Bosnia-Erzegovina
Bosnia-Erzegovina | |||
| |||
Motto: Che cazzo è l'Erzegovina?
| |||
Inno:
| |||
Capitale | Sarajevo
| ||
Maggiori città |
Campi rom | ||
Lingua ufficiale |
Bosniaco, serbo e croato | ||
Governo | Casino totale
| ||
Capo di stato | Edin Dzeko
| ||
Riconosciuta da | U2 e Pavarotti
| ||
Area | Triangolo deformato e minato
| ||
Popolazione |
Bosniaci, serbi, croati e GLI ZINGHIRI! | ||
Moneta | Baratto
| ||
Religione |
Islam, cristiana ortodossa, cristiana cattolica. Poi ci credo che scoppiano le guerre. | ||
Sport nazionale |
Una volta la guerra civile, ora slalom tra le mine | ||
La Bosnia-Erzegovina è l'unica nazione al mondo con il nome e cognome. Crogiolo etnico-cultural-religioso dei Balcani, è popolata da bosniaci, serbi, croati, albanesi, sloveni, tedeschi in gita, Marines e turisti giapponesi. Nessuno ha mai visto gli erzegovari[1], usati dall'ente nazionale turistico come si fa con Bigfoot o Nessie. L'unica fonte di reddito è rubare ai turisti e spacare botilia.
Storia
Origine del nome
L'origine del nome della nazione è una strana, brutta storia: "Bosnia" deriva dal nome del fiume omonimo che sfocia negli unici 3 centimetri di spiaggia appartenenti alla nazione rendendola un ghiacciaio inservibile anche a ferragosto... e fin qui ci siamo. "Erzegovina", anche se a nessuno frega niente, deriva dalla parola crukka Herzog, che significa "duca", e si riferisce ai generosi aiuti internazionali successivi alla guerra del 1992-95: Una moneta per il caffè e un poderoso automezzo che si ribalta in parcheggio. Inservibile anche per gli atti ufficiali essendo il "Ducato di Bosnia" una repubblica a tutti gli effetti, il cognome della nazione triangolare resta a tutt'oggi un mistero buffo, che tra l'altro copre inutilmente mezzo schermo quando gioca la nazionale e compare il tabellino.
Da culla multietnica d'Europa a multinazionale

Prima che le millanta guerre degli anni '90 frantumassero la Jugoslavia in una serie di nazioni grandi quanto il salotto più cucinino di tua nonna vi fu un'epoca in cui né lo spirito di fratellanza ecumenica né lo spirito di amore e libertà patriottica cagarono la Bosnia ed i suoi vicini. Per farla breve, quando finalmente questo vento occidentale civilizzatore riuscì a soffiare in quei lidi li trasformò in una multinazionale. Difatti, al giorno d'oggi, il numero delle nazioni staccabili dalla Bosnia-Erzegovina, potrebbe non limitarsi alla Serbia-Bis (già divisibile in croati, serbi e serbocroati di Bosnia o Erzegovina), ma ad un qualche centinaio di comuni-stato, un paio di piattaforme petrolifere di terra ed una taverna mutata a principato.
Geografia
Suddivisione amministrativa
Come tutti possono ovviamente dedurre, la nazione si divide in Bosnia ed Erzegovina... E invece no: La Bosnia-Erzegovina si suddivide in Bosnia-Erzegovina e Serbia[2]; così come l'Italia è suddivisa in 2 regioni: Italia e Francia. La Serbia-Bis avviluppa la Bosnia-Livello II come una sfoglia di cipolla, comparendo anche alle spalle della capitale, in modo da sdoppiare Sarajevo così da creare la regione di "Sarajevo-Romanija", che con la Romania ci azzecca come il Tirolo con la Spagna.
Le due entità sono altresì suddivise in cantoni e regioni intersecati/e fra loro e, tanto per semplificare le cose a chi già ha rinunciato a capire lo schema, esiste un distretto urbano, Brčko[3], che appartiene ad entrambi, a nessuno, spezza la Srpska[4] in due e potrebbe essere oggetto di future contese belliche. Tanta attenzione pare sia dovuta al fatto che secondo fonti certificate[citazione necessaria] Brčko sarebbe la famosa "Città Laggiù" che dà accesso al Fantabosco.
Per farla breve la Bosnia-Erzegovina, trovandosi nei pressi di una frattura quantistica spazio-temporale causata dal buco nell'ozono, vive una sovrapposizioe di realtà parallele e quindi risulta impossibile fare un quadro delle suddivisioni amministrative di senso compiuto.
La Bosnia-Erzegovina, come suggerisce la bandiera, è triangolare. Le stelle bianche al lato sinistro sono le mine antiuomo lasciate da alcuni gentiluomini lungo il confine croato. In verità assomiglia più ad una specie di gigantesca patata situata tra le fauci della Croazia, il costato della Serbia, e un sorso di Montenegro per digerire. L'unico sbocco a mare, che fa della Bosnia una nazione mediterranea in zona Cesarini, è rappresentato da 5 cm di spiaggia occupati dalla città di Neum. Grazie a questo trucco i bosniaci vincono ogni anno il premio Bandiera Blu del Mediterraneo, avendo il 100% delle coste linde e pinte.[5]
Centri principali
- Sarajevo, la capitale, è una città talmente invidiata che i serbocroati ne hanno fatto una copia pirata, Sarajevo+, ed i bosniaci hanno replicato con un'edizione rimasterizzata, New Sara™. Nel 1984 ospitò le olimpiadi invernali e 10 anni dopo la fase finale della "Coppa Europa per Stronzi in Mimetica", che ebbe un gran successo partecipativo.
- Neum: unico sbocco del mare del paese, è stato creato apposta per far incazzare le persone che stanno attraversando la costa croata, facendo fare obbligatoriamente file su file alla frontiera per un tratto di appena 2 millimetri. Dopo aver attraversato quel tratto dovrai rifare un altra fila di frontiera. Si dice che sia tutto uno stratagemma per far rimanere i turisti in Bosnia.
- Mostar: la città del ponte, un po' la New York degli zingari. Infatti, come nella sana tradizione newyorkese, le due gang delle opposte sponde litigarono su un qualcosa di trascendentale e, in un'accesa diatriba sociologica a colpi di mitra, bucarono il ponte e nessuno si prese la briga di compilare la constatazione amichevole.
Note
Voci correlate
- Nessuna. Altrimenti che li hanno inventati a fare i template di sezione?
Altri progetti
Wikipedia contiene informazioni tediose sulla Bosnia
Wikimedia Commonistos contiene file popolarsocialisti sulla Bosnia
Collegamenti esterni
- "In Bosnia qualcosa di anale" : Documentario sul partecipato interesse dei "media" per la guerra in Bosnia
Tutti gli EX della JUGOSLAVIA
SEPARATI IN CASA: Kosovo • Serbia-Bis • Voivodina • Istria • Dalmazia • (U)Krajina
Europa: Nazioni, dintorni e Stati Uniti a Cazzo di Cane