HIV
L'HIV (Hight School Infective Virus), è quella forma di influenza che almeno una classe su due delle superiori prende durante una gita scolastica di qualsiasi tipo, sia essa una settimana bianca o una gita in qualche città.
La storia
I Sintomi
Come precedentemente detto, il virus è uno dei pochi virus dotati di personalità bastarda (tra i quali ricordiamo l'Herpes, sempre pronta a colpire quando devi uscire con una ragazza/o). Questo virus colpisce sempre nei momenti più belli della gita scolastica, come per esempio la gita a Gardaland, la bella sciata sulla neve o la sveltina con la tua compagna di classe, lasciando lo studente in genere in preda a febbre alta, diarrea, gastriti, appendiciti, diabete, spossatezza, sindrome di Caps Lock, stati di morte apparente, cambio di sesso, possessioni demoniache, coma e disfunzione rettile, ma i sintomi possono anche variare, a seconda dell'umore del virus. Generalmente i sintomi, anche se non vengono curati, non sono letali, e spariscono durante il viaggio di ritorno, lasciandoti ancor di più l'amaro in bocca per la vacanza rovinata.
Come Contrarre L'HIV
Esistono molti modi per contrarre l'HIV: innanzi tutto, uno studente (in genere quello più magro e gracilino) viene preso di mira dal virus che, essendo intelligente, capisce che lo studente sta per partire, infettandolo. Il virus resta incubato fino a che lo studente non avrà disfatto del tutto le valigie, allora si manifesterà in tutto il suo splendore, incominciando a contagiare tutto e tutti, iniziando dai compagni di stanza, che poi diffonderanno il virus.I modi più comuni di contrarre il virus sono:
- Via aerea (semplice starnuto).
- Via orale (un bacio, o un semplice panino morso e poi offerto ad altri).
- Via sessuale (ecco un altro buon motivo per usarlo).
- Via orecchio (usando i bastoncini per le orecchie usati altrui).
- Via nasale (mangiandosi le caccole... altrui).
- Per semplice inerzia (anche se non fai nulla dei punti precedenti, ci pensa da solo a diffondersi).
In genere, le persone che non hanno molti contatti con gli altri compagni (secchioni, cessi ecc.) non vengono contagiati, mentre i truzzi, vedendo che tutti la contraggono, la vogliono anche loro, e faranno di tutto per averla (compresi i punti 4 e 5) , nonostante le terribili conseguenze.
Le Cure
Nonostante l'HIV abbia effetti terribili, ma non letali, e comunque scompaia appena finisce la gita scolastica, esistono dei metodi che possono ostacolare il virus, in modo da portare alla guarigione dello studente prima della fine della vacanza, salvando in questo modo almeno una parte della gita.L'HIV è un virus piuttosto resistente, e col tempo ha imparato a diffidare degli antivirali più blandi, perciò è necessario usare rimedi più forti, tra i quali citiamo:
- Antivirali in dosi massicce (prendi le pillole, apri la bocca, e tutte quelle che entrano sono la dose giusta, come direbbe il Dr. Cox).
- Esorcismo, da fare solo con un prete autorizzato.
- Bungee jumping con il fil di ferro, per spaventare il virus e farlo andar via (attenzione, metodo estremo).
- Una notte con la/il più cesso della scolaresca (ancora più estremo del bungee jumping con il fil di ferro).
Se questi metodi non funzionassero, basterà aspettare la fine della gita. In fondo, che sarà mai una gita rovinata, ce ne saranno altre... ma anche no.
Voci Correlate
L’ars medica dall’Aborto alla Zoofilia