Prometheus: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(correzione parametri obsoleti)
 
(91 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}


{{Cit|Muori!!!!!!|La protagonista mentre trolla un alieno in modo molto violento}}


{{Film
Ebbene, sì! Esiste il prequel di Alien. Vi ricordate quella simpatica e floreale saga dove dei mostri alieni scassavano le [[balle]] alla povera Ellen Ripley che voleva solo starsene per i cazzi suoi?
|titolo italiano=Alien Begins
In questo film non ci sono purtroppo le simpatiche bestiole della saga tanto famosa, ma l'ambientazione sarà la stessa.
|immagine=Locandina_prometeux.png
|didascalia=La locandina italiana del film.
|paese=[[USA|Stati Quadrangolari d'America]]
|regista=[[Ripley Scott]]
|casa produzione=Autoprodotto
|sceneggiatore=Un gibbone
|anno uscita=[[2012]]
|genere=Fantascella
|tipo colore=Spento
|attori='''Noomi Rapace''': Ragazza confusa<br />
'''Michael Assbender''': Drone pazzo<br />
'''Grande Uomo Nero''': Capitano sborone<br />
'''Charlize Terùn''': Donna bisbetica<br />
'''Tizio che assomiglia a Tom Hardy''': Sacrificio umano<br />
'''[[Mark Zuckerberg]]''' : Ingegnere alieno
}}

{{cit|Pensavo che da questo film avrei avuto delle risposte, invece ora ho più domande di prima.|Funboy di Alien}}
{{cit|E io posso girare un altro film.|Ridley Scott}}

'''''Prometheus''''' è un [[film]] molto [[fantascienza|fantascientifico]] diretto da [[Ridley Scott]] e uscito nei cinema nel [[2012]]. In Italia è stato distribuito come ''Alien 5 - Prima ti creo, poi ti distruggo''.

== Produzione ==

Già nel [[2010]] [[a.C.]] era [[Venire a galla|venuta a galla]] la notizia che Ridley Scott avrebbe girato un nuovo filmone fantascientifico e il fatto che [[Russel Crowe]] non fosse coinvolto nel progetto fece presumere che sarebbe stato un capolavoro. Com'è noto, però, questo non accadde. Già dalla fase di ''pre-produzione'' il [[regista]] aveva giurato che il film non avrebbe avuto niente a che fare con il franchise di '''''[[Alien]]''''', ma evidentemente Scott doveva avere le [[dita|ditina]] incrociate dietro la schiena al tempo di quest'affermazione dato che poi il film risultò in tutto e per tutto un [[prequel]] di ''Alien'' del [[1979]], anche se molti studiosi nutrono seri dubbi su questo.

La sceneggiatura del film, giusto per fare le cose bene, fu affidata al veterano '''Damon Lindelof''', famoso per aver dato vita alla [[serie televisiva]] ''[[Lost]]'', a sua volta famosa per avere una trama più ingarbugliata di un garbuglio. Proprio Lindelof, poco dopo l'uscita del film, fu accusato di avere scatenato la famosa [[rivolta]] di [[funboy|fanboys]] di ''Alien'' che causò danni per circa 5 dollari e provocò la morte di uno [[scoiattolo]]. Durante un'intervista al [[TG2]] a Lindelof fu chiesto perché, secondo lui, la trama di ''Prometheus'' avesse ricevuto aspre critiche da diversi sapientoni:

{{quote|[[Boh]]... I don't remember I wrote that movie...|La sua risposta.}}


== Trama ==
== Trama ==
{{Trama}}
Il film inizia con un pelatone dopato sull'orlo di una cascata mentre un [[disco volante]] svolazza alla ricerca di bestiame a cui strappare gli occhi. Il pelatone prende una vaschetta di un liquido nero e lo beve. quel liquido lo uccide spezzetandolo in coriandolini molto macabri perfetti per Hallowen (probabilmente il liquido era un concentrato di [[Omino Bianco]]).
=== L'inizio ===
Subito dopo inquadriamo la Scozia, dove un gruppo di ricercatori rinviene la figura dell'[[Omino Bianco]] che indica un gruppo di gocce di cioccolato (o forse di qualcos'altro) a un gruppo di uomini. La ragazza alla guida della spedizione chiama il marito per dirgli che hanno trovato la prova che il cioccolato è dietetico; no, scherzo, le gocce sono stelle e la ragazza ha la prova che dei tizi provenienti dal pianeta dell'[[Omino Bianco]] gli stanno indicando una costellazione. [File:ominobianco.jpg|right|thumb|250px|Ecco l'aspetto di un alieno.]
[[File:Prometheus-ingegnere.jpg|thumb|right|280px|La prima scena del film. Notare la totale mancanza di qualsiai tipo di protezione solare.]]
La prima scena del film è quella di cui ancora non si è ben capito il significato. Molti [[rabbino|rabbini]] hanno smesso di studiare la [[Torah]] per riuscire ad interpretarla. Un uomo [[albinismo|albino]] in [[perizoma]] passeggia vicino alle [[cascate del Niagara]], nel cielo si staglia un [[UFO|enorme coso nero]], non dirò che è un'astronave perché altrimenti mi prendereste per un credulone [[complottista]]. L'albino ha in mano un '''barattolo di poltiglia andata a male'''<ref>Probabilmente è dello yogurt</ref>. La poltiglia è nera, si muove, non dovrebbe mangiarla ma lui lo fa e infatti cominciano a venirli crampi allo [[stomaco]]. L'albino, forse per via della poltiglia, forse perché non aveva messo la crema solare, comincia a sgretolarsi nelle acque del fiume e scatena qualche strana reazione chimica<ref>Il miracolo della vita!</ref>. Morale: controllate sempre la data di scadenza.

=== La scoperta ===
[[File:Prometheus-disegno.jpeg|thumb|280px|Il fuorviante disegno trovato nella grotta. Probabilmente rappresenta soltano un [[giocoliere]] maldestro.]]
Anno Domini '''2089''', [[Scozia]], Skie (vicino a Skyfall). La '''dottoressa Shaw''' e il suo fidanzato<ref>Che si finge interessato all'aercheologia per non farsi mollare</ref>, degli archeologi un po' fanatici, scoprono una grotta in cui trovano subito un antico graffito raffigurante un '''omino stecco che indica dei puntini''' e ne deducono che quelle siano le coordinate per incontrare Gesù Bambino o qualche altro dio nello spazio profondo.

=== La spedizione ===
Un omino stecco che indica dei puntini. Su queste {{citnec|solide basi}} la '''Weyland Corporation'''<ref>Ispirata a Finmeccanica</ref> finanzia una spedizione per raggiungere un [[pianeta]]<ref>No, è una luna!</ref> di cui non si sa niente. La Weyland, con la fretta di trovare qualcuno a cui vendere [[navicella spaziale|navi spaziali]], salta tutti i preliminari tipici dell'[[esplorazione spaziale]] e invece di mandare un satellite o un [[range rover]] e dare un'occhiata manda direttamente una navicella dal valore di svariati miliardi di dollari, la '''''Prometheus''''' (come il titolo del film!) con un equipaggio che non sa neanche dove va. Questo ci mostra un po' la grave situazione in cui versa l'esplorazione spaziale nell'ipotetico futuro di ''Prometheus'', oppure ci mostra che a Ridley Scott non frega niente di come lavorano alla [[NASA]].

Una volta arrivati nei pressi della luna '''LV-223''' il simpatico [[androide]] '''David''' smette di cazzeggiare con il triciclo (un chiaro ommaggio a [[Stanley Kubrik|Kubrik]]) e sveglia tutto l'equipaggio senza neanche preprargli la colazione. A questo punto la comandantessa '''Vickers''' organizza una bella riunione per spiegare all'equipaggio dove sono finiti e si accorge per la prima volta di che accozzaglia di [[barbone|barboni]] si è portata appresso. Durante la riunione, '''Charlie''' <ref>Il fidanzatino della dottoressa Shaw</ref> usa un curioso cubo olografico (un chiaro omaggio a [[cubo di rubik|Rubik]]) per spiegare a quegli ignoranti dell'equipaggio che stavano andando a incontrare il creatore e allora tutti pensano di stare per morire, ma poi il ragazzo si spiega meglio, cioé che secondo i disegnigni da lui liberamente interpretati avrebbero incontrato i cosiddetti ''ingegneri'' ma neanche un geometra. Naturalmente nessuno prova il minimo [[entusiasmo]] per la possibilità di incontrare della vita [[extraterrestre]], sarà che i [[videogiochi]] li avevano desensibilizzati.

=== L'allunaggio ===
[[File:Capanna_Swazilandese.jpg|thumb|left|240px|Il misterioso edificio.]]
Con un bel colpo di culo il pilota della ''Prometheus'' trova una bella pista d'allunaggio proprio vicino ad una costruzione cupoloide dall'architettura poco impegnativa e parcheggia la navicella. Prima di partire all'[[avventura]] la Vickers si premura di raccomandare ai ragazzi di non parlare agli sconosciuti e di non toccare le cose fragili, ma stava parlando ad un gruppo di scoglionati. Naturalmente nessuno si caga il paesaggio, l'equipaggio si fionda direttamente verso l'edificio ed entra senza neache suonare il campanello. Con tutto lo scrupolo per la sicurezza e la professionalità degli austronauti, appena entrati dentro tutti si tolgono il casco come se niente fosse e cominciano a vagare per i corridoi dell'edificio.

Nonostante nessuno sia mai stato su quella luna, l'androide David riesce già ad interpretare le scritture presenti sui muri e pigiando qualche tasto fa partire un [[ologramma]] un cui si vedono alcuni gigantoni umanoidi in preda al cagome<ref>Improvviso bisogno di defecare</ref> che corrono probabilmente verso il bagno. Piu tardi trovano il corpo senza vita di uno di questi cosi, decapitato da una [[porta]], che bravi ingegneri!

{{quote|Hey, io sono un geologo e non mi frega niente degli alieni! Vado a rollarmi una [[canna]].|La reazione di Filfied, più che naturale per un geologo che si trova su un pianeta inesplorato.}}

[[File:Prometheus-serpente.png|thumb|right|320px|Che tenerezza! Chiunque alla vista di questo animaletto non avrebbe resistito a giocarci!]]
Inspiegabilmente il buon David riesce ad usare anche i comandi per aprire la porta e ci si ritrova in una grande stanza piena di strani [[thermos]] e un monumentale mezzobusto di [[Marlon Brando]]. Charlie raccoglie la testa del gigantone e David, quatto quatto, invece si frega un thermos, convinto di trovarci chissà quale bevanda prelibata. Nel frattempo i [[meteorologo|meteorologi]] della ''Prometheus'' si accorgono che una [[tempesta]] di sabbia e chiodi arrugginiti si dirige verso di loro e richiamano a bordo l'equipaggio. Ovviamente c'è sempre qualche [[sfigato]] che rimane indietro: '''Filfied''' e '''Millburn''' trovano un posticino tranquillo per farsi una canna, un'altra stanza piena di thermos da cui trasuda la misteriosa poltiglia nera, ma ad un certo punto uno strano [[serpente]] dall'aspetto vagamente [[pene|fallico]] spunta fuori da una pozzanghera e li osserva, anche se è senza occhi. Millburn, stranamente stupido per essere un astronauta, si lascia intenerire dal serpente ma quello da fallico diventa [[vagina|vaginico]] e attacca il demente spezzandogli un braccio. Filfield, totalmente rincoglionito dalla [[marijuana]], non sa che fare e per aiutare il suo amico rompe il serpente ma siccome l'animale è incazzato gli si è fatto il sangue acido e questo schizza sulla visiera del geologo che sviene e cade con la faccia in una pozzanghera di poltiglia andata a male.

=== Zombi, gigantoni albini e calamari ===
[[File:Prometheus-bocca.png|thumb|right|320px|I gusti osceni di Ridley Scott si riflettono sulle creature del film.]]
[[File:Prometheus-ingegnere-calamaro.jpg|thumb|right|320px|La famosa scena che ha fatto eccitare tutto il pubblico giapponese.]]
Nel laboratorio della nave David apre il thermos che rivela contenere non del [[caffè]] spaziale ma solo dello strano liquido nero (la poltiglia). Pur trovandosi in un laboratorio super tecnologico David non esamina affatto la sostanza ma preferisce passare direttamente agli esperimenti pratici e - in [[barba]] alle tre leggi della <del>termodinamica</del> robotica - la fa ingurgitare a tradimento a Charlie. Più tardi Charlie se la spassa con la dottoressa Shaw. Dopo la tempesta tutti tornano a curiosare quel posto lì e trovano Millburn morto con un braccio spezzato ma pensano che sia solo un banale incidente dovuto all'eccessiva [[masturbazione]].<br />
Nel frattempo David trova la sala riunioni e tramite un sofisticato fischietto apre una presentazione [[PowerPoint]] olografica e scopre che quel posto è in realtà un grosso velivolo spaziale che sarebbe dovuto andare a portare la [[democrazia]] sulla terra. E la democrazia era quella cosa nera nei thermos. A Charlie viene il [[mal di pancia]] e la dottoressa Shaw lo porta verso la ''Prometheus'' ma Vickers non ha voglia di pagargli le spese mediche quindi invece di congelarlo per riportarlo sulla terra se ne sbarazza molto sobriamente con un [[lanciafiamme]].<br />
Poi la dottoressa Shaw scopre di essere [[Incinta]] di un [[calamaro]] e siccome non se la sentiva di farlo andare ad una scuola speciale decide di tirarselo fuori dalla pancia anche se con qualche difficoltà visto che gli tocca convincere un macchinario [[misoginia|misogino]] ad operarla. Nel frattempo Filfied riesce a tornare alla nave con la testa tra le gambe, tramutato in un super [[zombi]] (tanto per fare una bella minestra di mostri) e uccide un paio di inservienti che volevano soltanto portare la pagnotta a casa. La Shaw, nonostante abbia appena subito un'operazione chirurgica che l'ha lasciata con sessanta punti di sutura sul ventre, continua a gironzolare in mutande per la nave e scopre che a bordo c'è il signor '''Weyland''': il vecchietto era sicuro di trovare il [[genio della lampada]] sulla luna LV-223 e si era imbarcato di nascosto.<br />
Più tardi, David risveglia un ingengere che era rimasto appisolato nella nave aliena e sapete com'è fastidioso risvegliarsi ed essere assillati di domande e altri cazzi, no? Infatti quel vecchiaccio di Weyland, senza neanche presentarsi, chiede al biancone di dargli qualche anno di vità in più per vedersi tutte le serie dei [[I Soprano|Soprano]] e quello ovviamente s'incazza e stacca la testa a David, ammazza il vecchio e qualcun'altro. Poi si rende conto di essere in ritardo di qualche milione di anni per la distruzione della Terra e fa decollare l'astronave, che non era nemmeno un po' ingolfata.<br />
Dalla ''Prometheus'' il capitano si rende conto della minaccia e, stanco della vita dopo aver fatto sesso con la Vickers (scoprendola un uomo), e forse anche perché quel tipo era troppo bianco per i suoi gusti, decide di fare il [[kamikaze]] contro la nave dell'ingegnere e i suoi subalterni si accollano di morire senza fare troppe storie. Ma la Vickers no, quella se la squaglia. Così la nave spaziale a forma di ciambella morsicata dell'ingenere cade giù e comincia a rotolare. Sulla sua traiettoria si ritrovano proprio la Vickers e la Shaw che stavano scappando ma solo quest'ultima si ricorda di poter girare a destra o a sinistra e si salva.<br />
Il biancone esce dall'astronave incazzatissimo perché gliel'hanno rigata, Cristo! L'aveva progettata Renzo Piano! Così decide di sfogarsi sull'ultima superstite: la dottoressa Shaw. Quella nel frattempo era andata nei resti della ''Prometheus'' per cercare [[crakers]] e altri rifornimenti quando la testa di David la avverte del pericolo e le consiglia di fingersi morta. Troppo tardi, quello è già arrivato ma fortunatamente si può sempre contare sui propri [[figlio|figli]] e la Shaw dopo aver gridato ''«Ma chi ti credi che sei?»'' gli scaglia contro il suo [[feto|fetino]] che nel frattempo è diventato un calamaro gigante. 'mazza come non ti accorgi quanto crescono 'sti [[bambino|bambini]]! Il calamaro si ingrifa subito del biancone e dopo averlo avvinghiato tra le sue braccine apre una specia di [[bocca]]-[[vagina dentata]] da cui esce un [[pene]]-[[proboscite]] che si infila nella bocca del biancone e lo stende.<br />
La Shaw, non sapendo più che fare, va prendere la testa di David, tanto per aver qualcuno con cui parlare<ref>Certo, parlare...</ref>. ma lui le dice che mentre era via aveva trovato il libretto d'istruzioni della nave aliena e se riuscivano a trovare un grimaldello ne avrebbero potuta prendere un'altra in prestito e andarsene via. Fine.

{{Finetrama}}

No aspe'... poi dal torace del biancone esce uno [[xenomorfo]] molto somigliante a [[Link]] che potrebbe dare adito a fantasie sul sequel del film ma no, figuratevi, il regista ce lo ha messo solo per fare contento qualche bambino.

== Il misterioso funzionamento della poltiglia ==
[[File:Prometheus_poltiglia_vasetto.png|thumb|right|320px|Yummy!]]

Come si sarà notato leggendo la trama, tutta la storia del film ruota attorno a questa strana poltiglia, ma che cosa è? Nessuna delle interviste rilasciate dagli addetti ai lavori lo ha saputo spiegare.

{{quote|I don't know, during the shooting I just yelled «Action!» and then stayed at the bar all the time.|Ridley Scott}}
{{quote|Booh... I think... this is... like uhm... you know... I gotta go, I gotta go...|Damon Lindelof}}
{{quote|No, guardi, io ero in [[Alien vs Predator]], ma grazie comunque dell'intervista!|[[Raul Bova]]}}

Prima di fare supposizioni sulla natura della poltiglia esaminiamo i fatti riscontrabili dal film:

*Se un ingegnere la beve si scompone e crea il genere umano.
*Se un verme lo beve diventa un grosso verme-cobra.
*Se un uomo cade di faccia in una pozzanghera di poltiglia diventa un super zombi.
*Se un uomo lo beve con lo champagne muore, ma se nel frattempo ingravida una donna questa partorisce un calamaro gigante con una bocca-vagina-pene.
*Se il calamaro mette un suo uovo in un ingegnere dallo stomaco di questo ne esce uno xenomorfo con la testa a punta.

Dall'elenco si può notare che agisce in modo molto fantasioso. Quello che possiamo dire con certezza è che la poltiglia è un ''modificatore genetico'' che agisce sul [[DNA]] cercando di far prevalere il gene dei calamari su quello delle altre specie. Ma perché? E perché gli ingegneri volevano portarlo sulla Terra? Probabilmete essi tenevano d'occhio l'umanità da diverso tempo, e visto il degrado che stava provocando sull pianeta con la ''[[Coca Cola]]'' e alte porcherie hanno deciso - a mio parere giustamente - di sostituire la specie dominate con dei calamari giganti anfibi. Perché far dominare il pianeta a dei calamari giganti anfibi? Che migliorie potrebbero portare al pianeta? Su questo non abbiamo fatto ancora alcuna speculazione, quindi buon pranzo.

== Curiosità ==
Da un'intervista rilasciata da [[Nicolas Cage]] a ''[[La Settimana Enigmistica]]'', sono venuti fuori succulenti dettagli sul sequel di ''Prometheus'':

*La dottoressa Shaw si prenderà i pidocchi e si raderà la testa.
*La testa di David riuscirà a fondersi con una macchina telecomandata e si muoverà da sola.
*La dottoressa Shaw e David si troveranno su un pianeta infestato dagli xenomorfi, ma ci sarà un simpatico [[predator]] ad aiutarli.
*In ''Prometheus'' ci sono gli ologrammi e molte altre ficaggini tecnologiche. In ''Alien'' (ambientato più di dieci anni dopo) usano ancora l'MS-DOS.

[[File:Prometheus_ingegnere_giacca.jpg|thumb|center|280px|Questa pagina è stata scritta grazie alla consulenza dell'Ingegner Bianconi di [[Milano]].]]


== Note ==
Dopo si inquadra un'astronave che viaggia nel blu dipinto di blu. Un tizio che si crede molto [[figo]] con la sua pettinatura sta facendo un corso per imparare la lingua della [[Repubblica delle Banane]].
{{Note}}
Poi entra in una stanza dove dei tizi (tra cui la direttrice degli scavi in Scozia, che è tra l'altro la protagonista, e suo marito) dormono dentro una capsula di disinfettante. Il tizio non ha la più pallida idea di cosa fare e perché sta lì, quindi decide di sbiriciare i ricordi della protagonista usando i poteri del [[Dash]] smacchiadosi.
{{Cinema}}
Passa un po' di tempo e i tizi che dormivano si svegliano. Si scopre che il tizio coi poteri del [[Dash]] è un [[androide]], che informa i dormiglioni appena svegliati che hanno dormito nelle capsule di disinfettante per '''due anni''' (ecco come si risolvono i problemi di insonnia ed ecco come ha fatto la [[Bella Addormentata]]!)
[[Categoria:Film]][[Categoria:Fantascienza]]
Dopo la colazione a base di [[Teletubbies]], si siedono tutti su delle sedie per vedere un film, ma il tizi che gli aveva venduto i biglietti era un abusivo; perciò gli è comparso davanti [[Matusalemme]]. Che, essendosi fumato troppa [[erba]], da i numeri parlando dell'astronave (la Prometheus) e del suo eterno viaggio alla ricerca di questi alieni-Omino Bianco. Poi la protagonista e suo marito spiegano bene il motivo del viaggio. Stanno viaggiando per trovare gli esseri che i due protagonisti-ricercatori chiamano "Ingegneri". Il [[coglione]] di turno chiede però "E che cosa avrebbero progettato?" la ricercatrice risponde:"L'Uomo".
La nave atterra sul pianeta degli Omino Bianco, un aborto di pianeta che sembra l'asteroide di [[Armageddon-Giudizio Finale]].
I protagonisti, il coglione di turno e un gruppo di sfigati poco importanti per la trama vengono inviati in una struttura che hanno trovato sul pianeta. Entrano nell'edificio e grazie ai poteri del [[Dash]] l'aria diventa da tossica e irrespirabile a pura e limpida. L'androide vede le incisioni di alcune gocce di cioccolato. Non potendo resistere al cioccolato ed essendo troppo minchione, il robot cerca di prendere con le dita il cioccolato, attivando l'ologramma di alcuni Omini Bianchi che facevano jogging. Uno degli ologrammi si fa decapitare, da bravo coglione, da una porta che stava lì.
In corrispondenza dell'ologramma c'è (naturalmente) l'alieno morto sul serio. Il gruppo di sfigati decide di portarsi dietro la testa decapitata.
Il coglione di turno e un quattrocchi che si capisce a prima vista che morirà presto, decidono di abbandonare il gruppo per tornare alla nave, dato che gli altri volevano entrare dentro la porta che aveva ucciso il deficiente alieno. Nella stanza dietro quella porta ci sono dei cilindri contenenti il concentrato di [[Omino Bianco]] che aveva ucciso il dopato all'inizio del film. Il gruppo decide di tornare alla nave mentre l'androide decide di prendere '''all'insaputa del gruppo''' un cilindro di Omino Bianco, perché nessuno noterà un '''cilindro di mezzo metro''' che viene portato dietro da un androide, giusto? Giusto?!
Il gruppo torna all'astronave dopo essersi salvato per un [[petosecondo]] da una tempesta elettromagnetica di particelle ionizzate sasquatchoniche patatizzanti al salame di cioccolato; analizzano la testa dell'Omino Bianco si scopre che il loro [[DNA]] è uguale a quello umano; ciò significa che l'uomo è un Omino Bianco.
L'androide tiene il cilindro in un frigo bar e analizza un campione di liquido che poi fa ingerire al marito della protagonista mettendolo in un bicchiere di Wisky '''davanti ai suoi occhi''', e offrendogli il bicchiere. Indovinate? Il coglione accetta! Dopo, la protagonista e il marito fanno delle [[Sesso anale|porcellonate]].
Il coglione di turno e il quattrocchi si perdono nella struttura aliena intanto e decidono di accamparsi nel deposito di cilindri di Omino Bianco. All'improvviso spunta un serpente di cacca che ha la testa che sembra una farfalla. Il quattrocchi gli si avvicina e, dimostrando il livello di intelligenza dei personaggi, gli tende la mano dicendo: "Vieni qui piccolino" (già che ci sei condisciti di ketchup e senape, no?) perché è naturale avvicinarsi a un essere sconosciuto che non sai cosa sia dicendo "vieni qui piccolino" giusto? Giusto? Il serpente si avvolge istantaneamente al braccio del quattrocchi e glielo spezza (c'ho piacere, deficiente!!!!!!!) mentre il coglione di turno cerca d liberarlo; alla fine il coglione prende un coglione tira fuori un coltello miracle blade che aveva acquistato dallo [[Chef Tony]] e decide di tagliare la testa al serpente. La recide e istantaneamente il sangue acido del serpente (non vi ricorda qualcosa?) gli si spruzza in faccia sciogliendo il vetro del casco e uccidendolo. Poi il serpente si fa ricrescere la testa e si convince di essere un [[pene]] e entra in bocca al quattrocchi. Cambio di inquadratura!
Il gruppo torna nella struttura e trova il cadavere del quattrocchi sventrato dal serpente-pene. Il serpente schizza fuori dal corpo e fugge avendo scoperto che stavano ascoltando [[Justin Bieber]]. Il cadavere del coglione di turno invece è scomparso {{s|dopo essere stato stuprato dal serpente}}. L'androide si separa dal gruppo e entra nella sala dove gli alieni {{s|guardavano i porno}} comandavano la nave. Qui vede attraverso gli stessi ologrammi che facevano jogging che l'edificio era un'astronave e che gli Alieni volevano arrivare sulla terra {{s|per comprare dei preservativi}}.
L'androide scopre anche che un Ingegnere (vi ricordate che è il nome affibbiato dai protagonisti agli alieni?) è vivo in una capsula di [[Amuchina]] gel.
Dopo di che si ricongiungono e decidono di tornare alla nave. Mentre stanno per rientrare, al marito della protagonista vengono gli occhi rossi come il ketchup con cui il quattrocchi avrebbe dovuto condirsi prima di venire sventrato dal serpente e intuiscono che si tratta di una malattia sconosciuta (anche se non sanno che gliela ha attaccata il [[robot|bastardo di latta]]. La stronza che sovrintende il viaggio per conto della società di [[Matusalemme]] non vuole farlo entrare perché [[s| è troppo stronza]] potrebbe contaminare l'equipaggio. Lui ne è consapevole e per salvare gli altri dall'infezione [[coglione|si fa bruciare con un lanciafiamme]] dalla stronza mentre sua moglie urlava e scasciava come se avesse il ciclo

Versione attuale delle 09:09, 22 giu 2021


Alien Begins
La locandina italiana del film.
Paese di produzioneStati Quadrangolari d'America
Anno2012
Dati tecnicicolore: Spento
GenereFantascella
RegiaRipley Scott
SceneggiaturaUn gibbone
Casa di produzioneAutoprodotto
Interpreti e personaggi
Noomi Rapace: Ragazza confusa

Michael Assbender: Drone pazzo
Grande Uomo Nero: Capitano sborone
Charlize Terùn: Donna bisbetica
Tizio che assomiglia a Tom Hardy: Sacrificio umano

Mark Zuckerberg : Ingegnere alieno
« Pensavo che da questo film avrei avuto delle risposte, invece ora ho più domande di prima. »
(Funboy di Alien)
« E io posso girare un altro film. »
(Ridley Scott)

Prometheus è un film molto fantascientifico diretto da Ridley Scott e uscito nei cinema nel 2012. In Italia è stato distribuito come Alien 5 - Prima ti creo, poi ti distruggo.

Produzione

Già nel 2010 a.C. era venuta a galla la notizia che Ridley Scott avrebbe girato un nuovo filmone fantascientifico e il fatto che Russel Crowe non fosse coinvolto nel progetto fece presumere che sarebbe stato un capolavoro. Com'è noto, però, questo non accadde. Già dalla fase di pre-produzione il regista aveva giurato che il film non avrebbe avuto niente a che fare con il franchise di Alien, ma evidentemente Scott doveva avere le ditina incrociate dietro la schiena al tempo di quest'affermazione dato che poi il film risultò in tutto e per tutto un prequel di Alien del 1979, anche se molti studiosi nutrono seri dubbi su questo.

La sceneggiatura del film, giusto per fare le cose bene, fu affidata al veterano Damon Lindelof, famoso per aver dato vita alla serie televisiva Lost, a sua volta famosa per avere una trama più ingarbugliata di un garbuglio. Proprio Lindelof, poco dopo l'uscita del film, fu accusato di avere scatenato la famosa rivolta di fanboys di Alien che causò danni per circa 5 dollari e provocò la morte di uno scoiattolo. Durante un'intervista al TG2 a Lindelof fu chiesto perché, secondo lui, la trama di Prometheus avesse ricevuto aspre critiche da diversi sapientoni:

« Boh... I don't remember I wrote that movie... »
(La sua risposta.)

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

L'inizio

La prima scena del film. Notare la totale mancanza di qualsiai tipo di protezione solare.

La prima scena del film è quella di cui ancora non si è ben capito il significato. Molti rabbini hanno smesso di studiare la Torah per riuscire ad interpretarla. Un uomo albino in perizoma passeggia vicino alle cascate del Niagara, nel cielo si staglia un enorme coso nero, non dirò che è un'astronave perché altrimenti mi prendereste per un credulone complottista. L'albino ha in mano un barattolo di poltiglia andata a male[1]. La poltiglia è nera, si muove, non dovrebbe mangiarla ma lui lo fa e infatti cominciano a venirli crampi allo stomaco. L'albino, forse per via della poltiglia, forse perché non aveva messo la crema solare, comincia a sgretolarsi nelle acque del fiume e scatena qualche strana reazione chimica[2]. Morale: controllate sempre la data di scadenza.

La scoperta

Il fuorviante disegno trovato nella grotta. Probabilmente rappresenta soltano un giocoliere maldestro.

Anno Domini 2089, Scozia, Skie (vicino a Skyfall). La dottoressa Shaw e il suo fidanzato[3], degli archeologi un po' fanatici, scoprono una grotta in cui trovano subito un antico graffito raffigurante un omino stecco che indica dei puntini e ne deducono che quelle siano le coordinate per incontrare Gesù Bambino o qualche altro dio nello spazio profondo.

La spedizione

Un omino stecco che indica dei puntini. Su queste solide basi[citazione necessaria] la Weyland Corporation[4] finanzia una spedizione per raggiungere un pianeta[5] di cui non si sa niente. La Weyland, con la fretta di trovare qualcuno a cui vendere navi spaziali, salta tutti i preliminari tipici dell'esplorazione spaziale e invece di mandare un satellite o un range rover e dare un'occhiata manda direttamente una navicella dal valore di svariati miliardi di dollari, la Prometheus (come il titolo del film!) con un equipaggio che non sa neanche dove va. Questo ci mostra un po' la grave situazione in cui versa l'esplorazione spaziale nell'ipotetico futuro di Prometheus, oppure ci mostra che a Ridley Scott non frega niente di come lavorano alla NASA.

Una volta arrivati nei pressi della luna LV-223 il simpatico androide David smette di cazzeggiare con il triciclo (un chiaro ommaggio a Kubrik) e sveglia tutto l'equipaggio senza neanche preprargli la colazione. A questo punto la comandantessa Vickers organizza una bella riunione per spiegare all'equipaggio dove sono finiti e si accorge per la prima volta di che accozzaglia di barboni si è portata appresso. Durante la riunione, Charlie [6] usa un curioso cubo olografico (un chiaro omaggio a Rubik) per spiegare a quegli ignoranti dell'equipaggio che stavano andando a incontrare il creatore e allora tutti pensano di stare per morire, ma poi il ragazzo si spiega meglio, cioé che secondo i disegnigni da lui liberamente interpretati avrebbero incontrato i cosiddetti ingegneri ma neanche un geometra. Naturalmente nessuno prova il minimo entusiasmo per la possibilità di incontrare della vita extraterrestre, sarà che i videogiochi li avevano desensibilizzati.

L'allunaggio

Il misterioso edificio.

Con un bel colpo di culo il pilota della Prometheus trova una bella pista d'allunaggio proprio vicino ad una costruzione cupoloide dall'architettura poco impegnativa e parcheggia la navicella. Prima di partire all'avventura la Vickers si premura di raccomandare ai ragazzi di non parlare agli sconosciuti e di non toccare le cose fragili, ma stava parlando ad un gruppo di scoglionati. Naturalmente nessuno si caga il paesaggio, l'equipaggio si fionda direttamente verso l'edificio ed entra senza neache suonare il campanello. Con tutto lo scrupolo per la sicurezza e la professionalità degli austronauti, appena entrati dentro tutti si tolgono il casco come se niente fosse e cominciano a vagare per i corridoi dell'edificio.

Nonostante nessuno sia mai stato su quella luna, l'androide David riesce già ad interpretare le scritture presenti sui muri e pigiando qualche tasto fa partire un ologramma un cui si vedono alcuni gigantoni umanoidi in preda al cagome[7] che corrono probabilmente verso il bagno. Piu tardi trovano il corpo senza vita di uno di questi cosi, decapitato da una porta, che bravi ingegneri!

« Hey, io sono un geologo e non mi frega niente degli alieni! Vado a rollarmi una canna. »
(La reazione di Filfied, più che naturale per un geologo che si trova su un pianeta inesplorato.)
Che tenerezza! Chiunque alla vista di questo animaletto non avrebbe resistito a giocarci!

Inspiegabilmente il buon David riesce ad usare anche i comandi per aprire la porta e ci si ritrova in una grande stanza piena di strani thermos e un monumentale mezzobusto di Marlon Brando. Charlie raccoglie la testa del gigantone e David, quatto quatto, invece si frega un thermos, convinto di trovarci chissà quale bevanda prelibata. Nel frattempo i meteorologi della Prometheus si accorgono che una tempesta di sabbia e chiodi arrugginiti si dirige verso di loro e richiamano a bordo l'equipaggio. Ovviamente c'è sempre qualche sfigato che rimane indietro: Filfied e Millburn trovano un posticino tranquillo per farsi una canna, un'altra stanza piena di thermos da cui trasuda la misteriosa poltiglia nera, ma ad un certo punto uno strano serpente dall'aspetto vagamente fallico spunta fuori da una pozzanghera e li osserva, anche se è senza occhi. Millburn, stranamente stupido per essere un astronauta, si lascia intenerire dal serpente ma quello da fallico diventa vaginico e attacca il demente spezzandogli un braccio. Filfield, totalmente rincoglionito dalla marijuana, non sa che fare e per aiutare il suo amico rompe il serpente ma siccome l'animale è incazzato gli si è fatto il sangue acido e questo schizza sulla visiera del geologo che sviene e cade con la faccia in una pozzanghera di poltiglia andata a male.

Zombi, gigantoni albini e calamari

I gusti osceni di Ridley Scott si riflettono sulle creature del film.
La famosa scena che ha fatto eccitare tutto il pubblico giapponese.

Nel laboratorio della nave David apre il thermos che rivela contenere non del caffè spaziale ma solo dello strano liquido nero (la poltiglia). Pur trovandosi in un laboratorio super tecnologico David non esamina affatto la sostanza ma preferisce passare direttamente agli esperimenti pratici e - in barba alle tre leggi della termodinamica robotica - la fa ingurgitare a tradimento a Charlie. Più tardi Charlie se la spassa con la dottoressa Shaw. Dopo la tempesta tutti tornano a curiosare quel posto lì e trovano Millburn morto con un braccio spezzato ma pensano che sia solo un banale incidente dovuto all'eccessiva masturbazione.
Nel frattempo David trova la sala riunioni e tramite un sofisticato fischietto apre una presentazione PowerPoint olografica e scopre che quel posto è in realtà un grosso velivolo spaziale che sarebbe dovuto andare a portare la democrazia sulla terra. E la democrazia era quella cosa nera nei thermos. A Charlie viene il mal di pancia e la dottoressa Shaw lo porta verso la Prometheus ma Vickers non ha voglia di pagargli le spese mediche quindi invece di congelarlo per riportarlo sulla terra se ne sbarazza molto sobriamente con un lanciafiamme.
Poi la dottoressa Shaw scopre di essere Incinta di un calamaro e siccome non se la sentiva di farlo andare ad una scuola speciale decide di tirarselo fuori dalla pancia anche se con qualche difficoltà visto che gli tocca convincere un macchinario misogino ad operarla. Nel frattempo Filfied riesce a tornare alla nave con la testa tra le gambe, tramutato in un super zombi (tanto per fare una bella minestra di mostri) e uccide un paio di inservienti che volevano soltanto portare la pagnotta a casa. La Shaw, nonostante abbia appena subito un'operazione chirurgica che l'ha lasciata con sessanta punti di sutura sul ventre, continua a gironzolare in mutande per la nave e scopre che a bordo c'è il signor Weyland: il vecchietto era sicuro di trovare il genio della lampada sulla luna LV-223 e si era imbarcato di nascosto.
Più tardi, David risveglia un ingengere che era rimasto appisolato nella nave aliena e sapete com'è fastidioso risvegliarsi ed essere assillati di domande e altri cazzi, no? Infatti quel vecchiaccio di Weyland, senza neanche presentarsi, chiede al biancone di dargli qualche anno di vità in più per vedersi tutte le serie dei Soprano e quello ovviamente s'incazza e stacca la testa a David, ammazza il vecchio e qualcun'altro. Poi si rende conto di essere in ritardo di qualche milione di anni per la distruzione della Terra e fa decollare l'astronave, che non era nemmeno un po' ingolfata.
Dalla Prometheus il capitano si rende conto della minaccia e, stanco della vita dopo aver fatto sesso con la Vickers (scoprendola un uomo), e forse anche perché quel tipo era troppo bianco per i suoi gusti, decide di fare il kamikaze contro la nave dell'ingegnere e i suoi subalterni si accollano di morire senza fare troppe storie. Ma la Vickers no, quella se la squaglia. Così la nave spaziale a forma di ciambella morsicata dell'ingenere cade giù e comincia a rotolare. Sulla sua traiettoria si ritrovano proprio la Vickers e la Shaw che stavano scappando ma solo quest'ultima si ricorda di poter girare a destra o a sinistra e si salva.
Il biancone esce dall'astronave incazzatissimo perché gliel'hanno rigata, Cristo! L'aveva progettata Renzo Piano! Così decide di sfogarsi sull'ultima superstite: la dottoressa Shaw. Quella nel frattempo era andata nei resti della Prometheus per cercare crakers e altri rifornimenti quando la testa di David la avverte del pericolo e le consiglia di fingersi morta. Troppo tardi, quello è già arrivato ma fortunatamente si può sempre contare sui propri figli e la Shaw dopo aver gridato «Ma chi ti credi che sei?» gli scaglia contro il suo fetino che nel frattempo è diventato un calamaro gigante. 'mazza come non ti accorgi quanto crescono 'sti bambini! Il calamaro si ingrifa subito del biancone e dopo averlo avvinghiato tra le sue braccine apre una specia di bocca-vagina dentata da cui esce un pene-proboscite che si infila nella bocca del biancone e lo stende.
La Shaw, non sapendo più che fare, va prendere la testa di David, tanto per aver qualcuno con cui parlare[8]. ma lui le dice che mentre era via aveva trovato il libretto d'istruzioni della nave aliena e se riuscivano a trovare un grimaldello ne avrebbero potuta prendere un'altra in prestito e andarsene via. Fine.

La trama è finita, leggete in pace.


No aspe'... poi dal torace del biancone esce uno xenomorfo molto somigliante a Link che potrebbe dare adito a fantasie sul sequel del film ma no, figuratevi, il regista ce lo ha messo solo per fare contento qualche bambino.

Il misterioso funzionamento della poltiglia

Yummy!

Come si sarà notato leggendo la trama, tutta la storia del film ruota attorno a questa strana poltiglia, ma che cosa è? Nessuna delle interviste rilasciate dagli addetti ai lavori lo ha saputo spiegare.

« I don't know, during the shooting I just yelled «Action!» and then stayed at the bar all the time. »
(Ridley Scott)
« Booh... I think... this is... like uhm... you know... I gotta go, I gotta go... »
(Damon Lindelof)
« No, guardi, io ero in Alien vs Predator, ma grazie comunque dell'intervista! »

Prima di fare supposizioni sulla natura della poltiglia esaminiamo i fatti riscontrabili dal film:

  • Se un ingegnere la beve si scompone e crea il genere umano.
  • Se un verme lo beve diventa un grosso verme-cobra.
  • Se un uomo cade di faccia in una pozzanghera di poltiglia diventa un super zombi.
  • Se un uomo lo beve con lo champagne muore, ma se nel frattempo ingravida una donna questa partorisce un calamaro gigante con una bocca-vagina-pene.
  • Se il calamaro mette un suo uovo in un ingegnere dallo stomaco di questo ne esce uno xenomorfo con la testa a punta.

Dall'elenco si può notare che agisce in modo molto fantasioso. Quello che possiamo dire con certezza è che la poltiglia è un modificatore genetico che agisce sul DNA cercando di far prevalere il gene dei calamari su quello delle altre specie. Ma perché? E perché gli ingegneri volevano portarlo sulla Terra? Probabilmete essi tenevano d'occhio l'umanità da diverso tempo, e visto il degrado che stava provocando sull pianeta con la Coca Cola e alte porcherie hanno deciso - a mio parere giustamente - di sostituire la specie dominate con dei calamari giganti anfibi. Perché far dominare il pianeta a dei calamari giganti anfibi? Che migliorie potrebbero portare al pianeta? Su questo non abbiamo fatto ancora alcuna speculazione, quindi buon pranzo.

Curiosità

Da un'intervista rilasciata da Nicolas Cage a La Settimana Enigmistica, sono venuti fuori succulenti dettagli sul sequel di Prometheus:

  • La dottoressa Shaw si prenderà i pidocchi e si raderà la testa.
  • La testa di David riuscirà a fondersi con una macchina telecomandata e si muoverà da sola.
  • La dottoressa Shaw e David si troveranno su un pianeta infestato dagli xenomorfi, ma ci sarà un simpatico predator ad aiutarli.
  • In Prometheus ci sono gli ologrammi e molte altre ficaggini tecnologiche. In Alien (ambientato più di dieci anni dopo) usano ancora l'MS-DOS.
Questa pagina è stata scritta grazie alla consulenza dell'Ingegner Bianconi di Milano.

Note

  1. ^ Probabilmente è dello yogurt
  2. ^ Il miracolo della vita!
  3. ^ Che si finge interessato all'aercheologia per non farsi mollare
  4. ^ Ispirata a Finmeccanica
  5. ^ No, è una luna!
  6. ^ Il fidanzatino della dottoressa Shaw
  7. ^ Improvviso bisogno di defecare
  8. ^ Certo, parlare...