Rec: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2362466 di Fiorenza Bonomelli (discussione))
Etichette: Rimosso rimpallo Annulla
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo|'''[●REC]'''|colore=red}}
{{Titolo|<b>[●REC]</b>|colore=red}}


[[File:Amy_winehouse.jpg|thumb|228px|Uno degli zombie del film.]]
[[File:Amy_winehouse.jpg|thumb|228px|Uno degli zombie del film.]]

Versione attuale delle 14:50, 3 gen 2023

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è [●REC].
Uno degli zombie del film.
« AAAAAAAH!!! CAZZOOOOOOO!!!! CAZZOOOOOOOO!!!! AAAAAH!!! NOOOO!!! »
(Chiunque in un qualsiasi momento del film)
« È comunque un gradino superiore a "Troppo Belli" »
(Uno spettatore su cose ovvie)
« Pablo, riprendi tutto, porca puttana! »
(Angela Vidal su video porno)

Rec è un film splatter spagnogallese del 2007, che ha ottenuto un vasto successo di critica e pubblico nelle Isole Tonga e in Madagascar.

La pellicola utilizza due meccanismi narrativi che hanno lo scopo di coinvolgere il pubblico: l'handycam, o telecamera a mano, che permette di vivere i fatti in prima persona, e l'urlo nelle orecchie, che fa sì che lo spettatore esca rincoglionito dal cinema, troppo confuso per rendersi conto che il film, in realtà, è una cagata pazzesca.

Trama

Persone chiuse in un palazzo.

Zombie cannibali che escono dalle fottute pareti.

Telecamera che si muove a cazzo di cane.

Sangue a volontà.

Muoiono tutti.

Fine della trama.

Riconoscimenti

Il film è stato candidato al premio Oscar nella categoria "Maggior numero di cliché e di situazioni già viste in un film", ma è stato sconfitto da "Natale a Rio".

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Il tizio con la telecamera sopravvive. Sempre. Per sopravvivere in situazioni del genere basterebbe munirsi di telecamera, si va a pensare, se non che in questo film muore. Divorato.
  • Sulle cassette della posta non c'è scritto il nome del proprietario, ma il piano in cui vive.
  • Il film era a basso costo. Talmente a basso costo che tutte le morti che vedete sono vere. È un modo come un altro per non pagare gli attori.
  • La rivista Rolling Stone, in una delle sue celeberrime classifiche, ha nominato "Rec" nella "Top 50 dei migliori film horror che Hollywood non ha ancora violentato con un remake". Poi è uscito "Quarantena".
  • Il maestro Pelo Ponneso ha citato in giudizio gli autori del film, troppo somigliante secondo lui al suo capolavoro Urla a Caso.
  • Nessuno zombie è stato maltrattato durante le riprese del film.
  • La protagonista ha il superpotere di farsi crescere le tette e di diventare sempre più figa ogni volta che tentano di ucciderla.

Voci correlate