Ipertricosi

L’ipertricosi, detta anche calvizie dei bastian contrari, è la versione cazzuta del Morgellons. Provoca un'anomala crescita dei peli su tutto il corpo, donando a chi ne soffre una pelle liscia e fresca come il sedere di un lupacchiotto.
Cause e sintomi
Dopo attenti studi condotti con lo stereo a palla, è stata scoperta la causa principale dell'ipertricosi. Normalmente, la crescita dei peli è regolata da una particolare molecola, detta orangotanghina: quando questa è presente in quantità eccessive, prende il nome di luciodallina. I sintomi comprendono:
- Crescita di peli sul viso
- Crescita di peli sul corpo
- Crescita di peli sui vestiti
- Crescita di peli sulle unghie
- Crescita di peli sui peli
Cure

Attualmente pare che l'unica cura esistente consista nel recarsi dal barbiere due volte al giorno a stomaco pieno.
Diffusione
L'ipertricosi sembra avere una predilezione per i messicani, che come tutti sappiamo hanno più malattie di un libro di medicina, e al contempo dimostra un'avversione per la popolazione gialla e nera, segno evidente che anche le malattie possono essere razziste. Una teoria non ancora universalmente accettata sostiene che gran parte dei soggetti colpiti non sarebbe in realtà costituita da messicani, ma da gente di tutto il mondo che semplicemente preferiva il cognome "Gonzales".
La vita per un ipertricotico
Gli ipertricotici non hanno vita facile, visto che sono spesso uccisi per sbaglio dagli aspiranti cacciatori di licantropi. I più fortunati, però, riescono a vivere una vita normale all'interno di confortevoli zoo. Gli individui che abitano le città sono spesso emarginati, a causa, com'è prevedibile, della loro bassa statura.