Utente:Appc23/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(boh...)
mNessun oggetto della modifica
Riga 76: Riga 76:
<option>
<option>
[[File:Slayers15e.jpg|150px|right]]
[[File:Slayers15e.jpg|150px|right]]
'''Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina''' (ウン・インカンテシモ・ディスキウソ・トラ・イ・ペタリ・デル・テンポ・ペル・リナ) è il titolo di un [[anime]] e un [[manga]] che hanno avuto un grande successo presso i [[funboy]] verso la fine degli anni '90; tuttavia non si è ancora scoperta la ragione per cui questi funboy continuino a chiamare questo anime con il suo titolo originale, ''Slayers''.
'''Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina''' è il titolo di un [[anime]] e un [[manga]] che hanno avuto un grande successo presso i [[funboy]] verso la fine degli anni '90; tuttavia non si è ancora scoperta la ragione per cui questi funboy continuino a chiamare questo anime con il suo titolo originale, ''Slayers''. Il [[manga]] deriva da una serie di romanzi scritti verso il 921 da Hajime Kanzaka, sindaco di Atlantide, mentre l'[[anime]] è stato realizzato in [[Giappone|Nipponia]] nel [[4891]]; sia il fumetto che la serie animata si compongono ognuno di [[666 (numero)|666]] episodi, inoltre vi sono una cinquantina di OAV. Vi sono inoltre alcuni ''Live Action Movie'' molto ben riusciti come [[Harry Potter]], [[Full Metal Jacket]] e [[V per Vendetta]], che a loro volta hanno creato ''Radio Drama'', [[videogiochi]] e centralini [[porno]].<br />'''''[[Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina|Continua...]]'''''</option>
Il [[manga]] deriva da una serie di romanzi scritti verso il 921 da Hajime Kanzaka, sindaco di Atlantide, mentre l'[[anime]] è stato realizzato in [[Giappone|Nipponia]] nel [[4891]]; sia il fumetto che la serie animata si compongono ognuno di [[666 (numero)|666]] episodi, inoltre vi sono una cinquantina di OAV. Vi sono inoltre alcuni ''Live Action Movie'' molto ben riusciti come [[Harry Potter]], [[Full Metal Jacket]] e [[V per Vendetta]], che a loro volta hanno creato ''Radio Drama'', [[videogiochi]] e centralini [[porno]].</option>


</choose>
</choose>

Versione delle 12:04, 11 giu 2011


Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è .

Portone NonManga
Portone sui fumetti che si leggono al contrario e sui pornazzi made in Japan, Corea del Sud (manhwa), Cina (manhua) e Svervegia (Topolino). Puoi trovare di seguito l'elenco completo delle minchiate, dei minchioni e delle mafie di cui esiste una voce su Nonciclopedia; se non esiste, pazienza. Per partecipare come vandalo visita il Progetto NonManga.

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia nippomane


Articolo random

Neon Genesis Evangelion (新世紀エヴァンゲリオン, ovvero "Shin Seiki Evangelion", ovvero "N.H.U.C.D.F." ovvero "Non Ho Un Cazzo Da Fare") è una celebre serie di manga, anime e detergenti intimi. Essendo la storia alquanto complicata, se non siete nerd scollegate subito il cervello o andrete incontro a gravi crisi neurali e autocombustione della testa. Se lo siete, avventuratevi pure nella lettura. Questo anime, chiamato amichevolmente dai fun "Neon Genesis Maniacodepressione", detiene tuttora il primato per la trama più contorta e psichedelica tuttora pensata. Del resto l'autore, Hideaki Anno, era un ragazzo un tantino disturbato e, non avendo relazioni interpersonali, aveva tanto tempo da utilizzare in seghe mentali.
Continua...

Tutti gli anime e manga su Nonci

Tizi, studi di animazione e yakuza vari
Personaggi di anime e manga

Glossario
Categoria Parole nate grazie ai manga non trovata