Carlo Giovanardi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30: Riga 30:


Ha finanziato<ref>Con il ricavato delle statuette di [[Padre Pio]].</ref> uno studio di ricerca in seguito al quale è venuto fuori che la droga porta effetti terribili, come essere ammazzati di botte in un carcere.
Ha finanziato<ref>Con il ricavato delle statuette di [[Padre Pio]].</ref> uno studio di ricerca in seguito al quale è venuto fuori che la droga porta effetti terribili, come essere ammazzati di botte in un carcere.

Dopo che l'amico [[Gheddafi]] dichiara che i giovani ribelli libici che fanno casino per le strade non sono altro che tutti dei drogati, il nostro eroico Giovanardi pensa bene di dovergli dare man forte nella spietata guerra allo sballo, sostenendo che l'esistenza di fosse comuni è tutta una bufala, in realtà quelle immagini di centinaia di tumuli rappresentano solo persone che fanno le sabbiature sulle spiagge della Cirenaica.


==Curiosità==
==Curiosità==

Versione delle 09:35, 25 feb 2011

Template:Politica

NOTA: Sembra incredibile, ma le citazioni riportate qui sotto non sono inventate, sono vere!
« Caro Di Pietro, sento il dovere di ringraziarLa per la professionalità ed il senso della misura con il quale conduce la difficile inchiesta a Lei affidata, perché sappia che a tutti i piani c'è chi fa il tifo per lei »
(Giovanardi a Di Pietro nel 1992)
« Le dichiarazioni di Di Pietro sono vergognose, nel ricordo delle centinaia di esponenti politici Dc di tutti i livelli, massacrati dai magistrati. »
(Giovanardi a Di Pietro nel 2006)
« Cucchi è morto perché era sieropositivo, anoressico e drogato »
(Carlo Giovanardi dimostra le sue incredibili abilità mediche con una diagnosi per via catodica)
« Il fisico indebolito dall'eroina forse è stato quello a causargli la morte »
(Carlo Giovanardi ancora una volta dimostra le sue inconfondibili abilità mediche con una diagnosi per via catodica riguardo al giovane Federico Aldrovandi )
« L'esistenza di Carlo Giovanardi è una vergogna per me. È un pericolo per la credibilità della mia chiesa. »
(Dio su Giovanardi)

Carlo Amadeus Giovanardi è membro onorario del MOIGE e del CCSG. Si dice che Dio lo abbia creato ad immagine e somiglianza dell'Uomo di merda. È Cavaliere di Sto cazzo. Basterebbe questo.

L'acuzia e la cultura di Giovanardi lo collocano al centro esatto del panorama politico italiano, giusto a sinistra del fiume. Lì, dove c'è quella macchia di cicoria.

"Così piccola la mia pagina? Uffa.."

Biografia

Infanzia

Carlo Giovanardi nacque a Marktl am Inn il 16 aprile 1927. Dopo la maturità[1], si iscrisse al Seminario, ma ne venne cacciato dopo un'aspra lite con l'insegnante: si rifiutava di ingerire il vino della comunione, per voto d'astemia.

Disperato e avvilito (se ve lo immaginate che cammina mogio mogio per la via deserta, di notte, con una pioggia leggera e in sottofondo la musica di Affari Tuoi quando trovano 500000 Euro viene più facile), Giovanardi trova inizialmente lavoro presso i Carabinieri, attratto dal fascino della divisa. Ha poi lasciato l'arma.

Attivismo politico

Scrupolosamente attenuto alla legge dei politici-libri[2], fu accolto (guarda la combinazione!) dalla Democrazia Cristiana, dove si distingue per il suo nervosismo che raggiunge l'apice appena si pronuncia in sua presenza la parola "gay", "canne" o vede un abito di Dolce&Gabbana. In questo caso l'esplosione raggiunge il quarto grado della scala Mosconi, pari al terzo grado della scala Sgarbi.

Povero Carlo, che cosa ti hanno fatto i Rossi?

Dopo Mani Pulite

Il nostro amico Giovanardi era lì che si faceva gli affari suoi, quando un manipolo di manigoldi magistrati comunisti, intenzionato a distruggere lo Stato, lo mandò ad un calvario di fame e deportazioni che racconta nel suo libro Perché ho sposato Andreotti (edizioni LaMafia). Successivamente ha contribuito all'arte con un CD [3] contenente la famosa hit "Fustìgami".

Giovanardi oggi

In realtà, è perfettamente superfluo scrivere questo paragrafo, in quanto le opinioni di Giovanardi non sono molto cambiate dalla Controriforma ad oggi. È noto soprattutto per i suoi sforzi contro il nazismo ancora imperante e per aver contribuito al grande Rogo del Family Day, dove fascine di cannabis furono usate per dare fuoco ai gay.

Ha finanziato[4] uno studio di ricerca in seguito al quale è venuto fuori che la droga porta effetti terribili, come essere ammazzati di botte in un carcere.

Dopo che l'amico Gheddafi dichiara che i giovani ribelli libici che fanno casino per le strade non sono altro che tutti dei drogati, il nostro eroico Giovanardi pensa bene di dovergli dare man forte nella spietata guerra allo sballo, sostenendo che l'esistenza di fosse comuni è tutta una bufala, in realtà quelle immagini di centinaia di tumuli rappresentano solo persone che fanno le sabbiature sulle spiagge della Cirenaica.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Giovanardi è stato Ministro per i Rapporti con il Parlamento, ed è stata l'unica volta in cui ha potuto avere rapporti con qualcuno.
  • Giovanardi fa tanto il moralista, ma intanto è stato visto nei Casini con un Buttiglione mezzo pieno.
  • Giovanardi si è ubriacato con tre bicchieri di te alla pesca.
  • Si dice che calpestandolo fortuitamente lungo un marciapiede si ottenga buona sorte.
  • Basandosi su ricerche genetiche e morfologiche, i Ricercatori Oral-B hanno stabilito che Giovanardi è il padre di Pedobear.

Cose che Giovanardi odia

Giovanardi dal vivo


Nota Politica

  1. ^ Più che maturo, era sfatto.
  2. ^ "I politici sono come i libri: meno servono, e più in alto vengono collocati". Non ditemi che non la conoscevate?
  3. ^ Disclaimer: Nessun drogato è stato maltrattato per la realizzazione di questo CD.
  4. ^ Con il ricavato delle statuette di Padre Pio.