Aldo, Giovanni e Giacomo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(restaurato)
Riga 1: Riga 1:
{{Restauro|motivo=Correggere la sintassi|firma=--{{Utente:Flaming Ace/firma}} 18:59, ott 30, 2011 (CET){{VF|1897084}}}}
{{Riquadro
{{Riquadro
|larghezza=100%
|larghezza=100%
Riga 33: Riga 32:
== Il mezzo di trasporto ==
== Il mezzo di trasporto ==
[[File:Bianchina.jpg|thumb|right|150px|Una Subaru Baracca. Giacomo riesce a starci dentro anche in piedi.]]
[[File:Bianchina.jpg|thumb|right|150px|Una Subaru Baracca. Giacomo riesce a starci dentro anche in piedi.]]
I tre comici hanno anche un mezzo di trasporto personale, usato per quando devono partire per andare agli shows, al [[McDonald's]] o al supermercato per impartire a Giacomo lezioni sulle donne. Il loro veicolo è nientepopodimeno che una Subaru SW, conosciuta anche come ''Modello Chiquita'', date le sue capacità di allungarsi a forma di [[banana]]. In quasi tutti i loro film è sempre presente. È stata anche criticata da altre aziende automobilistiche e soprannominata Subaru Baracca, nonostante le sue grandi potenzialità. Davvero molte:
I tre comici hanno anche un mezzo di trasporto personale, usato per andare agli "shows", al [[McDonald's]] o al supermercato per impartire a Giacomo lezioni sulle donne. Il loro veicolo è nientepopodimeno che una [[Subaru]] SW, conosciuta anche come ''Modello [[Chiquita]]'', date le sue capacità di allungarsi a forma di [[banana]]. In quasi tutti i loro film è sempre presente e, nonostante le sue grandi potenzialità, è stata soprannominata '''Subaru Baracca'''. Le sue molteplici funzionalità sono:
* Allungamento a banana
* Allungamento a [[banana]];
* Se sposti le marce a destra esse diventano frecce e viceversa
* Spostando le marce a destra esse si trasformano frecce, e viceversa;
* Se le sposti in alto prendono tutte le frequenze della radio
* Spostandole in alto prendono tutte le frequenze [[radio]];
* Quattro porte <s><small>ma solo tre sedili</small></s>
* Quattro porte{{Dimensione|80%|, {{s|ma solo tre sedili}}}};
* È insonorizzata, ma da dentro per fuori, non da dentro per dentro
* È insonorizzata, ma da dentro per fuori, non da dentro per dentro;
* Non ha la "agvzzz", ha la manetta
* Non ha la "agvzzz", ha la manetta;
* Siccome è il modello base, il clacson deficita un po'
* Siccome è il modello base, il clacson deficita un po';
*E' dotata di sistemi di sicurezza, in caso di incidente è possibile spostare il manubrio a sinistra e buttarsi in avanti (evidentemente spostando il manubrio scompare il parabrezza o come in quella personale loro, parabriz)
* In caso di incidente, il parabrezza scompare ed è così possibile spostare il manubrio a sinistra e buttarsi in avanti;
* Ci sono le cinture di sicurezza allungabili nel caso si dovesse dare un passaggio a [[Pavarotti]].
*In quelle personale loro ci sono delle bombe a mano conservate nel bauletto
*Ci sono le cinture di sicurezza allungabili nel caso si dovesse dare un passaggio a Pavarotti


{{s|L'unico problema di questa macchina è che manca il crick.}} Ovviamente la macchina non ha nessun tipo di problema e i tre comici non se ne sono mai lamentati.
{{s|L'unico problema di questa macchina è che manca il crick.}} Ovviamente l'[[automobile]] non ha alcun tipo di problema e i tre comici non se ne sono mai lamentati.


== Opere Teatrali ==
== Opere Teatrali ==
I tre, più Marina, iniziano la loro carriera da comici a teatro. Di grande successo è la loro opera ''Tel chi el terùn'', tradotto dal milanese ''Eccolo qui il terrone''. Il titolo è ovviamente riferito ad Aldo, che continua a essere insultato, picchiato, malmenato.<br />
I tre, più Marina, iniziano la loro carriera da comici a [[teatro]]. Di grande successo è la loro opera ''Tel chi el terùn'', tradotto dal milanese ''Eccolo qui il terrone''. Il titolo è ovviamente riferito ad Aldo che, nell'opera, continua a essere insultato, picchiato, malmenato. Quindi genere [[realismo]].

In quest'opera danno vita a sketch di vita quotidiana, del tipo:
In quest'opera danno vita a sketch di [[vita quotidiana]], del tipo:
* Addestramenti di polizia contro la [[Truzzi|musica truzza]], la [[Pastammerda|pasta con le sarde]] e le rivolte scolastiche;
* Addestramenti di polizia contro la [[Truzzi|musica truzza]], la [[Pastammerda|pasta con le sarde]] e le rivolte scolastiche;
* Un tizio di nome Pdor che racconta a due uomini primitivi la sua vita;
* Un tizio di nome Pdor che racconta a due uomini primitivi la sua vita;
* Lezioni d'inglese con traduzioni di frasi che non ho visto fare neanche a [[Google translator]];
* Lezioni d'inglese con traduzioni di frasi che non ho visto fare neanche a [[Google translator]].

* E molto altro ancora...
E molto altro ancora...


== Personaggi ==
== Personaggi ==
[[File:Tafazzi-giacomo.gif|right|thumb|Tafazzi|65px]]
[[File:Tafazzi-giacomo.gif|right|thumb|Tafazzi.|65px]]
Molti sono i personaggi interpretati dai tre, eccone qualcuno degno di nota:
Molti sono i personaggi interpretati dai tre, eccone qualcuno degno di nota:
=== [[Tafazzi]] ===
=== [[Tafazzi]] ===
Personaggio interpretato da Giacomo. Adora [[martellarsi le palle]] con una bottiglia di plastica, facendo versi del tipo ''OH-OH-OH-OH-OH-OH''. Numerosi scienziati stanno ancora cercando di capire come mai il pubblico ride alla vista di un deficiente che si prende a bottigliate i testicoli.
Personaggio interpretato da Giacomo. Adora [[martellarsi le palle]] con una bottiglia di plastica, facendo versi del tipo ''OH-OH-OH-OH-OH-OH''. Numerosi scienziati stanno ancora cercando di capire come mai il pubblico ride alla vista di un deficiente che si prende a bottigliate nei [[testicoli]].
[[File:Rolando.jpg|right|thumb|Rolando|70px]]
[[File:Rolando.jpg|right|thumb|Rolando.|70px]]


=== [[Rolando]] ===
=== [[Rolando]] ===
{{cit2|Miiiiiiiiii, non ci posso credere!|Rolando quando scoprì che [[Maria De Filippi]] è una donna.}}
{{cit2|Miiiiiiiiii, non ci posso credere!|Rolando quando scoprì che [[Maria De Filippi]] è una donna.}}
Personaggio interpretato da Aldo. Un calciatore di fama mondiale, conosciuto anche da [[Maurizio Mosca]]. Dopo essere stato rifiutato dal [[Milan]], ha giocato per diverse stagioni nell'[[Inter]], facendo cambiare alla squadra la maglia da nerazzura a verde e nero in stile militare, perché non era di suo gradimento.<br />
Personaggio interpretato da Aldo. Un calciatore di fama mondiale, conosciuto anche da [[Maurizio Mosca]].

La sua caratteristica è quella di dire in continuazione la frase ''Non ci posso credereee!!'' ogni due millemillesimi di secondo agitando continuamente le braccia e le mani.
Dopo essere stato rifiutato dal [[Milan]], ha giocato per diverse stagioni nell'[[Inter]], facendo cambiare alla squadra la maglia da nerazzura a verde e nero in stile militare, perché la prima tonalità non era di suo gradimento.
[[File:Pdor.jpg|right|thumb|Pdor|110px]]
La sua caratteristica principale è quella di dire in continuazione la frase ''Non ci posso credereee'' agitando braccia e mani per aria.

[[File:Pdor.jpg|right|thumb|Pdor.|110px]]


=== [[Pdor]] ===
=== [[Pdor]] ===
{{Cit2|Io sono Pdor, figlio di Khmer, della tribù di Istarr...|Pdor alla popolazione in visibilio}}


Interpretato da Giovanni, Pdor è un personaggio che adora rompere le palle alle persone che pagano le tasse chiamandoli su una [[montagna]] sperduta. Arrivati, i malcapitati dovranno subire un monologo di Pdor che racconta tutta la sua vita partendo dalla morte e finendo ai miracoli.
{{Cit|Io sono Pdor, figlio di Khmer, della tribù di Istarr...|Pdor alla popolazione in visibilio}}


[[File:Vanga.jpg|right|thumb|Vanga del conte Draaacula.|65px]]
Interpretato da Giovanni, è un personaggio che adora rompere le palle alle persone che pagano le tasse chiamandoli su una [[montagna]] sperduta. Arrivati, i malcapitati dovranno subire un monologo di Pdor che racconta tutta la sua vita partendo dalla morte e finendo ai miracoli.
[[File:Vanga.jpg|right|thumb|Vanga del conte Draaacula|65px]]


=== Il conte Draaacula ===
=== Il conte Draaacula ===
{{dialogo|Dracula:|[[Mario Giuliacci|Buonasera]]. Sono il conte Ggiaaaaaaaacula miiiiiiii!|[[Nico]]:|Buongiorno, sono Nico!}}
{{dialogo2|Dracula:|[[Mario Giuliacci|Buonasera]]. Sono il conte Ggiaaaaaaaacula miiiiiiii!|[[Nico]]:|Buongiorno, sono Nico!}}
Il Conte Dracula è un tenero vampiretto che ama cantare canzoni storiche come "io, vagabondo che son io..." contagiando tutti quelli che lo ascoltano come il nonno di NICO.
Il Conte Dracula è un tenero [[vampiro]] che ama cantare canzoni storiche come "io, vagabondo che son io..." contagiando tutti quelli che lo ascoltano, come e soprattutto il nonno di Nico.

Ama recarsi di notte a casa di Nico, senza cattivi intenti... ma solo per una spremuta di patasssesserru, uno sgracchiu frattau o un bel muesli.
Ama recarsi di notte a casa di Nico, senza cattivi intenti, ma solo per una spremuta di patassesserru, uno sgracchiu frattau o un bel muesli.
Il suo segno particolare è quello di avere reazioni a dir poco allucinogene se gli si fanno segni strani con le mani (e qui Nico è un maestro), che per calmarlo tocca dargli due belle legnate dietro le orecchie!
Il suo segno particolare è quello di avere reazioni a dir poco allucinogene se gli si fanno segni strani con le mani, che per calmarlo tocca dargli due belle legnate dietro le orecchie!


=== Samantha ===
=== Samantha ===
Samantha è la tipica casalinga sarda, moglie di Nico.
Samantha è la tipica casalinga sarda, moglie di Nico.
A volte ha strane allucinazioni tipo il Conte Dracula, infatti la frase tipica del marito è "Và che quella donna fa paura aiòòò!".
Spesso ha strane [[allucinazioni]] contenenti il Conte Dracula, infatti la frase tipica del marito è "Và che quella donna fa paura aiòòò!".

Ha l'ablità di indovinare le identità delle persone che non conosce, come quando è arrivato ospite il Conte Dracula e ci ha messo tre quarti d'ora a capire chi era... prima l'ha chiamato Paolo Conte, poi Zorro, Pacula, Meiacula ecc.!!!
Ha l'abilità di indovinare le identità delle persone che non conosce. Un esempio è fornito da quando indovinò l'identità del Conte Dracula, dopo averlo scambiato per [[Paolo Conte]], [[Zorro]], Pacula e Meiacula.


=== [[Ajeje Brazorf]] ===
=== [[Ajeje Brazorf]] ===
Ajeje Brazorf è un fantomatico personaggio interpretato da Aldo. La caratteristica di Ajejeje Brazorf è che ogni volta che si pronuncia o si scrive il suo nome, esso si moltiplica più volte. Di madre Serba-austro-croata-ungarica e padre ignoto, Ajejejeje Brazorf non ha il biglietto per il tram e fa di tutto per deviare il controllore, ovviamente interpretato da Giovanni, che vuole fargli la contravvenzione. Il tutto si conclude con Ajejejejeje che scappa e il controllore che rimane fregato perché i dati forniti da Ajejejejejeje erano sbagliati.
Ajeje Brazorf è un fantomatico personaggio interpretato da Aldo. La sua caratteristica è che ogni volta che si pronuncia o si scrive il suo nome, esso si moltiplica più volte. Di madre [[Serbia|serba]]-[[Austria|austro]]-[[Croazia|croata]]-[[Ungheria|ungarica]] e padre ignoto, Ajejejeje Brazorf eredità dal nonno l'allergia ai biglietti per il [[tram]], perciò fa di tutto per deviare il [[controllore]], ovviamente interpretato da Giovanni, che vuole fargli la contravvenzione.

[[File:Gianfilippo Asdrubale.jpg|right|thumb|Vecchietto|100px]]
Il tutto si conclude con Ajejejejeje che scappa e il controllore che rimane fregato perché i dati forniti da Ajejejejejeje erano sbagliati.
[[File:Gianfilippo Asdrubale.jpg|right|thumb|Vecchietto.|100px]]


=== Il vecchietto ===
=== Il vecchietto ===
Personaggio inutile e senza scopo di esistere presente in molte apparizioni dei tre. Quando Giacomo non riusciva a trovare un ruolo, faceva la parte di questo inutile vecchietto. Il più delle volte resta a guardare gli altri due, senza fare un bel niente.
Personaggio inutile e senza scopo di esistere presente in molte apparizioni dei tre. Quando Giacomo non riusciva a trovare un ruolo, faceva la parte di questo [[inutile]] vecchietto. Il più delle volte resta a guardare gli altri due, senza fare un bel niente.
[[File:Herbert.PNG|right|thumb|Herbert|150px]]
[[File:Herbert.PNG|right|thumb|Herbert.|150px]]


=== Herbert ===
=== Herbert ===
Herbert è il fratello <s>[[ricchione]]</s> raffinato di Aldo. Egli compare nel film La leggenda di Al, John e Jack. Tenta sempre di offrire del succo di more ai membri del trio, nonostante loro rifiutino l'offerta. Inoltre è innamorato di Giovanni. Infatti nel film La leggenda di Al, John e Jack dichiara il suo amore a Giovanni, con l'aiuto di suo fratello Aldo.
Herbert è il fratello {{s|[[ricchione]]}} raffinato di Aldo. Egli compare nel film ''[[La leggenda di Al, John e Jack]]''. Tenta sempre di offrire del succo di more ai membri del trio, nonostante loro rifiutino l'offerta.

La sua caratteristica principale è il coraggio, difatti si è innamorato di Giovanni.


{{Cit2|Venite a prendere un succo di more, dai!|Herbert}}
{{Cit2|Venite a prendere un succo di more, dai!|Herbert}}
Riga 101: Riga 110:
{{Cit2|Graziosi, vero?|Aldo su Giovanni e Herbert}}
{{Cit2|Graziosi, vero?|Aldo su Giovanni e Herbert}}
{{Cit2|Al, è uno spettacolo raccapricciante.|Giacomo su Giovanni e Herbert}}
{{Cit2|Al, è uno spettacolo raccapricciante.|Giacomo su Giovanni e Herbert}}
[[File:Nico-1-.jpg|right|thumb|Nico|100px]]
[[File:Nico-1-.jpg|right|thumb|Nico.|100px]]


=== [[Nico]] ===
=== [[Nico]] ===
{{Vedianche|Nico}}
{{Vedianche|Nico}}
Nico è, invece, un personaggio interpretato da Giovanni. Si è reso conto di saper parlare il dialetto sardo quando, insieme ai suoi inseparabili [[Pastore sardo|amici]], si trovava in vacanza nella splendida [[Sardegna]]. Avendo perso una [[pecora]], Giovanni si mise subito a cercarla urlando a [[AAAAAAAAA!|scuarciagola]], riscoprendo un accento che aveva dimenticato.
Nico è, invece, un personaggio interpretato da Giovanni. Si è reso conto di saper parlare il dialetto sardo quando, insieme ai suoi inseparabili [[Pastore sardo|amici]], si trovava in vacanza nella splendida [[Sardegna]]. Avendo perso una [[pecora]], Giovanni si mise subito a cercarla urlando a [[AAAAAAAAA!|scuarciagola]], riscoprendo un accento che aveva dimenticato.
Nico è uno dei personaggi più noti.


=== Il signor Rezzonico ===
=== Il signor Rezzonico ===
{{Cit|Potevo rimanere offefo alla carotide!|Signor Rezzonico dopo essere stato salvato da un imminente soffocamento o causa di una pallina da [[Ping Pong]]}}
{{Cit2|Potevo rimanere offefo alla carotide!|Signor Rezzonico dopo essere stato salvato da un imminente soffocamento o causa di una pallina da [[Ping Pong]]}}
Il cugino [[svizzero]] di Giovanni, spesso vittima di attentati da parte di un membro locale di [[Al Qaeda]] e che viene salvato dal poliziotto Hueber, per poi dichiarare "potevo rimanere offeFo<ref>È affetto dalla sindrome di [[Jovanotti]].</ref>". È inoltre l'unica persona al [[mondo]] in grado di [[Eh?|rischiare la vita per via delle esalazioni dei vapori sulfurei dopo aver battuto la nuca all'interno di un forno in seguito ad un attacco di singulto cronico]].
Il cugino [[svizzero]] di Giovanni, spesso vittima di attentati da parte di un membro locale di [[Al Qaeda]] e che viene salvato dal poliziotto Hueber, per poi dichiarare "potevo rimanere offeFo<ref>È affetto dalla sindrome di [[Jovanotti]].</ref>". È inoltre l'unica persona al [[mondo]] in grado di rischiare la vita {{citnec|per via delle esalazioni dei vapori sulfurei dopo aver battuto la nuca all'interno di un forno in seguito ad un attacco di singulto cronico}}.


=== Hueber ===
=== Hueber ===
Il poliziotto [[svizzero]] dal grilletto facile per eccellenza, famoso per aver salvato [[millanta]] volte il [[culo]] al signor Rezzonico. Ha sempre un brutto presentimento, {{citnec|e quando dico brutto intendo brutto brutto.}} Ha sconfitto molti nemici, tra cui il leggendario [[cane]] argentato, che lo stava ostacolando mentre stava andando a salvare il signor Rezzonico, affetto da singulto. È interpretato da Aldo, strano che interpreti uno che è il suo esatto opposto.
Il [[poliziotto]] svizzero dal grilletto facile per eccellenza, famoso per aver salvato [[millanta]] volte il [[culo]] al signor Rezzonico. Ha sempre un brutto presentimento. Ha sconfitto molti nemici, tra cui il leggendario [[cane]] argentato, che lo stava ostacolando mentre stava andando a salvare il signor Rezzonico, affetto da singulto.


=== Professor Flanaghan ===
=== Professor Flanaghan ===
Riga 124: Riga 132:


=== I poliziotti ===
=== I poliziotti ===
{{dialogo|Capo:|[[Perché]] nella [[polizia]] bisogna avere...|Sugar:|Le [[palle]] quadrate!|Capo:|E [[tu]] come le hai?|Sugar:|Cubiche!|capo:|Bravo! E [[tu]] come le hai?|Dexter:|Ecco, io me le sono smussate un pochettino [[perché]] mi davano fastidio mentre cammino...}}

{{cit2|Ehi raga, è arrivato [[Action Man]]! Ehi Action Man, dove hai parcheggiato la Micro Machine?|[[Testa di cazzo]] prima di essere afferrata da Sugar.}}
{{cit2|Ehi raga, è arrivato [[Action Man]]! Ehi Action Man, dove hai parcheggiato la Micro Machine?|[[Testa di cazzo]] prima di essere afferrata da Sugar.}}


I più tosti piedipiatti del [[pianeta]], che tutto il [[mondo]] ci invidia.
I più tosti piedipiatti del [[pianeta]], che tutto il [[mondo]] ci invidia.


Non temono nulla, sono impeccabili e per di più hanno le [[palle]] quadrate (tranne Sugar, che ce le ha cubiche, e Dexter, che ce le ha smussate).
Non temono nulla, sono impeccabili e per di più hanno le [[palle]] cubiche, tranne [[qualcuno]] che le ha smussate un po' perché davano fastidio camminando.

== Dubbi filosofici ==
* Perché tutti e tre non riescono mai a trovarsi un lavoro normale nei loro film?
(manichino umano ai grandi magazzini, doppiatore di tosse, progettatore dei giochini degli ovetti di cioccolata...)

* Perché Nico ce l'ha tanto col nonno? Insomma non è da tutti i nipoti spezzare le scapole e farne due posaceneri, o prelevare le rotule e giocarci a cricket no?

* Perché Giacomino quando trova il sentiero per arrivare in cima al monte non avvisa i compagni che stanno scalando la montagna coi picconi a rischio della vita?


== Oggi ==
== Oggi ==
Attualmente, il trio è confinato in un'isola sperduta a largo dell'[[Oceano Pacifico]] dove manca tutto fuorché i [[cellulari]]. Non riescono a contattare i soccorsi perché hanno avuto la malaugurata idea di comprare carte [[Wind]], che non prendono nemmeno se ci si arrampica sul ripetitore.


Ultimamente il trio ha trovato lavoro in un [[ristorante]] dove si divertono a lavare i piatti e a farli cadere con un semplice squillo.
Attualmente, il trio è confinato in un'isola sperduta a largo dell'Oceano Pacifico dove manca tutto fuorché i [[cellulari]]. Non riescono a contattare i soccorsi perché hanno avuto la malaugurata idea di comprare carte [[Wind]], che non prendono nemmeno se ti arrampichi sul ripetitore.
Ultimamente il trio ha trovato lavoro in un ristorante dove si divertono a lavare i piatti e a farli cadere con un semplice squillo!


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
Riga 151: Riga 149:


== Note ==
== Note ==
{{Note}}
<references/>


{{cinema}}
{{cinema}}

Versione delle 14:34, 9 nov 2011

Il grande Pdor, figlio di Kmer, della tribù di Istar

della terra desolata di Cfinir, uno degli ultimi sette saggi: Puvvurur, Ganer, Astafanirghecusar, Usust e Ghanir, colui che era, colui che è stato e colui che sempre sarà - ciuciachì e ciucialà - , colui il quale ha inseguito e sconfitto i demoni Sem- che adesso vagano per il mondo domandandosi: ma nùn chi sèm?-, colui il quale è sceso tra le acque sacre del lago Fstgnur, tra le ninfe Pfnigherans, e li ha assaggiato il mitico cibo degli dei (la piadèina), colui il quale ha amato le mille dee, tra cui la dea Berta (la dea dalla gamba aperta), colui il quale ha visto i mille draghi alati: Gazis, Urar, Pamir e Farem, colui il quale ha visto tra le nebbie di Kvnisir le mille alghe pelose di Gososar, Faram, Bazim, Durum e Parragahertz, colui il quale ha visto i mille demoni alati tra le nuvole di Bznir scendere dal cielo inferociti e distruggere i popoli di Kromb, Curril e Fastanell, colui il quale può leggere nel presente, nel passato e anche nel congiuntivo...

APPROVA QUESTO ARTICOLO

Template:Tafazzi


File:Orgettatraaldogiovanniegiacomo.jpg
Aldo, Giovanni e Giacomo in atteggiamenti compromettenti.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Aldo, Giovanni e Giacomo

Aldo, Giovanni & Giacomo sono un famoso trio comico italiano formato da un milanese mezzo sardo (Giovanni Storto), un terrone (Cataldo Abbaglio, spesso noto sotto lo pseudonimo di Ajeje Brazorf) e un nano da giardino (Giacomo Porello).

La vita e l'incontro

Tutto ebbe inizio quando il terrone, Aldo, un tassista con la passione della disoccupazione, decise di esplorare tutta l'Italia alla ricerca della donna della sua vita: quella che dava la voce al suo navigatore satellitare. Arrivato a Milano, fu colto da un tragico evento: la visione di Giovanni. Avvolto dalla paura, decise di ripercorrere nuovamente tutta Italia alla ricerca di un posto dove questa figura orrenda non avrebbe più potuto dargli fastidio. Quindi iniziò a correre, dimenticandosi del taxi abbandonato in mezzo alla strada. Giunto in una caserma dei carabinieri, denunciò l'accaduto utilizzando queste parole: "Miiiiii che pauraaaa! È brutto brutto brutto". Il carabiniere che aveva davanti, sconvolto dal livello di demenza che può raggiungere un soggetto, decise che l'azione più opportuna da fare in quel momento fu dargli una botta in testa. Al suo risveglio Aldo non ricordava più nulla e, per evitare un nuovo rientro alla caserma con annesso urlo "Miiiiiiiii che pauraaaaaaaaaaaa", gli dissero che aveva visto un membro di un'organizzazione segreta il cui scopo è quello di sparare il maggior numero di cazzate possibili, il PdL. Prendendo seriamente quanto detto, Aldo il giorno stesso cominciò a impegnarsi per entrare nell'organizzazione.

Il mezzo di trasporto

Una Subaru Baracca. Giacomo riesce a starci dentro anche in piedi.

I tre comici hanno anche un mezzo di trasporto personale, usato per andare agli "shows", al McDonald's o al supermercato per impartire a Giacomo lezioni sulle donne. Il loro veicolo è nientepopodimeno che una Subaru SW, conosciuta anche come Modello Chiquita, date le sue capacità di allungarsi a forma di banana. In quasi tutti i loro film è sempre presente e, nonostante le sue grandi potenzialità, è stata soprannominata Subaru Baracca. Le sue molteplici funzionalità sono: