Lussemburgo
Lussemburgo | |||||
| |||||
Motto: Mir wëlle bleiwe der schëis mir sinn
(Vogliamo rimanere la merda che siamo) | |||||
Inno: (in Lussemburgo non c'è la musica)
| |||||
Capitale | Lussemburgo
| ||||
Maggiori città |
Lussemburgo centro, Lussemburgo periferia, Lussemburgo discarica | ||||
Lingua ufficiale |
| ||||
Governo | Granducateria parlamentare
| ||||
Capo di stato | Sua Inutileria Enrico di Borbone-Parma; primo ministro: Jean-Claude Jeanclauder
| ||||
Area | un po' meno della Valle d'Aosta
| ||||
Popolazione |
| ||||
Moneta | euro lussemburghese
| ||||
Religione |
| ||||
Sport nazionale |
salto del Paese a piedi uniti | ||||
Sito internet | http://www.statiinutili.com/
| ||||
Il Lussemburgo è troppo piccolo per essere un grande paese e troppo grande per essere un piccolo paese: il Lussemburgo sta semplicemente in mezzo ai coglioni.
Geografia
Il territorio è una specie di pianura collinare solcata da quattro burroni, il posto ideale per buttarci l'immondizia, ovvero un luogo che nessuno degli stati vicini voleva. Confina a est con la Germania, a sud con la Francia e a ovest con il Belgio. Il nord non ci stava.
La capitale, Lussemburgo, pur avendo solo 150.000 abitanti è una delle più grandi città del mondo, giacché copre l'estensione dell'intero paese, che ha però 550.000 abitanti. I professori di geopolitica internazionale non sono ancora riusciti a spiegarsi tale fenomeno.
Storia
Lo stato nasce nel 963 attorno al castello di Sigfrido il Nano di Lussemburgo, e non ha ancora finito di espandersi. Per questo ancora oggi ha l'aspetto e l'odore di un fossato di difesa. Quindi passa attraverso i secoli dai germani ai galli, dagli spagnoli agli olandesi, dai francesi agli ebrei, finché il Congresso di Vienna non gli ridà l'indipendenza e la verginità anale, a patto però che faccia da stato-cuscinetto tra le potenze che lo circondano. Così nel 1940 i nazisti lo invadono anche se neutrale, dicendo poi che non lo avevano visto. Viene quindi inconsapevolmente liberato dagli americani e invaso una seconda volta dai nazisti durante la Controffensiva delle Ardenne, di nuovo senza accorgersene, nonostante i lussemburghesi si difendano furiosamente a colpi di cuscino.
Quindi, per fare in modo che qualcuno finalmente si renda conto della sua esistenza, il Lussemburgo aderisce nel tempo alle seguenti associazioni:

- 1944: Benelux (Belgio, Netherland, Luxottica)
- 1945: ONU (come stato guardone, un gradino sotto gli stati osservatori)
- 1948: CECA (Comunità europea del carbone e dell'acciaio, al Lussemburgo toccherà il carbone)
- 1949: NATO (uno dei membri fondatori, in qualità di poligono di tiro)
- 1957: Unione Europea (uno dei membri fondatori, in qualità di sito di stockaggio delle quote latte italiane e delle scorie radioattive francesi)
- 2000: UEFA (come laboratorio per le urine durante gli europei in Olanda e Belgio)
Nel 1995 è divenuto tristemente famoso grazie al Trattato di Schengen che ha consentito la libera circolazione all'interno della UE, per cui ora l'Inter è piena di romeni e negri.
Economia
Banche, finanza, discariche, riciclaggio.
Turismo

Nonostante le dimensioni infime, il Lussemburgo ha diverse attrazioni turistiche: i siti di controllo dell'acciaio, i siti di controllo del carbone, i sotterranei dei rifugi antiaerei e la più grande discarica a cielo aperto del mondo di soldi sporchi.
A ottobre si celebra invece la Festa della noce, dove le ragazze rompono, triturano e masticano le noci dei ragazzi.
Personaggi famosi del Lussemburgo
- Marc Girardelli (sciatore austriaco)
- Frank e Andy Schleck (ciclisti dopati gemelli)
- Il sindaco di Schengen.
Curiosità
![]() |
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Contribuisci a |
- Il Lussemburgo ha il più alto PIL pro capite del mondo: 100.000 euro ripuliti a testa.
- In Lussemburgo alla dogana non vi chiedono i documenti, ma l'estratto conto.
- Nella capitale ci sono più banche che edifici: una media di 3 istituti di credito per banca.
- L'esercito lussemburghese conta 30 unità, ma in caso di pericolo può arrivare anche a 35.
- Non essendoci spazio sufficiente, gli aerei militari volano solo in verticale.
- Il Lussemburgo ha l'aeroporto, la pista però finisce in Belgio.
- Il paese è così piccolo che una volta un tizio lo ha attraversato a piedi.
Europa: Nazioni, dintorni e Stati Uniti a Cazzo di Cane