L'ultimo dei Templari
L'ultimo dei Templari è una televendita di prodotti per la casa. I Templari del titolo sono menzionati così, tanto per.
Trama
Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler. Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza. |
XIV secolo. I crociati Nicolas Cage (Nicolas Cage) e Ron Perlman (Ron Perlman) rispondono alla chiamata di Dio (Gigi Proietti) e, in cambio di un cachet ultramilionario, iniziano a devastare il Medio Oriente.
Nonostante siano solo in due (le crociate sono finite un secolo prima, ma così vuole il copione) riescono a trucidare la popolazione della Siria, della Cappadocia e di Pescara, un'impresa che ha dell'impossibile. Soprattutto se maneggi spade di plastica.
Nic decide di disertare e di portarsi dietro l'inutile amico, che ignaro di tutto scodinzola festoso. Il vescovo, lamentandosi che "non è educato piantare tutti in asso così, con ancora mezza Giordania da sterminare!", li scomunica via Twitter e gli sguinzaglia dietro una muta di avvocati.
Rintracciati e messi alle strette da Carlo Taormina, che ha già pronto un dossier per incolparli del delitto di Cogne, i crociati vengono arruolati per una missione suicida: scortare una giovane accusata di stregoneria fino al TAR del Lazio, dove verrà bruciata se ritenuta colpevole e arsa viva se ritenuta innocente.
A loro si uniscono un prete, una donna baffuta, un ladro di cavalli messicano, un sedano parlante di nome Francis e Giancarlo Magalli. L'eterogenea compagnia deve affrontare molte insidie, tra cui:
- lupi feroci;
- monaci zombie;
- vecchietti arteriosclerotici;
- ponti tibetani;
- il grande raccordo anulare;
- attacchi di fame notturni (a farne le spese è il povero Francis);
- ispezioni a sorpresa della Guardia di Finanza.
E soprattutto, lo sciopero degli sceneggiatori di Hollywood.
Il film si conclude con un'epica battaglia contro un demone di cartapesta. Proprio mentre il Male sta per trionfare, Nic scopre che tra le pieghe del suo parrucchino si cela nientemeno che il Santo Graal, grazie al quale rispedisce all'Inferno il demonio e già che c'è anche Magalli.
Personaggi
- Il parrucchino di Nicolas Cage: il vero mattatore. Canta, balla, guerreggia e tappa i buchi di sceneggiatura col suo charme. Nel convulso finale, per temporeggiare, si produce in un'imitazione di Buttiglione.
- Ron Perlman: per tutto il film non fa che grugnire, spulciarsi e invocare a gran voce i suoi Friskies, ma si riscatta alla grande nel finale, prendendo a testate il demonio. Proprio come Gesù!
- La ragazza: strega, roito o vittima delle toghe rosse? Alla fine si scopre che è solo scorbutica per via del ciclo.
- Il prete: fedele ai precetti religiosi, tenta di esorcizzare la ragazza aspergendole il volto con il suo sperma.
- Altri comprimari inutili destinati a morire: carne da cannone.
- Il demonio: versione etero di Spyro, realizzato peraltro con la stessa computer grafica.
Controversie

...And now the last horrendous film of Nicolas Cage, questo il titolo originale del film, è stato girato nel 2009 e distribuito nelle sale con due anni di ritardo, a causa dell'elevato tasso di suicidi tra gli addetti al montaggio.
Il film è uscito in Italia in una versione director's cut che contiene:
- La scena in cui i due crociati sterminano un barcone di immigrati a Lampedusa.
- La scena in cui Nicolas Cage cavalca senza sella.
- la scena in cui a Nicolas Cage sanguinano i testicoli dopo aver cavalcato senza sella.
Il titolo L'ultimo dei Templari è opera di Jack Russell, uno scaltro esperto di marketing o, più probabilmente, un cane da compagnia dal pelo liscio. La traduzione italiana non è piaciuta a Marino Bartoletti:
Di analogo parere Pier Paolo Pasolini, direttamente dal suo buen retiro nel Cimitero Comunale di Pordenone:
Il regista (che ha voluto restare anonimo per evitare ritorsioni) sta già lavorando al sequel, stavolta ambientato nella Francia del '700, quindi in piena Guerra fredda. Titolo provvisorio: L'ultimissimo dei Templari.
Nicolas Cage non prenderà parte al progetto in quanto già impegnato nelle riprese di un film su Ghost Rider, che uscirà prossimamente nelle sale italiane col titolo Ghost Rider contro i Templari.
Scene clù
I Templari assediano Gerusalemme.
Nicolas Cage durante la presentazione del film a Cannes.
Voci correlate
Orgogli e vergogne della settima arte
Tutto lo spaventoso mondo del cinema |
Film - Come realizzare un film - Cinema - Gente che rompe le palle nei cinema - Hollywood - Cinecittà - TV - Western - Horror - Snuff movie - Cinepanettone - The Asylum - Oscar...rafone - Anche in Albania fanno film - Spada e sandali - Cineturismo |
Categorie |
Tutte le pellicole - Le fuckcions - Tutti gli attori, le attrici e i registi - Il meglio - Tutte le locandine dei film |
Portale Cinema: accedi alle voci che trattano di cinema