Matteo Salvini: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
{{quote|[[Castrazione chimica]] per tutti gli stupratori!|}}
Alle elezioni politiche del [[2008]] viene eletto parlamentare alla [[Camera dei deputati]], ma a causa di una grave allergia che gli rende impossibile spingersi più in basso di [[Piacenza]], chiede e ottiene di esercitare il suo mandato dentro i confini padani. Dimostrando una [[coerenza]] non comune tra i protagonisti della politica di oggi, per lo stesso motivo Salvini accetta in seguito l'incarico e lo stipendio da [[europarlamento|europarlamentare]], ma decide di non presentarsi a [[Bruxelles]].<br />Nel [[2009]] si concede un'inaspettata incursione nel mondo della [[musica]] e trionfa al Festival di [[Pontida]] col brano ''Senti che puzza, scappano anche i cani'', in cui i soliti professionisti della [[polemica]] leggono contenuti antinapoletani. Per la sua esibizione Salvini riceve ancora una volta il plauso di Bossi, stavolta però con una mano sola (Bossi nel frattempo è stato colpito da [[ictus]]).<br />Nel [[2012]] viene nominato nuovo segretario della [[Lega Lombarda (partito politico)|Lega Lombarda]], l'organo consultivo che decide il menu della [[Festa dei popoli padani]], sconfiggendo nettamente l'altro candidato Cesarino Monti grazie a un convincente programma politico intitolato ''Ma che cazzo di nome è Cesarino?''<br />A seguito dell'elezione, Salvini lascia l'incarico di consigliere comunale della Lega Nord a Milano dopo 19 anni. Il sindaco [[Giuliano Pisapia]], interrompendo per un attimo il trenino umano in cui rivestiva il ruolo di locomotivacommosso, ha commentato: "''Ci mancherai, Matteo.''"
 
{{quote|Ci mancherai, Matteo.|}}
 
Poi ha ripreso a fare il trenino.
 
=== La Lega 2.0 ===
0

contributi