1992
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 1992 è un anno troppo stupido per continuare ad esistere e per questo è morto, succeduto dal ben più atletico 1993. Di questo inutile anno incredibile la scoperta di un monaco monco di Monaco, ovvero che pisciando dentro un bicchiere di gassosa si ottiene una birra dal sapore pessimo.
Eventi
- 6 gennaio - Viene fatto esplodere l'espresso Lecce-Milano-Stoccarda, il caffè più lungo del mondo.
- 30 gennaio - Per uno strano caso viene chiuso il Bagaglino; fortunatamente a Palermo condannano Riina e Provenzano per fare uno scherzo e le risate degli italiani continuano.
- 11 febbraio - Mike Tyson condannato per stupro.
- 11 febbraio di qualche ora dopo - Mike Tyson viene assolto e il giudice chiamato dal Padreterno.
- 17 febbraio - Scoppia il caso Mani pulite: decine di arresti per alcuni infermieri che non si lavavano le mani dopo essere andati al bagno.
- 31 marzo - Piergirolamo Aladipollo riesce a farsi da solo un pompino. L'impresa verrà comunque ignorata a causa del ribrezzo suscitato.
- 6 aprile - Una compagnia di turisti serbi tenta di invadere Sarajevo per accaparrarsi l'ultimo iPhone 5.
- 26 maggio - Oscar Luigi Scalfaro è eletto Presidente della Repubblica, ma nessuno se ne accorge.
- 27 maggio - Scalfaro chiede agli italiani cosa stessero facendo per ignorare la sua elezione.
- 30 maggio - Scalfaro viene condannato per intromissione della privacy e molestie sessuali a una signora ottantottenne da poco vedova.
- 17 giugno - Applicazione del minuto da 61 secondi. Protesta da parte dei minuti, che vogliono gli stessi agi.
- 19 luglio - Paolo Borsellino e la sua scorta tentano di realizzare un film d'azione piazzando delle bombe sotto l'auto. Si trasformeranno in hamburger umani. Il regista del fallimentare film era Totò Riina.
- 10 agosto - Approvato un pacchetto di misure contro la mafia, i righelli, i compassi e una squadra di calcio.
- 12 ottobre - Cinquecentenario della scoperta dell'America. Pronto un cappotto per farle sentire meno freddo.
- 31 ottobre - La Chiesa cattolica riabilita Galileo Galilei, restituendogli una stampella che il papa gli aveva rubato nel 1633.
- 3 dicembre - Inviato un contingente italiano a Mogadiscio; verrà messo in fuga da un venditore di cocco.
Evento importante
- Olimpiadi di Barcellona
- Il lottatore rumeno Paul Cessescu frega un aereo e fugge in patria.
- Si introduce il tiro al piattello per ciechi, ma viene tolto un'ora dopo per la morte di uno spettatore.
- Sospesa una gara di ciclismo dopo che un corridore si era schiantato contro un aereo volando.
- Ryuichi Sakamoto si esibisce nella festa della fine delle olimpiadi, ma verrà massacrato di botte.
