La Febbra

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Cosa accadrebbe se il male si formerebbe dentro di te? »
(Dino Parlatoio)
« Un virus micidiale che ti fa stare proprio una cosa malissimo! »
(Dino Parlatoio)
« Shabanajaaaaaaa!!! »
(Maccio Capatonda)
« Un virus a cui non puoi sfuggire maneancheproprioguardaiocihoprovatonienteee »
(Dino Parlatoio)
« DOTTORE CHIAMI UN DOTTORE! »
(Maccio Capatonda)
File:Macciocapatondafebbra.png
Maccio Capatonda che scopre di avere la Febbra

La Febbra è un film di Ennio Annio tratto dal romanzo di Phil Norimberga. La Febbra inoltre è un'atroce malattia che colpisce tutti quelli che si chiamano Maccio. I casi documentati fino al 2006 sono stati 2.

Attori

L'attore principale del film è sicuramente il grande, il mitico, il magnifico... Maccio Capatonda.

Amalia Frellioje, famosa attrice del regno di Svervegia dove esercita la professione di leguleia, nei panni della moglie di Maccio Capatonda.

Fabbio Di Ninno è l'amico di Maccio che lo prende ripetutamente a calci senza un motivo apparente. In seguito è stato preso lui a calci dal supremo.

Ektor Baboden nei panni del dottore che omette le cure a Maccio Capatonda. E per la prima volta sullo schermo cinematografò il piccolo Riccardino Fuffolo.

Vanity Fair ha definito il film "Un capolavoro con la Q maiuscola"

Voci correlate

Collegamenti esterni