Utente:Verp89/sandbox4: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
 
(634 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 7: Riga 7:
</nowiki>
</nowiki>


= Che fine ha fatto Carmen Sandiego? =
= Urumi Kanzaki =


'''Che fine ha fatto Carmen Sandiego?''', noto anche come '''Dov'è finita Carmen Sandiego?''' o '''Quando cazzo arriva Carmen Sandiego?''' è un [[cartone animato]] che andava in onda su [[Rai 2]] negli [[anni '90]] per riempire i buchi del [[palinsesto]] alle 5 del mattino.
'''Urumi Kanzaki''' è un personaggio immaginario dell'[[anime]] [[GTO]]. Immaginario perché ha un quoziente intellettivo mostruoso [[Stereotipo delle bionde|pur essendo bionda]].


{{Wikipedia}}
== Biografia ==


== Che fine ha fatto "Che fine ha fatto Carmen Sandiego?" ==
Urumi Kanzaki viene creata vent'anni fa in laboratorio da alcuni [[scienziati giapponesi]], progettata per essere un'arma anti-professori. Per questo motivo è stata creata fondendo insieme il [[DNA]], ma non l'[[RNA]] per carenza di fondi, di eminenti filosofi e pensatori, sia reali che immaginari.


== Trama ==
Viene cresciuta a pane e [[matematica]], essendoci in quel periodo penuria di [[Nutella]], e umilia ripetutamente la sua insegnante dimostrando che [[1=2]], e perfino che la matematica è un'opinione.


== Caratteristiche fisiche ==
== Personaggi principali ==

Ha un occhio azzurro, uno castano e l'occhio interiore con la congiuntivite.
== Stagioni ==


<nowiki>
<nowiki>
{{Cat|Personaggi di anime e manga}}
{{Cat|Cartoni animati}}
{{Cat|Armi}}
</nowiki>
</nowiki>


= Interstellar =
= Seitokai Yakuindomo =
{{anime}}
<div style="position: fixed; right:5px; bottom:6px; overflow: visible;">[[File:Bollino Hata di Seitokai Yakuindomo.png|170px]]</div>


'''Interstellar''' è l'ultimo trip mentale di [[Christopher Nolan]].
'''Seitokai Yakuindomo''' ('''生徒会役員共''', ''Membri del consiglio studentesco'' in [[italiano]], perché ''Rappresentanti d'istituto'' suonava male) è un [[manga]], ma anche un [[anime]], ma anche una [[cazzata]]. <br>
Il cartone, prodotto in [[Giappone]] dalla ''GoHands'', è riuscito a diffondersi e ottenere popolarità fino a sud della [[Kamchatka]] e addirittura in [[Giappone]], mentre il manga viene spacciato dagli [[otaku]]-[[pusher]] su internet come uno [[Droga|stupefacente]] stupefacente.

Il genere si avvicina alla [[commedia]], tocca la [[parodia]], palpa l'[[ecchi]], ma viene considerato uno [[shōnen]] da entrambi coloro che lo conoscono.


== Trama ==
== Trama ==
{{Trama}}
{{Trama}}
[[Giampiero Galeazzi]] ha scoreggiato. La Terra va quindi evacuata.
Takatoshi Tsuda è un ragazzo di 15, o 16, va be' facciamo di [[settordici]] anni. Dopo aver ottenuto la [[licenza media]] alle scuole serali, si è iscritto alla superiore [[scuola superiore]] ''Osai Academy'' per l'eccelsa qualità che solo quest'istituto poteva offrirgli: si trovava vicino [[casa]].

L'Osai Academy era un istituto per sole [[ragazze]]. Dopo un'operazione [[Chirurgia|chirurgica]] e le continue richieste [[Pedofilia|pedofile]] della [[professoressa]] Yokoshima, è stato aperto a [[tutti]], compresi gli [[ornitorinchi]] e i [[pokémon]].

Tsuda, il [[primo giorno di scuola]], si fece notare dalla presidentessa del consiglio studentesco, Shino Amakusa, non per il suo mastodontico ritardo (orario e mentale), nemmeno per quella bustina di [[hashish]] che si intravedeva dalla tasca dei pantaloni, bensì per aver violato il regolamento dell'istituto: aveva la [[cravatta]] male annodata. Per un tale disonore, Shino decise di infliggergli una punizione madornale, peggio della [[Violenza sugli uomini|violenza fisica]], peggio di guardare [[La corazzata Potëmkin]] tre volte di fila, [[peggio di così non può andare]], ovvero farlo entrare nel consiglio studentesco.


{{Finetrama}}
{{Finetrama}}


== Personaggi ==
== Critica ==
In molti lo hanno apertamente criticato perché il film sembrava proprio essere un film e non un documentario sull'astrofisica presentato da [[Piero Angela]].
=== Membri del consiglio studentesco ===
==== Takatoshi Tsuda ====


{{Cinema}}
==== Shino Amakusa ====
È il [[presidente del consiglio]], ama i [[bondage]] e fa continui riferimenti sessuali. È chiaramente la figlia illegittima di una vecchia conoscenza italiana: [[Romano Prodi]].

==== Aria Shichijō ====

==== Suzu Hagimura ====
Suzu Hagimura è una bambina prodigio.

=== Personaggi secondari ===
==== Tette di Aria ====
{{Cit2|Boing!|Una delle loro tante perle di saggezza.}}

Acerrime nemiche della presidentessa, le [[tette]] di Aria rappresentano il punto di forza, il [[cervello]] e la personalità della padrona. Inoltre vivono ad una [[forza di gravità]] diversa da quella [[Terra|terrestre]].
[[File:Testa di Suzu Hagimura di Seitokai Yakuindomo.jpg|right|thumb]]

==== Testa di Suzu ====

== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Sia il manga che l'anime non sono ancora finiti. Per molti non sono nemmeno iniziati.

<nowiki>
{{cat|Anime e manga}}
</nowiki>

Versione attuale delle 17:11, 23 nov 2015

JabbaWockeez

I JabbaWockeez sono un gruppo di mimi che imitano celebri balli di gruppo come I watussi.

Un membro dei JabbaWockeez.

{{cat|Ballerini}}

Che fine ha fatto Carmen Sandiego?

Che fine ha fatto Carmen Sandiego?, noto anche come Dov'è finita Carmen Sandiego? o Quando cazzo arriva Carmen Sandiego? è un cartone animato che andava in onda su Rai 2 negli anni '90 per riempire i buchi del palinsesto alle 5 del mattino.


Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Verp89/sandbox4

Che fine ha fatto "Che fine ha fatto Carmen Sandiego?"

Trama

Personaggi principali

Stagioni

{{Cat|Cartoni animati}}

Interstellar

Interstellar è l'ultimo trip mentale di Christopher Nolan.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

Giampiero Galeazzi ha scoreggiato. La Terra va quindi evacuata.

La trama è finita, leggete in pace.


Critica

In molti lo hanno apertamente criticato perché il film sembrava proprio essere un film e non un documentario sull'astrofisica presentato da Piero Angela.