The Blair Witch Project

The Blair Witch Project è il titolo di un film che è in realtà un documentario girato da tre giovani nel bosco di un immaginario luogo degli Stati Uniti chiamato Terra della Maria[1].
Il film, che però è anche un documentario, è uscito nel 1999, riscuotendo un grandissimo successo tra i boscaioli e i produttori di videocamere portatili. Nel film non si vede assolutamente niente, ma proprio niente: né la strega, né un morto, né del sangue, né un mostro, né un po' di figa, niente. Solo alberi, piante e piantine.
Trama
Il documentario (che è anche un film) comincia mostrandoci tre ragazzi (Hansel, che però nel film ha la vagina, Gretel, che però nel film ha il pippo, e Mike il pollo) in giro per il bosco allo scopo di filmare una fantomatica fattucchiera: Wanna, la strega di Castel Guelfo, anticamente chiamata Blair.- Gretel: “Aiuuuutoooohh...”
- Hansel: “Gretel!!!”
- Gretel: “Sono quiiiii...”
- Hansel: “Dove, Gretel, dove!”- Gretel: “Sono quaaaaa...”
- Hansel: “Non ti vedo, Gretel!”
- Gretel: “Sono quooooo...”
- Hansel: “Ma fatti inculare!!!”

- Gretel: “Amiciiiii...”
- Mike: “Gretel!!!”
- Gretel: “Amiciiiii...”
- Mike: “Gretel, sei tu?!”
- Gretel: “Amici, che tempo fa a Melegnanooooo...”
La telecamera infine cade e vediamo Mike in un angolo intento a pisciare. Fine.
Premi
- Razzie Award a Wanna come attrice meno appariscente di sempre. Vinto e ora in bella mostra su una mensola della sua stanza al Regina Coeli.
- Miglior film horror del 1999: non era facile combattere contro avversari come Scream e il 24° capitolo di Venerdì 13.
- Miglior regista disoccupato: dopo quest'opera il regista del film che è anche un documentario è finito a filmare i battesimi, vincendo altri premi per migliori film horror.
Sequel
Non contenti, i tizi senza scrupoli del film originale, hanno prodotto anche un sequel, "Blair Witch 2: Il libro segreto delle Streghe che è anche un potente talismano utile a debellare la fame e le violenze ma un tizio cattivo se ne impossessa e fa uscire dei fantasmi che non c'entrano niente con il film e con la trama in sé ma fanno fottutamente figo", abbreviato in BW2 dai pigri.
Correlazioni
Il film risulta essere un mostro composto da pezzi di altre opere: l'idea del film come falso documentario è presa da The War Game, del '65; la scaletta del film è quella di Cannibal Holocaust, dell''80; la trama è sputata a quella di Topolino e il colpo della strega, del '90; infine, il vero ruolo di Hansel e la reale vicenda che la coinvolge, disponibile nei contenuti extra della versione DVD, è preso da Siluri neri per bianchi sederi, del '69.
A differenza e alla facciaccia loro, però, questo film ha incassato un fottio di quattrini, tutti spesi in avvocati.
Note
- ^ Niente da stupirsi se per tutta la pellicola hanno sempre fame e un mucchio di traveggole.
Altri progetti
The Blair Wikitest Project contiene maledizioni ai tuoi danni
Orgogli e vergogne della settima arte
Tutto lo spaventoso mondo del cinema |
Film - Come realizzare un film - Cinema - Gente che rompe le palle nei cinema - Hollywood - Cinecittà - TV - Western - Horror - Snuff movie - Cinepanettone - The Asylum - Oscar...rafone - Anche in Albania fanno film - Spada e sandali - Cineturismo |
Categorie |
Tutte le pellicole - Le fuckcions - Tutti gli attori, le attrici e i registi - Il meglio - Tutte le locandine dei film |
Portale Cinema: accedi alle voci che trattano di cinema