Imodium
L'Imodium è un simpatico medicinale che serve a cagare di meno. Sfruttando i principi attivi del limone e dei vapori ascellari di Maria De Filippi, Imodium è infatti in grado di chiuderti lo sfintere per impedirti di fartela addoso nei momenti meno opportuni.
Lotta contro la merda[merdifica facile | merdifica]
Imodium è il principale nemico della cacca, perché ne impedisce la regolare creazione e fermentazione, ed è per questo che alcuni personaggi noti per la loro spiccata produzione di merda come Giuliano Ferrara e Giampiero Galeazzi cercano in tutti i modi di boicottarne l'uso, talvolta anche con sanguinosi attentati alle fabbriche dove viene prodotto l'Imodium.
Consigliato per i cagoni[merdifica facile | merdifica]
Imodium è particolarmente consigliato a chi continua a cagare da giorni e rischia di morire disidratato. È risaputo infatti che molte persone al giorno d'oggi muoiono di eccessiva merdizzazione, cioè riescono a cagare più del 90% del proprio corpo e senza ricorrere alla Marcuzzi e ai suoi yogurt purganti. Una fine davvero orribile.
Prevenire l'ano biforcuto[merdifica facile | merdifica]
La sfida del nuovo millennio per l'Imodium è di prevenire l'ano biforcuto (vedi foto), nota malattia del deretano, a causa della quale il malato, a seguito di traumi dovuti alla vista di Orietta Berti nuda o di Buona domenica, sviluppa un secondo ano. Ne consegue che raddoppia la quantità di merda espletata dal malato, che rischia così la morte per eccessiva merdizzazione. La ricerca si sta concentrando sull'uso dell'Imodium Magnum, il cui diametro tapperebbe uno degli orifizi riportando il paziente al dovuto livello di espulsione merdosa.
L’ars medica dall’Aborto alla Zoofilia
Tipologie di dottoroni | Dottori (o presunti tali) famosi | Veleni assortiti |
I ferri del mestiere | Terapie d'urto | Malattie che sono malattie |
Malattie che non sono malattie (forse) | Frattaglie assortite (approvate dal MOIGE) | Cose che (sempre secondo il MOIGE) non fanno parte del corpo umano |
Clicca su una categoria per espanderla. |