Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini (film): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 10: Riga 10:
'''''Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo''''' è un film basato sui miti dell'antica [[Grecia]] ed è ispirato al libro intitolato '''Il ladro di fulmini''' (in inglisce '''O napoletano fulminaro''').
'''''Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo''''' è un film basato sui miti dell'antica [[Grecia]] ed è ispirato al libro intitolato '''Il ladro di fulmini''' (in inglisce '''O napoletano fulminaro''').


==Il film==
==Trama==
[[File:Empire State Building - Monte Olimpo.png|right|thumb|250px|L'{{Censura|[[Monte Olimpo|Olimpo]]}} Empire State Building, la dimora degli Dei.]]
===La trama===
'''Percy Jackson''' è un giovane ragazzo americano maltrattato dalla vita e dal grasso genitore adottivo. L'unica sua consolazione è l'[[apnea]] (difatti sta sott'acqua senza respirare anche per quaranta minuti) e l'unico suo amico è lo [[zoppo]] '''Grover Underwood''', che lo tratta come un essere normale. Percy va pure male a scuola ed è praticamente analfabeta.
Un giovane ragazzo americano è psico-disastrato, maltrattato dal grasso genitore adottivo e da tutti gli altri, ma in realtà è un <del>mago</del> semidio e non lo sa. A un certo punto il ragazzo viene accusato, da parte di creature che non esistono, come demoni e arpie, di aver commesso un furto impossibile. Allora gira per il mondo per discolparsi, come tocca a tutti quanti. Scoprirà i suoi super-poteri, conoscerà l'amore e un destino glorioso.<ref>Trama di questo nonché di altri 42317 film (numero in crescita secondo l'IMDB).</ref>


Un giorno, durante una visita al museo, vede la [[supplente]] che [[L'esorcista|cammina sul soffitto]] e si trasforma in un mostro orripilante. Colpa della [[riforma della scuola]], probabilmente.
===Svolgimento===
Accusato a destra e a manca di aver rubato ''non-si-capisce-cosa'' a ''non-si-sa-chi'', Percy scopre che:
[[File:Empire State Building - Monte Olimpo.png|right|thumb|250px|L'{{Censura|[[Monte Olimpo]]}} Empire State Building, la dimora degli Dei.]]
* è un semidio, che è altamente sconsigliato nello stato americano e proibito in tutti i Paesi immaginari;
Il giovane Percy Jackson è maltrattato dalla vita; unica sua consolazione, l'[[apnea]]: sta sott'acqua senza respirare anche per quaranta minuti. Unico suo amico, Grover Underwood, lo zoppo, che non ci trova nulla di strano. Percy va pure male a scuola ed è praticamente analfabeta.
* suo padre è '''Poseidon''' e quindi lui non è figlio di ''nessuno'' ma è figlio di [[Nettuno]];
* a scuola non riesce a leggere l'inglese perché il suo cervello è pre-settato sul greco antico;
* è il capro espiatorio mondiale per il furto di un'arma segreta<ref>Di cui non sa niente. Di cui non può sapere niente.</ref> che può distruggere il mondo;
* deve partire per non-si-sa-dove;
* Grover ha le zampette di capra.
Tutto è finalmente chiaro.


Senza farsi problemi mentali per questa cascata di {{citnec|rivelazioni sconvolgenti}}, il giovane Percy (ora ribattezzato, all'americana, Περσεύς) si mette in marcia con l'amico caprino e la mamma, che sfortunatamente viene rapita dai mostri un attimo prima di entrare nell'Area 51.
Un giorno, durante una visita al Museo, vede la [[supplente]] che cammina sul soffitto e che si trasforma in un mostro orripilante. Colpa della [[riforma della scuola]]? Macché.
Qui giunto, Percy incontra [[Luke Skywalker|Luke]]<ref>Che è uscito un attimo da [[Star Wars]], durante una pausa pubblicitaria</ref>, il quale gli indica dove si trovano le tre perle rubate al mago [[Casanova]] e lo [[Stargate]] che conduce agli [[Inferi]] e come incentivo gli dona una [[Red Bull]].
Accusato a destra e a sinistra di aver rubato, non-si-capisce-cosa a non-si-sa-chi, Percy scopre che
* lui è un semidio, che è proibito
* suo padre è Poseidon - quindi lui non è figlio di nessuno ma è figlio di [[Nettuno]]
* sua madre si è messa con Homer Simpson perché [[Eh?|il suo odore corporeo è in grado di confondere l'onniscienza degli déi]]
* a scuola non riesce a leggere l'inglese perché il suo cervello è pre-settato sul greco antico
* è il capro espiatorio mondiale per il furto di un'arma segreta<ref>Di cui non sa niente. Di cui non può sapere niente.</ref> che può distruggere il mondo
* deve partire per non-si-sa-dove
* Grover [[Eh?|ha le zampette di capra]].
Tutto è finalmente chiaro!


Tra i guerrieri che abitano l'Area 51 c'è '''Annabeth''', una deliziosa signorina con cui è preferibile non avere a che fare, a meno che non vogliate ritrovarvi la testa nel culo, che si offre di aiutarlo a trovare la dannata folgore causa di tutti i suoi guai. <br />Il trio parte per l'avventura e, dovo varie peripezie e un rilassante viaggetto negli inferi<ref>Sicuri che non stiamo giocando a [[God of War]]?</ref> riescono a recuperare l'arma e a riconsegnarla a Zeus.<br />Che trama avvincente.
Senza farsi problemi mentali per questa cascata di rivelazioni sconvolgenti, come l'esistenza degli déi greci,<ref>Di quelli egiziani o di quelli scandinavi non si dice niente,</ref> il giovane Percy (ora ribattezzato, all'americana, Περσεύς) si mette in marcia con l'amico caprino e la mamma, ma, un attimo prima di entrare nell'Area 51 (l'Area è per gli Alieni), viene attaccato da dei mostriciattolo che rapisce sua madre.
Nell'Area 51 Percy incontra [[Luke Skywalker|Luke]]<ref>Che con un salto è uscito un attimo da [[Star Wars]]</ref>, che lo aiuta indicandogli dove si trovano le tre perle rubate al mago [[Casanova]], lo [[Stargate]] che conduce agli [[Inferi]] e gli dona un [[Red Bull]].
Tra gli altri guerrieri che abitano l'Area 51 c'è Annabeth, una gnocca con cui è preferibile non avere a che fare<ref>a meno che non volete ritrovarvi la testa in culo</ref>, che si offre di aiutrlo a trovare questa dannata folgore: il trio parte per l'avventura e, dovo varie avventura e un bel viaggetto negli inferi<ref>Sicuri che non stiamo giocando a [[God of War]]?</ref> riescono a recuperare l'armetta di Zeus e a riconsegnarglela.
Fine.


===I buchi nella trama ===
===I buchi nella trama ===


In genere, ogni singola sequenza ha senso, o per gli effetti speciali, o per i dialoghi, o per l'azione e si guarda con un certo piacere. Ma non appena lo spettatore comincia a connettere la sequenza con quelle precedenti, ... PATATRAAAC!!!
In generale ogni singola sequenza ha un senso, vuoi per gli effetti speciali, vuoi per i dialoghi, o per l'azione in sé, e si lascia guardare con un certo piacere. Ma non appena lo spettatore comincia a collegare una sequenza con quella precedenti... PATATRAAAC!!!<br />
* Gli déi, normalmente onniscienti (o almeno onniveggenti) sospettano del primo poveraccio che non c'entra.
Gli dei, notoriamente onniscienti o quantomeno onniveggenti, sospettano del primo poveraccio che non c'entra niente e solo alla fine capiscono che Percy non è il colpevole ed è stato incastrato. Ma solo perché lo rivela lui.
* Poveraccio al quale hanno pure affibbiato da tantissimi anni un guardiano, un sorvegliante: non se ne fanno niente.
* [[Apollo]], dio della profezia nonché degli investigatori non fa nulla e non compare neanche.
* Invece, la storia dura per due ore e solo alla fine gli Olimpici capiscono che Percy non c'entra assolutamente ed è stato incastrato. Perché glielo dice lui.


Quindi, ricapitolando, la domanda che tutti si pongono è:
Quindi, ricapitolando, la domanda che ci si pone all'inizio del film è:
{{quote|Ma perché diamine tutti quanti sono convinti che Percy sia il colpevole?|Spettatori all'inizio del film.}}
{{quote|Ma perché diamine tutti quanti sono convinti che Percy sia il colpevole?}}

{{quote|Ma perché diamine tutti quanti erano convinti che Percy fosse il colpevole?|Spettatori alla fine del film.}}
E la domanda che ci si pone alla fine del film è:

{{quote|Ma perché diamine tutti quanti erano convinti che Percy fosse il colpevole?}}


==Dei, mezzi-dei, semi-dei e altri personaggi==
==Dei, mezzi-dei, semi-dei e altri personaggi==

Versione delle 14:10, 1 mag 2012

QUESTA PAGINA HA BISOGNO DI UN CONTROLLO!
Nonciclopedia ascolta sempre le segnalazioni degli utenti.
Per maggiori informazioni puoi consultare la pagina di discussione.

motivo: Tribunale: Sfoltire, eliminando i deliri, ed eventualmente ridurre a stub.

firma: BigJack 07:56, apr 20, 2012 (CEST)


Template:Film orrendo

Ringraziamo Chi l'ha visto per averci aiutato a ritrovarlo.
« Noi siamo un trìo, allegri e pieni di brio! »
(Ron, Hermione ed Harry! Percy, Annabeth, Grover.)
« Eeeeeeeeeeh!!! Heeeeerry Pootteeeeeer!!! »
(Un pupo, guardando il poster del film)
« Dov'era Xena? »
(Un fanboy deluso, uscendo dalla sala)

Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo è un film basato sui miti dell'antica Grecia ed è ispirato al libro intitolato Il ladro di fulmini (in inglisce O napoletano fulminaro).

Trama

File:Empire State Building - Monte Olimpo.png
L'Olimpo Empire State Building, la dimora degli Dei.

Percy Jackson è un giovane ragazzo americano maltrattato dalla vita e dal grasso genitore adottivo. L'unica sua consolazione è l'apnea (difatti sta sott'acqua senza respirare anche per quaranta minuti) e l'unico suo amico è lo zoppo Grover Underwood, che lo tratta come un essere normale. Percy va pure male a scuola ed è praticamente analfabeta.

Un giorno, durante una visita al museo, vede la supplente che cammina sul soffitto e si trasforma in un mostro orripilante. Colpa della riforma della scuola, probabilmente. Accusato a destra e a manca di aver rubato non-si-capisce-cosa a non-si-sa-chi, Percy scopre che:

  • è un semidio, che è altamente sconsigliato nello stato americano e proibito in tutti i Paesi immaginari;
  • suo padre è Poseidon e quindi lui non è figlio di nessuno ma è figlio di Nettuno;
  • a scuola non riesce a leggere l'inglese perché il suo cervello è pre-settato sul greco antico;
  • è il capro espiatorio mondiale per il furto di un'arma segreta[1] che può distruggere il mondo;
  • deve partire per non-si-sa-dove;
  • Grover ha le zampette di capra.

Tutto è finalmente chiaro.

Senza farsi problemi mentali per questa cascata di rivelazioni sconvolgenti[citazione necessaria], il giovane Percy (ora ribattezzato, all'americana, Περσεύς) si mette in marcia con l'amico caprino e la mamma, che sfortunatamente viene rapita dai mostri un attimo prima di entrare nell'Area 51. Qui giunto, Percy incontra Luke[2], il quale gli indica dove si trovano le tre perle rubate al mago Casanova e lo Stargate che conduce agli Inferi e come incentivo gli dona una Red Bull.

Tra i guerrieri che abitano l'Area 51 c'è Annabeth, una deliziosa signorina con cui è preferibile non avere a che fare, a meno che non vogliate ritrovarvi la testa nel culo, che si offre di aiutarlo a trovare la dannata folgore causa di tutti i suoi guai.
Il trio parte per l'avventura e, dovo varie peripezie e un rilassante viaggetto negli inferi[3] riescono a recuperare l'arma e a riconsegnarla a Zeus.
Che trama avvincente.

I buchi nella trama

In generale ogni singola sequenza ha un senso, vuoi per gli effetti speciali, vuoi per i dialoghi, o per l'azione in sé, e si lascia guardare con un certo piacere. Ma non appena lo spettatore comincia a collegare una sequenza con quella precedenti... PATATRAAAC!!!
Gli dei, notoriamente onniscienti o quantomeno onniveggenti, sospettano del primo poveraccio che non c'entra niente e solo alla fine capiscono che Percy non è il colpevole ed è stato incastrato. Ma solo perché lo rivela lui.

Quindi, ricapitolando, la domanda che ci si pone all'inizio del film è:

« Ma perché diamine tutti quanti sono convinti che Percy sia il colpevole? »

E la domanda che ci si pone alla fine del film è:

« Ma perché diamine tutti quanti erano convinti che Percy fosse il colpevole? »

Dei, mezzi-dei, semi-dei e altri personaggi

Adesso stiliamo rigorosamente un elenco di tutti i bimbiminchia e dei truzzi che compaiono nel film:

  • Zeus: il dio degli dei, colui che si incazza perché gli hanno tolto il fulmine!
Ade, da notare lo stile da metallaro.
  • Poseidone: fratello di Zeus, è uno dei 3 fratelli leggendari. Egli è in grado di controllare l'acqua. Il suo potere va scemando in quanto l'acqua si sta finendo. Quindi ha sporto denuncia alle grandi nazioni consumatrici di acqua.
  • Atena: figlia di Zeus, è la prima donna ad essere stata partorita da un uomo. Madre di Annabeth Cheese e sorella di tanti altri dei qui non nominati.
  • Ade: si mantiene grazie ai suoi aiutanti: Caronte che per traghettare qualcuno si fa pagare. Buona strategia, ma l'unica toppa è che il mondo non usa più le dracme!
  • Percy Jackson: tipico eroe di film giovanili; non conosce il suo vero padre; si fa maltrattare da quello adottivo; è d'aspetto piacevole e non ha amici (povero orfanello...) e scopre di avere dei superpoteri eccezionali e riesce anche a far girare l'acqua del gabinetto al contrario![4].
  • Annabeth Cheese: figlia di Atena. Racconta spesso di aver ereditato l'intelligenza e le capacità strategiche della madre. E usarle, no?
  • Grover Sottobosco: apparentemente con handicap. Usa questa scusa per poter ottenere la pensione d'invalidità e per rimorchiare le ragazze.
  • Medusa: Perfida e cattiva.[citazione necessaria] E questo basta.
  • Qualcun altro.

Analogie con il maghetto fulminato

Se anche voi guardando questo film avete immediatamente pensato a Harry Potter, ecco a voi tutte le cose che li accomuna!

Harry PotterPercy mentre mostra un marchio sul suo braccio[5]

Non hai notato somiglianze tra questi due film/libri? Allora notale!

  • L'orfanello che non conobbe suo padre. Il suo grande potente padre.
  • Esiste un vero mondo favoloso abitato da esseri immaginari, al di là di questa schifezza quotidiana: il mondo magico degli déi.
  • Il potere del trio! Due uomini e una donna!
  • Il biondino perfido
  • La caccia ai magici oggetti: horcrux, perle magiche, cercoteri, pirulazi o qualunque stramba parola venga in mente.
  • Il nemico misterioso: chi è? Cosa vuole? È superpotente? E anche un po' pirla?
  • Un bel marchio sul braccio.

Differenze con la mitologia classica

Per cominciare, il film si svolge in America.
Così vediamo l'America piena di déi dell'Olimpo, senza traccia degli dei dell'America: Quetzalcoatl, Tezcatlipoca, Chalciuhtlicue e altre divinità maya e azteche dai nomi lunghissimi e impronunciabili, completamente differenti dai brevissimi nomi degli Olimpici! Ma l'Olimpo sta in Grecia, nel Mediterraneo! La risposta, semplicissima, è: usano il teletrasporto.

Inoltre:

  • Medusa, non era stata uccisa da Perseo? Chi è questa, un clone?[6] Le furie non erano le arpie![7]
  • Viceversa l'Idra di Lerna non dà questi problemi di esistenza, dato che una delle teste era immortale, perciò ad Hollywood l'hanno potuta recuperata un sacco di volte.
  • Ade era il più tranquillo dei tre grandi déi, tant'è che erano riusciti ad assegnargli il regno più deprimente. Il diavolo viene da un'altra religione. Questo qui in particolare viene da Fantasia.
  • Sulla 'porta dell'Ade c'era scritto -Guai a voi anime prave!- ci dovrebbe essere scritto :-lasciate ogni speranza o voi che entrate ecc...-

Voci decisamente correlate

  • "Scontro tra titani": Non appena una settimana dopo al cinema è uscito anche questo film. Il protagonista si chiama Perseo (anche lui!), semidio trascurato, salva il mondo, c'è Medusa, ha un guardiano, il cattivo è Ade![8] Ma a Hollywood fanno girare sempre gli stessi copioni?[9]
  • Maciste all'inferno (1925): proprio come in questo film, c'è Plutone-Ade, c'è la bella infedele Proserpina, c'è lo scontro di civiltà (Plutone contro il diavolo! Chi regnerà sugl'inferi? Guardatevi il film!) In più, c'è Maciste che mena tutti. Il mito.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Di cui non sa niente. Di cui non può sapere niente.
  2. ^ Che è uscito un attimo da Star Wars, durante una pausa pubblicitaria
  3. ^ Sicuri che non stiamo giocando a God of War?
  4. ^ Come lo invidio!
  5. ^ A differenza di Potter, però, Percy dovrebbe avere un tridente sul braccio...
  6. ^ Potrebbe anche essere, data la fantasia degli sceneggiatori.
  7. ^ E avevano lo stesso problema di Medusa quando andavano dal parrucchiere.
  8. ^ Come nel film Disney.
  9. ^ Suppongo che sia per questo che si chiamano copioni.