Torneo parrocchiale
Il torneo parrocchiale è una competizione sportiva in cui lavoratori stressati, giovani falliti e avanzi di galera si divertono a prendere a calci degli sfigati di turno facendo finta di giocare a pallone. In altre parole è un'alibi per sfogarsi.
Regolamento
Nelle partite dei tornei parrocchiali è lecito colpire duramente l'avversario, purché l'aggressione risulti camuffata. A gioco fermo si può colpire l'avversario anche palesemente, quando l'arbitro è girato.
In caso di partita sospesa per rissa, la squadra che ha preso più botte perde a tavolino 3-0.
Caratteristiche
Gol irregolari
Nel corso del match di kick boxing camuffato da partita di calcio, durante il quale il pubblico del quartiere osserva i suoi peggiori cittadini impegnati a picchiarsi, è possibile che un gol venga segnato in maniera irregolare. La forma più classica di gol irregolare è quello segnato con le mani. Nel caso avvenga la squadra che subisce il gol è autorizzata a far partire una rissa. In alternativa anche i tifosi possono invadere il campo e sfogarsi picchiando tutti i giocatori di entrambe le squadre, inclusi i panchinari. Gli allenatori e i dirigenti delle due squadre possono partecipare alla colluttazione.
Insulti
Contrariamente alla disputa fisica, lo scontro verbale non è soggetto ad alcuna limitazione da parte del regolamento. Insulti, parolacce ed improperi possono liberamente essere scagliati all'indirizzo degli avversari. Soprattutto da parte di chi è seduto in panchina e non può contribuire con i propri tacchetti a massacrare qualcuno. A meno che non parta una rissa.

Tattica
Tutte le squadre iscritte ad un torneo parrocchiale adoperano la tattica del lancio lungo e pedalare, chiamata anche "palla fai tu". Essa consente di incrementare il numero di contrasti e di situazioni confuse nel corso di una partita, in modo tale da massimizzare il numero e la violenza degli scontri di gioco. Tale tipologia di tattica si sposa perfettamente con il catenaccio e con lo street fighting, non a caso è stata perfezionata dal famoso allenatore parrocchiale Serse Cosmi.

Vincitore del Prosciutto
Molto apprezzata da tutti gli appassionati di tornei parrocchiali è la tecnica del disimpegno che consiste nello spazzare il pallone mandandolo il più lontano possibile dalla propria area di rigore. Quando il pallone esce dal recinto di gioco e colpisce le macchine parcheggiate in strada fuori alla parrocchia, la perfezione tecnica è raggiunta. Altrettanto apprezzate sono le spazzate "in alto", effettuate attraverso il classico tiro a campanile. A fine partita viene premiato con l'ambito Prosciutto il giocatore che ha effettuato il tiro a campanile più alto. Il premio deriva dalla tradizione fieristica popolana, allorché nelle antiche fiere rurali il bifolco che riusciva a lanciare più in alto un prosciutto con le proprie mani poi se lo portava a casa.

Campo da gioco
Il torneo parrocchiale deve rigorosamente essere disputato su un campo in terra battuta, o in alternativa sabbione. L'importante è che al momento della partita il terreno di gioco sia fangoso. Nel caso sia previsto cielo sereno, il giardiniere della parrocchia deve volontariamente allagare il campo per consentire che la partita si disputi nel fango, come da regolamento.
Voci correlate


![]() |
FIFA • UEFA • UFO • FIGC • Michel Platini • Joseph Blatter • Arbitro • Guardalinee • Quarto uomo • Arbitro di porta • Collina • Ito • Moreno • Tombolini • Bomberismo • Discriminazione territoriale • Rivalità calcistica Italia-Germania |
![]() |
Portiere • Difensore • Terzino • Stopper • Libero • Mediano • Centrocampista • Ala • Trequartista • Attaccante • Regista • Prima punta • Seconda punta • Panchinaro • Ex giocatore dell'Inter |
![]() |
Bagni • Bartoletti • Bergomi • Biscardi • Caressa • Ciotti • Civoli • Compagnoni • Cornooo! • Criscitiello • Crudeli • Stefano De Grandis da Bordocampo • Failla • Galeazzi • Jacobelli • Marianella • Mauro • Mosca • Mughini • Ordine • Paris • Pellegatti • Piccinini • Pizzul • Recalcati • Suma • Tosatti • Varriale Telecronista • 90° • Controcacchio • La domenica sul divano • Quelli che... il ca... • Qui Qualunquismo a Voi Capi Ultrà • Tutte le interruzioni minuto per minuto |
![]() |
Abramovich • Agnelli I • Agnelli II • Beckenbauer • Berlusconi • Bettega • Cairo • De Laurentiis • Della Valle • Franza • Galliani • Gaucci • Lotito • Marotta • Matarrese I • Matarrese II • Moggi • Moratti • Preziosi • Raiola • Rossi • Secco • Sensi I • Sensi II • Tavecchio • Zamparini |
![]() |
Allenatore dell'U.S. Città di Palermo • Ancelotti • Bagnoli • Baldini • Bearzot • Boskov • Capello • Clough • Delneri • Domenech • Donadoni • Ferguson • Graziani • Guidolin • Gullit • Leonardo • Lippi • Malesani • Mancini • Mazzarri • Mazzone • Mihajlovic • Mourinho • Reja • Ranieri • Sacchi • Simoni • Spalletti • Trap • Ventura • Zaccheroni • Zeman • Zenga • Zola • Mutande di Bendtner • |
![]() |
Colpo di testa • Calcio rotante • Rovesciata • Autogol • Simulazione di fallo • Testata Sarda • Trivela • Pallonetto • Cucchiaio • Catapulta infernale • Catenaccio • Contropiede • Doppie punte • Fallo • Fuorigioco • Marcatura • Rigore • Punizione • Vuvuzela attacks • Sbagliare un calcio di rigore • Tiki-taka |
![]() |
FIGA • FIGA Street • Football Manager • Hattrick • Winning Eleven + Patch - Potenza e superpotenza |



