Glucosio
Il glucosio è la droga più potente dell'universo e si può assumere per via orale, tramite appositi cerotti, per via sottocutanea, per via endovenosa oppure aspirandolo con una banconota arrotolata dopo averlo disteso in strisce su di una superficie liscia. Gli effetti sono uno stato di forte euforia (riscontrato, per qualche misterioso motivo, soprattutto nella categoria dei dentisti), inspiegabile allegria e un irrefrenabile desiderio di assumere altro zucchero. Nonostante i disastrosi effetti che lo zucchero ha sulla psiche umana, i governi si ostinano a non proibirne l'assunzione e lo spaccio indiscriminato, questo perché glielo ha detto Dio.
Storia[merdifica facile | merdifica]
I primi a estrarre lo zucchero furono i Visigoti nel qualchecento a.C. per sostenere il morale delle truppe nel corso della guerra secolare con i Vichinghi. Il prodotto venne immediatamente copiato dai cinesi che lo commerciavano con le popolazioni nordafricane le quali, a loro volta lo rivendevano in alta stagione turistica nelle spiagge adriatiche con il marchio "Dolce&Gabbana". Poiché lo zucchero veniva spesso mescolato a sabbia prima di essere rivenduto, tale motto venne, col tempo mutato in "Dolce&Gabbato".
Il glucosio venne dimenticato per secoli, fino agli inizi del 1500 quando venne utilizzato per assoggettare le popolazioni indigene americane aduse a bere il caffè senza zucchero. La dipendenza da zucchero si ritiene essere causa della distruzione di molte civiltà tra cui gli Indios, gli Aztechi, i Maya, gli indiani d'America e i Puffi.
Tuttora esso viene spesso utilizzato al posto delle sferette d'acciaio nelle cinture esplosive dei kamikaze, nella speranza che l'inalazione dei vapori prodotti dall'esplosione pieghi la popolazione colpita al dominio delle grandi produttrici di zucchero.
Produzione[merdifica facile | merdifica]
L'estrazione dello zucchero può avvenire in tre modi differenti: per fermentazione del latte di topo, per frazione del petrolio o per transustanziazione della spazzatura.
Fermentazione del latte di topo[merdifica facile | merdifica]
Il metodo è caduto in disuso soprattutto per gli alti costi di mantenimento delle fabbriche di topi. Gli ultimi stabilimenti a utilizzare questa tecnica furono quelli Wonka, che furono però costretti a chiudere dopo il colossale processo che portò alla luce il cartello segreto con la Disney. La fermentazione deve avvenire in un paiolo di rame, deve durare due cicli lunari e deve avvenire alla temperatura (rigorosamente costante) di 23°C sotto gli occhi di non meno di cinque persone. Le cinque persone devono venire frustate per tutta la durata del processo; in questo modo lo zucchero acquista il famoso bouquet di "gatto a nove code" che distingue un buono zucchero da uno zucchero qualunque.
Frazione del petrolio[merdifica facile | merdifica]
Il metodo, molto in voga durante la seconda rivoluzione industriale, è ora caduto in disuso in seguito a una partita tagliata male che ha provocato la morte del latino. Sta di fatto che la gente non si fida più. A me piace sedermi in un angolo a ridere. A ognuno la sua.
L'invenzione è da attribuirsi a Thomas Edison che da piccolo giocava con il piccolo chimico e sperimentava sui suoi amici. Come narra lo stesso nella sua autobiografia.
Il brevetto gli venne poi rubato dai vichinghi che lo rivendettero agli americani in cambio dell'ultimo numero di topolino e di due milioni di dollari in monete da dieci centesimi. Giocandosi tutto al videopoker, i vichinghi riuscirono a totalizzare il jackpot da 20 miliardi di Ziwlingi d'oro, salvo poi scoprire che il videopoker era loro. A quanto risulta si stanno ancora pagando gli interessi, ma questa è un'altra storia.
Transustanziazione della Spazzatura[merdifica facile | merdifica]
La transus... transust... transitoriaz... trnasustazio... transustanziazione (l'ho detto giusto? È così, vero?) viene operata tramite procedure sconosciute da guaritori tailandesi. Il risultato, secondo i più fiduciosi sa di pollo, secondo i più scettici di merda.
Tuttora in fase di sperimentazione, si prospetta come un potenziale metodo per eliminare il problema dei rifiuti a Napoli.
Forme di dipendenza[merdifica facile | merdifica]
La dipendenza da glucosio si manifesta per stadi successivi:
- Stadio uno: Il soggetto non può fare a meno di assumere zucchero.
- Stadio due: Il soggetto non può fare a meno di assumere e parlare di zucchero.
- Stadio tre: Il soggetto non può fare a meno di assumere zucchero, parlare di zucchero, maneggiare zucchero, spacciare zucchero, respirare zucchero.
- Stadio quattro: Il soggetto non può più fare a meno di ascoltare Zucchero. A questo punto la dipendenza diventa irreversibile.
I sintomi da intossicazione/dipendenza da zucchero sono diversi:
- Ingiustificata euforia, ipercinesia e tic nervosi.
- Mancanza di attenzione, sguardo perso nel vuoto, sogno a occhi aperti.
- Bava alla bocca.
- Ingiustificato aumento di peso: quello corporeo e quello del portafogli del dentista.
I sintomi della crisi di astinenza da zucchero sono principalmente tre:
- Epilessia, convulsioni in genere, incapacità di formulare parole comprensibili, difficoltà di deambulare e di utilizzare la Wii. Più o meno come dopo sedici ore passate davanti alla Playstation.
- Mancanza di allegria, depressione, incapacità di trovare uno scopo nella vita che non sia procurarsi altro zucchero... zucchero... ooooh, siiii.... ZUCCHERO, ZUCCHERO! DATEMI ALTRO ZUCCHERO!!!... scusatemi mi sono lasciato trascinare
- Ossessione. Come da punto precedente: procurarsi zucchero, altro zucchero, sempre di più, sempre più puro. Amen.
Una crisi di astinenza da glucosio può portare l'organismo alla morte più in fretta di una puntata di "Domenica in"; molte associazioni umanitarie lavorano per tirare fuori i giovani dal baratro del glucosio: contribuisci anche tu alla raccolta fondi, mandaci, mandaci tutti i soldi che vuoi, li utilizzeremo bene.
Curiosità[merdifica facile | merdifica]
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Contribuisci a |
- Zucchero (il supposto cantante) non è mai stato zuccherodipendente, in compenso si fa di tutto il resto prima di scrivere.
- Homer Simpson è un personaggio assolutamente secondario nei "Simpson", inserito solo per indurre i bambini a consumare zucchero.
- Lo zucchero è costituito quasi totalmente di zucchero.
L’ars medica dall’Aborto alla Zoofilia
Tipologie di dottoroni | Dottori (o presunti tali) famosi | Veleni assortiti |
I ferri del mestiere | Terapie d'urto | Malattie che sono malattie |
Malattie che non sono malattie (forse) | Frattaglie assortite (approvate dal MOIGE) | Cose che (sempre secondo il MOIGE) non fanno parte del corpo umano |
Clicca su una categoria per espanderla. |
Babà Biscotti
Budino
Cheerios
Ciambella
Cioccolato
Croissant
Crostata di maiale
Dietorelle
Dolce&Gabbana
Fruttolo al plutonio
Goleador
Kinder
Kinder Sorpresa
Kinder Merendero
Marijuana
Mars
Merdovaniglia
Miel Pops
Nesquik
Nutella
Omino di zenzero
Orzo Bimbo
Pan di Stelle
Pandoro
Panettone
Plasmon
Prozac
Sterco
Succhia succhia che mai si consuma
Twinkie
Twix
Zucchero falso
Zucchero vero
Zucchero filato
Zuppa inglese