The Blair Witch Project: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Cit| |La strega di Blair non dice niente, visto che non appare nel film}}
{{Cit|Ho paura di chiudere gli occhi... e ho paura di aprirli. Però se li tengo socchiusi non succede niente.|Heather che pronuncia la frase chiave dell'intero film}}
[[File:Bosco.jpg|thumb|right|260px|Un bosco. Paura, eh?]]'''The Blair Witch Project''' è il titolo di un [[documentario]] girato da tre giovani nei boschetti [[Maryland|in uno stato dell'America che nessuno ha mai sentito]].
 
 
'''The Blair Witch Project''' è il titolo di un [[documentario]] girato da tre giovani nel bosco di un immaginario luogo degli [[America|Stati Uniti]] chiamato [[Maryland]].
 
== Trama ==
{{trama}}
[[File:Blair Witch Project casa.jpg|thumb|left|250px|La casa in cui non succede niente e non si vede assolutissimamente niente. E non stostiamo scherzando.]]
 
Il documentario (che però è anche un [[film,]]) comincia illustrandocimostrandoci tre ragazzi - Heather, Josh e Mike - che vanno in un bosco [[Maryland|di unoun statoimmaginario dell'americaluogo chedegli nessunoStati haUniti maichiamato sentito[[Maryland]], aper filmare una fantomatica strega. La strega di Blair ''(il primo idiota che fa battute scontatissime su Tony Blair segli lafacciamo dovràazzannare vederele [[palle]] da un conpastore memaremmano)''.
 
Ovviamente, i tre ragazzi non trovano una beneamata [[minchia]], ma all'improvviso, a metà film che però è anche un documentario circa, Josh sparisce mentre stava dando da mangiare a un [[cinghiale]]. Gli altri due, allora, lo vanno a cercare per il bosco, ma non lo trovano. Dopo un giorno, però, Josh si ricorda che è sparito e comincia a urlare, attirando Heather e Mike in una casa diroccata, probabilmente dimora di un [[barbone]]. I due entrano dentro ma non trovano un beneamato [[cazzo]]. La telecamera, infine, cade e vediamo Mike in un angolo intento a pisciare. Fine.
 
{{finetrama}}
 
== Successo e critica ==
Il film che però è anche un documentario, è uscito nel [[1999]], riscuotendo un grandissimo successo tra i [[boscaioli]] e i [[bimbominkia|bimbiminkia]]. Infatti, nelNel film, non si vede assolutissimamenteassolutamente [[niente.]], ma proprio niente: nè la strega, nè unaun [[morto]], nè del [[sangue]], nè un mostro, nè un po' di [[vaginafiga]], niente. Solo alberi e piante. Vi state chiedendo cosa c'entrano i [[bimbominkia|bimbiminkia]]? Beh, loro c'entrano sempre quando c'è in giro qualche cazzata.
 
== Premi ==
*'''[[Razzie Award alla Peggior Attrice]]:''' e il questobello è vero!che Ll'ha vinto veramente!.
*'''Miglior film horror del 1999:''': un grande successorisultato. Pensate che nonNon era facile combattere contro grandi avversari qualicome [[Scream]] e il 24° capitolo di [[Venerdì 13]].
*'''Miglior fregatura dell'anno:''': ebbene sì, '''TUTTI e dico TUTTI,''' si aspettavano di vedere almeno qualcosa durante il film. Ci hanno fottuto 5 mila7 lire[[euro]], sappiatelo.
*'''MiglioriMiglior autoriregista disoccupatidisoccupato:''': dopoebbene il film, infatti,dopo gliquest'opera autoriil regista del film che è anche un documentario, nonè finito hannoa fattofilmare piùi nientebattesimi.
 
== Sequel ==
Non contenti, i tizi senza scrupoli del film originale, hanno fatto anche un sequel, che però fa [[defecare]] anche questo.

Versione delle 23:48, 15 ott 2011

« OH CAZZO! CAZZO!! PORCA PUTTANA! PORCA PUTTANA! »
(I tre attori per tutta la durata del film)
«   »
(La strega di Blair non dice niente, visto che non appare nel film)
« Ho paura di chiudere gli occhi... e ho paura di aprirli. Però se li tengo socchiusi non succede niente. »
(Heather che pronuncia la frase chiave dell'intero film)
Un bosco. Paura, eh?


The Blair Witch Project è il titolo di un documentario girato da tre giovani nel bosco di un immaginario luogo degli Stati Uniti chiamato Maryland.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

La casa in cui non succede niente e non si vede assolutissimamente niente. E non stiamo scherzando.

Il documentario (che però è anche un film) comincia mostrandoci tre ragazzi - Heather, Josh e Mike - che vanno in un bosco di un immaginario luogo degli Stati Uniti chiamato Maryland per filmare una fantomatica strega. La strega di Blair (il primo idiota che fa battute scontatissime su Tony Blair gli facciamo azzannare le palle da un pastore maremmano).

Ovviamente i tre ragazzi non trovano una beneamata minchia, ma all'improvviso, a metà film che però è anche un documentario, Josh sparisce mentre stava dando da mangiare a un cinghiale. Gli altri due allora lo vanno a cercare per il bosco, ma non lo trovano. Dopo un giorno però, Josh si ricorda che è sparito e comincia a urlare, attirando Heather e Mike in una casa diroccata, probabilmente dimora di un barbone. I due entrano dentro ma non trovano un beneamato cazzo. La telecamera infine cade e vediamo Mike in un angolo intento a pisciare. Fine.

La trama è finita, leggete in pace.


Successo e critica

Il film che però è anche un documentario, è uscito nel 1999, riscuotendo un grandissimo successo tra i boscaioli e i bimbiminkia. Nel film non si vede assolutamente niente, ma proprio niente: nè la strega, nè un morto, nè del sangue, nè un mostro, nè un po' di figa, niente. Solo alberi e piante. Vi state chiedendo cosa c'entrano i bimbiminkia? Beh, loro c'entrano sempre quando c'è in giro qualche cazzata.

Premi

  • Razzie Award alla Peggior Attrice: e il bello è che l'ha vinto veramente.
  • Miglior film horror del 1999: un grande risultato. Non era facile combattere contro avversari come Scream e il 24° capitolo di Venerdì 13.
  • Miglior fregatura dell'anno: TUTTI si aspettavano di vedere almeno qualcosa durante il film. Ci hanno fottuto 7 euro, sappiatelo.
  • Miglior regista disoccupato: ebbene sì, dopo quest'opera il regista del film che è anche un documentario è finito a filmare i battesimi.

Sequel

Non contenti, i tizi senza scrupoli del film originale, hanno fatto anche un sequel, che però fa defecare anche questo.

Altri progetti