Moneta

Per moneta si intende ogni oggetto, materiale, risotto o entità astratta che svolga le funzioni di:
- pagare la cassiera al supermercato;
- appesantire inutilmente le tasche;
- perdersi per strada.
Funzioni della moneta

La funzione "centrale" della moneta è quella di farne la collezione, visto che tutte le altre funzioni sono completamente inutili.
Mentre nell'antichità esistevano soltanto le monete metalliche, nelle economie moderne c'è quella al polistrolo, alla carta velina e al gusto senape, nonché diverse tipologie di "monete" immateriali, a cominciare dalla figa (in quest'ultimo dei casi si parla di "moneta" in senso aperto, sì, proprio come le gambe).
Denaro e moneta
Nella nostra esperienza quotidiana la moneta è essenzialmente uno strumento di pagamento, un mezzo di scambio con cui paghiamo ciò che ci serve. E ciò che non ci serve.
È necessario fare un'importante distinzione tra il concetto di denaro e quello di moneta. Ma noi non la faremo.
Curiosità
- É stata istituita un'associazione contro l'abbandono delle monete per strada, l'associazione si chiama: "Ma che cazzo fai? Arrichisci quelli che passano per di qua?"
- La collezione di monete è vietata in 31 paesi del mondo.
Articoli scorrelati
Altri progetti
NonCommons contiene immagini incredibili di monete
$¢£¥€ Tutti i denari di cui abbisogni! $¢£¥€


Lo spicciolo - L'europeo - Il vecchio conio - Lo snob - Il minuto - Quello che esporta democrazia - Quello del Sol levante - Il neutrale - Quello che spende TE - La valuta naturale - Quello che vale zero - Quello che vorrebbe tanto essere un numero intero ma proprio non ce la fa - Quello che sta sopra il materasso - Quello che venne usato dai tedeschi per pagare il debito di guerra - Quella che non si controlla coi denti ma con la lingua - Quella che vale meno del rublo