Come dicevo questa pagina è solo per te!
Per le tue prove, per i tuoi tentavi. Qui nessuno arriverà con avvisi o scadenze rompicoglioni!
Spero ti sia utile, buon Non-lavoro Yeah!


Da modificare abbastanza (fanno meno cagare degli altri):







Primus

Template:Heavymetal

« No grazie, non ascolto Alternative Metal. »
« Ah sì...quelli con il bassista bravo »
« Anni e anni di studio gettati nel cesso...CAZZO! »
 
In primo piano potete vedere Les Claypool e dietro i 2 coglioni sconosiuti

I Primus sono un trio di pasticceri celebri per aver suonato più volte al bar frequentato da Tua Sorella. Per lo più sono famosi per il bassista Les Claypool, virtuoso che inquina le canzoni dei cuochi con dei suoni simili alle tue scorregge dopo la pasta e fagioli.

Storia Del Gruppo

I Primus si formano nel 1848, in contemporanea con l'uscita del manifesto di Karl Marx, amico di Claypool,che allora preparava bignè in Lapponia con l'ausilio di scimmie lebbrose emarginate ma con un grande talento culinario. Un giorno, dopo un'abbuffata di bignè, emise alcuni peti molto violenti, che causarono l'immediata morte delle sue scimmie. Il suono gli piacque, e decise di imitarlo. Con la merda espulsa dal suo corpo riuscì ben presto a creare dei filamenti, e con alcuni pezzi di ghiaccio lappone creò il primo basso elettrico della storia. Corse subito dal suo amico Marx, grande suonatore di triangolo, e con lui fondò il suo gruppo. Alla morte di Marx nel 1883, il gruppo si sciolse, dopo 35 anni di carriera e di insuccessi. Soltanto nel 1984 Less Cleipul si riprese dal trauma,e decise di formare una nuova band. Fece dei provini,cui parteciparono Mike Portnoy, Ian Paice, Nicko McBrain, Paolo Di Canio, Il Cavaliere e Emilio Fede alla batteria, mentre alla chitarra per lui si esibirono: Jimmy Page, Joe Satriani, quel pippone di Kurt Cobain, Yngwie Malmsteen, e Gesù Cristo. Gli piacquero molto gli ultimi 2, ma essendo troppo famosi decise di recarsi allo zoo e di raccattare i primi 2 coglioni che avrebbe incontrato, e così fece. Purtroppo i loro volti non sono mai stati svelati in foto, in video è sempre comparso solo Les Claypool e sui testi e gli spartiti delle canzoni non sono mai stati scritti i loro nomi. Molti credono che gli altri 2 componenti della band non esistano,ma Wikipedia afferma il contrario.

 
Les Claypool che tenta di suonare un basso elettrico con un archetto.Quando scoprirà che è impossibile si ritirerà dal mondo della musica

I Problemi Con l'Omosessualità

Dopo 14 anni di voci e peti,con la pubblicazone dell' Album "Antipoppe",si è confermato che il capo-ultras dei Primus è un frocio. Ecco alcune sue caratteristiche ed eventi che confermano la sua omosessualità:

  • L'album "Antipoppe",
  • I suoi cappelli da effemminato
  • I suoi capelli da freakettone effemminato
  • Una volta si è messo il naso di Pinocchio
  • E' l'unico al mondo a non essersi trombato Tua Madre
  • E' brutto allo stesso modo di Pasolini
  • Pasolini era gay

Formazione attuale

  • Les Claypool: basso elettrico, contrabbasso, petofono, scorreggia, rutto, filamenti di merda, cesso intasato, orgasmi, ghiaccio, alitate, calci in culo, voce, frontman della band
  • Sconosciuto n. 1: chitarra
  • Sconosciuto n. 2: batteria

Discografia

  • Frizzolino
  • Navigando mari di Merda
  • Spider Pork
  • Quello con il nome più complicato
  • Album dei negri
  • Antipoppe

Voci Correlate




Ascanio Celestini

 
Il partito approva questo utente, soprattutto quando si scola mezza bottiglia di vodka e inizia a cantare:

☭ ... Москва не делать глупых этот вечер ... ☭
(Mosca nun fa' la stupida stasera)

 
Qualora tu non abbia la più pallida idea su ciò di cui si parla in questa voce, dovresti fare un salto qui.
« Il figlio di Enea! »
(Coglione(che incredibilmente ha studiato l'epica), su Ascanio Celestini)
« Siamo una scimmia senza cervello! Siamo una testa senza giudizio! »
(Ascanio Celestini risponde a un tizio che, vedendo passare lui e i suoi compagni con gli strumenti musicali e vestiti da Babbo Natale, gli aveva chiesto chi fossero)
 
Recente rappresentazione di Ascanio Celestini
« Mi chiamo Ascanio Celestini, figlio di Gaetano Celestini e Comin Piera. Mio padre rimette a posto i mobili, mobili vecchi o antichi è nato al Quadraro e da ragazzino l’hanno portato a lavorare sotto padrone in bottega a San Lorenzo. Mia madre è di Tor Pignattara, da giovane faceva la parrucchiera da uno che aveva tagliato i capelli al re d’Italia e a quel tempo ballava il liscio.  »
(Ascanio Celestini risponde alla domanda "Come ti chiami"?)
« Se fossi morto, io non potrei, fermarmi al semaforo rosso. Direi non posso, sono morto »
(Ascanio Celestini su allucinazioni)


Ascanio Celestini (Isola Pedonale Nicola Calipari, 10.000 a.c.), è un essere mitologico, un miscuglio tra un uomo, uno scimpanzè, un caprone e un alieno comunista, noto per aver composto album rap folk di notevole successo e altrettanti film conosciuti a livello mondiale.


Biografia

Nato da uno che rimette a posto i mobili, mobili vecchi o antichi nato al Quadraro, e da una di Tor Pignattara che da giovane faceva la parrucchiera da uno che aveva tagliato i capelli al re d'Italia e a quel tempo ballava il liscio, vive un'infanzia spensierata.

La sua più grande passione era stare insieme ai suoi amici e divertirsi tranquillamente. Fu forse questa passione che lo portò a girare molti film, che divennero famosi soprattutto tra il pubblico di Hollywood o Cannes.

File:Ascanio Celestini.jpg
Ascanio Celestini cerca di far intendere le dimensioni del suo pene.


È inoltre un attore: avete presente quel prete stronzo che compare in Mio fratello è figlio unico? Bene, quello ha raccomandato Ascanio e lo ha fatto partecipare al cast del film nel ruolo di "Uomo della folla n.463".

Ha partecipato in molti programmi della RAI, tra cui Trebisonda, l'Albero azzurro e il Fantabosco. Ogni tanto ha anche accennato alla politica, ma nessuno l'ha ascoltato perchè parlava mentre sullo schermo dello studio del programma in cui era ospite apparivano Monica Bellucci o Belen Rodriguez scollate.

Orientamento politico

File:Ascanio Celestini Gabbia.jpg
Ascanio condannato alla gogna per eccesso di cazzate

Dichiarato di sinistra, è in realtà un fascistone della Madonna. Oltre al fatto che si può capire dal film razzista Pecora Negra, nelle sue canzoni parla molto dei fascisti, trasmettendo messaggi subliminali: ad esempio in ben due canzoni del suo album Parole Sante accosta la parola fascista alla parola triste, ed essendo lui daltonico, a volte le distinzioni sbagliate avvengono anche con le parole, e per lui triste vuol dire felice. Nel momento in cui dici fascista felice intendi affermare che la persona di cui parli è contenta di avere un grande ideale, il che vuol dire solo una cosa: Celestini è un mussoliniano.

Inoltre in molte foto indossa una specie di maglietta nera con bottoni vicino al collo; allude sicuramente a una camicia nera.





Discografia

Ecco la discografia di Ascanio Celestini:

  • Parole Sante (4.000 a.c.)


Singoli

Ecco tutti i singoli di Ascanio, presi dagli album Parole Sante, _________ , ________________ , ma soprattutto da ______.

  • 2- Il popolo è un panino (qui invece incita le persone di sinistra a svolgere la loro vera professione: nutrirsi di persone, soprattutto bambini)
  • 3- Il mondo dei fuchi (canzone dedicata ai machi delle api, sempre messi da parte da tutti)
  • 5- Il bambino è un popolo (riferendosi al brano Il popolo è un panino, qui invoglia i comunisti a trattare un bambino come un popolo, quindi mangiandolo)
  • 6- Poveri parmigiani (poesia cantata che narra la vita dei poveri parmigiani, costretti a essere grattugiati prima di essere mangiati, provando così un dolore terribile)
File:Ascanio Celestini Profilo.jpg
Forse non ci crederete, ma quest'uomo ha meno di 40 anni.
  • 7- Noi ci facciamo gli asini (il testo di questa canzone invita alla zoofilia)
  • 8- Fino a che sono stato chiamato (si sente un vecchio pazzo che parla male l'italiano)[2]
  • 9- La casa del dodecaedro (l'autore qui parla dei suoi insuccessi in geometria a scuola)
  • 10- Il popolo è un pampino (il popolo agli occhi di Benedetto XVI)
  • 11- La morte dell'estintore (qui è cantato il rischio di usare gli estintori, poichè rilasciano sostanze nocive alla salute)
  • 13- Manolo è affranto (parole? Tante)(narra la storia di Manolo di Trebisonda e delle sue crisi sessuali)
  • 14- Il bambino è un panino (qui si parla direttamente del concetto senza metafore o allegorie)
  • 15- O mia cisterna (riflessioni sulla pancia e la dieta di Celestini)

Note

Template:Legginote

  1. ^ "E lo disse pure il Duce, chi nun scopa nun produce!"
  2. ^ questo è vero

Voci correlate


Collegamenti esterni

Lettere di Ascanio Celestini a Babbo Natale .com




Paolo Di Canio

« Meglio un giorno da Paolo Di Canio che mille giorni da Lucarelli »
« Non è Fascista »


 
Paoletto saluta amorevolmente sua Madre che è venuta a prenderlo a scuola

Paolo Di Canio è stato un calciatore italiano nato nel 1925, figlio del Duce, dopo che egli aveva avuto un rapporto segreto con la sorella del Sergente Hartman.

È l'icona di tutti i poser fascisti e di tutti gli ultras della Lazio.

La carriera

È famoso per aver [1]giocato nella Juventus: essendo impedito nel gioco del calcio, il suo ruolo principale era quello di allacciare gli scarpini ai calciatori molto più forti di lui. Purtroppo era un inetto anche con gli scarpini e fu cacciato dalla squadra. Emigrò in Inghilterra in cerca di lavoro e, dopo essere stato venditore di torba, tornò a giocare a calcio. Non essendo migliorato affatto, capì che avrebbe dovuto compiere qualcosa di grandioso per essere ricordato: tentò più volte di resuscitare delle persone, di portare a termine rivoluzioni, di scovare criminali e di crocifiggere musulmani, invano.


La breve fama in Inghilterra

Durante una partita però, riuscì a diventare famoso. Un hooligan lanciò in campo una testa di alce, colpendo il portiere della squadra avversaria di quella di Di Canio, facendolo svenire. Lui (che stava assistendo dalla tribuna), si accorse di quanto era successo, al contrario dell'arbitro. La prima cosa che gli venne in mente (la più logica) fu quella di lanciare un vibratore acceso in faccia al direttore di gara per richiamare la sua attenzione. Quest'ultimo fermò il gioco, proprio mentre la squadra di Di Canio stava per segnare. Quella stessa sera Martin Luther King, tifosissimo del West Ham, pestò a sangue il povero Paolo, che nonostante questo vinse il premio "fair play", il premio Oscar, il premio strega, la coppa dei campioni e il premio Nobel per la pace, che tuttavia non ricevette mai; la sera della consegna infatti, un hobbit riuscì a intrufolarsi tra il pubblico grazie all'aiuto di un anello e urlò che quella partita il West Ham la stava conducendo 3-0. Nelson Mandela, che stava consegnando il premio, disse:-Ma allora grazie al cazzo!- e fece evacuare la sala. Tutti i premi vinti gli furono revocati e in compenso vinse il trofeo "Grazie a sta ceppa, lo sapevo fare anch'io!".

 
Paolo Di Canio dopo essersi guardato allo specchio.

Il ritorno in Italia

Dopo l'avventura inglese Paolo decise di ritornare in Italia e di giocare con la Lazio. In Gran Bretagna però si era preso una brutta abitudine: essendo Londra una città nebbiosa, per evitare che gli uccelli defecassero sulla sua crapa pelata, dato che non si vedeva un cazzo, protendeva la mano destra per sentire se le scorie dei pennuti erano in prossimità del calciatore. Fu così che dopo un derby del 2005 (in cui incredibilmente aveva giocato), Paolo fu sanzionato dalla FIFA e dalla FIGC per Apologia del fascismo. Lui però non fu molto contento dei provvedimenti presi dalle società, anche perchè quando tornò a casa da sua madre gli riferì che Mi hanno messo la nota, giustificandosi però con perchè cercavo di non farmi cacare in testa dai piccioni. La madre però non gli credette, e lo sculacciò.

Il vizio di Paolo e l'addio al calcio

Nonostante le numerosi sanzioni, il difetto di Paolo persisteva nel suo essere. Addirittura fu penalizzato per aver scostato con la mano destra un orso bruno che voleva sbranare la sua famiglia, e gli fu imposto di pagare 70.000 euro in banconote del Monopoli. Fu multato anche quando salutò un suo amico: il giudice sportivo affermò che il povero Di Canio stava salutando (tramite un gesto che deve essere considerato assolutamente apologia di fascismo) Benito Mussolini in persona. Il giocatore si rifiutò di credere di aver salutato suo padre, che a quei tempi viveva nel Mondo dei Loacker, e decise di andare a giocare con la Cisco Roma, dove i suoi gesti non sarebbero stati resi noti. Ma la sua carriera alla Cisco non era destinata a durare: si è ritirato definitivamente dal calcio uno o due mesi fa, quando ha litigato con un suo compagno che non voleva prestargli la macchinetta. Morirà domani.

 
Paolo poco prima di un amplesso.

Note

  1. ^ non



Voci Correlate

Collegamenti Esterni

Perchè osannare Paolo Di Canio invece di Moana Pozzi?.com




Da rifare comletamente (fanno cagare del tutto)


Giacomo Matteotti

Template:Politica

 
Il partito approva questo utente, soprattutto quando si scola mezza bottiglia di vodka e inizia a cantare:

☭ ... Москва не делать глупых этот вечер ... ☭
(Mosca nun fa' la stupida stasera)

 
« Era un grande comunista! »
« Era socialista! Idiota! »
« Quello che ha inventato il motore a scoppio! »
(Idiota di turno, riferendosi a Matteucci)
« E poi le broglie parlamentari di Benito Mussolini e...aspetta...questa non è la proposta per la legge che avevo scritto...azz...adesso mi ammazzano oddio! »
 
Giacomo Matteotti riflette sul fatto che avrebbe dovuto chiudere la bocca.


Giacomo Matteotti (Posto del cazzo leghista, 10 giugno 1924- Muoiono tutti qui, 22 Maggio 1885) è stato un venditore di materassi, politico e rompi-coglioni che parla parla parla ma poi non risolve niente.


Biografia

Figlio di tua madre e del Senatùr, nasce e cresce in mezzo ai leghisti. Attraversato nel sangue da un profondo odio che lo spingeva ad ardere vivi tutti i suoi amici leghisti, aveva la passione di ardere vivi tutti i suoi amici leghisti[citazione necessaria]. Già da piccolo infatti era un anti-conformista: a 5 anni sostituì la bandiera italiana del suo asilo con una bandiera rossa e a 7 invece occupò la sua scuola elementare proclamando migliori condizioni per gli alunni. A 10 anni cambiò il suo nome in Libertà Al Popolo E A Morte Tutti Gli Aristocratici!, ma se lo tenne per poco tempo. Quando però i suoi parenti lo videro bruciare la sua Città nebbiosa e umida definendola Rifugio di tutti i capitalisti, decisero di lanciargli un termosifone in testa. Lui divenne meno rivoluzionario, ma non cessò di esporre al pubblico i suoi ideali, che ora non erano più comunisti ma socialisti[1]. Dopo aver iniziato a studiare da uomo democratico di sinistra, molto moderato, a 25 anni finalmente si laureò in scienze informatiche, scienza che a quel tempo non garantiva grandi prospettive di lavoro. Per molti anni fece il venditore di materassi infatti.

La politica

Il lavoro di venditore di materassi però lo opprimeva, nonostante quell'attività lo portò alla conoscienza di di Giorgio Mastrota, così creò un sindacato, cui fecero parte personaggi illustri quali Mauro Borghezio e Gianfranco Fini, che comunque violavano gli ideali di Matteotti. Ma il sindacato non era molto utile, così cercò un'altra via di scampo: stanco di vedere tutti suoi compagni venditori venire pestati a sangue da ebrei o gay, decise di entrare in politica: lanciò una siringa dentro Montecitorio e tutti i deputati corsero a vedere cosa fosse quell'oggetto entrato misteriosamente dalla finestra, così Giacomo si intrufolò in parlamento e rubò il posto a un tizio con i capelli verdi.

Il rapporto di Giacomo con i fascisti

Probabili moventi che portarono Giacomo al suo discorso

La morte

Voci correlate

Note

  1. ^ quanti cavoli!


Collegamenti esterni

Collezione delle spillette di Giacomo Matteotti.com




Rage Against The Machine

 
Il partito approva questo utente, soprattutto quando si scola mezza bottiglia di vodka e inizia a cantare:

☭ ... Москва не делать глупых этот вечер ... ☭
(Mosca nun fa' la stupida stasera)

 

Template:Heavymetal

« Some of those that work forces,

are the same that burn crosses (x 2357)

Now ya do what they told ya ( x 3843)

 »
(Tipico testo dei Raggi Agaggi Dei Mancini)


« Sììììììì!!!!I RATM spaccano di brutto!!Loro sì che sono il vero metal!!!!Nuaddedduadeitocia! »
File:Zack de la rocha - Rage Against The Machine.jpg
Zack Della Frocia dopo aver appreso le idee per una nuova canzone dalla musa ispiratrice del gruppo.
« Tom Morello...un chitarrista completo e tecnico,molto fantasioso e con un talento eccezionale.Assoli degni di Steve Vai,per non parlare dei suoi virtuosismi alla Steve Morse »
(Nessuno su Tonnarello)


Storia del " Gruppo "

I Rage Against The Machine sono una band folk/rock/rap/rumba/salsa metal fondato nel 1917 a Stalingrado in provincia di Matera da 4 compagni di beate minchiate che un giorno sotto una sbronza di Glen Grant offertogli dal malvagio Michele, decisero che dovevano mischiare a tutti i costi il rap col metal.. ahahahahha lo so che fa ridere, ma intanto questi l'hanno fatto e si sono impaccati di soldi. Tu invece non potrai farlo mai!!!

 
Ecco la musa ispiratrice del gruppo.



Nella loro carriera non hanno mai fatto nulla di tanto fico tranne le loro unitili quanto fastidiose lotte contro qualunque cosa...

Ecco con chi si sono scontrati negli anni:

George W. Bush

Silvio Berlusconi

Tonio Cartonio

Kledi Kadiu

Teletubbies

Tele2

Vladimir Luxuria

Chef Tony

Zahi Hawass

Tua madre

Antonello Venditti

Ignazio La Russa

e tanti, tanti, ma tanti,tanti,tanti altri...

File:Tom Morello Pugno.jpg
Tom Morello si appresta a colpire con un pugno uno dei suoi 6.500.000.000 di nemici


Discografia

Rabbia contra la 600 di tua nonna (impeto di rabbia causato dal fatto che mischiando il rap col metal avevano scoperto l'acqua calda...)

L'impero colpisce ancora (parodia di uno sconosciuto film di George Lucas)

Le Battaglie di Los Angeles (riscoprono l'acqua calda)

Renegades (Concept album sulla celeberrima e tamarrissima serie televisiva)

Formazione

Zaccaria (Zappa) della Frocia - Voce, Rutti e scoreggi dalla bocca

Tommaso Morello (Tonnarello) - Rutti, Scoregge, bestemmie, orgasmi e stronzate varie dalla chitarra però!!

Timoteo Cumm'eroforte - Basso, Tatuaggi, Birra

Bretone Wikileaks - Batteria di pentole, e barattoli di vernice

Voci Correlate

Cypress Hill

Rap

Metallo

Tom Morello

Poser



Poser comunista

Template:Nazifascismo/Stile Duce Template:Odio


« Uè, c'è, non so' schiavo del sistema!!! Pis end lov e asta la victoria cechevara!  »
(Poser comunista tenta di formare una frase sensata invano)
« Socialismo e comunismo sono la stessa cosa!  »
« Comunismo e socialismo sono completamente differenti!  »
« Stalin era più buono di Hitler!  »
« Mio Dio cosa ho istigato! »
« Mio me cosa ho fatto! »
« Ma intendi la via del centro sportivo del Milan? Se sì doveva essere un milanista di sicuro! »
« Non leggo libri per bambini! »
« Manifesto? C'è forse un circo? »


Breve descrizione

Il poser comunista è un individuo inutile che si crede comunista perchè ritiene simpatici negri ed ebrei. Passato un po' di tempo dalla sua conversione però, il poser in questione scopre che il comunismo (e il socialismo), non è solo questo; così impara frasi come "Morte ai capitalisti\Fascisti" e canzoni quali Bella Ciao e Bandiera Rossa, che canterà in continuazione e a sproposito senza comprenderne il significato.


Gli idoli

Ecco gli idoli di un poser comunista (nonchè gli unici personaggi di sinistra di cui non ignora l'esistenza, la maggior parte dittatori):

File:Vignetta satirica sul comunismo.jpg
Tipica caricatura di un Poser comunista



« È il politico comunista che ha fatto costruire quel vialone a Roma con tutte le prostitute! »

Ovviamente non ha idea di chi siano le seguenti persone: Karl Marx, Friedrich Engels, Pierre Proudhon, Giacomo Matteotti, Enrico Berlinguer, Filippo Turati, Antonio Gramsci, Italo Calvino, Emiliano Zapata, Pancho Villa, Michail Bakunin, Carlo Pisacane, Salvadòr Allende,Peppino Impastato e Ascanio Celestini.

La musica, l'umorismo e il cinema secondo il poser comunista

« O partigiano, mi son svegliata, O bella ciao, bella ciaooooo, sotto l'ombra di un bel fior! »
(Poser comunista si cimenta nella musica cercando di cantare Bella ciao, ma, come vedete, non sa le parole e il successo è scarso)
« Zucchero è un vero comunista sì! Chitarra rossa!! »
« Non so cosa dicono, ma sono comunisti e questo mi basta! »
« Yo, rigurgito antifascista,se vedo un punto nero ci sparo a vista! »
(Poser comunista su tutto)
File:Partigiano Vecchio.jpg
Ecco un Poser comunista con le idee poco chiare: non trova infatti le differenze tra la Lega Nord e il Partito comunista.

I poser comunisti (avendo un Q.I. pari a -357) dispongono di una scarsa cultura musicale, e di conseguenza vantano l'ascolto di soli 5 artisti:

« Mamma mia, uno fa un film sugli ebrei e lo considerano subito di sinistra, c'è è una vergogna! »

Per quanto riguarda i loro comici preferiti, possiamo presentare solamente una voce:

Ecco invece, i loro numerosissimi film di riferimento:

Voci correlate


Collegamenti esterni

come storpiare il più possibile Bella Ciao.com