infatti giocata tra Dio e Chuck Norris, e ha visto la vittoria del primo, che ha estratto Eva dalla costola di Adamo.[1]
- Nella nuovissima edizione "Caso Roswell", è possibile anche sezionare un alieno.
Voci correlate
Note
L’ars medica dall’Aborto alla Zoofilia