Noah (film): differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
A questo punto il film diventa per metà "[[Lost in the space]]" e per metà "[[Shining]]".
 
Da una parte, il clandestino Tubal-Cain a bordo, nei panni del ''Dottor Smith'', che cerca di sedurre<ref>In senso spirituale. Ovviamente.</ref> il giovane e geniale Cam,<ref>Controparte di Will Robinson.</ref> mentre Noah, impazzito per la solitudine, novello ''Jack Torrance'', decide di sterminare anche la proprie famiglia, perché tutta l'umanità è peccatrice.
 
Così, da un lato, c'è Tubal-Cain che si magna gli animali dell'Arca,<ref>E così non abbiamo più il cane-armadillo!</ref><ref>Né i [[Pokemon]]! Se li è mangiati tutti lui!!!</ref> e dall'altra il pio Noah che rincorre la propria famiglia armato di coltello... <ref>"''Weeendyyy...''"</ref>
 
Alla fine i due si scontrano,<ref>Per ragioni di spazio. Se due si mettono a correre a borso di una nave, deve accadere.</ref> e forse Cam lascerebbe fare Tubal-Cain che però riattacca con la solita tiritera: "''Quest'arca, È MIA! Le bestie, MIE! Le donne a bordo, SONO TUTTE MIE!''"
 
A questo punto Cam e il pubblico non ne possono più e Cam ammazza T-C.
194

contributi