Italia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1828812 di 188.217.28.146 (discussione))
Riga 1: Riga 1:
{{silvy|'''L'Italia è il paese che amo. Per questo me lo sono comprato.'''}}
L'italia essere un paese di coglioni razzisti rompiballe ...!


<choose>
<option>{{titolo|Italia}}</option>
<option>{{titolo|Vatikan's Colony of Italy}}</option>
<option>{{titolo|Terra dei cachi}}</option>
<option>{{titolo|Banana's Republic of Italy}}</option>
<option>{{titolo|Repubblica Federale delle Mafie Unite}}</option>
<option>{{titolo|Monarchia Repubblicana di Stacippa}}</option>
</choose>
<!-- ------------------------- Imagemap Regioni italiane - CHI TOCCA MUORE!!! --------------------------- -->
<imagemap>
File:Italia regioni.png|center|350px|

poly 43 129 104 124 123 130 118 151 103 160 74 164 55 163 53 149 42 141 [[Valle d'Aosta|Cognelandia]]
poly 62 176 56 198 27 218 14 223 19 240 35 244 36 265 21 289 26 317 57 335 82 340 99 343 114 322 133 299 147 293 179 292 211 293 213 275 201 253 172 246 170 220 176 198 194 203 189 179 184 159 185 138 197 115 193 103 185 93 182 83 182 71 167 87 152 106 139 119 132 157 121 166 103 171 [[Piemonte|Ndüma Travailler]]
poly 85 362 116 348 129 326 148 310 175 302 215 308 238 316 252 329 270 346 289 369 266 359 246 345 219 327 197 318 170 318 160 320 145 339 122 361 109 376 71 381 [[Liguria|Boomerang]]
poly 208 123 199 143 201 177 200 205 196 219 180 218 182 235 204 237 228 284 240 244 288 232 303 236 315 252 347 264 366 259 418 267 366 219 364 204 367 184 379 158 359 146 359 121 370 100 370 71 343 59 342 98 328 104 314 83 299 86 283 88 275 66 268 68 257 101 247 109 238 117 223 152 215 136 213 121 [[Longobardia|Longobarda]]
poly 378 33 380 78 378 105 368 125 369 143 394 151 396 163 449 133 481 112 485 86 496 64 522 49 517 10 486 23 455 20 419 43 [[Trentino Alto Adige|Austria del Süd]]
poly 497 73 497 102 461 140 421 170 382 178 376 207 390 232 422 254 438 270 472 265 495 268 506 268 512 280 517 275 515 266 503 255 501 228 513 205 538 194 539 201 549 195 574 185 580 181 576 167 551 166 530 152 527 111 541 85 554 70 553 61 528 64 [[Veneto|Veneto Venezia Giulia]]
poly 564 69 546 91 540 117 538 142 579 155 605 175 632 167 631 149 625 136 628 130 614 126 614 112 618 102 641 89 644 80 [[Friuli-Venezia Giulia|Friuly Vicenza Giuseppina]]
poly 232 297 261 322 305 326 335 342 359 366 390 370 418 362 431 372 441 398 462 415 488 409 510 400 516 399 528 409 536 411 522 387 506 368 498 336 497 300 498 274 447 284 410 272 368 269 352 276 313 261 302 246 248 249 [[Emilia Romagna|Emiliaparanoika-Romania]]
poly 274 330 302 376 317 432 329 476 327 508 335 508 362 544 375 552 374 586 406 576 437 533 452 490 468 478 468 457 493 437 433 394 413 374 394 381 362 381 320 344 291 329 [[Toscana|Maremma Maiala]]
poly 462 502 454 545 467 557 478 563 487 576 500 588 561 552 560 542 540 522 531 499 529 471 510 463 493 452 481 456 483 475 486 483 481 488 [[Umbria|RivUmbrosa]]
poly 462 502 454 545 467 557 478 563 487 576 500 588 561 552 560 542 540 522 531 499 529 471 510 463 493 452 481 456 483 475 486 483 481 488 [[Umbria|RivUmbrosa]]
poly 412 595 431 557 445 549 479 582 500 597 557 563 570 562 555 582 550 600 565 622 549 621 541 638 555 656 570 667 594 681 614 688 623 688 607 728 585 743 566 734 537 736 520 717 506 715 [[Lazio (regione)|Magna Ciociaria]]
poly 412 595 431 557 445 549 479 582 500 597 557 563 570 562 555 582 550 600 565 622 549 621 541 638 555 656 570 667 594 681 614 688 623 688 607 728 585 743 566 734 537 736 520 717 506 715 [[Lazio (regione)|Magna Ciociaria]]
Riga 6: Riga 27:
poly 565 575 562 595 575 615 576 625 568 629 552 631 558 642 581 668 610 674 623 680 673 660 684 661 704 651 698 627 664 599 634 555 630 545 604 552 [[Abruzzo|Abrutto]]
poly 565 575 562 595 575 615 576 625 568 629 552 631 558 642 581 668 610 674 623 680 673 660 684 661 704 651 698 627 664 599 634 555 630 545 604 552 [[Abruzzo|Abrutto]]
poly 644 683 631 712 651 709 678 725 714 710 731 666 732 660 725 654 688 674 665 671 [[Molise|█]]
poly 644 683 631 712 651 709 678 725 714 710 731 666 732 660 725 654 688 674 665 671 [[Molise|█]]
poly 618 732 618 761 631 796 667 797 672 822 696 815 704 819 711 832 719 872 743 894 766 895 787 880 788 870 761 836 755 803 766 784 773 770 746 766 735 736 724 815 910 838 909 851 888 877 882 890 855 892 849 867 815 840 809 824 789 813 768 786 772 [[Basilicata|Amara Lucania]]
poly 618 732 618 761 631 796 667 797 672 822 696 815 704 819 711 832 719 872 743 894 766 895 787 880 788 870 761 836 755 803 766 784 773 770 746 766 735 736 724 726 704 730 690 736 673 731 645 719 [[Campania|Campagna]]
poly 731 715 756 758 809 758 824 776 858 800 882 809 898 838 934 833 956 853 994 861 1010 899 1039 922 1042 892 1047 862 925 769 826 731 808 709 816 690 833 681 832 666 749 665 [[Puglia|Vieni a ballare in Puglia?]]
poly 769 790 765 798 770 825 793 864 799 872 786 904 803 899 815 910 838 909 851 888 877 882 890 855 892 849 867 815 840 809 824 789 813 768 786 772 [[Basilicata|Amara Lucania]]
poly 795 916 804 968 820 1023 827 1037 823 1066 792 1077 799 1094 787 1117 766 1135 780 1162 806 1157 822 1118 838 1111 856 1105 855 1057 880 1038 908 1034 913 1012 917 983 864 954 856 939 862 918 868 895 855 898 847 919 814 920 [[Calabria|Calabria Saudita]]
poly 795 916 804 968 820 1023 827 1037 823 1066 792 1077 799 1094 787 1117 766 1135 780 1162 806 1157 822 1118 838 1111 856 1105 855 1057 880 1038 908 1034 913 1012 917 983 864 954 856 939 862 918 868 895 855 898 847 919 814 920 [[Calabria|Calabria Saudita]]
poly 466 1141 449 1165 449 1172 465 1198 493 1205 531 1227 580 1260 611 1260 654 1299 691 1314 697 1285 715 1271 710 1243 694 1241 696 1213 719 1175 737 1152 747 1127 708 1134 682 1136 648 1155 596 1156 578 1162 560 1157 550 1142 536 1135 528 1130 514 1127 499 1145 [[Sicilia|Cosa Nostra]]
poly 466 1141 449 1165 449 1172 465 1198 493 1205 531 1227 580 1260 611 1260 654 1299 691 1314 697 1285 715 1271 710 1243 694 1241 696 1213 719 1175 737 1152 747 1127 708 1134 682 1136 648 1155 596 1156 578 1162 560 1157 550 1142 536 1135 528 1130 514 1127 499 1145 [[Sicilia|Cosa Nostra]]

Versione delle 18:20, 7 set 2011

L'Italia è il paese che amo. Per questo me lo sono comprato.


Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è Italia.
CognelandiaNdüma TravaillerBoomerangLongobardaAustria del SüdVeneto Venezia GiuliaFriuly Vicenza GiuseppinaEmiliaparanoika-RomaniaMaremma MaialaRivUmbrosaMagna CiociariaMarketteAbrutto█CampagnaVieni a ballare in Puglia?Amara LucaniaCalabria SauditaCosa NostraMa non erano regioni d'Italia?


Italia
(Bandiera) (Stemma)

Motto: «Viva la figa!»
Inno: Pooo poppòppo poppoooo poo

Immagine satellitare (luglio 2006)
Capitale Arcore
Maggiori città

Corleone, Vergate sul Membro, Vatikan City


Lingua ufficiale
  • Itagliano
  • Latino
  • Sanscrito
  • Catalan-catanese
  • (per le minori consulta la sezione Lingua)

Governo [File non trovato]
Capo di stato Re Silvio Berlusconi
Riconosciuta da Albania e Vatikan (Quest'ultimo soltanto

perché riceve l'otto per mille)


Area
Popolazione

Magnus numerus! (na cifra!)


Moneta Soldi sporchi
Religione

Berlusconesimo


Sport nazionale

Evasione fiscale e lecchinaggio


Sito internet www.plis_visitt_itali.org (Webmaster: Francesco Rutelli)


« Sono orgoglioso dell'immagine che noi italiani diamo al mondo! »
« L'Italia? È un bel paese... se non fosse per gli italiani... »
(Turista in visita in Italia)
« L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. »
(Il primo articolo della Costituzione Italiana)
« La terra è piatta, io mi chiamo Hulk e Cicciolina è vergine. »
(Secondo articolo della Costituzione Italiana)
« La legge è uguale per tutti »
(Stupida vecchia gag che qualche sciocco graffitaro si è divertito a scrivere sui muri delle aule di tutti i tribunali d'Italia)
« Sono convinto che fra 50 anni l'Italia sarà un paese migliore. Non sono sicuro che tra 50 anni esisterà ancora il mondo »
(Stefano Benni)
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Italia.


L'Italia è un paese bagnato da quattro mari e prosciugato da Tremonti. È una repubblica delle banane europea nella quale governa una dittatura dal 1994, dopo il crollo della Repubblica di Trento. Il capo del governo - l'unico ad avere poteri - è attualmente l'onnipotente Silvio Berlusconi.

Dall'inizio della dittatura, la repubblica è fondata sulle pensioni, la mafia, il debito pubblico e l'evasione fiscale.

È allo sbando ormai da oltre 30 anni a causa della dittatura occulta della P2 e viene vista e considerata da mezzo mondo come un circo (nel senso più dispregiativo del termine). I cittadini che possono se ne vanno all'estero per compiere al meglio ogni forma di attività vitale (come ad es. studiare, lavorare, raccogliere carciofi...). Attualmente vige un regime televisivo dittatoriale che mira all'atrofizzazione dei cervelli. I massimi esponenti di questa forma di governo sono Maria de Filippi e Bruno Vespa.

Oltre che per un'agricoltura alla quale sempre più braccia sono sottratte, l'Italia è contraddistinta anche da servizi pubblici (come la scuola, la sanità, la giustizia e i trasporti) dall'efficienza indiscussa; indiscussa al punto tale che da sempre gli italiani preferiscono discutere di tutt'altri argomenti come la figa, il calcio, le automobili e il Grande Fratello; la politica, dal canto suo, vista cotanta indiscussa efficienza, si preoccupa di tagliare sempre più fondi ai succitati servizi pubblici.

Storia

File:Berlusconi Prodi e Stone Cold in un wrestling match.jpg
L'unico meccanismo democratico rimasto è il torneo di breslin, grazie al quale si scelgono alcuni dei funzionari di governo.

Secondo le antiche leggende lo stato italiano fu fondato da Giulio Andreotti, capo di mafia e di minchia nel 6.300 a.C. con capitale a Palermo, e una succursale a Milano.

Complice l'effetto serra c'è stata una transizione verso una Repubblica delle Banane, ulteriori cambiamenti climatici potrebbero trasformarlo in una dittatura militare sub-sahariana o in un califfato medio-orientale visti i processi di desertificazione in corso. Sono previsti decreti legge per favorire la pioggia, possibilmente acida e corrosiva. Con la costituzione della Repubblica delle Banane il capo è, dal 1994, Silvio Berlusconi.

Forma attuale di governo

File:Bandieraittally.jpg
La bandiera italiana dopo il concilio berlusconesimo secondo, il sequel.

Essendo l'Italia una repubblica comandata da teste di cazzo (art. 1, comma 9) gli italiani scelgono il partito che tra tutti ha detto più cazzate o meglio, da chi le ha dette con fare più convincente; il leader del partito viene scelto come colui che sa dire meglio le cazzate. Per ora il primo in classifica, oltre che Alto (?) Cancelliere Supremo, è il nostro Silvio.

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Italia.

Una volta formata una squadra di buffoni il presidente della repubblica incarica il presidente del consiglio di formare un nuovo governo. Una volta formato si deve presentare al parlamento per ottenere la fiducia. Attenzione! Nel caso che malauguratamente il governo non abbia pagato regolarmente tutte le tangenti, allora soffrirà di un'instabilità che lo farà cadere miseramente e ci saranno le temute elezioni anticipate.

I ministri sono:

Affresco raffigurante Re Silvio II, attuale Re d'Italia

Il sistema legislativo si basa sulla Costituzione di Cosa Nostra. Il primo articolo di questa Costituzione recita: "L'Italia è una repubblica fondata sull'inutile ricerca di un lavoro se non hai un santo in paradiso".

Lingua

In Italia si parla: albanese, barese, bergamasco de sura e de sota, bimbominkiese, bresciano, brianzolo, burocratese, campidanese, calabrese, friulano, foggiano, genovese, gigidalessico, livornese, latino e ladino (latino parlato dagli alpini raffreddati), ligure, leccese, lombardo, maionese, napoletano, occitano, paduan, pavese, perugino, parmigiano, partigiano, pesarese, pescarese, piemontese, pisano, romagnolo, romanaccio, romeno, reggiano, reggino, sardo, siciliano, tarantino, terrone, torrone, tottese, veneto, veneziano e un poco d'itagliano. Oltre a svariate migliaia di altri piccoli idiomi locali e sub-sub-sub-locali che a volte variano di provincia in provincia, quando non di borgo in borgo.

Secondo numerose pornostar, la lingua italiana entra meglio in bocca ed è quella dal gusto migliore. Le più saporite sono quelle dei leccaculi e dei baciapalle, molto diffusi nel Bel Paese.

Economia

L'economia dell'Italia è basata soprattutto sui prodotti esportati all'estero, tra i quali notiamo principalmente:

A tutto ciò, si aggiunge anche la maggior parte dei prodotti che la Francia dice siano suoi autoctoni (Carla Bruni compresa), cosa falsissima perché persino lo champagne è italiano: lo producevano già al tempo degli antichi romani nella zona della Franciacorta odierna.

Importazioni principali:

Geografia

Ecco un'immagine satellitare dell'Italia, a confronto con un comune stivale che potete comprare al mercato per 10€.

L'Italia ha la forma di uno stivale che cerca di calciare la Sicilia addosso alla Sardegna.

L'Italia è divisa in 12 regioni principali:

Visuale aerea dell'Italia.
  1. Padania
  2. Berlusconia
  3. SudTirolen unde strasse
  4. Calciopoli
  5. Stato della Dotta Grassa e Sapiente (Bononia Sorbolatium Sapientis) e di Calistoburgo (Calistum Tantium Parmalactis Bancoruptum)
  6. Terronia:
  7. Roma (Avgvsta Bvrinorum Assòreta)
  8. Lazzialia o (Alta Terronia)
  9. Napalm (Neapolium Demonnezzis Yammebbellis)
  10. Molise, che non esiste
  11. Sardina, quell'isola lontana dal "continente"
  12. Sicilia, un'offerta che non potrai rifiutare

Confina con potenti e incredibili stati quali Città del Vaticano, Principato di Seborga, Boezia, Spagnogallo, Malta, San Marino e Galeazzi.

Regioni

Padania

File:OminoUmberto.jpg
La mascotte della padania: L'Omino Umberto.

La parte più ricca della penisola e anche la più orgogliosa. Dopo aver perso mille millanta guerre d'indipendenza lungo tutto il risorgimento per unire la penisola, oggi la mena dall'alba al tramonto per staccarsi dal resto dello stivale. Recentemente capitanata da Umberto Bossi cerca la secessione a colpi di referendum e violenze su immigrati. Capitale è Milano sebbene ci sia una disputa su questo problema con altri centri importanti quali Varese, Arcisate ma soprattutto Beregazzo.

Per questi motivi esistono dei conflitti tra Terronia e Padania. I padani odiano la Terronia e dicono sempre che non ci abiterebbero mai e poi mai (anche se ciò non gli impedisce di sposare le donne di Terronia e di andarci a trascorrere le vacanze estive). Gli abitanti di Terronia, con sguardo interrogativo si chiedono "ma chi vi ha mai invitati?".

Ma nonostante questo i padani, essendo superiori agli sporchi "connazionali" terroni (secondo l'imparziale giudizio di un certo Brambilla Fumagalli), non li cagano nemmeno di striscio se non per infierire ancora di più sulla loro condizione di paese sottosviluppato o per giustificare il fatto dell'inquinamento nel mondo. Si arriva quindi a un lancio di pizze e polente, ed essendo le prime più aereodinamiche, di solito Sondrio si ritrova ricoperta di pomodoro.

Nel 2006 venne proposto un sondaggio che chiedeva agli italiani se avessero voluto Milano come capitale: il 94% rispose di sì, il 4% rispose "Milano è una ditta. Una ditta non può essere una capitale. Ad eccezione della Coca Cola Inc.", mentre il restante 2% rispose "Sono su Scherzi a parte?".

La Padania è solita commissionare all'Eurispes dei sondaggi su quali siano i luoghi più meravigliosi e incantevoli, funzionali e assolati dell'Italia, e per coincidenza al primo posto c'è sempre la Padania.

Il commissionamento di sondaggi è lo sport principale della Padania, oltre al calcio. Guarda a caso, le squadre di calcio più competitive sono al nord, e due di queste a Milano, città considerata da Dio stesso come "la madre dell'idea stessa di Squallore".

I Padani hanno in media una tendenza all'odio verso tutto ciò che si muove intorno alle loro villette in cui vorrebbero pacificamente lavurare, lavurare, lavurare o uccidersi a coltellate per poi dare la colpa a un paese a caso che finisce in "ìa".

È comunemente noto che gli abitanti della Padania ce l'hanno sempre duro. Cosa, non si sa.
La Brianza è una regione separatista della Padania. Si autogoverna da millenni, non segue nessuna legge se non quella antica della faida. Il suo prestigio risiede nel fatto che tiene in ostaggio Arcore. La Brianza è stato semi-indipendente, per questo si può entrare solo se provvisti di idonea documentazione e se il Papa lo consente. Gli svizzeri sono interdetti dalla Brianza. I terroni no, per ragioni ludiche.

Stato della Dotta Grassa e Sapiente (Bononia Sorbolatium Sapientis) e della Calistoburgo (Calistum Tantium Parmalactis Bancoruptum)

Stato formato da due metropoli principali: Dottagrassasapienteburgo e Calistoburgo

DGSburgo (useremo questa come abbreviazione) è la patria di quanto più, dotto, grasso, lasagnesco e comunista possa esserci in Italia. È ben conosciuta da tutti i buongustai per le sue spettacolari tradizioni culinarie, come ad esempio: le suddette Lasagne al Pesto di Lunapop, i Tortellini alla Lucio Dalla, Le Rasagnole con sugo al Guccini, tanto per citare le più famose. È anche la patria della famosissima "Mortadella Prodi Igp", vanto cittadino riconosciuto a livello internazionale.

Ma DGSburgo non è soltanto la città del buon cibo: è anche la sede della più antica e prestigiosa università d'Europa, l'Università Mondiale della Sorbola universale, dove da secoli migliaia di tifosi della locale squadra di calcio "FcSorbolazzi" si impegnano nello studio di tutte le tecniche possibili per far risorgere l'antico spirito di città centro del mondo, e di riuscire a far conquistare "almeno" dodici, tredici Coppe del Nonno d'Europa, alla suddetta compagine calcistica cittadina.

Calistoburgo ha invece una storia più triste e meno conosciuta (dai più che non leggono i giornali, si intende). All'inizio anche lei fiorente metropoli calcistica che nel giro di una manciata di anni, grazie anche all'aiuto dei prodigiosi "respiri balsamici" di Giulio Andreotti, conquistò il mondo e le multinazionali argentine, sui campi di calcio e non solo; negli anni recenti fu vittima di una crisi di rabbia del suddetto Eterno Giulio il quale riversò sulla povera cittadina tutta la sua furia divina e ne rivelò tutte le magagne lattifere che erano nascoste nel tessuto cittadino: soldi di cioccolato al latte sciolti al sole che venivano nascosti sotto il manto stradale, impresari imbranati che di colpo dalla sera alla mattina non riuscivano più a svitare una bottiglia di latte senza avere un enfisema. Si dice che anche un noto musicista Funky-Jazz in quel di Avgvsta Bvrinorum conosciuto come "lo swing come natura crea" rimase invischiato in questa vicenda e fu costretto a dar da mangiare per due anni di seguito il suo fegato a una colonia di Gauchos Argentini incatenato sul Terminillo.

Da allora Calistoburgo non è che un cumolo di macerie, ricordi di un glorioso impero benedetto da Giulio Andreotti che, ironia della sorte, lo fece sparire di colpo facendolo vittima della sua sconfinata rabbia. Da allora l'unica parola che i pochi superstiti hanno il coraggio di pronunciare non è che un flebile saluto, tenue e tremulo, "bondì", a chiunque venga la tentazione di visitare questa un tempo ridente cittadina.

Avgvsta Bvrinorvm

Regione formata da una sola città (Avgvsta Bvrinorvm), e circondata da ampie zone rurali: la Bassa Burinia.

Centro nevralgico e allo stesso tempo succhiasoldi del paese, mantiene una parvenza di democrazia anche se in realtà è il suddetto Francesco Totti l'unico capo. A questo scopo vi è una enorme voragine mangiasoldi in cui si fa finta di decidere le sorti del Belpaese, il Parlamento, situato allo stadio Olimpico, in cui invece 80.000 giocano a fare la guerra con sputi, salami e pecorino romano.

Gli abitanti di codesto paese mantengono, nei confronti del resto dello stivale, un socratico menefreghismo che sfocia nel detto "io so romano, no italiano". Lo sport più praticato è l'uso del clacson e il Mortacci Tua Cup, in cui vince chi dice più volte limortaccituaedechithamessoarmonno in 10 secondi. Di solito vince il mio benzinaio.

È una regione che poggia su un terreno fatto solo di sampietrini, simpatici cubetti di pietra amici di tutti i motorini. Al di sotto di questo manto, seguendo la tradizione romana della costruzione di autostrade, c'è uno strato di caciocavallo, poi lasagna e infine sedimenti burini.

Lazzialia

La Lazzialia, o Alta Terronia, è il cuore culturale del Belpaese. Capitale: Subbiaco. Terra natale dei maggiori poeti italiani, la sua lingua è stata adottata come riferimento per la scrittura dei Promessi Sposi da Alessandro Manzoni, il quale si recò più volte a lavare i suoi panni nel torrente di Subbiaco, e a purificare la sua cadenza di terrone del nord. Capo unico, despota, vate laureato e primus inter bures è Francesco Totti, capitano della locale squadra di Water Polo, la Roma.

La Versilia

La Versilia, è alla base dell'origine del movimento dei truzzi e dei pottini, nonché zona di ritrovo di tutta la Toscana, e del 79 % della popolazione tedesca e della terronia, nei mesi di giugno, luglio e agosto. In questo periodo vi si tiene infatti il "Campionato Internazionale di chi si sente più figo". Giulio Andreotti ideò questo campionato nel 1987 a.c. per un buono scopo, stabilire chi fosse il più figo dell'universo; purtroppo Andreotti, dopo aver vinto il campionato per 23.400 anni consecutivi, ha deciso di abbandonarlo a sé stesso, cosicché esso è stato preso in mano dai truzzi. Adesso, ogni sera, possiamo vedere i truzzi che degustano vino, per far vedere che sono fighi e che stanno in fila 18 ore e 15 minuti per entrare al kama.

Il Campidano

Il Campidano, è la fiorente pianura sarda che parte da Cagliari e arriva ad Oristano. È ricca di fichi d'india, carciofi e di paesini che pullulano di struzzi, l'alimento del futuro in tutto il pianeta, secondo il depliant del venditore di struzzi napoletano che per impegni inderogabili non è mai piú tornato in Campidano. C'è chi pensa che la causa sia stata l'uso di armi a lui sconosciute da parte degli abitanti autoctoni: probabilmente i carciofi, che in questa zona sono particolarmente appuntiti e spinosi.

Napalm (Neapolium Demonnezzis Yammebbellis)

Un tempo gloriosa capitale degli spaghetti, della pizza e del mandolino, centro nevralgico e crocevia di ogni iniziativa culturale e sociale sorgente nella penisola, oggi APAN (abbreviazione di "Addapassaanuttata") si è trasformata nel poderoso e inespugnabile quartier generale della più potente multinazionale che si sia mai vista nello stivale, fonte dei più grandi ricavi che l'Italia abbia mai avuto, e artefice della fama mondiale e della gloria che ha dato a un certo tipo di italia nell'ultimo secolo: la famigerata Simmenapulepaisà Corp. (chiedere a un qualunque italiano per informazioni).

Altri monumenti cittadini di vanto sono: il noto guerriero normanno Gygy D'alessio Magno III, che con il suo angelico canto riuscì a ipnotizzare i politici di tutto il mondo e a creare la prima repubblica autonoma di APAN finanziata direttamente dalla suddetta Simmenapulepaisà Corp.

APAN è anche conosciuta per il suo stupendo "Mare quand'èbbello", nota località vacanziera frequentata soprattutto dai dipendenti della SNP (simmenapulepaisà) nonché da alcuni noti artisti circensi giunti da tutta Italia quali: il Supremo Signore del Tempio Televisivo (SSTT), la compagnia circense "avanti miei Prodi" e il famosissimo poeta gitano Juan Flabio Briador Jachtus de la Mancha, che spesso la preferisce al suo "solito" luogo di villeggiatura Puerto ciervos.

Molise

Il Molise non esiste.

Città importanti

L'attuale capitale è Biskek, spostata in Kirghizistan dopo l'11 settembre per motivi di sicurezza: la città infatti era stata minacciata dai pochi essere viventi ancora dotati di cervello funzionante e capaci di intaccare la pancia piena dei politici. Altre città importanti sono:

  • Gobboland (3.500.00 ladri), città contesa tra Lupin III e i paradisi fiscali, che ne rivendicano la proprietà, poiché la città si troverebbe su un lotto di terreno acquistato durante una televendita presentata da Vanna Marchi;
  • Domodossola (20.000 ab.) famosa solo perché nessuno conosce un'altra città con la D;
  • Pontida (150 ab. in inverno) in questà città sono soliti radunarsi in estate migliaia di puffi verdi che osannano il Grande Puffo senza voce.

Le altre città non raggiungono i 112 abitanti; tuttavia sul territorio sono presenti in totale 127.000.000 centri abitati e contengono nel nome un prefisso o suffiso sempre relativo alla parola "ignoranza" et similia.

Lo sport

L'Italia è uno dei paesi in cui vengono praticati più sport, tra cui il calcio, il calcetto, il calciotto, il calcio a 5, il calcio saponato, il calcio balilla, Pro Evolution Soccer 2011, Fifa 11, Subbuteo, Fantacalcio. Circa il 200% della popolazione maschile è abile praticante di queste discipline multisportive. Un buon 10% ha inoltre allargato il concetto di calcio; questa nuova concezione non è più limitata al tifare perdutamente la propria squadra e idolatrare le stelle del momento, ma consiste pure nello spaccare letteralmente la testa a qualsiasi tifoso di qualsiasi squadra avversaria che si trovi fuori o dentro lo stadio. La popolazione femminile è stata introdotta da Giulio Andreotti durante la creazione per accompagnare gli uomini allo stadio, o per preparare la cena in vista dei big match domenicali.

Italia dopo il 9 luglio 2006

Padrona incontrastata del mondo del calcio e della Coppa del Mondo di cui è la sola Patrona. Nel disperato tentativo di imitare il Sommo infatti, gli Azzurri hanno mandato la palla nella porta avversaria più volte dei francesi e si sono resi conto allora di essere ai Campionati del Mondo! Da quel momento gli italiani si sono autoproclamati Campioni del Mondo in qualsiasi altra cosa.

Italia dopo il 14 aprile 2008

L'Italia dopo le elezioni.
L'Italia dopo le elezioni.

Afflitta da una strepitosa carenza di neuroni, sublime capolavoro portato a termine da Maria de Filippi e Moccia, l'Italia ha stupito l'universo intero con il titolo di "Massima Repubblica delle Banane". Grandi paesi come il Grande Istan e l'Africa hanno portato i loro ambasciatori nella reggia di Arcore per rendere omaggio all'inossidabile incantatore di beoti. A loro è stato regalato anche il cd con l'inno d'Italia originale, ovvero la sigla di Studio Aperto.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

File:Bandiera Italia 01.jpg
Il significato del tricolore
  • Il tasso di criminalità in Italia aumenta costantemente per il semplice fatto che molti sognano di diventare parlamentari.
  • Lo stato prende il nome da una famosa trasmissione televisiva, L'Italia sul 2.
  • In Italia viene registrato il cartone animato Studio Aperto.
  • L'inno nazionale è il Coro dei pompieri, a causa della tendenza della Penisola agli incendi (dovuta anche alle coppiette straniere che amoreggiano nei boschi con i sigaroni accesi); solo la Grecia ha fatto di peggio, mettendo il crepitio della legna come inno nazionale.
  • Il 98% del PIL italiano è attribuibile alle aziende di Silvio Berlusconi.
  • Il vocabolario Zanichelli ha aggiornato la lista delle parolacce italiche aggiungendo la terribile: italiano. Se dovete dare a una persona del fascista, del cattolico bigotto, del provinciale, dell'ignorante e del mafioso, finalmente potrete esprimervi velocemente e con precisione.
  • L'Italia è uno Stato d'ebbrezza.

Note

  1. ^ questa è verità ma è trattata come barzelletta quindi non viola le linee guida, va solo taciuta.

Voci correlate