Turismo odontoiatrico
Qualora tu non abbia la più pallida idea su ciò di cui si parla in questa voce, dovresti fare un salto qui. |

Il turismo odontoiatrico, o turismo dentale per chi ha problemi con gli scioglilingua, è una pratica tutta italiana che ha iniziato a muovere i primi passi intorno agli albori del nuovo millennio. Dapprima sotto voce e quasi con vergogna, poi con un sempre crescente clamore mediatico, esso è diventato quasi uno status symbol di appannaggio trasversale, interessando e coinvolgendo persone di ogni estrazione dentaria sociale. Apertamente osteggiato, con le più disparate motivazioni, dall'odontoiatria ufficiale e nazionalista, questo movimento spontaneo non solo si diffonde a macchia d'olio, ma raccoglie anche le simpatie di qualche professionista fuori dal coro, e la sua diffusione sembra non temere le feroci critiche di tanti manipolatori parodontali travolti da un improvviso raptus patriottico. Ma la domanda che tutti si pongono è: perché un turista sente il bisogno di visitare uno studio dentistico dell'Europa dell'Est? I dentisti di Lisbona cos'hanno che non va? E quelli di Parigi? E quelli di Londra? E l'Italia, il Paese più bello del mondo, non dovrebbe avere, per estensione, i dentisti più belli del mondo? Probabilmente sì, ma forse non è questo il punto.
Storia
Alla fine degli anni '90, durante un periodo di recessione che sarebbe stato appena un antipasto di quello che sarebbe accaduto nel giro di una decina d'anni, le famiglie italiane iniziarono a prendere confidenza con termini che dovevano accompagnare l'avvento del nuovo millennio: globalizzazione, Millennium Bug, moneta unica. Questo vacuo esercizio mentale distolse praticamente tutti da un'oculata gestione dei propri bilanci, che si tinsero di rosso in pochi mesi. Solo a questo punto, e molto lentamente, la gente iniziò a prendere coscienza della situazione, e si arrabattò ad escogitare tutti i sistemi, leciti o meno, utili per risparmiare almeno qualche spicciolo. Vennero fuori, pertanto, gli embrioni di nuove abitudini come il riciclaggio dei rifiuti, le partenze intelligenti, gli aerei low cost, i farmaci generici e tante altre novità che, almeno nelle intenzioni, dovevano coniugare una buona qualità di risultato con un sostanziale risparmio di palanche. Ad alcuni italiani di mente sveglia e bocca putrescente venne l'idea di conglobare in un'unica voce di spesa le vacanze, le cure dentistiche, e magari una bella scopata mercenaria. Quando si dice che la necessità aguzza l'ingegno...

Altri progetti
Nonvoyage contiene allerte viaggi su Turismo odontoiatrico
L’ars medica dall’Aborto alla Zoofilia
Tutto quello che si può sapere sul turismo


Tipi di turista
Turista classico - Italiano - Tedesco - Francese - Scandinavo - Giapponese - Americano - Russo - Svizzero tedesco - Gente che fa foto ogni 2 secondi
Destinazioni tipiche
Maldive - Hawaii - Egitto - Sharm el-Sheikh - Malta - Barcellona - Praga - Isole Canarie - Crociera - Costa Crociere - Villaggio Turistico
Tipi di vacanza
Vacanza - Vacanza estiva - Settimana biancae Low-Cost - Turismo odontoiatrico - Turismo sessuale
Varie ed eventuali
Souvenir - Agenzia di viaggi - Manuali:Vacanze fai-da-te - NonLibri:Guida turistica del Nebraska - Animatore turisticoCome liberarsene - Quello grande