Utente:Verp89/sandbox4: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
 
(200 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 7: Riga 7:
</nowiki>
</nowiki>


= Che fine ha fatto Carmen Sandiego? =
= NonLibri:Storia di un estintore abbandonato =
Riposto in un angolino remoto di una stanza remota giace un estintore abbandonato.


'''Che fine ha fatto Carmen Sandiego?''', noto anche come '''Dov'è finita Carmen Sandiego?''' o '''Quando cazzo arriva Carmen Sandiego?''' è un [[cartone animato]] che andava in onda su [[Rai 2]] negli [[anni '90]] per riempire i buchi del [[palinsesto]] alle 5 del mattino.
<nowiki>
{{cat|NonLibri}}
</nowiki>


{{Wikipedia}}
= Joo Se-Hyuk =
[[File:Joo Se-Hyuk.jpg|right|thumb|280px|Joo Se-Hyuk tenta di colpire una pallina con la forza del [[pensiero]].]]


== Che fine ha fatto "Che fine ha fatto Carmen Sandiego?" ==
{{Cit|Hyuk, sono tuo padre!|Darth Topspin su Joo}}


== Trama ==
'''Joo Se-Hyuk''' ([[Seoul]], [[1980]] - vivente o nolente), per gli amici ''Pippo'', è un tennistavolista [[Corea del Sud|sudcoreano]], pur non essendo né [[tennis]]ta né volista.


== Personaggi principali ==
Ha rivoluzionato il mondo del [[tennis]] da [[tavola]] passando al tennis da [[ferro da stiro]] e fondando un nuovo stile di gioco che lo ha trasformato nel miglior giocatore di [[ping pong]] del pianeta dopo [[Timo Boll]], [[Jun Mizutani]], l'intera popolazione [[cinese]], una vecchia signora di nome [[Graziella]] e [[qualcun altro]].


== Cenni biografici ==
== Stagioni ==
[[File:Cameriere asiatico.jpg|left|thumb|150px|Uno dei migliori servizi di Joo Se-Hyuk.]]
La vita di Joo è ricca. Ricchissima. L'unico inconveniente è che è sì ricca, sì ricchissima, ma di [[noia]]. Si sa soltanto che Joo Se-Hyuk nasce a Seoul all'età di 4 anni da sua madre, ma non da suo padre. Sviluppa in fretta: a soli 28 anni raggiunge i 180 centimetri di altezza, dopo essersi arrampicato su un muretto, e pesa 28 chili e trequarti, circa due chili in più della media nazionale in Corea del Sud.


<nowiki>
Si appassiona sia al ping pong sia al [[biliardo]]. Un hobby, quello del colpire le [[palle]], che lo accompagnerà per tutta la vita e che segnerà anche l'ingresso nella [[nazionale sudcoreana di tennis tavolo]], aggregandosi a tennistivolatili del calibro di '''[[Oh Sang-Eun]]''' e '''Yoko Poko ma Yoko'''.
{{Cat|Cartoni animati}}
</nowiki>


= Interstellar =
== Stile di gioco ==
Joo Se-Hyuk è uno dei pochi atleti di ping pong, ancora in vita, ad adottare uno stile di gioco difensivo. Lo stile ''difensivo moderno ma anche un po' da [[idioti]]'' prevede di lasciare all'avversario il compito di condurre la partita, di vincerla e di prendere un [[caffè]] ogni tanto. Per far ciò si alternano diverse fasi:
#Ci si posiziona a 1,3 chilometri dal tavolo da ping pong.
#Correre, saltare e capriolare per prendere la pallina nel tentativo di ribatterla nel campo avversario.
#Sperare che l'avversario, che si allena ogni [[giorno]] da quando ha imparato a dire ''mamma [[cacca]]'', sbagli.
#Sopravvivere senza la [[rianimazione]] per il restante tempo dell'incontro.


'''Interstellar''' è l'ultimo trip mentale di [[Christopher Nolan]].
Joo Se-Hyuk è considerato il migliore giocatore al mondo di questo stile, nonché l'unico.


=== Mosse preferite ===
== Trama ==
{{Trama}}
<gallery>
[[Giampiero Galeazzi]] ha scoreggiato. La Terra va quindi evacuata.
File:Joo Se-Hyuk 2.jpg|Backhand chop con stiramento del [[polpaccio]] destro.
File:Joo Se-Hyuk 4.jpg|Sidespin trotterellando.
File:Joo Se-Hyuk 5.jpg|Contrattacco in Topspin con annessa [[smorfia]].
File:Joo Se-Hyuk 3.jpg|Colpo di testa.
</gallery>


{{Finetrama}}
== Successi ==
*2001 - Entra per sbaglio nella Top 150 del ranking mondiale. Andrà via [[scusa]]ndosi.
*[[2003]] - Riceve una medaglia di finto argento ai campionati del mondo a [[Parigi]]. 3,50€ alla bancarella.
*[[2011]] - La sua squadra conquista una medaglia di bronzo. Lui invece conquista una [[sbronza]].


== Critica ==
{{Sport}}
In molti lo hanno apertamente criticato perché il film sembrava proprio essere un film e non un documentario sull'astrofisica presentato da [[Piero Angela]].


{{Cinema}}
<nowiki>
{{Cat|Sportivi}}
</nowiki>

Versione attuale delle 17:11, 23 nov 2015

JabbaWockeez

I JabbaWockeez sono un gruppo di mimi che imitano celebri balli di gruppo come I watussi.

Un membro dei JabbaWockeez.

{{cat|Ballerini}}

Che fine ha fatto Carmen Sandiego?

Che fine ha fatto Carmen Sandiego?, noto anche come Dov'è finita Carmen Sandiego? o Quando cazzo arriva Carmen Sandiego? è un cartone animato che andava in onda su Rai 2 negli anni '90 per riempire i buchi del palinsesto alle 5 del mattino.


Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Verp89/sandbox4

Che fine ha fatto "Che fine ha fatto Carmen Sandiego?"

Trama

Personaggi principali

Stagioni

{{Cat|Cartoni animati}}

Interstellar

Interstellar è l'ultimo trip mentale di Christopher Nolan.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

Giampiero Galeazzi ha scoreggiato. La Terra va quindi evacuata.

La trama è finita, leggete in pace.


Critica

In molti lo hanno apertamente criticato perché il film sembrava proprio essere un film e non un documentario sull'astrofisica presentato da Piero Angela.