Peppa Pig: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 58: Riga 58:
[[File:Maiale con vestiti e occhiali da sole.jpg|thumb|left|180px|Papà Pig.]]
[[File:Maiale con vestiti e occhiali da sole.jpg|thumb|left|180px|Papà Pig.]]
[[File:Maiale con trucco e occhiali sa sole.jpg|thumb|left|180px|MammaPig.]]
[[File:Maiale con trucco e occhiali sa sole.jpg|thumb|left|180px|MammaPig.]]
[[File:Calderoli-maiale.jpg|thumb|left|180px|NonnoPig con e senza trucco!]]
=== Peppa Pig ===
=== Peppa Pig ===
Al secolo Giuseppa Maiala, primogenita, è una suina di giovane età con pessimo carattere che la fa spesso richiamare dai [[genitori]]; non è raro infatti vederla denigrare il proprio fratello George, affetto da problemi lessicali e chiaramente deabilitato da una forma grave di [[obesità]] infantile. Frequenta la [[scuola]] materna per animali assieme ad altri bambini di specie diverse, ma la sua esperienza scolastica è molto travagliata a causa del suo insaziabile appetito suino che la porta a mangiare frequentemente le merendine dei compagni e l'[[immondizia]] dell'istituto.
Al secolo Giuseppa Maiala, primogenita, è una suina di giovane età con pessimo carattere che la fa spesso richiamare dai [[genitori]]; non è raro infatti vederla denigrare il proprio fratello George, affetto da problemi lessicali e chiaramente deabilitato da una forma grave di [[obesità]] infantile. Frequenta la [[scuola]] materna per animali assieme ad altri bambini di specie diverse, ma la sua esperienza scolastica è molto travagliata a causa del suo insaziabile appetito suino che la porta a mangiare frequentemente le merendine dei compagni e l'[[immondizia]] dell'istituto.
Riga 108: Riga 109:
== Note ==
== Note ==
{{Note|2}}
{{Note|2}}

{{cinema}}


[[Categoria:Cartoni animati]][[Categoria:Animali della vecchia fattoria]] [[Categoria:Lassativi]] [[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Cartoni animati]][[Categoria:Animali della vecchia fattoria]] [[Categoria:Lassativi]] [[Categoria:Film horror]]

Versione delle 10:53, 24 lug 2014

Genitori al 1° episodio
L'aspetto di Peppa Pig esposta ai raggi UV.

Template:Inesistente


AAAAAAAAAARGH!!!

Questo utente è in realtà un MOSTRO ORRENDO!!!
PRESTO!! SCAPPA A GAMBE LEVATE!!


ATTENZIONE!!!
Questo utente di questo sito dissoluto diffonde messaggi subliminali che incitano all'adorazione di Satana![MUHUHOHOHAHAHAHA!!!]
Smetti subito di leggere! Salva la tua anima! FUGGI VIA DA QUESTO ADORATORE DEL MALE!
...troppo tardi.

Template:Satana1

Template:Carlo Lucarelli

« Appena lo visto ho cercato di scappare ma mi ha inseguito e poi mi ha preso e... »
(Un fan della serie)
« C'è pane e pane, poi ci metto prosciutto e salame »
(Antonio Banderas su Peppa pig)
« Nella vita valgono solo 4 cose:Peppa,la juve,la droga e Micheal Jackson »
(Proverbio popolare)
« Peppa pig che sei nelle pozzanghere, sia maledetto Beretta,dacci il nostro salame quotidiano »
(Fumatore di mariyuana)
- Peppa: “Io sono Peppa piz”
- Pubblico: “Dito_medio.jpg”
- Peppa: “Questo è mio fratello George ”
- George:
“Dinosawo!”
- Peppa:
“Mio padre”
- Papà pig:
“Dito medio.jpg”
- Peppa:
“Mia madre”
- Ti tengo d'occhio marito:
“Peppa”
- E questo è la carogna della casa:
“Nonno pig”
- Perchè mi trattate da porco?!:
“Tutti”

La sigla di Peppa pig

Peppa Pig è un Film Horror discreto della domenica creato in Gran Bretagna con l'appoggio della regina Elisabetta II, che ha anche doppiato Mamma Pig. Il pubblico a cui essa è indirizzata comprende i bambini dai 0 ai 6 mesi e altre specie di primati. È stata creata nel 2004 da due ragazzi inglesi che ebbero l'idea dopo aver assunto grandi dosi di LSD mentre lavoravano in un macello di Londra.

Trama

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Peppa Pig.

Il cartone è ambientato in una orwelliana città in cui vivono degli animali da fattoria evolutisi in bipedi per via delle radiazioni emesse da alcune centrali nucleari della cui esistenza nessuno è consapevole, ma che si trovano proprio sepolte sotto le alte colline su cui gli abitanti della cittadina hanno costruito le proprie case[1]. I protagonisti di questo cartone sono Peppa e la sua famiglia di maiali obesi che di cognome fanno Pig; i distributori italiani hanno deciso di non tradurre il nome in Peppa Maiala per paura che il titolo potesse risultare fuorviante e attirare un diverso tipo di pubblico, che sarebbe presto rimasto deluso dal prodotto. La serie è composta da puntate di soli cinque minuti, che però vengono trasmesse in televisione per un totale di due ore consecutive[2]. In ognuna di queste puntate Peppa e la sua famiglia vivono esperienze al limite della banalità, che però fanno divertire tanto i bambini perché sono tanto colorate.
Il paese in cui vivono Peppa e le altre abominevoli creature ha una morfologia molto particolare: tutti gli edifici sono collocati sulla cima di collinette dai fianchi ripidissimi, infatti le macchine degli abitanti hanno solo la marcia ridotta e il folle. Gli altopiani presenti sulle cime di codeste colline hanno la curiosa caratteristica di poter ridurre o aumentare l'estensione della propria area anche di diverse migliaia di metri quadrati, a seconda delle necessità scenografiche del cartone. Diversi scienziati si stanno dedicando allo studio di questo fenomeno geologico.

La puntata tipo

La puntata tipo di Peppa Pig segue sempre una precisa struttura, che si può riassumere nei seguenti punti:

  • Peppa scopre l'esistenza di qualcosa di stupido e solitamente poco entusiasmante.
  • George è stupido.
  • Tutta la famiglia si dà da fare per assecondare le fisime di Peppa riguardo il tema della puntata.
  • George è stupido.
  • Papà Pig si rompe i coglioni ma non lo dà a vedere.
  • George è stupido.
  • Peppa compone una canzone.
  • George è stupido.
  • Papà Pig è sulla soglia di un raptus omicida.
  • George è stupido.
  • Peppa ha un'epifania.
  • George è stupido.
  • Tutti saltano in una pozzanghera di fango o altro liquame.
  • George è stupido.
  • Tutti ridono per un qualcosa di assolutamente insensato e si buttano a terra di schiena, creando una scossa di magnitudo 7.
  • George è stupido.

FINE DELLA PUNTATA

Personaggi

Peppa si prepara a saltare in una pozzanghera con degli stivali comparsi magicamente ai suoi piedi.
George ovviamente segue saggiamente l'esempio di Peppa.
Papà Pig.
MammaPig.
NonnoPig con e senza trucco!

Peppa Pig

Al secolo Giuseppa Maiala, primogenita, è una suina di giovane età con pessimo carattere che la fa spesso richiamare dai genitori; non è raro infatti vederla denigrare il proprio fratello George, affetto da problemi lessicali e chiaramente deabilitato da una forma grave di obesità infantile. Frequenta la scuola materna per animali assieme ad altri bambini di specie diverse, ma la sua esperienza scolastica è molto travagliata a causa del suo insaziabile appetito suino che la porta a mangiare frequentemente le merendine dei compagni e l'immondizia dell'istituto.

George Pig

George è il fratello minore di Peppa. Come si è già detto, egli è affetto da diversi problemi tra cui un disturbo ossessivo-compulsivo che non lo fa staccare mai dal suo giocattolo a forma di dinosauro. Nonostante l'atteggiamento aggressivo di Peppa, egli è molto affezionato alla sorella, tanto da seguirla finendo non poche volte in situazioni pericolose, legate specialmente all'attività di spaccio di stupefacenti di Peppa.

Papà Pig

Il signor Pig è un imponente maiale dalla circonferenza addominale di oltre due metri. Fa credere a tutti di lavorare come progettista di trogoli ma in realtà i suoi guadagni derivano dalla pensione d'invalidità che riceve dalla CIA. Egli è infatti un ex agente e gli autori del cartone spesso ci danno degli indizi su questo mostrandoci alcune abilità insolite di Papà Pig. La sua calma è solo apparente perché in realtà controlla a stento il suo istinto omicida duramente messo alla prova da una famiglia estremamente stressante.

Mamma Pig

La signora Pig è un'amabile scrofa casalinga, che però oltre a mettere da parte gli escrementi dei propri figli si dedica anche, con l'uso di un computer del '98, alla gestione di un'azienda a struttura piramidale di cui lei è al vertice. Questa sua attività sarà il fulcro di una puntata in cui proprio Mamma Pig dovrà vedersela con la giustizia e il fisco. Ella è la responsabile della sanità mentale della propria famiglia: dovendo controllare la rabbia repressa del marito, l'iperattività di Peppa e l'autismo di George, non stupisce che ogni tanto dia di matto anche lei, e una scrofa arrabbiata è molto pericolosa. Spesso nel cartone si accenna in modo sottile ad una sua probabile dipendenza da farmaci e droghe illegali.

Nonno Pig

Il simpatico vecchietto della casa è stato cacciato di casa di sua moglie perché fumava canne in continuazione fin quando non divento un cocainomane malato che adesso vive con i Pig perché la sua pensione fa pena.

Suo genero Papà pig l'odia a morte tanto che di notte si sveglia cerca di soffocarlo.Insomma,è trattato da re!

Speculazioni sulle origini dei personaggi di Peppa Pig

Molti cartonologi si sono messi al lavoro su Peppa Pig per cercare di coglierne tutti i messaggi nascosti e conoscere la mitologia che fa da sfondo alle apparentemente banali vicende che vi si raccontano.

Teoria del diluvio universale

Tutti i personaggi del cartone discenderebbero da quelli che Noè imbarcò sull'arca poco prima che Dio scaricasse lo sciacquone sulla terra. Questo è deducibile dai seguenti indizi:

  1. Nello stesso luogo si trovano animali che in natura si troverebbero in luoghi molto distanti tra loro, e Noè raccolse animali a caso ovunque.
  2. Tutti gli animali hanno case in cima a una collina; ai tempi del diluvio le cime delle colline formavano probabilmente delle isole e lì si stabilirono gli avi dei Pig e degli altri.
  3. Il signor Lupo non ha mai provato a mangiare nessuno degli altri animali, questo perché i suoi avi si erano abituati a vivere con gli erbivori nell'arca.
  4. Solo Dio potrebbe compiere il prodigio di far parlare gli animali, quindi questi sono degli animali benedetti da lui.

Tutto torna, è palese. E chi crede che queste siano solo coincidenze e non particolari inseriti di proposito dagli autori può considerarsi un babbeo illuso.

Rogne legali

Gli autori di Peppa Pig sono stati denunciati dall'Associazione Nazionale delle Sogliole, i cui membri si sono lamentati del fatto che i personaggi del cartone abbiano entrambi gli occhi sullo stesso lato della faccia. Le sogliole hanno perso la causa e sono state fritte. Ovviamente anche alcuni animalisti si sono lamentati di Peppa Pig, ritenendo che mostrasse ai piccini un mondo edulcorato e lontano dalla verità. Gli autori hanno allora promesso che l'ultima puntata del cartone si intitolerà Il Macello.
L'ultima rogna è scattata quando milioni di bambini hanno cominciato a saltare in pozze di fango e di qualsiasi altra melma ogni volta che ne trovavano una rischiando di affogare. Le associazioni dei genitori di tutto il mondo si sono ribellate contro il palese incoraggiamento a questa pratica antigienica, responsabile di innumerevoli lavaggi. La causa è finita presto in una nuvola di fumo, si sospetta che dietro ci sia la lobby dei detersivi. E poi Peppa non si tocca.

Satanismo

Autorevoli pagine di Facebook gestite da autorevolissimi anonimi hanno portato alla luce il satanismo intrinseco di Peppa Pig. Ecco le inconfutabili prove portate a carico di tale affermazione:

Curiosità